Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
Modena, giovedì 26 ottobre 2023, ore 17:30
Parole di pace - parole di guerra
Carpi, venerdì 15 settembre 2023, ore 11:30
15 settembre-22 ottobre, Mostra: Non con la parola usuale. Gli Uffizi in Fondazione
Mantova, mercoledì 06 settembre 2023, ore 10:00 - Fino a domenica 10 settembre 2023, ore 18:00
Gianni Bosio. Concetti grafici
Grosseto, giovedì 15 giugno 2023, ore 18:30
#storiedicarta: esposizione di documenti su GROSSETO LIBERATA (15 giugno dalle ore 18.30)
Alessandria, martedì 02 maggio 2023, ore 16:00
Per i 100 anni di don Milani
TAURIANOVA (RC), martedì 25 aprile 2023, ore 10:00
Cipriano Scarfò e la Liberazione della Calabria
Calamandrana (At), domenica 23 aprile 2023, ore 16:00
"Resistere in collina"
Asti, venerdì 21 aprile 2023, ore 18:00
Liberazioni
Firenze, domenica 16 aprile 2023, ore 10:00
Verso il 25 aprile: apertura straordinaria della sede dell’Istituto dedicata alla stampa antifascista clandestina
Mantova, giovedì 23 marzo 2023, ore 17:30 - Fino a venerdì 28 aprile 2023, ore 18:00
Gli Italiani sul fronte russo (1941 - 1943). Storia, ricordo e mito
Mantova, lunedì 20 marzo 2023, ore 17:30 - Fino a giovedì 27 aprile 2023, ore 14:39
Gli Italiani sul fronte russo. 1941 - 1943. Storia, ricordo e mito
Modena, mercoledì 08 marzo 2023, ore 10:00
Sui Pedali. L’assalto del salumificio di Paganine
Crescentino (Vc), domenica 05 marzo 2023, ore 10:00 - Fino a domenica 12 marzo 2023, ore 12:00
Mostra "La ragazza che ero" di Giuliana Airoldi in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna
Modena, domenica 29 gennaio 2023, ore 15:00
Camminare la storia. Trekking sui luoghi della persecuzione ebraica a Modena, 1938-1948
Mantova, sabato 28 gennaio 2023, ore 18:00
Le vicende della famiglia Frank, atto di resistenza o passività ebraica?
Sala Biellese (Bi), sabato 28 gennaio 2023, ore 14:30 - Fino a domenica 12 febbraio 2023, ore 18:30
Mostra "È passata la svastica" a Sala Biellese per il Giorno della Memoria
Modena, sabato 21 gennaio 2023, ore 11:00
Un altro viaggio in Italia
Mantova, venerdì 20 gennaio 2023, ore 12:00 - Fino a domenica 26 febbraio 2023, ore 12:00
"Anne Frank, una storia attuale". Mostra
Milano, mercoledì 18 gennaio 2023, ore 18:00
Mostra. PROGETTARE LA MEMORIA. Lo studio BBPR: i monumenti, le deportazioni.
Firenze , sabato 19 novembre 2022, ore 10:00
Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT dedicata a Piero Calamandrei
Venezia, giovedì 17 novembre 2022, ore 08:00
Mostra "Un altro viaggio in Italia"
Modena, sabato 22 ottobre 2022, ore 18:00
I fiori del male
Novara, lunedì 10 ottobre 2022, ore 05:00
Progetto Smemorie - in ricordo di Angelo Del Boca
Comune di Roccastrada, giovedì 06 ottobre 2022, ore 12:30
Norma, Iris e le altre - dal 6 al 28 ottobre
Alessandria, giovedì 29 settembre 2022, ore 17:30
Inaugurazione della mostra "Un altro viaggio in Italia– Eine andere Italienische Reise" in Alessandria
Carpi, sabato 17 settembre 2022, ore 18:00
16-17-18 settembre, Le iniziative della Fondazione Fossoli per il festival filosofia
Carpi, venerdì 16 settembre 2022, ore 18:30
16-17-18 settembre, Le iniziative della Fondazione Fossoli per il festival filosofia
Firenze, mercoledì 31 agosto 2022, ore 15:45
Cronache di arte e Resistenza. Il viaggio di Cesare Fasola per la salvaguardia del patrimonio artistico
Firenze, mercoledì 27 luglio 2022, ore 15:45
Cronache di arte e Resistenza. Il viaggio di Cesare Fasola per la salvaguardia del patrimonio artistico
Varallo (Vc), sabato 18 giugno 2022, ore 09:30 - Fino a domenica 19 giugno 2022, ore 17:30
Montagne di carta. Le attività editoriali di enti, istituti e associazioni culturali valsesiane
Firenze, sabato 28 maggio 2022, ore 10:00
Verso il 2 giugno.. apertura straordinaria sede ISRT
Ribolla (Comune di Roccastrada, GR), martedì 24 maggio 2022, ore 18:00
24 maggio, ore 18 - Presentazione della mostra on line “Le Amiche della miniera di Ribolla”
Robella (At), domenica 24 aprile 2022, ore 16:00
"Tuca pa' il Munfrà". La VII Divisione Autonoma Monferrato
Mantova, venerdì 08 aprile 2022, ore 17:30
Nel tempo buio. L'assedio di Sarajevo. 3 - La mia Sarajevo
Mantova, venerdì 01 aprile 2022, ore 17:30
Nel tempo buio. L'assedio di Sarajevo. 2 - Mirare Sarajevo. 1992 - 2022
Mantova, venerdì 25 marzo 2022, ore 17:30
Nel tempo buio. L'assedio di Sarajevo. 1 - Sarajevo: l'assedio, la resistenza, la pace
Varallo (Vc), sabato 12 marzo 2022, ore 15:30
“La ragazza che ero”, presentazione del volume e della mostra
Lodi, venerdì 04 marzo 2022, ore 11:00
Giovanna Boccalini: storia di una lodigiana. Mostra fotografica con approfondimenti di storia locale e nazionale
Biella, sabato 12 febbraio 2022, ore 10:00 - Fino a domenica 27 febbraio 2022, ore 19:00
Mostra “Auschwitz-Birkenau 1940-1945. Campo di concentramento e centro di messa a morte” a Biella
Cameri (NO), venerdì 11 febbraio 2022, ore 07:45
Iniziative per il Giorno del Ricordo 2022 Istituto Fornara: serata a Cameri
Alessandria, giovedì 10 febbraio 2022, ore 12:30
FASCISMO FOIBE ESODO
Novara, sabato 05 febbraio 2022, ore 07:30
Iniziative per il giorno del Ricordo 2022 Istituto Storico Piero Fornara: Mostra Distacco
Firenze, giovedì 16 dicembre 2021, ore 13:00
Mostra virtuale Parole comuniste. Una riflessione sul linguaggio politico del PCI (1921-1945)
Ornavasso (VB), martedì 14 dicembre 2021, ore 16:00
FRAMMENTI DI MEMORIA: MOSTRA LEGGI RAZZIALI
Alessandria, venerdì 05 novembre 2021, ore 11:00
Mostra "Dai medici condotti al Servizio Sanitario nazionale."
Alessandria, venerdì 22 ottobre 2021, ore 17:30
Una nuova mostra all'Isral
Mantova, venerdì 08 ottobre 2021, ore 17:30
L'utopia coloniale. L'Italia e il suo impero - 4. Le foto ricordo di un italiano in Africa (1911-1912)
Mantova, mercoledì 29 settembre 2021, ore 15:30 - Fino a domenica 24 ottobre 2021, ore 15:30
L'utopia coloniale. L'Italia e il suo impero - 2. L'occupazione italiana della Libia
Grosseto, venerdì 17 settembre 2021, ore 17:30
*Dal 17 al 19 settembre: iniziative a Grosseto per il centenario della nascita di Norma Parenti
Carpi (MO), venerdì 17 settembre 2021, ore 10:00
17-18-19 settembre 2021: le iniziative della Fondazione Fossoli per il Festival della Filosofia
Livorno, sabato 04 settembre 2021, ore 18:00
Il PCI a Livorno dal dopoguerra allo scioglimento
Siena, martedì 20 luglio 2021, ore 10:15
"Storie portate dal vento e dal mare" al Festival “VOCI MIGRANTI”
Bologna, mercoledì 02 giugno 2021, ore 11:00
(Tra)volti. Fili rossi di memoria - Mostra/Installazione sulla Resistenza bolognese
Firenze , domenica 30 maggio 2021, ore 15:00 Grosseto, lunedì 22 marzo 2021, ore 00:45
On line la mostra "Per noi il tempo si è fermato all'alba. Storia dei Martiri d'Istia"
Grosseto, domenica 21 marzo 2021, ore 17:00
Tutte le iniziative dell'Isgrec per commemorare la strage di Maiano Lavacchio
Modena, venerdì 18 settembre 2020, ore 12:45
MEMORIE ARTIGIANE, MEMORIE DIGITALI
Grosseto, lunedì 15 giugno 2020, ore 21:15
Mostra on line "Grosseto liberata. Storia di un lungo antifascismo e di una Resistenza breve in Maremma"
Savona, sabato 22 febbraio 2020, ore 10:00
ISREC-SV. Apertura straordinaria Museo Sandro Pertini
Borgo Ticino (No), martedì 18 febbraio 2020, ore 17:00 - Fino a domenica 23 febbraio 2020, ore 19:00
Mostra "Una carezza alla morte" di Enzo Maio a Borgo Ticino
Savona, lunedì 17 febbraio 2020, ore 09:00 - Fino a venerdì 28 febbraio 2020, ore 17:00
ISREC-SV. Sandro Pertini, "il sovversivo" attraverso le carte della Questura
Novara, sabato 15 febbraio 2020, ore 16:15
Giorno del ricordo 2020
Grosseto, Palazzo della Prefettura, lunedì 10 febbraio 2020, ore 10:00
Giorno del Ricordo 2020 a Grosseto
Milano, giovedì 30 gennaio 2020, ore 18:00
MilanoAttraverso | Mostra “Costruire e abitare la periferia”
Milano, giovedì 30 gennaio 2020, ore 18:00
MilanoAttraverso | Mostra “Costruire e abitare la periferia”
Perugia, martedì 28 gennaio 2020, ore 10:00
Porrajmos. Il genocidio dei sinti e rom
Milano , lunedì 27 gennaio 2020, ore 18:00
Mostra: Arte Testimonianza Memoria
Varallo (Vc), venerdì 24 gennaio 2020, ore 09:00 - Fino a giovedì 06 febbraio 2020, ore 18:00
Mostra "Sport, sportivi e giochi olimpici nell'Europa in guerra (1936-1948)"
Firenze, mercoledì 22 gennaio 2020, ore 10:45
Giorno della Memoria 2020: una Mostra bibliografica sulle prime memorie della deportazione edite negli anni Quaranta
San Michele al Tagliamento (Venezia), lunedì 20 gennaio 2020, ore 10:00
Giorno della Memoria: Mostra "La Shoah dei bambini. Poesie e disegni di Theresienstadt"
Udine, martedì 26 novembre 2019, ore 17:00
Inaugurazione mostra: In difesa dell’arte. Il diario di Carlo Someda De Marco (1940-1945)
Sesto San Giovanni, martedì 12 novembre 2019, ore 18:00
Mostra “Meccanica e passione. Giuseppe De Vecchi e le origini dell’industria dell’auto a Milano”
, martedì 05 novembre 2019, ore 15:00
"Quando il cielo era diviso" Mostra documentaria per il 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino
Mantova, sabato 26 ottobre 2019, ore 11:00
CARCERI DEI MARTIRI DI BELFIORE. Nuovo allestimento didattico
Savona, venerdì 25 ottobre 2019, ore 16:45 - Fino a domenica 27 ottobre 2019, ore 17:45
ISREC-SV. Giornate di formazione: Eredità del '68 e movimenti delle donne degli anni '70
Milano, lunedì 21 ottobre 2019, ore 09:00
Fotografia come potere. La fotografia in Italia come forma di dominio e resistenza
Sesto San Giovanni, mercoledì 16 ottobre 2019, ore 17:30
Mostra “Sesto che storia! Un viaggio illustrato 1943/2019”
Milano, martedì 15 ottobre 2019, ore 09:00
ADI Design Index 2019 seleziona la mostra “Un grande numero”
Milano, lunedì 14 ottobre 2019, ore 09:00
Fotografia come potere. La fotografia in Italia come forma di dominio e resistenza
Milano, venerdì 11 ottobre 2019, ore 18:30
Fotografia come potere. La fotografia in Italia come forma di dominio e resistenza
Roma, giovedì 26 settembre 2019, ore 18:00
Inaugurazione della mostra "La guerra addosso" - 26 settembre 2019 ore 18.00
Roma, giovedì 26 settembre 2019, ore 15:00
Apertura straordinaria
Grosseto, sabato 21 settembre 2019, ore 21:00
21 settembre: inaugurazione della mostra "CNA Grosseto: 70 anni di storia"
Sesto San Giovanni, martedì 17 settembre 2019, ore 19:30
Mostra fotografica “Si combatteva qui! Sulle orme della Grande Guerra”
Romagnano Sesia (No), martedì 17 settembre 2019, ore 10:00 - Fino a venerdì 27 settembre 2019, ore 18:00
Mostra “Una carezza alla morte (9 agosto 1944)” di Enzo Maio a Romagnano Sesia
Carpignano Sesia (No), sabato 07 settembre 2019, ore 17:30 - Fino a lunedì 09 settembre 2019, ore 19:00
Mostra "Una carezza alla morte (9 agosto 1944)" di Enzo Maio a Carpignano Sesia
Mantova, sabato 07 settembre 2019, ore 17:00
Dalla parte dei vinti. Cesare Lazzarini (1931-2010)
Roasio (Vc), venerdì 09 agosto 2019, ore 11:00 - Fino a domenica 25 agosto 2019, ore 18:00
Mostra "Una carezza alla morte (9 agosto 1944)" di Enzo Maio
Sala Biellese (Bi), sabato 25 maggio 2019, ore 15:00 - Fino a domenica 20 ottobre 2019, ore 18:00
Mostra "28 maggio - 4 giugno 1944. Una lunga settimana di sangue"
Roma, martedì 21 maggio 2019, ore 17:00
Mostra: "StudiAmo il territorio"
Roma, martedì 21 maggio 2019, ore 14:30
Mostra "StudiAmo il territorio"
Milano, Camera del lavoro metropolitana, martedì 14 maggio 2019, ore 18:00
Mostra “Pausa pranzo. Cibo e lavoro nell’Italia delle fabbriche”
Alessandria, lunedì 29 aprile 2019, ore 17:00
Inaugurazione della mostra: Con le armi , senza le armi
Savona, giovedì 25 aprile 2019, ore 15:00
ISREC-SV. Resistenza, Costituzione, Cittadinanza italiana ed europea
Grosseto, mercoledì 24 aprile 2019, ore 18:15
24 aprile: Inaugurazione della mostra "Gli anni migliori" di Stefano Casini
Gattinara (Vc), martedì 23 aprile 2019, ore 09:00 - Fino a giovedì 25 aprile 2019, ore 13:00
Mostra "Briciole di pane" a Gattinara
Gamalero (AL), sabato 13 aprile 2019, ore 17:00
Le Celebrazioni del 25 Aprile a Gamalero
Sesto San Giovanni, giovedì 11 aprile 2019, ore 09:00
AggiungiPROmemoria: mostra “Leggere un luogo”
Mantova, venerdì 05 aprile 2019, ore 17:00 - Fino a martedì 30 aprile 2019, ore 18:00
Giardini di felicità. Mostra di Donatella Levi
Milano, martedì 02 aprile 2019, ore 17:00
Mostra “Esplorare il volto della città”
Grosseto, venerdì 29 marzo 2019, ore 17:00
29 marzo: l'architetto Milesi presenta il progetto per la Casa della memoria al futuro
Grosseto, sabato 23 marzo 2019, ore 17:00
40 artisti per la "Casa della memoria al futuro"
Varallo (Vc), venerdì 22 marzo 2019, ore 09:00 - Fino a venerdì 31 maggio 2019, ore 18:00
Mostra "Giorni di guerra e di fame" a Varallo
Torino, venerdì 22 marzo 2019, ore 00:00
NOI… non erano solo canzonette. Laboratori didattici
Genova, giovedì 21 marzo 2019, ore 16:30
Premiazione concorso d'arte "La nuova Europa: un nuovo umanesimo tra arte e memoria-Primo Premio Luciano Bolis”.
Milano, martedì 19 marzo 2019, ore 10:15 - Fino a venerdì 19 aprile 2019, ore 11:15
Ancora una bugia
Genova , martedì 12 marzo 2019, ore 11:15
Proroga 12 marzo - Concorso La nuova Europa: un nuovo umanesimo tra arte e memoria-Primo Premio “Luciano Bolis”
Torino, giovedì 07 marzo 2019, ore 15:00
Presentazione mostra “NOI… non erano solo canzonette”
Genova, mercoledì 06 marzo 2019, ore 09:15
International Conference "Visions of Europe in the Resistance", 6-8 marzo 2019
, mercoledì 20 febbraio 2019, ore 10:30
Piacenza 1938-1945. Le Leggi razziali
Grosseto, sabato 09 febbraio 2019, ore 10:30
Giornata del Ricordo 2019 a Grosseto
Castel San Giovanni (PC), lunedì 04 febbraio 2019, ore 10:30
Piacenza 1938-1945. Le Leggi razziali
Alessandria, lunedì 28 gennaio 2019, ore 17:00
Giorno della Memoria 2019. Inaugurazione della Mostra La Memoria degli Archivi
Roccatederighi (GR), domenica 27 gennaio 2019, ore 04:00
Giorno della memoria a Roccatederighi
Silvano d'Orba (Alessandria), sabato 26 gennaio 2019, ore 15:30
Giorno della Memoria 2019 - La Memoria degli Archivi. Conferenza a Silvano d'Orba
Grosseto, sabato 26 gennaio 2019, ore 10:00
Giorno della Memoria, conferenza e mostra coorganizzate da Isgrec e Isis Leopoldo II di Lorena
Vercelli, venerdì 25 gennaio 2019, ore 17:00 - Fino a domenica 03 febbraio 2019, ore 18:00
Mostra "I genocidi del XX secolo"
Genova, giovedì 24 gennaio 2019, ore 18:00
Giorno della Memoria 2019 - "Segrete" XI Edizione
Asti, giovedì 24 gennaio 2019, ore 17:00
La memoria e le carte. Ebrei ad Asti dalle leggi razziste alla deportazione
Sarmato (PC), giovedì 24 gennaio 2019, ore 10:30
PIACENZA 1938-1945. LE LEGGI RAZZIALI
Milano, martedì 15 gennaio 2019, ore 09:00 - Fino a domenica 03 febbraio 2019, ore 17:00
Volti nei lager
Roma , giovedì 20 dicembre 2018, ore 13:30
Inaugurazione mostra "Il '68 di carta" 15 dicembre 2018
Roma , sabato 15 dicembre 2018, ore 11:45
Inaugurazione mostra "Il '68 di carta" 15 dicembre 2018
Piacenza, venerdì 14 dicembre 2018, ore 07:00 - Fino a mercoledì 23 gennaio 2019, ore 21:00
Piacenza 1938-1945. Le leggi razziali
Rovigo, sabato 01 dicembre 2018, ore 09:30
Mostra - Convegno. Alcide Malagugini (1887- 1966). Un socialista dai banchi di storia a quelli del Parlamento.
Perugia, venerdì 23 novembre 2018, ore 17:30
Inaugurazione mostra "Obiettivo sul fronte"
Narni (TR), venerdì 16 novembre 2018, ore 17:00
Inaugurazione della mostra Nemici. La rappresentazione del nemico nelle Cartoline della Grande guerra. Collezione MoroRoma
Milano, martedì 13 novembre 2018, ore 09:00
Leggi razziste e antiebraiche
Piacenza, lunedì 05 novembre 2018, ore 09:00
In fuga dalla guerra. I profughi della I guerra mondiale in Emilia Romagna
Castagnole Monferrato (At), domenica 04 novembre 2018, ore 16:30
La Grande Guerra. L'inizio dell'era contemporanea
Savona, mercoledì 24 ottobre 2018, ore 10:00
ISREC-SV. Mostra Tabelloni didattici. Cittadinanza e Costituzione, 22-23-24 ottobre 2018
Savona, martedì 23 ottobre 2018, ore 10:00 - Fino a mercoledì 24 ottobre 2018, ore 17:00
ISREC-SV. Mostra Tabelloni didattici. Cittadinanza e Costituzione, 22-23-24 ottobre 2018
Savona, lunedì 22 ottobre 2018, ore 16:00
ISREC-SV. Presentazione Offerta didattico-formativa, 22.10.2018
Savona, lunedì 22 ottobre 2018, ore 16:00
ISREC-SV. Mostra Tabelloni didattici. Cittadinanza e Costituzione, 22-23-24 ottobre 2018
Varallo (Vc), sabato 20 ottobre 2018, ore 15:00 - Fino a domenica 13 gennaio 2019, ore 18:00
Mostra "Cent'anni dopo. La Valsesia e i Valsesiani durante la Grande Guerra"
Roma, giovedì 18 ottobre 2018, ore 15:00
Seminario: "Colonialismo italiano e rapporti Italia-Libia"
Grosseto, loc. Rispescia, venerdì 12 ottobre 2018, ore 17:00
L'Archivi dell'ENAOLI nella sua sede naturale
Grosseto, lunedì 08 ottobre 2018, ore 16:00
L'Isgrec si racconta con una mostra
Perugia, sabato 06 ottobre 2018, ore 10:00
Mostra "Nemici. La rappresentazione del nemico nelle Cartoline della Grande guerra. Collezione MoroRoma"
Perugia, venerdì 05 ottobre 2018, ore 17:30
Inaugurazione mostra "Nemici. La rappresentazione del nemico nelle Cartoline della Grande guerra. Collezione MoroRoma"
Grosseto, giovedì 04 ottobre 2018, ore 17:30
L'Isgrec si racconta con una mostra
Milano, martedì 02 ottobre 2018, ore 18:00
“Un grande numero. Segni immagini parole del 1968 a Milano” mostra a cura di Fondazione ISEC
Udine, sabato 29 settembre 2018, ore 18:00 - Fino a domenica 28 ottobre 2018, ore 20:00
1942-43: la Storia che ci ri-guarda. Il dottor Mario Cordaro e gli artisti sloveni e croati nel campo di concentramento di Gonars. Mostra
Roma, giovedì 27 settembre 2018, ore 18:00
L'occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943
Grosseto, venerdì 21 settembre 2018, ore 17:30
L'Isgrec compie 25 anni di attività. Le iniziative sul territorio.
Crescentino (Vc), sabato 08 settembre 2018, ore 17:00 - Fino a domenica 16 settembre 2018, ore 21:00
Mostra "Dalle leggi razziali alla Costituzione repubblicana 1938-1948"
Parma, venerdì 07 settembre 2018, ore 19:00
Csm - Parma nel lungo Sessantotto - Mostra fotografica
Varallo (Vc), sabato 07 luglio 2018, ore 11:00 - Fino a domenica 02 settembre 2018, ore 18:00
Mostra di Attilio Forgioli "Alagna. 14 luglio 1944"
Milano, mercoledì 06 giugno 2018, ore 09:00 - Fino a domenica 24 giugno 2018, ore 17:00
DAL SANGRO AL SENIO. Il percorso della Maiella attraverso le immagini Alleate
Milano, martedì 05 giugno 2018, ore 17:00
DAL SANGRO AL SENIO. Il percorso della Maiella attraverso le immagini Alleate
Milano, martedì 05 giugno 2018, ore 09:00 - Fino a lunedì 02 luglio 2018, ore 17:00
Spyros Meletzis: il fotografo della Resistenza antifascista greca 1942-1944
Milano, lunedì 04 giugno 2018, ore 18:00
Spyros Meletzis: il fotografo della Resistenza antifascista greca 1942-1944
Sala Biellese (Bi), sabato 19 maggio 2018, ore 14:30 - Fino a domenica 21 ottobre 2018, ore 18:00
Mostra "Alba di sangue e di gloria. Mottalciata, 17 maggio 1944"
Bologna, sabato 05 maggio 2018, ore 10:30
Mostra storico- documentaria. La razza nemica. L’antisemitismo fascista a Bologna
Sesto San Giovanni (MI), giovedì 03 maggio 2018, ore 18:00
#AggiungiPROmemoria | Inaugurazione mostra sul patrimonio storico Breda
Milano, giovedì 03 maggio 2018, ore 09:00 - Fino a domenica 27 maggio 2018, ore 17:00
Guerra, prigionia, libertà
Savona, mercoledì 25 aprile 2018, ore 15:00 - Fino a martedì 01 maggio 2018, ore 18:00
Isrec-Savona. Mostra '68 e dintorni (25 aprile -1º maggio)
Savona, mercoledì 25 aprile 2018, ore 15:00 - Fino a martedì 01 maggio 2018, ore 18:00
Isrec-Savona. Mostra "Definire, Schedare, Perseguitare" (25 aprile -1º maggio)
Savona, mercoledì 25 aprile 2018, ore 15:00 - Fino a martedì 01 maggio 2018, ore 18:00
Isrec. Mostra "Memoria dei Luoghi e Luoghi della Memoria a Savona" (25 aprile -1º maggio)
Savona, mercoledì 25 aprile 2018, ore 15:00 - Fino a martedì 01 maggio 2018, ore 18:00
Isrec-Savona. Mostra Costituzione, patto di convivenza e storia del presente (25 aprile -1º maggio)
Ascoli Piceno, lunedì 23 aprile 2018, ore 18:00
Fascismo e Resistenza nel Piceno
Milano, sabato 21 aprile 2018, ore 16:30
Per la ricorrenza del 25 aprile e nel settantesimo della Costituente, a Milano la mostra su Alcide Malagugini
Santhià (Vc), sabato 21 aprile 2018, ore 15:30 - Fino a venerdì 11 maggio 2018, ore 18:30
Mostra "Educati alla guerra" a Santhià
Alessandria, sabato 21 aprile 2018, ore 11:30
Mostra fotografica “Se sarò buona”
Dalmine (Bergamo), mercoledì 18 aprile 2018, ore 14:30
#aggiungiPROmemoria | Workshop “Cibo, industria, lavoro nel ‘900: Mense aziendali, fotografia d’autore, archivi”
Udine, venerdì 06 aprile 2018, ore 18:00
Prendiamo la parola. Esperienze dal '68 in Friuli Venezia Giulia. Mostra
Grosseto, venerdì 16 marzo 2018, ore 16:00
16.03.2018: “Cantiere Grosseto. Rappresentazioni di una città contemporanea”
Roma, martedì 13 marzo 2018, ore 10:00
13 marzo 2018: Inaugurazione della mostra "Il Sessantotto di carta"
Mantova, sabato 24 febbraio 2018, ore 18:00
Suffragette italiane verso la cittadinanza (1861 - 1946)
Udine, venerdì 23 febbraio 2018, ore 11:30
MOSTRA CATALOGNA BOMBARDATA. Visita guidata
Mantova, sabato 17 febbraio 2018, ore 17:00
Icone politiche. Celebrità e nuovi media al tempo del Risorgimento
Udine, mercoledì 31 gennaio 2018, ore 16:30
Inaugurazione Mostra: I Genocidi del XX secolo
Udine, mercoledì 31 gennaio 2018, ore 09:00 - Fino a venerdì 02 febbraio 2018, ore 18:00
Mostra: "I Genocidi del XX secolo" - 31 gennaio / 2 marzo 2018
Varallo (Vc), venerdì 26 gennaio 2018, ore 17:30 - Fino a giovedì 08 febbraio 2018, ore 18:00
Mostra "È passata la svastica. La seconda guerra mondiale nei disegni di Nino Baratti"
Cracovia, venerdì 26 gennaio 2018, ore 11:15
Valorizzazione Archivio. Immagini del Fondo Pirola esposte a Cracovia
Alessandria, giovedì 25 gennaio 2018, ore 11:00
Il Giorno della Memoria 2018 ad Alessandria. Mostra "Il treno di Teresio. Qui non ci sono che uomini. I ribelli del trasporto Bolzano-Flossenbürg, 5-7 settembre 1944"
Ancona, lunedì 22 gennaio 2018, ore 16:30
Giorno della Memoria e Pietre d'inciampo
Pavia, sabato 20 gennaio 2018, ore 09:00
Convegno e Mostra. Alcide Malagugini: una lezione di resistenza civile nel settantesimo della Costituzione
Biella, venerdì 19 gennaio 2018, ore 18:00 - Fino a domenica 11 marzo 2018, ore 19:00
Mostra "Hanno memoria le querce"
Ancona, giovedì 21 dicembre 2017, ore 17:00
I pescatori di Ancona. Dal fascismo agli anni settanta attraverso gli album di famiglia
Milano, martedì 28 novembre 2017, ore 17:00
Inaugurazione della mostra: Le conferenze di Zimmerwald e Kiental e l’opposizione alla Grande guerra
Firenze, lunedì 13 novembre 2017, ore 16:00 - Fino a mercoledì 29 novembre 2017, ore 13:00
Mostra documentaria "Catalogna bombardata"
Grosseto, martedì 07 novembre 2017, ore 16:30
"La Costituzione degli italiani, dei cittadini e dei lavoratori"
Firenze - Archivio Storico del Comune di Firenze, via dell'Oriuolo 35, giovedì 02 novembre 2017, ore 10:00 - Fino a domenica 22 ottobre 2017, ore 13:00
Piero Calamandrei. Mostra documentaria
Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, venerdì 27 ottobre 2017, ore 09:30
PIERO CALAMANDREI. L'UOMO, IL GIURISTA, L'INTELLETTUALE
Firenze, Pontremoli, Grosseto, Livorno, Lamporecchio, San Casciano Val di Pesa, Empoli, Massa, Lucca, Poggibonsi, Carrara, Aulla, Cecina, Viareggio, Pistoia, Siena, Colle Val d'Elsa., venerdì 27 ottobre 2017, ore 09:00
"La Costituzione degli italiani, cittadini e lavoratori": mostre, conferenze, lezioni, dibattiti su scala regionale toscana
Nuoro, venerdì 15 settembre 2017, ore 16:00
Sas dies de su disterru - I giorni dell'abbandono
Carpi - Museo Monumento al Deportato, venerdì 15 settembre 2017, ore 12:00
Ho potuto pensare una casa. Dal lager al Museo Monumento al Deportato
Grosseto, loc. Rispescia, martedì 22 agosto 2017, ore 14:30
Summer school “Per la storia di un confine difficile. L’Alto Adriatico nel Novecento”
Ancona , domenica 18 giugno 2017, ore 11:00
Ancona, 20 giugno 1946. La processione del Corpus Domini
Cremona, giovedì 01 giugno 2017, ore 10:15
Mille in piazza. Studenti per la Costituzione
, giovedì 25 maggio 2017, ore 12:00
Ricostruzione e sviluppo. Il cantiere di Ancona ai tempi di Badaracco (1946-1969)
Ribolla (GR), martedì 16 maggio 2017, ore 10:00
16.05.17 - Inaugurazione della mostra "Le Amiche della miniera di Ribolla"
Torino, martedì 16 maggio 2017, ore 09:00 - Fino a mercoledì 31 maggio 2017, ore 19:00
Le isole del sole. Guerra, resistenza e amori degli italiani nel Dodecaneso
Nuoro, venerdì 05 maggio 2017, ore 18:00
La guerra a fuoco: presentazione libro e mostra
Fano, giovedì 27 aprile 2017, ore 17:30
I fiori del male : donne in manicomio nel regime fascista
Fano, giovedì 27 aprile 2017, ore 17:30 - Fino a sabato 06 maggio 2017, ore 19:30
I fiori del male : donne in manicomio nel regime fascista
Grignasco (No), martedì 25 aprile 2017, ore 13:00
Mostra "Briciole di pane" a Grignasco
Torino, martedì 25 aprile 2017, ore 11:00
"Accendi la Resistenza" e mostra "La Torino liberata di Franco Antonicelli"
Torino, martedì 25 aprile 2017, ore 10:00
Festa grande d’Aprile! Il 25 aprile al Polo del ‘900
Gattinara (Vc), sabato 22 aprile 2017, ore 09:00 - Fino a martedì 25 aprile 2017, ore 13:00
Mostra "Con il cuore di allora" a Gattinara
Vercelli, venerdì 21 aprile 2017, ore 17:00 - Fino a mercoledì 03 maggio 2017, ore 18:00
Mostra "La Spagna nel cuore" a Vercelli
Ferrara, giovedì 20 aprile 2017, ore 17:00
Inaugurazione della mostra di Trude Waehner
Ghevio (Meina, No), venerdì 07 aprile 2017, ore 16:00 - Fino a mercoledì 26 aprile 2017, ore 19:00
Mostra "Oggi ricomincia la vita" a Ghevio
Pisano (No), venerdì 31 marzo 2017, ore 17:00 - Fino a giovedì 06 aprile 2017, ore 19:00
Mostra "Oggi ricomincia la vita" a Pisano
Tortona (AL), sabato 25 marzo 2017, ore 17:00
Una città in guerra
Campo Fossoli - Carpi (MO), sabato 25 marzo 2017, ore 10:00
Andar per Luoghi. I tanti modi di incontrare un Luogo di Memoria.
Grosseto, sabato 11 marzo 2017, ore 17:00
11.03.17: Apertura della mostra “Voci, silenzi, immagini. Memoria e storia di donne grossetane”
Ascoli Piceno, mercoledì 08 marzo 2017, ore 17:00 - Fino a mercoledì 22 marzo 2017, ore 19:00
Mostra foto-documentaria I Fiori del male Donne in manicomio nel regime fascista
Grosseto, venerdì 17 febbraio 2017, ore 16:00
17-18 febbraio: convegno internazionale “Esili e migrazioni tra XX e XXI secolo”
Grosseto, giovedì 09 febbraio 2017, ore 09:00
Iniziative dell'Istituto di Grosseto per la Giornata del Ricordo 2017
Genova, domenica 05 febbraio 2017, ore 11:00
Educati alla guerra - mostra documentaria Giorno della memoria 2017
Acqui Terme (AL), sabato 04 febbraio 2017, ore 17:30
Giorno della Memoria ad Acqui Terme
Venezia, domenica 29 gennaio 2017, ore 16:15 - Fino a lunedì 06 marzo 2017, ore 17:15
Oltre quel muro. La Resistenza nel campo di Bolzano 1944-45
Acqui Terme (AL), domenica 29 gennaio 2017, ore 10:00
Giorno della Memoria ad Acqui Terme
Cividale del Friuli (Udine), sabato 28 gennaio 2017, ore 18:00 - Fino a domenica 26 febbraio 2017, ore 19:30
Mostra foto-documentaria: "Deportati - La deportazione politica dal Friuli 1943-1945".
Ilbono (OG), venerdì 27 gennaio 2017, ore 05:45
Memoria - Ilbono
Fonni (NU), giovedì 26 gennaio 2017, ore 18:00
Giornata della Memoria - Fonni
Perugia, giovedì 26 gennaio 2017, ore 10:00
La persecuzione antiebraica nelle carte dell'Archivio di Stato di Perugia 1938-1944
Ravenna, giovedì 26 gennaio 2017, ore 00:00
BESA un codice d'onore
Trivero (Bi), lunedì 23 gennaio 2017, ore 09:00 - Fino a venerdì 27 gennaio 2017, ore 16:00
Mostra "E da lì è incominciata la nostra odissea..."
Genova, sabato 21 gennaio 2017, ore 18:00
inaugurazione della mostra Segrete -Tracce di Memoria 2017
Acqui Terme (AL), sabato 21 gennaio 2017, ore 17:00
Giorno della Memoria ad Acqui Terme
Perugia, sabato 21 gennaio 2017, ore 16:00
Le farfalle non vivono nel ghetto
Sala Biellese (Bi), sabato 21 gennaio 2017, ore 14:00 - Fino a sabato 04 febbraio 2017, ore 18:00
Mostra "E da lì è incominciata la nostra odissea..."
Acqui Terme (AL), venerdì 20 gennaio 2017, ore 17:30
Giorno della Memoria ad Acqui Terme
Genova, martedì 17 gennaio 2017, ore 10:15
Giorno della Memoria 2017- iniziative ILSREC
Reggio Emilia, sabato 14 gennaio 2017, ore 18:00
I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
Mantova, giovedì 12 gennaio 2017, ore 17:00
Dalla censura e dal samizdat alla libertà di stampa
Mantova, giovedì 12 gennaio 2017, ore 09:00 - Fino a mercoledì 25 gennaio 2017, ore 18:00
Dalla censura e dal Samizdat alla libertà di stampa. Urss 1917-1990
Milano, martedì 10 gennaio 2017, ore 17:00
Different Wars
Firenze, martedì 20 dicembre 2016, ore 13:00
La mostra "Ebrei in Toscana, XX-XXI secolo"
Alessandria, giovedì 15 dicembre 2016, ore 17:00
Catalogna bombardata. 80° anniversario della guerra civile spagnola
Milano, giovedì 10 novembre 2016, ore 18:00
Dalla Repubblica alla Dittatura
Nuoro, giovedì 03 novembre 2016, ore 18:00 - Fino a sabato 03 dicembre 2016, ore 20:00
Mostra documentaria "Viaggio in Sardegna. Max Leopold Wagner 1925-1927"
Portogruaro (Venezia), sabato 15 ottobre 2016, ore 17:00 - Fino a domenica 30 ottobre 2016, ore 18:30
Mostra: OLTRE IL FILO. Tracce di memoria del campo di concentramento di Gonars (Ud) 1942-1943.
Grosseto, sabato 15 ottobre 2016, ore 10:30
Dal 15 al 28 ottobre: mostra "Catalogna bombardata"
Grosseto, lunedì 10 ottobre 2016, ore 16:00
Dal 10 al 14 ottobre: “Un mese nelle biblioteche per dire no alla violenza”
Grosseto, sabato 24 settembre 2016, ore 18:00
24.09.16: inaugurazione della mostra “Voci, silenzi, immagini. Memoria e storia di donne grossetane”
Sesto San Giovanni (Mi), giovedì 22 settembre 2016, ore 19:00
Lavoro, società, diritti. Fotografie di Uliano Lucas | Villa Mylius | 23 settembre-14 ottobre 2016
Roma, mercoledì 14 settembre 2016, ore 10:00
I fiori del male
Gropparello (PC), lunedì 08 agosto 2016, ore 17:30
Gropparello Liberata
Terni, sabato 25 giugno 2016, ore 10:30
1946-2015 La Repubblica e le donne
mantova, giovedì 23 giugno 2016, ore 00:00
Mantova italiana. A 150 anni dall'unione di Mantova all'Italia
Roma, lunedì 13 giugno 2016, ore 17:00
Mostra 2 Giugno 1946
Varallo (Vc), lunedì 30 maggio 2016, ore 07:00 - Fino a lunedì 13 giugno 2016, ore 20:30
Immagini di Luciano Giachetti esposte in occasione del 70° anniversario del voto alle donne
Acquasparta (TR), sabato 21 maggio 2016, ore 16:00
Convegno di studio "Voci dal monumento"
Berlino, venerdì 20 maggio 2016, ore 11:45
Valorizzazione Archivio Fondazione Memoria della Deportazione. Materiali del Fondo Pirola esposti da novembre a Berlino
San Vito al Tagliamento (Pordenone), mercoledì 27 aprile 2016, ore 18:00 - Fino a domenica 15 maggio 2016, ore 19:30
Mostra foto-documentaria: DEPORTATI. LA DEPORTAZIONE POLITICA DAL FRIULI (1943-1945)
Sala Biellese (Bi), sabato 23 aprile 2016, ore 14:30 - Fino a sabato 30 aprile 2016, ore 18:00
Mostra "Dai sentieri della libertà a Vercelli liberata" a Sala Biellese
Gattinara (Vc), sabato 23 aprile 2016, ore 10:00 - Fino a lunedì 25 aprile 2016, ore 18:00
Mostra "Negli occhi la libertà" a Gattinara
Muzzano (Bi), venerdì 22 aprile 2016, ore 10:30 - Fino a domenica 01 maggio 2016, ore 19:00
Mostra "Tenere alta la fronte" a Muzzano
Bergamo, giovedì 21 aprile 2016, ore 18:00 - Fino a giovedì 05 maggio 2016, ore 21:00
Mostra "Briciole di pane" a Bergamo
Senago, mercoledì 20 aprile 2016, ore 20:45
Dalla Resistenza alla Repubblica
Mongrando (Bi), sabato 16 aprile 2016, ore 18:00 - Fino a lunedì 25 aprile 2016, ore 20:00
Mostra "Partigiani a colori" a Mongrando
Dalmine (BG), mercoledì 13 aprile 2016, ore 14:30
Workshop “Capire la grande guerra con le fonti audiovisive” e inaugurazione della mostra “Quindicidiciotto. Guerra e industria nel segno di Greppi”
Cremona, martedì 12 aprile 2016, ore 16:30
Un profumo di democrazia. Odori, sapori, colori per educare alla Costituzione
Lodi, domenica 10 aprile 2016, ore 09:00
Mostra di opere dello scultore Ettore Archinti
Mantova, venerdì 08 aprile 2016, ore 10:00
La Grande Guerra. Fede e valore
Milano, giovedì 17 marzo 2016, ore 00:00
La rivoluzione di Milano
Torino, domenica 13 marzo 2016, ore 10:00 - Fino a mercoledì 30 novembre 2016, ore 18:00
Storie di archivi, storia di uomini. L’Archivio di Stato di Torino fra guerra e Resistenza
Torino, lunedì 29 febbraio 2016, ore 17:00
Come tanti ramoscelli e tante foglie. Prigionieri e profughi della Grande Guerra
Biella, venerdì 12 febbraio 2016, ore 17:30 - Fino a domenica 28 febbraio 2016, ore 19:00
Mostra "Se la memoria non mi inganna. Foibe, esodo e il Biellese"
Nuoro, venerdì 12 febbraio 2016, ore 10:30
Michele Papandrea sindaco soldato
Grosseto, giovedì 28 gennaio 2016, ore 11:45
La Maremma racconta la Grande Guerra
Ancona, martedì 26 gennaio 2016, ore 17:00
Giorno della Memoria 2016
Trivero (Bi), lunedì 25 gennaio 2016, ore 09:00 - Fino a sabato 30 gennaio 2016, ore 12:00
Mostra "Oggi ricomincia la vita" a Trivero
Roccastrada (GR), domenica 24 gennaio 2016, ore 09:30
24-25 gennaio 2016: Giornata della memoria a Roccastrada
Genova, sabato 23 gennaio 2016, ore 18:00
Mostra "Segrete.Tracce di memoria"- Giorno della Memoria 2016
San Vito al Tagliamento (Pordenone), sabato 23 gennaio 2016, ore 11:00
Mostra: OLTRE IL FILO. Tracce del campo di concentramento di Gonars (Udine). Fino al 14 febbraio 2016
Vigevano (PV), venerdì 22 gennaio 2016, ore 21:00
Mostra. Deportati pavesi del trasporto 81 Bolzano – Flossenbürg
Vercelli, venerdì 22 gennaio 2016, ore 10:00 - Fino a domenica 31 gennaio 2016, ore 18:00
Mostra "Anne Frank. Una storia attuale" al Mac di Vercelli
Venezia, mercoledì 13 gennaio 2016, ore 12:00 - Fino a venerdì 29 gennaio 2016, ore 13:00
"Resistere senz'armi" a Palazzo Ferro Fini
Bologna, mercoledì 23 dicembre 2015, ore 14:45 - Fino a lunedì 28 dicembre 2015, ore 15:45
La mostra “BESA - Un codice d’onore: Albanesi musulmani che salvarono ebrei ai tempi della Shoah” ospitata dall'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
Milano, mercoledì 16 dicembre 2015, ore 18:00
L'immagine dei milanesi nella vita quotidiana
Asti, mercoledì 25 novembre 2015, ore 08:00
ISRAT - “Il Museo Vivo” Visite teatralizzate al Museo del Risorgimento di Asti
Asti, martedì 24 novembre 2015, ore 08:00
ISRAT - “Il Museo Vivo” Visite teatralizzate al Museo del Risorgimento di Asti
Asti, lunedì 23 novembre 2015, ore 08:00
ISRAT - “Il Museo Vivo” Visite teatralizzate al Museo del Risorgimento di Asti
Sesto San Giovanni (Milano), giovedì 12 novembre 2015, ore 12:30
CIBO E LAVORO
Costigliole, sabato 07 novembre 2015, ore 17:00
ISRAT - Inaugurazione mostra L'INUTILE MASSACRO 1914 - 1918
Clauiano di Trivignano (Udine), sabato 07 novembre 2015, ore 10:00
IFSML: Inaugurazione mostra fotografica "Zona libera del Friuli Orientale"
Rimini, venerdì 06 novembre 2015, ore 17:00
Presentazione volume "Vivere a Rimini negli anni della Grande Guerra"
Villanova, martedì 03 novembre 2015, ore 15:30
ISRAT - Inaugurazione mostra “Archivi ritrovati”
Grosseto, martedì 03 novembre 2015, ore 12:30
03.11.2015: Presentazione della mostra virtuale sulla Grande Guerra a Grosseto
Rimini, sabato 31 ottobre 2015, ore 17:00
1914-1918. Vivere a Rimini negli anni della Grande Guerra
Scandiano (RE), lunedì 26 ottobre 2015, ore 14:00 - Fino a sabato 31 ottobre 2015, ore 15:00
“BESA - Un codice d’onore: Albanesi musulmani che salvarono ebrei ai tempi della Shoah” (mostra fotografica)
Sesto San Giovanni (Mi), venerdì 23 ottobre 2015, ore 18:30
Inaugurazione della mostra "Pausa pranzo. Cibo e lavoro nell’Italia delle fabbriche"
Trieste, giovedì 24 settembre 2015, ore 09:00
80 anni di radio a Trieste
Venezia, giovedì 24 settembre 2015, ore 08:00 - Fino a domenica 25 ottobre 2015, ore 20:00
Scatti sportivi. Luoghi, suggestioni e momenti dello sport a Venezia nel '900
Trieste, venerdì 18 settembre 2015, ore 18:00
80 anni di Radio a Trieste
Sala Biellese (Bi), sabato 05 settembre 2015, ore 15:00 - Fino a domenica 27 settembre 2015, ore 18:00
Mostra "Dumse dal ti! Siam finalmente liberi"
Meina (NO), venerdì 04 settembre 2015, ore 04:00 - Fino a domenica 27 settembre 2015, ore 06:00
Continua a Meina la mostra sulle leggi razziali italiane
Meina (NO), domenica 30 agosto 2015, ore 10:15
Posa Stolpersteine Settantaduesimo anniversario Olocausto Lago Maggiore
Torino, mercoledì 03 giugno 2015, ore 17:00 - Fino a martedì 30 giugno 2015, ore 19:00
Torino durante la Grande guerra. Sulle tracce di Beniamino e gli altri
Carpi (Modena), sabato 30 maggio 2015, ore 15:30 - Fino a martedì 02 giugno 2015, ore 19:45
Festa nazionale ANPI
San Donato Milanese (Mi), lunedì 25 maggio 2015, ore 10:00 - Fino a martedì 02 giugno 2015, ore 17:00
Mostra "Briciole di pane" a San Donato Milanese
Ancona, sabato 23 maggio 2015, ore 17:00 - Fino a lunedì 23 maggio 2016, ore 19:00
Ancona nella Grande Guerra
Nocera Umbra (PG), sabato 23 maggio 2015, ore 10:30
1915-2015 cent'anni dalla Grande Guerra
Monte San Vito (Ancona), venerdì 22 maggio 2015, ore 17:00 - Fino a sabato 30 maggio 2015, ore 19:45
Il Piave mormorava ... a 100 anni dalla Grande Guerra
Crespano del Grappa (TV), sabato 09 maggio 2015, ore 18:00
I pittori per l'impero: la cartolina al servizio della Grande Guerra.
Romagnano Sesia (No), sabato 09 maggio 2015, ore 16:00
Romagnano: voci della Grande Guerra
Mantova, domenica 03 maggio 2015, ore 17:00
Mostra fotografica sulla Resistenza nella provincia di Mantova
Milano, mercoledì 29 aprile 2015, ore 09:00
Aldo Carpi. Arte, vita, resistenza
Pelago (FI), palazzo comunale, sabato 25 aprile 2015, ore 17:00
"Resistere nel tempo"
Pelago (FI), palazzo comunale, sabato 25 aprile 2015, ore 15:30
"Resistere nel tempo"
Cigliano (Vc), sabato 25 aprile 2015, ore 15:00 - Fino a venerdì 01 maggio 2015, ore 18:00
Mostra "Briciole di pane" a Cigliano
Alice Castello (Vc), venerdì 24 aprile 2015, ore 20:30 - Fino a domenica 26 aprile 2015, ore 20:30
Mostra "Negli occhi la libertà" ad Alice Castello
Marmore di Terni, venerdì 24 aprile 2015, ore 17:30 - Fino a giovedì 30 aprile 2015, ore 19:00
Fra le primule gialle
Firenze, palazzo Medici-Riccardi, sala Fabiani, via Cavour 3 - inaugurazione, venerdì 24 aprile 2015, ore 15:00 - Fino a domenica 28 giugno 2015, ore 18:30
Nuovo allestimento di Firenze in guerra. 1940-1944
Milano, venerdì 24 aprile 2015, ore 11:00
La nuova Casa dell'INSMLI
Grosseto, venerdì 24 aprile 2015, ore 11:00
Intorno al 25 aprile: tutte le iniziative dell'ISGREC
Torino, giovedì 23 aprile 2015, ore 10:00 - Fino a sabato 06 giugno 2015, ore 19:00
La bufera. L’incendio e la devastazione della Camera del Lavoro (25-26 aprile 1921)
Varallo (Vc), martedì 21 aprile 2015, ore 09:00 - Fino a domenica 26 aprile 2015, ore 22:30
Mostra "Una patria di ribelli" a Varallo
Milano, lunedì 20 aprile 2015, ore 18:00
Retrospettiva "Milano città aperta"
Massa Marittima (GR), sabato 18 aprile 2015, ore 10:00
18 aprile 2015: Convegno e inaugurazione della mostra su Norma Parenti
Spinea (Ve), sabato 18 aprile 2015, ore 10:00 - Fino a giovedì 30 aprile 2015, ore 12:00
"Resistere senz'armi. Storie di Internati Militari Italiani nel Terzo Reich (1943-1945)"
Carpi (MO), sabato 18 aprile 2015, ore 09:00 - Fino a domenica 26 aprile 2015, ore 20:00
Mostra "Sandro Cabassi 1925-1944. Immagini inedite, storia e memorie"
Provincia di Reggio Emilia, giovedì 16 aprile 2015, ore 11:15
70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
Genova, giovedì 16 aprile 2015, ore 10:15
La Storia in Piazza_edizione 2015_Le età del Capitalismo
Rimini, sabato 11 aprile 2015, ore 17:00
Iniziative per il 70° Anniversario della Liberazione
Treviso, sabato 11 aprile 2015, ore 15:00
La Resistenza in provincia di Treviso 1943-1945 - La lotta partigiana e operaia nella pianura trevigiana
Belgirate (VB), venerdì 10 aprile 2015, ore 09:15
Visita alla Baita della libertà
Pisano (No), sabato 04 aprile 2015, ore 11:00 - Fino a venerdì 10 aprile 2015, ore 18:00
Mostra "Briciole di pane" a Pisano
Pisano (NO), sabato 04 aprile 2015, ore 11:00
"I luoghi, la memoria, il futuro"
Ghevio (Meina, No), venerdì 27 marzo 2015, ore 21:00 - Fino a mercoledì 01 aprile 2015, ore 21:00
Mostra "Briciole di pane" a Ghevio
Tavernelle di Panicale (PG), martedì 17 marzo 2015, ore 10:30
70° della Liberazione
Grosseto, sabato 14 marzo 2015, ore 11:00
14 marzo - Le carte di Siro Rosi “sovversivo”
Romagnano Sesia (No), sabato 14 marzo 2015, ore 09:30 - Fino a sabato 25 aprile 2015, ore 16:00
Mostra "Con il cuore di allora" a Romagnano Sesia
Oulx (To), venerdì 13 marzo 2015, ore 08:30 - Fino a martedì 07 aprile 2015, ore 18:00
Mostra "Da vigilare e perquisire" a Oulx
Reggio Calabria, domenica 08 marzo 2015, ore 16:00 - Fino a sabato 25 aprile 2015, ore 22:00
8 marzo / 25 aprile - Le resistenti ieri e oggi
Grosseto, domenica 08 marzo 2015, ore 16:00
Mostra “L’8 marzo nei volantini e nei documenti delle donne grossetane”
Casale Monferrato (AL), sabato 07 marzo 2015, ore 16:00
"Donne al lavoro nel secolo dell'industria" la mostra fotografica
Pray (Bi), venerdì 06 marzo 2015, ore 10:00 - Fino a domenica 08 marzo 2015, ore 18:00
Mostra "Briciole di pane" a Pray
Udine, venerdì 20 febbraio 2015, ore 16:00
Inaugurazione Mostra "Izieu, una colonia per bambini ebrei rifugiati 1943-1944" - 20 febbraio / 6 marzo 2015
Busto Arsizio (VA), domenica 15 febbraio 2015, ore 08:30
“Sport, sportivi e giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-48)”
Grosseto, martedì 10 febbraio 2015, ore 10:00
Giornata del Ricordo 2015 - Le iniziative dell'Istituto di Grosseto
Ancona e Osimo (Ancona), lunedì 09 febbraio 2015, ore 16:30 - Fino a sabato 14 febbraio 2015, ore 19:00
10 febbraio 2015. Giorno del ricordo
Udine, venerdì 06 febbraio 2015, ore 17:30
Inaugurazione della Mostra "Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci" - 6 febbraio / 8 marzo
Tavernelle di Panicale (PG), venerdì 30 gennaio 2015, ore 17:00
Immagini di vita durante la Resistenza in Umbria
Romentino (NO), mercoledì 28 gennaio 2015, ore 10:00
Giornata della memoria 2015-incontri con testimone
Quarto d'Altino (Ve), mercoledì 28 gennaio 2015, ore 06:00 - Fino a sabato 07 febbraio 2015, ore 19:00
Mostra "Ritorno a scuola. L'educazione dei bambini e dei ragazzi ebrei a Venezia tra leggi razziali e dopoguerra""
Novara, martedì 27 gennaio 2015, ore 22:00 - Fino a giovedì 05 febbraio 2015, ore 23:00
"17 novembre 1938: lo Stato italiano emana le leggi razziali"
Pesaro, martedì 27 gennaio 2015, ore 17:00
La Resistenza celebrata
Novara, martedì 27 gennaio 2015, ore 16:30
Giornata della Memoria 2015-incontri con testimone
Novara, martedì 27 gennaio 2015, ore 11:00
Giornata della Memoria 2015-incontri con testimone
Milano, martedì 27 gennaio 2015, ore 09:30
Due opere di Mela Muter per la Shoah dell'arte
Udine, martedì 27 gennaio 2015, ore 09:00 - Fino a domenica 01 febbraio 2015, ore 12:30
Mostra: "La Shoah dei bambini. Poesie e disegni da Theresienstadt" - 27 gennaio /1 febbraio 2015
Grosseto, lunedì 26 gennaio 2015, ore 11:15
Giornata della memoria 2015 - Il programma delle iniziative dell'ISGREC
Grosseto, lunedì 26 gennaio 2015, ore 10:00
26 gennaio 2015: Inaugurazione mostra “I tempi della memoria. Il memoriale italiano di Auschwitz”
Venezia, domenica 25 gennaio 2015, ore 10:30
Consegna Archivio Alba Finzi alla Comunità Ebraica
Bologna, domenica 25 gennaio 2015, ore 10:00
Mostra documentaria. Ermanno Loevinson: un archivista vittima della Shoah
Genova, Antiche Prigioni della Torre Grimaldina di Palazzo Ducale, domenica 25 gennaio 2015, ore 10:00
Segrete - Tracce di Memoria_Artisti alleati in memoria della Shoah_VII Edizione
Gaglianico (Bi), sabato 24 gennaio 2015, ore 09:00 - Fino a domenica 01 febbraio 2015, ore 19:00
Mostra "Tenere alta la fronte"
Melicucco (RC), sabato 24 gennaio 2015, ore 09:00 - Fino a martedì 27 gennaio 2015, ore 19:00
Se comprendere è impossibile conoscere è necessario. 27 Gennaio 2015. Giorno della Memoria
Crescentino (Vc), venerdì 23 gennaio 2015, ore 09:00 - Fino a mercoledì 04 febbraio 2015, ore 12:00
Mostra "La scelta della divisione Acqui a Cefalonia e Corfù nel settembre 1943"
Trivero (Bi), venerdì 23 gennaio 2015, ore 09:00 - Fino a venerdì 30 gennaio 2015, ore 17:00
Mostra "Il filo spinato ti lacera anche la mente"
Ancona, giovedì 22 gennaio 2015, ore 16:30 - Fino a sabato 31 gennaio 2015, ore 19:30
27 Gennaio 2015. Giorno della Memoria
Domodossola (VB), mercoledì 14 gennaio 2015, ore 22:00 - Fino a venerdì 23 gennaio 2015, ore 23:00
“17 novembre 1938 - Lo Stato Italiano emana le leggi razziali”
Venezia, sabato 10 gennaio 2015, ore 08:30 - Fino a martedì 27 gennaio 2015, ore 09:30
Resistere senz'armi. Storie di Internati Militari Italiani nel Terzo Reich (19431945)"
Manzano (Udine), venerdì 12 dicembre 2014, ore 19:00
Mostra storico - fotografica: Estate 1944: la Zona Libera partigiana del Friuli orientale
Terni, sabato 15 novembre 2014, ore 10:00 - Fino a domenica 11 gennaio 2015, ore 19:00
Mostra R-Esistenze. Umbria 1943 - 1944
Terni, venerdì 14 novembre 2014, ore 17:00
R-Esistenze. Umbria 1943-1944
Trieste, sabato 08 novembre 2014, ore 17:00
Trieste 1914 - La città e la guerra
Novi Ligure, sabato 08 novembre 2014, ore 15:00
Mostra "Donne al lavoro nel secolo dell'industria" a Novi Ligure
Firenze, palazzo Medici-Riccardi e palazzo Bastogi, via Cavour 3 e 18, venerdì 07 novembre 2014, ore 17:00 - Fino a venerdì 12 dicembre 2014, ore 19:00
mostra FIRENZE IN GUERRA 1940-1944 discutiamo di
Torino e Sordevolo (BI), giovedì 06 novembre 2014, ore 09:00 - Fino a venerdì 07 novembre 2014, ore 17:30
Franco Antonicelli. Il coraggio della cultura
Trieste, sabato 01 novembre 2014, ore 17:00
Trieste 1914 - La città e la guerra
Faedis (Udine), venerdì 31 ottobre 2014, ore 11:00
Mostra storico - fotografica: Estate 1944: la Zona Libera partigiana del Friuli orientale
Novi Ligure, giovedì 30 ottobre 2014, ore 17:00 - Fino a domenica 16 novembre 2014, ore 17:00
Mostra "Donne al lavoro nel secolo dell'industria" a Novi Ligure
Trieste, sabato 25 ottobre 2014, ore 16:00
Trieste 1914 - La città e la guerra
Trino (Vc), sabato 25 ottobre 2014, ore 10:30 - Fino a sabato 08 novembre 2014, ore 17:30
Mostra "La scelta della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù nel settembre 1943"
Firenze, Palazzo Medici Riccardi e Rondò di Bacco-Palazzo Pitti, venerdì 24 ottobre 2014, ore 10:00 - Fino a martedì 06 gennaio 2015, ore 18:00
1940-1944 FIRENZE in GUERRA
Rimini, domenica 19 ottobre 2014, ore 17:30
Presentazione del catalogo "Rimini 1944-2014. (...) pur l'avvenir siam noi. Racconti di guerra"
Mantova, giovedì 09 ottobre 2014, ore 16:30
Camicie Rosse nella Grande Guerra. La Legione Garibaldina del 1914
Mantova, giovedì 09 ottobre 2014, ore 09:00 - Fino a lunedì 20 ottobre 2014, ore 18:00
Camicie Rosse nella Grande Guerra. La Legione Garibaldina del 1914
Milano, domenica 28 settembre 2014, ore 11:00
Inscritto nel blu del cielo
Venezia, venerdì 26 settembre 2014, ore 18:00 - Fino a domenica 26 ottobre 2014, ore 19:30
"Un arcipelago sanitario": mostra fotografica
Cividale del Friuli (Ud), venerdì 26 settembre 2014, ore 09:00
"Estate 1944: La Zona Libera Partigiana del Friuli orientale"- Inaugurazione della mostrastorico-fotografica
Milano, lunedì 22 settembre 2014, ore 18:00
Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci - Inaugurazione mostra
Milano, lunedì 22 settembre 2014, ore 18:00
Mostra su Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci
Milano, lunedì 22 settembre 2014, ore 18:00
Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci
Rimini, domenica 21 settembre 2014, ore 17:15
"100.000 fratelli"
Rimini, domenica 21 settembre 2014, ore 11:00
70° Anniversario della Liberazione di Rimini
Grosseto, sabato 20 settembre 2014, ore 09:00 - Fino a giovedì 25 settembre 2014, ore 20:00
Dal 20 al 25 settembre 2014 – Esposizione della mostra “I giovani per le mura”
Perugia, venerdì 19 settembre 2014, ore 17:30
R-Esistenze. Umbria 1943-1944
Perugia, venerdì 19 settembre 2014, ore 09:30 - Fino a domenica 02 novembre 2014, ore 10:30
R-Esistenze. Umbria 1943-1944
Santhià (Vc), lunedì 08 settembre 2014, ore 09:00 - Fino a domenica 21 settembre 2014, ore 18:30
Mostra "La scelta della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù nel settembre 1943"
Castione della Presolana (BG), sabato 02 agosto 2014, ore 16:30
Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci
Rimini, venerdì 18 luglio 2014, ore 21:00
Libere, uguali, differenti. Le donne nel PCI Riminese, 1949-1991
Ancona, martedì 15 luglio 2014, ore 10:00 - Fino a giovedì 31 luglio 2014, ore 23:00
1944-2014 A settanta anni dalla liberazione di Ancona
Perugia, venerdì 20 giugno 2014, ore 10:00 - Fino a domenica 22 giugno 2014, ore 19:00
R - Esistenze. Umbria 1943-1944
Bosio (AL), domenica 08 giugno 2014, ore 16:00
Abbey Contemporary Art 2014 - Nei luoghi della Memoria
Ancona, sabato 07 giugno 2014, ore 17:30 - Fino a domenica 20 luglio 2014, ore 20:00
Inaugurazione mostra La Settimana rossa cento anni dopo
Ancona, giovedì 05 giugno 2014, ore 17:30 - Fino a venerdì 18 luglio 2014, ore 19:30
La Settimana rossa cento anni dopo
Roma, mercoledì 04 giugno 2014, ore 09:30
4 giugno 1944 Roma è libera
Crescentino (Vc), sabato 31 maggio 2014, ore 09:00 - Fino a domenica 08 giugno 2014, ore 21:00
Noi ricordiamo l'eccidio dei 9 Martiri e la Resistenza italiana
Parigi, martedì 27 maggio 2014, ore 15:30
Exposition « Charlotte Delbo, une mémoire à mille voix »
Livorno Ferraris (Vc), martedì 13 maggio 2014, ore 10:00 - Fino a martedì 20 maggio 2014, ore 18:00
Mostra "Briciole di pane" a Livorno Ferraris
Baergamo, venerdì 09 maggio 2014, ore 18:30
Festa dell'Europa | 9-10 maggio
Milano, lunedì 05 maggio 2014, ore 18:00
1931 – 1984 Il giardinaggio scritto
Monteprandone, lunedì 28 aprile 2014, ore 09:00 - Fino a mercoledì 14 maggio 2014, ore 19:00
Gulag / Tomasz Kizny
TERAMO, venerdì 25 aprile 2014, ore 18:00 - Fino a venerdì 02 maggio 2014, ore 18:00
"Ercole Vincenzo Orsini. Il tempo nelle mani"
Rimini, venerdì 25 aprile 2014, ore 18:00
Per non dimenticare. Testimonianze fotografiche delle donne partigiane del riminese
Savona, venerdì 25 aprile 2014, ore 15:00
Mostra Isrec e Scuole savonesi sul 1944
Belluno, venerdì 25 aprile 2014, ore 10:15
Inaugurazione della mostra foto-storica “Ribelli per la libertà”
Crescentino (Vc), venerdì 25 aprile 2014, ore 10:00 - Fino a mercoledì 07 maggio 2014, ore 12:30
Mostra "Briciole di pane" a Crescentino
Mestre (Ve), giovedì 24 aprile 2014, ore 18:00
"Resistere senz'armi"
Gattinara (Vc), giovedì 24 aprile 2014, ore 10:30 - Fino a venerdì 25 aprile 2014, ore 19:30
Mostra "I sentieri della libertà in Valsesia"
Grosseto, giovedì 24 aprile 2014, ore 00:30
24-27 aprile 2014 - FestivalResistente: le iniziative dell'Isgrec
Imola (BO), sabato 12 aprile 2014, ore 17:00 - Fino a venerdì 25 aprile 2014, ore 11:00
Camioniste polacche. Ausiliarie del II Corpo Polacco dalla Russia all’Italia, 1942-1946
Imola (BO), venerdì 11 aprile 2014, ore 16:30 - Fino a domenica 27 aprile 2014, ore 02:45
Aprile 1945. Imola: i giorni della Liberzione. Dagli scatti fotografici del II Corpo d'Armata Polacco.
Mantova, lunedì 07 aprile 2014, ore 17:00 - Fino a mercoledì 30 aprile 2014, ore 17:00
Izieu, una colonia per bambini ebrei rifugiati 1943-1944
Torino, lunedì 07 aprile 2014, ore 11:45 - Fino a mercoledì 30 aprile 2014, ore 12:45
Mostra documentaria "A settant'anni dalla fucilazione del primo Cmrp a Torino"
Treviso, venerdì 28 marzo 2014, ore 17:30
7 aprile 1944. Riflessioni intorno ad alcuni documenti d'archivio
Genova - Archivio di Stato di Genova, Via di Santa Chiara 28r, giovedì 20 marzo 2014, ore 16:30
Carte di famiglia: storie e immagini dell’Archivio Lazagna_ Presentazione e vernissage mostra documentaria
Romagnano Sesia (No), domenica 16 marzo 2014, ore 11:00 - Fino a sabato 26 aprile 2014, ore 18:00
Mostra "Una patria di ribelli. Varallesi nella Resistenza" a Romagnano Sesia
Asti, giovedì 13 marzo 2014, ore 16:30
ISRAT - Museo del Risorgimento
Milano, giovedì 13 marzo 2014, ore 10:30 - Fino a giovedì 20 marzo 2014, ore 17:00
Mostra "Briciole di pane" a Milano
Asti, martedì 11 marzo 2014, ore 10:30
ISRAT - Museo del Risorgimento
Oviglio (AL), venerdì 07 marzo 2014, ore 21:00
Donne al lavoro nel secolo dell'industria
Rimini, giovedì 06 marzo 2014, ore 11:00
Giornata dei Giusti e Giornata contro il Razzismo
Oviglio (AL), venerdì 21 febbraio 2014, ore 10:30
Donne al lavoro nel secolo dell'industria
Udine, sabato 15 febbraio 2014, ore 17:30
Evento culturale "I ragazzi ricordano la Shoah"- Letture sceniche "Le donne dei lunghi treni"
Mantova, sabato 15 febbraio 2014, ore 10:00 - Fino a sabato 30 maggio 2015, ore 10:00
Mostra sulla Resistenza nella provincia di Mantova
Ancona, lunedì 10 febbraio 2014, ore 09:00 - Fino a mercoledì 22 gennaio 2014, ore 18:30
10 febbraio 2014 Giorno del Ricordo
Grosseto, sabato 08 febbraio 2014, ore 17:00
08.02.2014 - Confini...Frontiere
Lentiai (BL), sabato 08 febbraio 2014, ore 09:00
“Testa per dente”. Visita guidata
Belluno, giovedì 06 febbraio 2014, ore 08:30
Presentazione e visita guidata della mostra storico documentaria “Vite sospese”
Mel (BL), sabato 01 febbraio 2014, ore 18:00 - Fino a domenica 09 febbraio 2014, ore 20:00
Mostra fotografica e documentaria Teste per dente. L’occupazione italiana della Jugoslavia. 1941-1943
Trieste, mercoledì 29 gennaio 2014, ore 09:30
Testimoni giudici spettatori
Belluno, lunedì 27 gennaio 2014, ore 18:00 - Fino a giovedì 06 febbraio 2014, ore 18:00
Vite sospese. Storie di famiglie ebree internate in provincia di Belluno
Roccatederighi, domenica 26 gennaio 2014, ore 10:15
26.01.2014 - Persecuzione degli ebrei nella provincia di Grosseto: visita alla lapide e alla mostra
Treviso, sabato 25 gennaio 2014, ore 17:30
Le persecuzioni taciute: Il campo di concentramento di Treviso scolpito nella memoria - Lo sterminio dimenticato degli omosessuali.
Vercelli, venerdì 24 gennaio 2014, ore 10:30 - Fino a martedì 04 febbraio 2014, ore 18:00
"La Shoah in Europa", mostra del Mémorial de la Shoah di Parigi, esposta a Vercelli
Trivero (Bi), venerdì 24 gennaio 2014, ore 10:30 - Fino a venerdì 31 gennaio 2014, ore 17:00
Mostra "Tenere alta la fronte"
Rimini, venerdì 24 gennaio 2014, ore 10:00
Giorno della Memoria 2014
Genova, giovedì 23 gennaio 2014, ore 10:30
Giorno della Memoria_ manifestazioni Genova 2014
Torino, martedì 21 gennaio 2014, ore 17:00
Le politiche della memoria nel secondo dopoguerra: il caso Delbo
Ponte nelle Alpi (BL), lunedì 20 gennaio 2014, ore 09:00 - Fino a venerdì 31 gennaio 2014, ore 09:00
Allestimento della mostra storico documentaria Vite sospese. Storie di famiglie ebree internate in provincia di Belluno
Sesto San Giovanni (Mi), sabato 18 gennaio 2014, ore 17:00
Inaugurazione mostra “Ecce homo… Mauthausen” e reading “Dalle fabbriche ai lager”
Canelli, sabato 18 gennaio 2014, ore 11:00
Mostra fotografica “Ritorno a Cefalonia e Corfù.
Venezia, sabato 18 gennaio 2014, ore 10:45
Inaugurazione mostra "Resistere senz'armi"
Verona, lunedì 13 gennaio 2014, ore 20:45 - Fino a sabato 15 febbraio 2014, ore 21:45
Mostra: Ebrei a Verona
Modena, sabato 11 gennaio 2014, ore 17:00
Izieu, una storia anche nostra
Arcade (TV), venerdì 03 gennaio 2014, ore 20:45
Mostra fotografica "Arcade al lavoro"
Carpi (MO), sabato 14 dicembre 2013, ore 17:30
Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci
Montorio al Vomano (TE), venerdì 13 dicembre 2013, ore 16:30
Convegno "Ettore Vincenzo Orsini: il politico e l'artista"
Vigneuux-Sur-Seine (FR), venerdì 06 dicembre 2013, ore 18:30
Charlotte Delbo. Une mémoire à mille voix
Grosseto, venerdì 06 dicembre 2013, ore 09:00
06.12.2013 - Fotografi. Visioni
Vilminore di Scalve (BG), sabato 30 novembre 2013, ore 09:00
L'ACQUA, LA MORTE, LA MEMORIA - 90° anniversario disastro del Gleno
Asti, venerdì 29 novembre 2013, ore 17:00
MOSTRA FOTOGRAFICA “Beppe Fenoglio nell’obiettivo di Aldo Agnelli”
Grosseto, venerdì 29 novembre 2013, ore 17:00
29.11.2013 - Inaugurazione della mostra "Cronologie. Biblioteca e archivio visitano la città"
Sesto San Giovanni (Mi), giovedì 21 novembre 2013, ore 18:00
Inaugurazione mostra "Uliano Lucas. La vita e nient'altro. Cinquant'anni di viaggi e racconti di un fotoreporter free-lance"
Sesto San Giovanni, giovedì 21 novembre 2013, ore 15:30 - Fino a domenica 22 dicembre 2013, ore 19:30
ULIANO ULCAS, La vita e nient'altro. Cinquant'anni di viaggi e racconti di un fotoreporter freelance
Sesto San Giovanni (Mi), giovedì 21 novembre 2013, ore 09:30
#BCM13-BookcityMilano: polo tematico "Lavoro industria innovazione" a Sesto San Giovanni
Fontenay-sous-Bois, sabato 16 novembre 2013, ore 15:30
Charlotte Delbo. Une mémoire à mille voix
Fondotoce (Vb), venerdì 15 novembre 2013, ore 10:00 - Fino a domenica 15 dicembre 2013, ore 18:00
Impaginare giornali per cambiare il mondo
LIVORNO, venerdì 08 novembre 2013, ore 16:00
ORIANO NICCOLAI, 50 ANNI DI MANIFESTI
palazzo Medici-Riccardi, via Cavour 3, Firenze, giovedì 07 novembre 2013, ore 10:00
CESSATE IL FUOCO
Ancona, venerdì 01 novembre 2013, ore 21:00 - Fino a domenica 17 novembre 2013, ore 20:00
Ancona, settanta anni fa la guerra
Milano, mercoledì 30 ottobre 2013, ore 10:00 - Fino a giovedì 14 novembre 2013, ore 19:00
Dalla Despedida alla deportazione
Varallo (Vc), lunedì 28 ottobre 2013, ore 09:00 - Fino a giovedì 14 novembre 2013, ore 18:00
Mostra "Briciole di pane. Emozioni di donne resistenti. Poesie ed immagini"
Mantova, venerdì 25 ottobre 2013, ore 17:00 - Fino a sabato 09 novembre 2013, ore 18:00
Acquanegra nelle fotografie di Gianni Bosio. Immagini tratte dal Fondo G. Bosio
BERGAMO, mercoledì 23 ottobre 2013, ore 18:00
Montagne e alpinisti a Bergamo | 1873-2013
Alessandria, sabato 19 ottobre 2013, ore 15:00
"Donne al lavoro nel secolo dell'industria". Un convegno e una mostra fotografica
Alessandria, giovedì 17 ottobre 2013, ore 17:00
"Donne al lavoro nel secolo dell'industria". Un convegno e una mostra fotografica
Padova, domenica 13 ottobre 2013, ore 09:30
Attivtà didattica a.s. 2013-2014
Bologna, mercoledì 02 ottobre 2013, ore 18:00
Mostra "Omaggio a Verdi", 2-10 ottobre 2013 Istituto Parri - Bologna
Varallo (Vc), lunedì 30 settembre 2013, ore 09:00 - Fino a venerdì 11 ottobre 2013, ore 13:00
Mostra a fumetti "Tre anni di storia d'Italia"
Venezia, giovedì 26 settembre 2013, ore 11:00 - Fino a domenica 20 ottobre 2013, ore 20:00
Una città al lavoro: Venezia tra i '50 e i '70: mostra fotografica
Bruxelles, martedì 24 settembre 2013, ore 18:45
Charlotte Delbo. Une mémoire à mille voix
Grosseto, sabato 21 settembre 2013, ore 19:00
Mostra didattica "La città fa scuola"
Parigi, mercoledì 18 settembre 2013, ore 18:30
Charlotte Delbo. Une mémoire à mille voix
Bergamo, sabato 14 settembre 2013, ore 16:00
L’altra Resistenza: “tutta ‘sta gente, giù lì, desolata..”. A settant’anni dall’8 settembre 1943 un ricordo degli Internati Militari Italiani.
Bibbiano (RE), sabato 14 settembre 2013, ore 10:30
Prigionieri Dimenticati. Mostra sugli taliani nei lager della grande guerra
Mantova, domenica 08 settembre 2013, ore 11:00 - Fino a sabato 14 settembre 2013, ore 11:00
Storia e memorie dei militari italiani internati. 1
Mantova, domenica 08 settembre 2013, ore 11:00
Storia e memorie dei militari italiani internati. 1
Padova, Cortile pensile di Palazzo Moroni , venerdì 06 settembre 2013, ore 18:00
Uomini in guerra
Alessandria, domenica 01 settembre 2013, ore 10:00
V Festa provinciale dell'Anpi
Alessandria, sabato 31 agosto 2013, ore 17:30
V Festa provinciale dell'Anpi
Varallo (Vc), sabato 31 agosto 2013, ore 11:00 - Fino a domenica 08 settembre 2013, ore 18:00
Mostra "Briciole di pane. Emozioni di donne resistenti"
Coriano (RN), venerdì 30 agosto 2013, ore 18:00
100.000 fratelli
Alessandria, venerdì 30 agosto 2013, ore 17:30
V Festa provinciale dell'Anpi
Vinchio, sabato 24 agosto 2013, ore 16:00
…sulle Colline partigiane: camminata tra storia, memoria e letteratura
Rimini, venerdì 19 luglio 2013, ore 19:00
Popolo in festa. Le Feste dell'Unità del Riminese 1951-2007
Verona, venerdì 19 luglio 2013, ore 19:00
Mostra. Opere di Vittore Bocchetta
Ascoli Piceno, sabato 22 giugno 2013, ore 21:00 - Fino a sabato 29 giugno 2013, ore 19:30
Camioniste Polacche. Ausiliare del 2° Corpo Polacco dalla Russia all'Italia 1942-1946
Sesto San Giovanni (Mi), venerdì 07 giugno 2013, ore 18:00 - Fino a domenica 23 giugno 2013, ore 19:00
Mostra fotografica "Il paese industriale" (1964) di Ernesto Fantozzi | 7/23 giugno 2013 | Sesto San Giovanni (Mi)
Grosseto, martedì 04 giugno 2013, ore 10:30
04.06.13 - Incontro degli studenti con Stefano Casini
Grosseto, sabato 01 giugno 2013, ore 12:00 - Fino a sabato 15 giugno 2013, ore 19:00
01.06.2013 - Mostra delle tavole originali di Stefano Casini
Valdobbiadene (TV), sabato 01 giugno 2013, ore 10:30
Percorsi - Viaggi - Migrazioni
Caerano San Marco (TV), mercoledì 15 maggio 2013, ore 21:00
L'arte in trincea. Anselmo Bucci e la prima guerra mondiale
Vigliano Biellese (Bi), mercoledì 15 maggio 2013, ore 14:30 - Fino a giovedì 30 maggio 2013, ore 18:00
Mostra "Tenere alta la fronte"
Torino, martedì 14 maggio 2013, ore 18:00
Resistenza, Memoria, Scrittura. L’impegno etico-politico di Lalla Romano
Bologna, giovedì 25 aprile 2013, ore 11:00
Visita Guidata al Museo della Resistenza di Bologna
Firenze, Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, giovedì 25 aprile 2013, ore 10:30
DUE MOSTRE PER IL 25 APRILE
Curtatone (MN), giovedì 25 aprile 2013, ore 10:00
Mostra per il 25 aprile
Vigliano Biellese (Bi), mercoledì 24 aprile 2013, ore 18:15
Presentazione volume "Tenere alta la fronte"
Modena, mercoledì 24 aprile 2013, ore 17:30
“..... e come potevamo noi cantare?”. Sguardi di donne sulla resistenza
Forlì, mercoledì 24 aprile 2013, ore 11:00
Sfollati d'Italia a San Marino
Savona, mercoledì 24 aprile 2013, ore 10:30 - Fino a mercoledì 01 maggio 2013, ore 18:30
Mostra ISREC su Luoghi, Eventi e Personaggi nella memoria savonese del 1943
Trieste, martedì 23 aprile 2013, ore 18:00
25 aprile
Belluno, martedì 23 aprile 2013, ore 17:15 - Fino a sabato 04 maggio 2013, ore 18:15
La Resistenza nel bellunese. Una mostra
Marghera (Ve), lunedì 22 aprile 2013, ore 18:00 - Fino a domenica 05 maggio 2013, ore 19:15
Mostra storico documentaria "I ragazzi del collettivo"
Mosso (Bi), lunedì 22 aprile 2013, ore 10:00 - Fino a mercoledì 01 maggio 2013, ore 18:00
Mostra "Partigiani a colori"
Soprana (Bi), domenica 21 aprile 2013, ore 15:00 - Fino a domenica 28 aprile 2013, ore 18:00
Mostra "Con le armi senza le armi"
Camin (PD) via Vigonovese 231, domenica 21 aprile 2013, ore 10:00
Fascismo, Antifascismo e Resistenza a Camin
Bologna, martedì 16 aprile 2013, ore 10:00
Immagina il Novecento. Mostra bibliografica dell'Istituto Parri
Spinea (Ve), giovedì 11 aprile 2013, ore 07:15 - Fino a venerdì 26 aprile 2013, ore 08:15
Mostra storico/documentaria "Resistenza e liberazione a Mestre 1943-1945"
Venezia, lunedì 08 aprile 2013, ore 16:30
Presentazione mostra "Ritorno a scuola. L'educazione dei bambini e dei ragazzi ebrei a Venezia tra leggi razziali e dopoguerra""
Trieste, sabato 06 aprile 2013, ore 09:00
Risiera di San Sabba, Foiba di Basovizza
Torino, giovedì 04 aprile 2013, ore 18:00
Resistenza, Memoria, Scrittura. L’impegno etico-politico di Lalla Romano
Milano, mercoledì 03 aprile 2013, ore 18:00
Mostra bibliografica L'ARTE DI DAR DA PRANZO. A TAVOLA IN BRAIDENSE
Torino, giovedì 21 marzo 2013, ore 18:00
Resistenza, Memoria, Scrittura. L’impegno etico-politico di Lalla Romano
Ancona, sabato 02 marzo 2013, ore 17:30
Foto di famiglia
Rimini, venerdì 01 marzo 2013, ore 17:00
Bologna e gli anni delle stragi
Belluno, martedì 12 febbraio 2013, ore 20:30
Presentazione della mostra storico documentaria “Vite sospese”
Carpi, lunedì 11 febbraio 2013, ore 14:30
Il confine più lungo
Carpi (Modena), domenica 10 febbraio 2013, ore 11:00
"Il confine più lungo. Affermazione e crisi dell’italianità adriatica" in mostra a Carpi
Grosseto, sabato 09 febbraio 2013, ore 09:30
Giornata del Ricordo 2013 | Dal 9 al 20 febbraio - MOSTRA "La nostra storia e la storia degli altri
Auronzo di Cadore (BL), martedì 05 febbraio 2013, ore 11:00
Allestimento della mostra storico documentaria “Vite sospese”
, lunedì 04 febbraio 2013, ore 09:00
Profughi nel silenzio. Gli esuli giuliano-dalmati a Modena e a Carpi
Belluno, mercoledì 30 gennaio 2013, ore 09:00
Allestimento della mostra storico documentaria “Vite sospese”
PADOVA SCUDERIE di PALAZZO MORONI, martedì 29 gennaio 2013, ore 17:30
La scelta. Carabinieri contro la Shoah mostra fotografico-documentaria
Mel (BL), lunedì 28 gennaio 2013, ore 09:30
Presentazione e visita guidata della mostra storico documentaria “Vite sospese”
Mel (BL), sabato 26 gennaio 2013, ore 17:30
Presentazione della mostra storico documentaria “Vite sospese”
Udine, sabato 26 gennaio 2013, ore 15:00 - Fino a domenica 03 marzo 2013, ore 18:00
Mostra "Lager"
Feltre (BL), sabato 26 gennaio 2013, ore 11:00
Presentazione della mostra storico documentaria “Vite sospese”
Belluno, sabato 26 gennaio 2013, ore 09:00
Mostra sui campi di concentramento e di sterminio nella Germania nazista
Biella, giovedì 24 gennaio 2013, ore 20:30 - Fino a domenica 10 febbraio 2013, ore 19:00
Mostra "Tenere alta la fronte"
Roccatederighi (GR), giovedì 24 gennaio 2013, ore 15:00
Giornata della Memoria 2013 - Incontro pubblico e inaugurazione a Roccatederighi della mostra "Persecuzione degli ebrei nella provincia d Grosseto 1943-44", a cura di Luciana Rocchi.
Udine, mercoledì 23 gennaio 2013, ore 17:30 - Fino a domenica 03 marzo 2013, ore 17:30
Mostra. Litorale Adriatico: Progetto Annessione. Propaganda e cultura per il Nuovo Ordine Europeo. 1943-1945
Trivero (Bi), lunedì 21 gennaio 2013, ore 09:00 - Fino a giovedì 31 gennaio 2013, ore 17:00
Mostra "Oltre quel muro. La Resistenza nel campo di Bolzano 1944-45"
Grosseto, sabato 19 gennaio 2013, ore 09:00
Dal 19 al 25 gennaio 2013: mostra “ENIGMA E SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE”
Spinea (Ve), venerdì 18 gennaio 2013, ore 09:45
Segni dai Lager. Guareschi e Laureni: testimonianze di due internati militari
Spinea (Ve), venerdì 18 gennaio 2013, ore 09:30
Segni dai Lager. Guareschi e Laureni: testimonianze di due internati militari
Arcade (TV), venerdì 04 gennaio 2013, ore 20:45
Mostra fotografica: La Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza nel trevigiano.
Venezia, sabato 22 dicembre 2012, ore 07:00 - Fino a giovedì 10 gennaio 2013, ore 20:00
"Piazza S. Marco tra Otto e Novecento". Mostra fotografica
Perugia, martedì 04 dicembre 2012, ore 17:30
Visioni d'imprea. Mostra fotografica
Biella, giovedì 29 novembre 2012, ore 18:00 - Fino a domenica 16 dicembre 2012, ore 18:00
Mostra "Tenere alta la fronte"
asti - sala pastrone teatro alfieri, mercoledì 31 ottobre 2012, ore 09:00
ARCHIVIO STORICO DELLA CDL CGIL DI ASTI
Venezia, sabato 27 ottobre 2012, ore 09:30
"I Convitti della Rinascita e la scuola della Costituzione"
Verona, mercoledì 24 ottobre 2012, ore 15:00 - Fino a sabato 27 ottobre 2012, ore 13:00
REMARK | segni di memoria | percorsi tra arte e storia
Varallo (Vc), sabato 20 ottobre 2012, ore 16:30 - Fino a domenica 28 ottobre 2012, ore 19:00
Mostra "Sguardi sull'anzianità"
Roma, venerdì 19 ottobre 2012, ore 09:00
Ruggero Zangrandi-Un viaggio nel Novecento- Proroga mostra
Ancona, venerdì 05 ottobre 2012, ore 16:00 - Fino a domenica 11 novembre 2012, ore 20:00
1915-1946 Le Marche i marchigiani le guerre il fascismo la Resistenza la Repubblica
Asti, domenica 30 settembre 2012, ore 15:00
Ricordi ebraici in musei, piazze e sinagoghe astigiane. Mecenatismo ebraico dall’Emancipazione all’Unità d’Italia
Venezia, sabato 29 settembre 2012, ore 08:30 - Fino a domenica 30 settembre 2012, ore 09:30
Giornate Europee del Patrimonio: apertura straordinaria Villa Hériot
Roma, martedì 25 settembre 2012, ore 11:30 - Fino a venerdì 19 ottobre 2012, ore 20:00
Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento- Mostra documentaria
Asti, domenica 23 settembre 2012, ore 15:00
Ricordi ebraici in musei, piazze e sinagoghe astigiane. Mecenatismo ebraico dall’Emancipazione all’Unità d’Italia
Varallo (Vc), domenica 16 settembre 2012, ore 09:30 - Fino a domenica 23 settembre 2012, ore 18:00
Mostra sulla Divisione "Acqui"
Venezia, giovedì 13 settembre 2012, ore 17:00
Festival delle arti, isola della Giudecca
Vò (Padova), domenica 09 settembre 2012, ore 11:00
Inaugurazione Villa Contarini Venier, Vò Vecchio - Padova
Ancona, mercoledì 04 luglio 2012, ore 18:30 - Fino a venerdì 20 luglio 2012, ore 20:30
Camioniste Polacche
Venezia, sabato 02 giugno 2012, ore 11:30 - Fino a venerdì 29 giugno 2012, ore 12:30
Mostra storico/documentaria "I ragazzi del collettivo. . Il convitto «Francesco Biancotto» di Venezia 1947-1957"
Venezia, sabato 02 giugno 2012, ore 10:00
Festa per la Repubblica
ASTI, venerdì 25 maggio 2012, ore 10:00
Museo del Risorgimento - Visita guidata
Sesto San Giovanni (MI), lunedì 21 maggio 2012, ore 18:00
Tra memoria ed epica. La Resistenza nella letteratura
Asti, sabato 19 maggio 2012, ore 20:00
Museo del Risorgimento di Asti
Modena, domenica 13 maggio 2012, ore 10:45
Modena sotto le bombe. Una mostra per le vie della città
Bologna, martedì 08 maggio 2012, ore 18:00 - Fino a mercoledì 06 giugno 2012, ore 18:30
Mostra "Camioniste polacche 1942-1946. Ausiliarie del 2° Corpo polacco"
Sesto San Giovanni (MI), martedì 08 maggio 2012, ore 15:00
Bombe sulla Breda. Tutti nei rifugi | Visita guidata
Ascoli Piceno, domenica 06 maggio 2012, ore 09:45 - Fino a domenica 06 maggio 2012, ore 20:00
Fascismo e resistenza nel Piceno (1919-1944)
Bologna, mercoledì 25 aprile 2012, ore 15:00 - Fino a sabato 28 aprile 2012, ore 06:00
Settimana della memoria "Il futuro del nostro passato"
Sesto San Giovanni (MI), martedì 24 aprile 2012, ore 19:00
Mostra "Ci resta il nome. Viaggio tra i luoghi della memoria della seconda guerra mondiale in Italia"
Sesto San Giovanni (MI), martedì 24 aprile 2012, ore 18:30
Ci resta il nome, mostra fotografica di Isabella Balena
Spinea (Venezia), lunedì 23 aprile 2012, ore 16:30
Festa della Liberazione
Villafranca di Verona, lunedì 23 aprile 2012, ore 00:00 - Fino a sabato 05 maggio 2012, ore 15:45
1943-1945 La Resistenza nel Villafranchese
Ascoli Piceno, domenica 22 aprile 2012, ore 11:00 - Fino a domenica 06 maggio 2012, ore 19:30
Fascismo e resistenza nel Piceno (1919-1944)
Mestre (Venezia), sabato 21 aprile 2012, ore 11:00
Mostra storico/documentaria Resistenza e Liberazione a Mestre (1943-1945)
Bologna, venerdì 20 aprile 2012, ore 17:30
"Immagini per la memoria", mostra videofotografica
Imola BO, sabato 14 aprile 2012, ore 16:15 - Fino a martedì 01 maggio 2012, ore 18:00
Patrioti e Garibaldini nel primo e nel secondo Risorgimento: 1849-1945 Momenti di storia degli Italiani dalla Trafila alle Brigate Garibaldi.
Castelfidardo (AN), giovedì 12 aprile 2012, ore 10:30 - Fino a mercoledì 02 maggio 2012, ore 11:30
Storie di uomini acqua e benzina
Casalecchio di Reno (Bologna), mercoledì 21 marzo 2012, ore 10:00
Presentazione del DVD "A noi fu dato in sorte questo tempo (1938-1947)"
Macerata, venerdì 09 marzo 2012, ore 23:00
Le industrie femminili di ieri
Torino, martedì 28 febbraio 2012, ore 20:45
Mostra d'arte e asta "Don't forget! L'Arte e la Resistenza"
Torino, mercoledì 22 febbraio 2012, ore 10:30 - Fino a martedì 28 febbraio 2012, ore 19:00
Mostra d'arte e asta "Don't forget! L'Arte e la Resistenza"
Bologna, lunedì 20 febbraio 2012, ore 18:00
Mostra fotografica "1979-1989. Il decennio di Solidarnosc"
Ozzano dell'Emilia - Bologna, lunedì 20 febbraio 2012, ore 18:00
Io sono testimonianza
Ozzano dell'Emilia (Bologna), lunedì 20 febbraio 2012, ore 12:15 - Fino a domenica 04 marzo 2012, ore 13:15
Io sono testimonianza - Mostra fotografica per il trentennale della strage alla stazione di Bologna
Ancona, venerdì 17 febbraio 2012, ore 17:30 - Fino a domenica 04 marzo 2012, ore 19:00
Il confine più lungo. Affermazione e crisi dell'italianità adriatica
Bari, sabato 11 febbraio 2012, ore 09:00
Dietro il filo spinato
Casale Monferrato (AL), giovedì 09 febbraio 2012, ore 17:00
1911-1943 L'occupazione italiana della Libia. Mostra foto - documentaria a Casale Monferrato
Rivergaro (PC), venerdì 03 febbraio 2012, ore 21:00 - Fino a mercoledì 22 febbraio 2012, ore 23:00
Senza destino
Bergamo, ex Ateneo, piazza Padre Reginaldo Giuliani, martedì 31 gennaio 2012, ore 18:00 - Fino a domenica 05 febbraio 2012, ore 17:30
MANDATO A MEMORIA - mostra del workshop con Rossella Biscotti
Alfonsine (RA), venerdì 27 gennaio 2012, ore 10:30 - Fino a lunedì 20 febbraio 2012, ore 17:00
Mostra: "Disegna ciò che vedi. Helga Weissowá: da Terezín i disegni di una bambina"
Rimini, venerdì 27 gennaio 2012, ore 10:00
Giornata della Memoria
Livorno Ferraris (VC), venerdì 27 gennaio 2012, ore 09:30 - Fino a domenica 05 febbraio 2012, ore 18:00
Mostra "E da lì è incominciata la nostra odissea..."
Novi Ligure (AL), venerdì 27 gennaio 2012, ore 09:30
Giorno della Memoria a Novi Ligure. Proiezione del film "L'uomo che verrà"
Lugo (RA), giovedì 26 gennaio 2012, ore 15:30 - Fino a domenica 29 gennaio 2012, ore 18:00
Mostra: “Disegna ciò che vedi. Helga Weissowá: da Terezín i disegni di una bambina”
Venezia, mercoledì 25 gennaio 2012, ore 11:30
Inaugurazione mostra: "Progetto Eutanasia: Sterminate i disabili!"
Alessandria, mercoledì 25 gennaio 2012, ore 09:30 - Fino a venerdì 03 febbraio 2012, ore 09:30
Giornata della Memoria ad Alessandria. 1911-1943 L'occupazione italiana della Libia Mostra foto - documentaria
Crescentino (VC), martedì 24 gennaio 2012, ore 08:30 - Fino a sabato 04 febbraio 2012, ore 12:00
Mostra "Il filo spinato ti lacera anche la mente"
Trivero (BI), lunedì 23 gennaio 2012, ore 09:00 - Fino a sabato 28 gennaio 2012, ore 12:00
Mostra "Porrajmos: altre tracce sul sentiero per Auschwitz"
Belluno, lunedì 23 gennaio 2012, ore 09:00 - Fino a sabato 04 febbraio 2012, ore 12:00
Mostra sui campi di concentramento e di sterminio nella Germania nazista
Solarolo (RA), venerdì 20 gennaio 2012, ore 09:00 - Fino a sabato 28 gennaio 2012, ore 13:00
Mostra: "1938 Le leggi razziali in Italia. Tra collaborazionismo e indifferenza"
Modena , sabato 14 gennaio 2012, ore 18:00
I carri armati a Praga
Bologna, lunedì 09 gennaio 2012, ore 09:30 - Fino a lunedì 30 gennaio 2012, ore 17:30
Mostra "libri fascisti per la scuola"
Piacenza, venerdì 04 novembre 2011, ore 17:30 - Fino a lunedì 20 febbraio 2012, ore 18:45
Ragazzi. Piacentini alla guerra del '15-'18.