Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia - Alfonsine
Istituto associato
Vai al sito web: https://www.istoricora.it/
Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
Giorno della Memoria 2024 Ravenna
originifascismoer.it - Il portale sulle origini del fascismo in Emilia-Romagna
Presentazione del volume "Lavorare d’impegno. Benigno Zaccagnini e la città di Ravenna"
"Quando il cielo era diviso" Mostra documentaria per il 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino
Ravenna, 17 novembre 2012 - "La guerra segreta. Partigiani e servizi di informazione alleati nell'Italia occupata (1943-1945)".
Giorno del Ricordo 2012 - L'Istituto Storico di Ravenna presenta in anteprima il documentario "Esuli. Storie di profughi istriani, giuliani e dalmati giunti nella provincia di Ravenna" "
In occasione della Giornata della Memoria 2012 l'Istituto Storico di Ravenna presenta il volume: "Stella Rossa a Majdanek. Documenti inediti sulla Shoah."
Corso di formazione docenti "La mappa del Tesoro. Un percorso tra le risorse e gli itinerari storici della provincia di Ravenna".
Mostra: "Disegna ciò che vedi. Helga Weissowá: da Terezín i disegni di una bambina"
Giornata della Memoria 2012 - Incontro con le scuole
Giornata della Memoria 2012 - Incontro con le scuole
Giornata della Memoria 2012 - Incontro con la cittadinanza
Mostra: “Disegna ciò che vedi. Helga Weissowá: da Terezín i disegni di una bambina”
Giornata della Memoria 2012 - Incontro con le scuole
Giornata della Memoria 2012 - Incontro con le scuole
Giornata della Memoria 2012 - Incontro con le scuole
Conversazioni di storia contemporanea, Alessandro Luparini "Violenza e consenso nella nascita e nell'affermazione del fascismo"
Cerimonia di conferimento del Premio "Arrigo Boldrini", Medaglia d'Oro al Valor Militare
Giornata della Memoria 2012 - Incontro con le scuole
Giornata della Memoria 2012 - Incontro con le scuole
Mostra: "1938 Le leggi razziali in Italia. Tra collaborazionismo e indifferenza"
Presentazione volume "Don Giovanni Minzoni. Memorie. 1909-1919" a cura di Rocco Cerrato e Gian Luigi Melandri.