Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti - Asti
Istituto associato
Vai al sito web: http://www.israt.it/
Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Asti, domenica 11 giugno 2023, ore 16:30
Passeggiata in città dedicata all'Architettura Razionalista
Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
Asti, venerdì 02 giugno 2023, ore 17:00
"Ra Memoria dra Steila"
Asti, martedì 30 maggio 2023, ore 16:30
Tra le pagine del tempo
Refrancore (At) , venerdì 05 maggio 2023, ore 18:00
Caro Celso, vinceremo...Storie dal deserto africano: 1941-1946
Villanova d'Asti (At), sabato 29 aprile 2023, ore 21:00
"Non vivevo sulla luna"
Asti, venerdì 28 aprile 2023, ore 18:00
"Il diario di Eo"
Refrancore (At), mercoledì 26 aprile 2023, ore 21:00
"Pagine Resistenti"
Rocchetta Tanaro (At), martedì 25 aprile 2023, ore 21:00
"Guido suonava il violino"
Albugnano (At), martedì 25 aprile 2023, ore 21:00
"Non vivevo sulla luna"
Incisa Scapaccino (At), martedì 25 aprile 2023, ore 21:00
Resistere il collina: la Valle Belbo
Cisterna d'Asti (At), martedì 25 aprile 2023, ore 18:00
"Primo e gli altri...": gli ebrei e la Resistenza
Rocca d'Arazzo (At), martedì 25 aprile 2023, ore 14:30
Festa della Liberazione
Cerro Tanaro (At), lunedì 24 aprile 2023, ore 21:00
"Stare al mondo... per scelta o per destino"
Calamandrana (At), domenica 23 aprile 2023, ore 16:00
"Resistere in collina"
Asti, venerdì 21 aprile 2023, ore 18:00
Festa della Liberazione
Asti, venerdì 21 aprile 2023, ore 18:00
Liberazioni
Asti, mercoledì 19 aprile 2023, ore 17:30
Dalla Resistenza alla libertà. Beppe Fenoglio in Monferrato
Asti, mercoledì 15 marzo 2023, ore 15:00
Donne vita liberta' - Donne contro i sistemi patriarcali
Asti, sabato 04 marzo 2023, ore 21:00
"5 di marzo del '43..."
Cisterna d'Asti (At), sabato 04 marzo 2023, ore 09:30
La battaglia di Cisterna
Asti, on line, venerdì 03 marzo 2023, ore 18:00
La Resistenza delle donne
Asti, mercoledì 01 marzo 2023, ore 15:00
Donne vita liberta' - Donne contro i sistemi patriarcali
Asti, mercoledì 22 febbraio 2023, ore 15:00
Donne vita liberta' - Donne contro i sistemi patriarcali
Asti, On line, giovedì 16 febbraio 2023, ore 18:00
"16 ottobre 1943. Li hanno portati via"
Asti, On line, giovedì 09 febbraio 2023, ore 18:00
"Gli ebrei in Italia. I primi 2000 anni"
Asti, San Fedele, sabato 04 febbraio 2023, ore 21:00
"Guido suonava il violino"
Castelnuovo Don Bosco (At), venerdì 03 febbraio 2023, ore 21:00
"Guido suonava il violino"
Refrancore (At), lunedì 30 gennaio 2023, ore 21:00
"Triangoli rossi. Voci della deportazione"
Asti, domenica 29 gennaio 2023, ore 21:00
"La memoria non è mai cimitero". I meccanismi della Shoah nella storia dell'uomo
Canelli (At), domenica 29 gennaio 2023, ore 17:00
"Il fascismo e la razza"
Villanova (At), domenica 29 gennaio 2023, ore 16:00
"Arte per la vita"
Incisa Scapaccino (At), sabato 28 gennaio 2023, ore 21:00
"Guido suonava il violino"
Settime (At), sabato 28 gennaio 2023, ore 21:00
Concerto per la memoria
Castello d'Annone (At), venerdì 27 gennaio 2023, ore 21:00
"Triangoli rossi. Voci della deportazione"
Canelli (At), venerdì 27 gennaio 2023, ore 21:00
"E' bello vivere liberi"
On line, giovedì 19 gennaio 2023, ore 18:00
"Essere altrove"
On line, venerdì 13 gennaio 2023, ore 18:00
"Una vita vale tutto"
On line, martedì 10 gennaio 2023, ore 18:00
"Specchio delle mie brame"
Asti, on line, martedì 06 dicembre 2022, ore 17:30
"Alle radici delle guerre. Nuove riflessioni" - Corso di formazione e aggiornamento
Asti, on line, venerdì 11 novembre 2022, ore 18:00
"Mussolini ha fatto tanto per le donne". Le radici fasciste del maschilismo italiano
Asti, on line, giovedì 03 novembre 2022, ore 16:30
"1922 e dintorni" - Corso di formazione e di aggiornamento
Cortazzone (At), venerdì 06 maggio 2022, ore 21:00
"Attila, Pepe e gli altri... La Resistenza tra Langhe e Monferrato"
Viarigi (At), venerdì 29 aprile 2022, ore 21:00
"Attila, Pepe e gli altri... La Resistenza tra Langhe e Monferrato"
Asti (on line), venerdì 29 aprile 2022, ore 18:00
"Alle radici delle guerre" - Corso on line di formazione
Canelli (At), lunedì 25 aprile 2022, ore 15:00
Camminata Resistente
Rocca d'Arazzo (At), lunedì 25 aprile 2022, ore 14:45
Inventarsi la libertà
Asti, domenica 24 aprile 2022, ore 17:30
"Abbassa la tua radio per favore..."
Robella (At), domenica 24 aprile 2022, ore 16:00
"Tuca pa' il Munfrà". La VII Divisione Autonoma Monferrato
Cerro Tanaro (At), sabato 23 aprile 2022, ore 21:00
"Attila, Pepe e gli altri. La Resistenza tra Monferrato e Langhe"
Mombaruzzo (At), sabato 23 aprile 2022, ore 16:00
Festa della Liberazione 2022
San Damiano d'Asti, venerdì 22 aprile 2022, ore 21:00
José Domingo Molas: dalla Guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte
Villanova d'Asti, venerdì 22 aprile 2022, ore 21:00
"Abbassa la tua radio per favore..."
San Damiano d'Asti, giovedì 21 aprile 2022, ore 21:00
"Attila, Pepe e gli altri. La Resistenza tra il Monferrato e le Langhe"
Nizza Monferrato (At), mercoledì 13 aprile 2022, ore 21:00
Padre José Domingo Molas, dalla guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte
Nizza Monferrato (At), mercoledì 13 aprile 2022, ore 18:00
"Attila, Pepe e gli altri"
Asti, on line, lunedì 11 aprile 2022, ore 17:00
Narrare il territorio dal punto di vista dei bambini
Canelli (At), Teatro Belbo , venerdì 08 aprile 2022, ore 21:00
Padre José Domingo Molas, dalla guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte
Castello d'Annone (At), venerdì 01 aprile 2022, ore 21:00
Guido suonava il violino
Cisterna d'Asti - Castello, sabato 05 marzo 2022, ore 16:00
"Attila, Pepe e gli altri..."
Asti, on line, sabato 26 febbraio 2022, ore 16:00
Estetica della cittadinanza. Per una nuova educazione civica
Asti, on line, giovedì 17 febbraio 2022, ore 18:00
La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah
Nizza Monferrato (At), venerdì 04 febbraio 2022, ore 20:30
Guido suonava il violino
Asti, on line, giovedì 03 febbraio 2022, ore 18:00
Dopo il 16 ottobre. Gli ebrei a Roma tra occupazione, resistenza, accoglienza e delazioni (1943-1944)
Castelnuovo Don Bosco (At), venerdì 28 gennaio 2022, ore 21:00
Josè Domingo Molas: dalla guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte"
Castelnuovo Don Bosco (At), venerdì 28 gennaio 2022, ore 18:00
Josè Domingo Molas
Canelli (At), Teatro Belbo , giovedì 27 gennaio 2022, ore 21:00
Guido suonava il violino
Asti, on line, sabato 22 gennaio 2022, ore 17:00
Primo Levi: il laboratorio della conoscenza
Asti, on line, venerdì 21 gennaio 2022, ore 20:30
V come Violenza
On line, venerdì 17 dicembre 2021, ore 18:00
Parole Armate. Le grandi scrittrici del Novecento
Asti, venerdì 10 dicembre 2021, ore 21:00
José Domingo Molas: dalla guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte
Asti, venerdì 10 dicembre 2021, ore 17:00
Giustizia e libertà: dall'antifascismo alla Resistenza
Calosso (At), domenica 05 dicembre 2021, ore 14:30
8^ edizione della "Passeggiata Resistente per Corrado Bianco"
Montegrosso d'Asti (AT), venerdì 03 dicembre 2021, ore 21:00
Guido suonava il violino
Asti, sabato 27 novembre 2021, ore 21:00
Guido suonava il violino
on line , lunedì 15 novembre 2021, ore 18:00
Testimoni e testimonianze: per una didattica delle fonti orali
Asti , sabato 12 giugno 2021, ore 09:00
Esplorando si impara.
Asti, mercoledì 09 giugno 2021, ore 16:30
Mafie e società: organizzazioni, storie, culture, economie
Asti, martedì 08 giugno 2021, ore 16:30
Totalitarismi a confronto
Asti, lunedì 07 giugno 2021, ore 16:30
Diventare cittadine: il difficile cammino dei diritti delle donne
Monastero Bormida (At), domenica 06 giugno 2021, ore 16:30
Presentazione del libro di Federico Fornaro: "2 giugno 1946. Storia di un referendum"
Asti, sabato 05 giugno 2021, ore 09:00
Esplorando si impara.
Asti, mercoledì 02 giugno 2021, ore 18:00
Videoracconto "I contadini alla Costituente".
Asti , martedì 01 giugno 2021, ore 18:00
Webinar "Anche i partigiani però..."
on line , venerdì 14 maggio 2021, ore 18:00
"Nel cantiere della memoria"
, venerdì 07 maggio 2021, ore 18:00
"Comunisti a modo nostro"
Asti (on line), lunedì 22 febbraio 2021, ore 18:00
"La sola colpa di essere nati" di Gherardo Colombo e Liliana Segre
Asti (on line), sabato 20 febbraio 2021, ore 16:00
"Rendiconto. La sinistra italiana dal Pci ad oggi"
Asti, giovedì 18 febbraio 2021, ore 17:00
"I drammi del confine orientale" - Giorno del Ricordo 2021
Asti , venerdì 12 febbraio 2021, ore 17:00
"I drammi del confine orientale" - Giorno del Ricordo 2021
Pagina Facebook del Cpia di Asti, giovedì 28 gennaio 2021, ore 20:30
"N come nemico. La propaganda e la creazione del nemico"
canale Youtube e pagina Facebook del Teatro degli Acerbi, mercoledì 27 gennaio 2021, ore 21:00
"Il poema dei Salvati. Storie di accoglienza nel Canellese"
on line , mercoledì 27 gennaio 2021, ore 18:00
Nel buco nero di Auschwitz
, mercoledì 11 novembre 2020, ore 17:00
LA FORZA DEI LUOGHI AL TEMPO DEL COVID 19: STORIE, TERRITORI, PATRIMONI CULTURALI
Scurzolengo (At), sabato 01 febbraio 2020, ore 21:00
"Guido suonava il violino"
Villanova d'Asti (At), venerdì 31 gennaio 2020, ore 21:00
"Guido suonava il violino"
Asti, giovedì 30 gennaio 2020, ore 21:00
"La shoah delle donne"
San Sebastiano Po (To), martedì 28 gennaio 2020, ore 18:00
"La deportazione ebraica in Piemonte"
San Damiano d'Asti (At), lunedì 27 gennaio 2020, ore 21:00
"Guido suonava il violino"
Asti, domenica 26 gennaio 2020, ore 17:00
"Guido suonava il violino"
Bruno (At), sabato 25 gennaio 2020, ore 20:30
"La vita offesa. Vittime, responsabili, difficili ritorni"
Villanova d'Asti, venerdì 24 gennaio 2020, ore 21:00
"Matite sbriciolate. Gli internati militari italiani. Un testimone, un album, una storia comune"
Asti, giovedì 23 gennaio 2020, ore 21:15
"Le candele della memoria. Musiche e parole per ricordare..."
Calamandrana (At), giovedì 23 gennaio 2020, ore 20:30
"Ebrei in Piemonte: una storia antica"
Calamandrana (At), domenica 19 gennaio 2020, ore 15:00
"Meditate che questo è stato..." - Storie di ebrei salvati
Castello d'Annone (AT), sabato 18 gennaio 2020, ore 21:00
"Il rastrellamento del gennaio 1945"
San Damiano d'Asti (At), giovedì 16 gennaio 2020, ore 12:45
"Guido suonava il violino"
San Sebastiano Po (To), giovedì 16 gennaio 2020, ore 12:45
"La deportazione ebraica in Piemonte"
Castagnole delle Lanze (AT), giovedì 02 gennaio 2020, ore 16:00
"La vita offesa: vittime, responsabili e difficili ritorni"
Calosso (At), domenica 01 dicembre 2019, ore 14:00
VI Passeggiata Resistente in ricordo di Corrado Bianco
Asti, venerdì 29 novembre 2019, ore 15:15
"La legislazione nazionale in materia di immigrazione"
Vinchio (At), domenica 24 novembre 2019, ore 15:00
"Attila, Pepe e gli altri. La guerra partigiana tra il Monferrato e le Langhe"
Asti, mercoledì 20 novembre 2019, ore 15:00
"Realtà e rappresentazione dei fenomeni migratori: stereotipi, luoghi comuni, paure"
Asti, lunedì 18 novembre 2019, ore 16:30
La caduta del muro di Berlino... Trent'anni dopo
Castino (Cn) e Vesime (At), domenica 17 novembre 2019, ore 09:00
L'altro sentiero del Partigiano Johnny
Asti, venerdì 15 novembre 2019, ore 18:00
Un aperitivo per ricordare Luigi Viola
Asti , venerdì 08 novembre 2019, ore 15:00
"Vecchi e nuovi razzismi: dalla gerarchia delle razze alle differenze"
Cisterna d'Asti, mercoledì 23 ottobre 2019, ore 18:00
"Antisemitismo" di Gadi Luzzatto Voghera
Cisterna d'Asti, domenica 20 ottobre 2019, ore 17:30
"E' la guerra. Diario di Angelo Gatti (maggio-agosto 1915)"
Cisterna d'Asti, domenica 20 ottobre 2019, ore 16:00
"Soldato mulo va alla guerra"
Castagnole Monferrato (At), giovedì 25 aprile 2019, ore 16:30
"Resistere in collina. Storie e memorie della Resistenza astigiana"
Canelli (At), domenica 07 aprile 2019, ore 15:00
"Passeggiata in ricordo di Gian Carlo"
Canelli (At), domenica 27 gennaio 2019, ore 15:00
"Fiori nel deserto"
Canelli, venerdì 25 gennaio 2019, ore 21:00
"Il labirinto del silenzio"
Asti, giovedì 24 gennaio 2019, ore 21:15
Concerto del Kinder Klezmer Quartet
Asti, giovedì 24 gennaio 2019, ore 17:00
La memoria e le carte. Ebrei ad Asti dalle leggi razziste alla deportazione
, martedì 22 gennaio 2019, ore 21:00
La Shoah dei bambini
Asti, giovedì 06 dicembre 2018, ore 09:00
"40 anni di una storia importante: la legge 833 e la legge 180. Dal passato al futuro"
Nizza Monferrato (At), martedì 04 dicembre 2018, ore 21:00
"Il progetto razzista del fascismo - Parole, immagini, documenti"
Asti, lunedì 03 dicembre 2018, ore 15:30
"Da vicino nessuno è normale"... 1978: la Legge Basaglia
Asti, sabato 10 novembre 2018, ore 05:00
"E' la guerra". Diario inedito (maggio-agosto 1915)
Asti, giovedì 08 novembre 2018, ore 12:45
"Il razzismo e gli italiani", percorso di formazione attraverso il razzismo praticato e subito dagli italiani
Asti, lunedì 05 novembre 2018, ore 15:30
A settant'anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Castagnole Monferrato (At), domenica 04 novembre 2018, ore 16:30
La Grande Guerra. L'inizio dell'era contemporanea
Nizza Monferrato (At) , sabato 28 aprile 2018, ore 21:00
"Abbassa la tua radio... per favore"
Viarigi (At), mercoledì 25 aprile 2018, ore 21:00
"Storie di Resistenza"
Asti, martedì 24 aprile 2018, ore 21:30
"Abbassa la tua radio... per favore"
Mongardino (At), martedì 24 aprile 2018, ore 20:30
"Memorie partigiane"
Rocchetta Tanaro (At), lunedì 23 aprile 2018, ore 21:00
"Parliamo di 25 aprile, parliamo di Resistenza, parliamo di noi..."
Cerro Tanaro (At), domenica 22 aprile 2018, ore 21:00
"Abbassa la tua radio... per favore"
Castagnole Monferrato (At), domenica 22 aprile 2018, ore 16:30
"Castagnole Monferrato tra guerra e lotta partigiana"
Rocchetta Tanaro (At), domenica 22 aprile 2018, ore 08:30
"Le gambe della Resistenza"
Costigliole d'Asti (At), sabato 21 aprile 2018, ore 21:00
"Abbassa la tua radio... per favore"
Asti, giovedì 22 febbraio 2018, ore 17:00
"La forza di un mito. La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo"
Nizza Monferrato (At), mercoledì 21 febbraio 2018, ore 15:00
"Di sana e robusta Costituzione"
Asti, mercoledì 07 febbraio 2018, ore 15:30 - Fino a giovedì 08 febbraio 2018, ore 18:30
"I nuovi equilibri geopolitici in medio oriente e Nord Africa"
Asti, domenica 28 gennaio 2018, ore 17:30
Otto Frank, padre di Anna
Mongardino (At), sabato 27 gennaio 2018, ore 15:00
"La memoria, vaccino contro l'indifferenza" (Liliana Segre)
Calamandrana (At), giovedì 25 gennaio 2018, ore 21:00
"Una storia antica. Storia degli ebrei nel Basso Piemonte"
Montegrosso d'Asti, lunedì 22 gennaio 2018, ore 16:00
"Stalinismo e nazismo. Un confronto possibile?"
Asti, mercoledì 20 dicembre 2017, ore 17:00
Incontri con la storia del Novecento. Il difficile cammino della Costituzione: le discussioni dell'Assemblea Costituente
Asti, martedì 12 dicembre 2017, ore 17:00
Incontri con la storia del Novecento. Don Milani. Uno scomodo "maestro"
Asti, martedì 05 dicembre 2017, ore 19:30
Il folle volo. Odissea in bianco e nero
Calosso (At), domenica 03 dicembre 2017, ore 14:30
Passeggiata Resistente. In memoria di Corrado Bianco
Asti, mercoledì 29 novembre 2017, ore 17:00
Incontri con la storia del Novecento. Guerra e/o rivoluzione? Spagna 1936-1939
Cisterna d'Asti, venerdì 20 ottobre 2017, ore 21:00
"Combattere: dagli Arditi ai Maro', storia dei corpi speciali italiani"
Asti, giovedì 19 ottobre 2017, ore 17:00
"Una storia operaia"
San Damiano d'Asti, venerdì 13 ottobre 2017, ore 21:00
"Meghi. La staffetta delle Langhe libere"
Cisterna d'Asti, venerdì 06 ottobre 2017, ore 21:00
"Quando inglesi arrivare noi tutti morti." Cronaca di lotta partigiana: Langhe 1943-1945
, venerdì 19 maggio 2017, ore 08:00
Viaggio della memoria. Il Lager di Dachau
Asti, sabato 13 maggio 2017, ore 21:30
"Dai, se posso passo..." (quattro passi attorno a Bob Dylan)
Viarigi (At), venerdì 12 maggio 2017, ore 21:00
"Abbassa la tua radio, per favore..."
Asti, sabato 06 maggio 2017, ore 17:00
"Partizani". La Resistenza italiana del Montenegro
Refrancore (At), venerdì 05 maggio 2017, ore 21:00
"Un'altra storia. La Rsi nell'Astigiano tra guerra civile e mancata epurazione"
, giovedì 27 aprile 2017, ore 09:00
Viaggio della Memoria. Spagna: sulle tracce della guerra civile
Incisa Scapaccino (At), martedì 25 aprile 2017, ore 18:00
"Un'altra storia. La Rsi nell'Astigiano tra guerra civile e mancata epurazione"
Nizza Monferrato (At), martedì 25 aprile 2017, ore 14:30
"Passeggiata della Liberazione"
Asti, lunedì 24 aprile 2017, ore 21:30
"Banda Libera" canta la Resistenza alla Casa del Popolo
Castelnuovo Don Bosco (At), lunedì 24 aprile 2017, ore 21:00
"Io ancora mi ricordo"
Rocchetta Tanaro (At), domenica 23 aprile 2017, ore 09:00
"Le gambe della Memoria"
Cortazzone (At), Biblioteca comunale, venerdì 03 febbraio 2017, ore 21:00
"Violenze, deportazioni, comunità: Cortazzone e l'Alto Astigiano"
Villanova d'Asti, Cinema Teatro, venerdì 03 febbraio 2017, ore 11:00
"Triangoli rossi"
Refrancore (At) Teatro parrocchiale, domenica 29 gennaio 2017, ore 21:00
"Triangoli rossi"
Asti, Teatro Alfieri - Sala Pastrone, giovedì 26 gennaio 2017, ore 21:15
"Asti in concerto" per la Giornata della Memoria
Calamandrana (At), Municipio, giovedì 26 gennaio 2017, ore 21:00
"Contro la diversità: razza, lager, stermini"
Asti, Sede del Cpia, p.zza Leonardo da Vinci, martedì 24 gennaio 2017, ore 21:00
"Memorie diverse"
Vinchio (At), domenica 19 giugno 2016, ore 21:00
"Questo è il fiore del partigiano..." - La memoria della Resistenza nella musica italiana (1945-2010)
Asti, domenica 22 maggio 2016, ore 21:00
"Storia di Tonle" di Mario Rigoni Stern, con Pino Petruzzelli
Asti, venerdì 20 maggio 2016, ore 17:30
"Il treno del Nord. Storia di un emigrato in Belgio"
Montemagno, sabato 23 aprile 2016, ore 21:00
"Un'altra storia" - L'ultimo fascismo, la Resistenza, il difficile dopoguerra nell'Astigiano (1943-1947)
Viarigi (At), venerdì 15 aprile 2016, ore 21:15
"Un'altra storia" - L'ultimo fascismo, la Resistenza, il difficile dopoguerra nell'Astigiano (1943-1947)
Asti, sabato 12 marzo 2016, ore 18:00
"Era febbraio... Ieri come oggi" Storie di Resistenza e consapevolezza civile
San Damiano d'Asti (At), sabato 12 marzo 2016, ore 17:00
"E noi che siamo donne..." Storie di donne, storia di un paese. Quando c'era la Facis
Asti, venerdì 11 marzo 2016, ore 17:00
"Abbasso la guerra!" Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale
Asti, giovedì 10 marzo 2016, ore 15:30
"La forza di un rossetto. Il cammino delle donne verso la libertà"
Castello d'Annone (At), venerdì 19 febbraio 2016, ore 13:00
UN'ALTRA STORIA. LA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA NELL'ASTIGIANO TRA GUERRA CIVILE E MANCATA EPURAZIONE
Asti, giovedì 18 febbraio 2016, ore 17:00
ISRAT - “RICORDI FUTURI” - LA MEMORIA: ISTRUZIONI PER L’USO
Asti, giovedì 11 febbraio 2016, ore 17:00
ISRAT - “RICORDI FUTURI” - LA MEMORIA: ISTRUZIONI PER L’USO
Asti, giovedì 11 febbraio 2016, ore 16:37 - Fino a giovedì 11 febbraio 2016, ore 16:37
PENSARE LEGALITA', FORMARE PER FORMARCI
Asti, martedì 09 febbraio 2016, ore 13:18
UN'ALTRA STORIA. LA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA NELL'ASTIGIANO TRA GUERRA CIVILE E MANCATA EPURAZIONE
Asti, giovedì 04 febbraio 2016, ore 17:00
ISRAT - “RICORDI FUTURI” - LA MEMORIA: ISTRUZIONI PER L’USO
Asti, giovedì 21 gennaio 2016, ore 17:00
ISRAT - “RICORDI FUTURI” - LA MEMORIA: ISTRUZIONI PER L’USO
Asti, giovedì 14 gennaio 2016, ore 17:00
ISRAT - “RICORDI FUTURI” - LA MEMORIA: ISTRUZIONI PER L’USO
Asti, mercoledì 16 dicembre 2015, ore 17:00
ISRAT - “RICORDI FUTURI” - LA MEMORIA: ISTRUZIONI PER L’USO
Asti, giovedì 10 dicembre 2015, ore 17:00
ISRAT - “RICORDI FUTURI” - LA MEMORIA: ISTRUZIONI PER L’USO
Asti, mercoledì 02 dicembre 2015, ore 21:00
ISRAT - Non passa lo straniero?
Calosso, domenica 29 novembre 2015, ore 14:30
ISRAT - Passeggiata resistente. In ricordo di Corrado Bianco Barbarossa
Asti, sabato 28 novembre 2015, ore 21:00
ISRAT - La cultura vince la violenza
San Damiano d'Asti, sabato 28 novembre 2015, ore 16:30
ISRAT - “OLGA E LE ALTRE...”
Asti, sabato 28 novembre 2015, ore 15:30
ISRAT - In ricordo di Oddino Bo. L'eredità civile di Oddino Bo per l'agricoltura e la politica piemontese.
Asti, giovedì 26 novembre 2015, ore 17:30
ISRAT - La cultura vince la violenza
Asti, mercoledì 25 novembre 2015, ore 15:00
ISRAT - La cultura vince la violenza
Asti, mercoledì 25 novembre 2015, ore 08:00
ISRAT - “Il Museo Vivo” Visite teatralizzate al Museo del Risorgimento di Asti
Asti, martedì 24 novembre 2015, ore 09:30
ISRAT - "Asti in Guerra"
Asti, martedì 24 novembre 2015, ore 08:00
ISRAT - “Il Museo Vivo” Visite teatralizzate al Museo del Risorgimento di Asti
Asti, lunedì 23 novembre 2015, ore 17:00
ISRAT - "CORSO DI FORMAZIONE" - INCONTRI CON LA STORIA DEL '900
Asti, lunedì 23 novembre 2015, ore 08:00
ISRAT - “Il Museo Vivo” Visite teatralizzate al Museo del Risorgimento di Asti
Asti, sabato 21 novembre 2015, ore 10:00
ISRAT - Ogni tempo ha il suo fascismo. E il suo antifascismo
Asti, martedì 17 novembre 2015, ore 17:00
ISRAT - "CORSO DI FORMAZIONE" - INCONTRI CON LA STORIA DEL '900
Asti, venerdì 13 novembre 2015, ore 09:00
ISRAT - "Asti ebraica"
Costigliole, sabato 07 novembre 2015, ore 17:00
ISRAT - Inaugurazione mostra L'INUTILE MASSACRO 1914 - 1918
Costigliole, sabato 07 novembre 2015, ore 16:00
ISRAT - L'Inutile massacro. Commemorazione Centenario Grande Guerra.
Villanova, martedì 03 novembre 2015, ore 15:30
ISRAT - Inaugurazione mostra “Archivi ritrovati”
Asti, sabato 24 ottobre 2015, ore 10:00
ISRAT - Ogni tempo ha il suo fascismo. E il suo antifascismo
Asti, venerdì 23 ottobre 2015, ore 21:00
ISRAT - Presentazione volume "Mille contadini"
Asti, venerdì 23 ottobre 2015, ore 21:00
ISRAT - Presentazione volume "Mille contadini"
Asti, giovedì 22 ottobre 2015, ore 10:30
ISRAT - Partono da Asti gli itinerari dei popoli
Asti, mercoledì 21 ottobre 2015, ore 19:00
ISRAT - RICORDO DI DON BIANCO
San Damiano (AT), martedì 20 ottobre 2015, ore 14:30
ISRAT - Antisemitismo nella storia.
Torino, lunedì 12 ottobre 2015, ore 14:30
Concorso regionale storia contemporanea a.s. 2015/2016
Crea, sabato 10 ottobre 2015, ore 16:00
ISRAT - Shoah e l'antisemitismo.
Asti, venerdì 09 ottobre 2015, ore 18:00
ISRAT - Presentazione volume Monsignor Umberto Rossi
Melle, domenica 27 settembre 2015, ore 08:00
ISRAT - Melle commemorazione dei caduti
Vinchio, domenica 30 agosto 2015, ore 21:00
ISRAT - Spettacolo Triangoli rossi
Viarigi, domenica 14 giugno 2015, ore 17:30
ISRAT - La Grande Guerra e il costo umano pagato dai piccoli paesi dell’Astigiano
Asti, venerdì 12 giugno 2015, ore 17:00
ISRAT - conversazione su opere d’arte trafugate dai nazisti
Asti, venerdì 12 giugno 2015, ore 17:00
ISRAT - I mercanti di Hitler: il nazismo tra opere d’arte trafugate e ricerca dell’estetica"
Rocca d’Arazzo, sabato 06 giugno 2015, ore 15:00
ISRAT - Passeggiata Resistente
San Damiano, venerdì 05 giugno 2015, ore 20:45
ISRAT - UN'ALTRA STORIA. La RSI nell'Astigiano tra guerra civile e mancata epurazione.
Asti, mercoledì 03 giugno 2015, ore 09:00
Asti ebraica
Asti, martedì 02 giugno 2015, ore 17:00
ISRAT - INAUGURAZIONE Sezione Museale ‘‘Divisione Italiana Partigiana Garibaldi’’
MAUTHAUSEN, venerdì 29 maggio 2015, ore 15:45
ISRAT - Viaggio a MAUTHAUSEN
Mauthausen, venerdì 29 maggio 2015, ore 02:00
ISRAT - Viaggio della Memoria, a Mauthausen
Asti, mercoledì 27 maggio 2015, ore 09:00
Asti ebraica
Montemagno, martedì 26 maggio 2015, ore 09:00
Sistema concentrazionario nazista
Asti, lunedì 25 maggio 2015, ore 09:00
Asti ebraica e risorgimentale
San Damiano, domenica 24 maggio 2015, ore 18:30
ISRAT - Si sente il cannone che spara
Viarigi, domenica 24 maggio 2015, ore 17:00
ISRAT - mostra d’arte contemporanea e fotografica Grande Guerra
Moasca, domenica 24 maggio 2015, ore 11:00
ISRAT - Mostra 1914-1918: l'inutile massacro
Cortiglione, sabato 23 maggio 2015, ore 17:00
ISRAT - Cortiglione commemora i suoi caduti
Cortiglione, sabato 23 maggio 2015, ore 17:00
ISRAT - Coro alpino e presentazione monografia
Costigliole, sabato 23 maggio 2015, ore 09:00
La Grande Guerra
Canelli, venerdì 22 maggio 2015, ore 21:00
ISRAT - La Grande Guerra: cause e costi umani e sociali
Asti, giovedì 21 maggio 2015, ore 09:30
ISRAT - In sella alla Storia, nuovi e vecchi impieghi di amici quattro zampe
Asti, mercoledì 20 maggio 2015, ore 09:00
Asti ebraica
Nizza, domenica 17 maggio 2015, ore 09:00
La Resistenza
Asti, sabato 16 maggio 2015, ore 09:00
Asti ebraica e risorgimentale
Asti, giovedì 14 maggio 2015, ore 17:00
ISRAt - Un’altra storia. La Rsi nell’Astigiano tra guerra civile e mancata epurazione
Montemagno, martedì 12 maggio 2015, ore 09:00
Grande Guerra
Caraglio, domenica 10 maggio 2015, ore 17:30
ISRAT - LA GRANDE GUERRA AL CALEIDOSCOPIO
Costigliole, sabato 09 maggio 2015, ore 11:00
Grande Guerra
Berlino-Dresda, venerdì 01 maggio 2015, ore 02:15
ISRAT - Viaggio della Memoria Berlino-Dresda
Asti, mercoledì 29 aprile 2015, ore 09:00
Asti ebraica
Asti, domenica 26 aprile 2015, ore 21:30
ISRAT - Triangoli rossi
Viarigi, domenica 26 aprile 2015, ore 16:30
ISRT - Concerto dell’Officina Ricordi
Castello di Cisterna d'Asti, sabato 25 aprile 2015, ore 21:00
ISRAT- … dal buio Spunta l’aurora…
Agliano, sabato 25 aprile 2015, ore 15:30
ISRAT - Agliano passeggiata resistente
ferrere, sabato 25 aprile 2015, ore 09:30
ISRAT - Mai più guerre
Montaldo scarampi, sabato 25 aprile 2015, ore 09:30
ISRAT - Celebrazioni ricorrenza Liberazione
Montaldo Scarampi, sabato 25 aprile 2015, ore 09:00
ISRAT - Spettacolo teatrale Triangoli rossi
Asti, venerdì 24 aprile 2015, ore 21:30
ISRAT - Aspettando il settantesimo.....25 aprile
Asti, venerdì 24 aprile 2015, ore 18:00
Asti intitolazione dell’ex Sala Consiliare di Palazzo Comunale a Felice Platone
Asti, venerdì 24 aprile 2015, ore 16:00
ISRAT - Archivi ritrovati. Storie e memorie del movimento operaio astigiano
Calamandrana, giovedì 23 aprile 2015, ore 21:00
ISRAT - Resistenza e mondo contadino: la costruzione della democrazia
Asti, giovedì 23 aprile 2015, ore 09:00
Asti ebraica
Asti, mercoledì 22 aprile 2015, ore 10:30
Percorso dedicato ad Hannah Arendt
ferrere, domenica 19 aprile 2015, ore 11:15
ISRAT - Mai più guerre
Canelli, sabato 18 aprile 2015, ore 09:30 - Fino a venerdì 01 maggio 2015, ore 19:30
ISRAT - Canelli, mostra fotografica "I volti della libertà"
ferrere, venerdì 17 aprile 2015, ore 21:00
ISRAT - Mai più guerre
Asti, venerdì 17 aprile 2015, ore 10:00
ISRAT - In sella alla Storia, nuovi e vecchi impieghi di amici quattro zampe
nizza monferrato, venerdì 17 aprile 2015, ore 09:00
ISRAT - Alla riscoperta del territorio: i segni della Resistenza in città
Asti, giovedì 16 aprile 2015, ore 15:30
ISRAT - La resistenza taciuta. Donne combattenti e protagoniste
nizza monferrato, giovedì 16 aprile 2015, ore 09:00
ISRAT - Alla riscoperta del territorio: i segni della Resistenza in città
ferrere, domenica 12 aprile 2015, ore 17:00
ISRAT - Mai più guerre
ferrere, sabato 11 aprile 2015, ore 15:00
ISRAT - Mai più guerre
Asti, martedì 31 marzo 2015, ore 14:30
La Grande Guerra
Asti, giovedì 26 marzo 2015, ore 09:00
Museo del Risorgimento
Asti, mercoledì 25 marzo 2015, ore 09:00
Mostra Grande Guerra
Montemagno, domenica 22 marzo 2015, ore 16:00
ISRAT - Presentazione volume
asti, sabato 21 marzo 2015, ore 18:00
ISRAT - Aspettando il settantesimo del 25 aprile
Asti, venerdì 20 marzo 2015, ore 17:00
ISRAT - Presentazione volumi
Montemagno, venerdì 20 marzo 2015, ore 16:30
ISRAT - Presentazione del libro Trentadue mesi
Asti, sabato 14 marzo 2015, ore 15:30
ISRAT - MANGIAR DIVERSO
Asti, giovedì 12 marzo 2015, ore 17:00
ISRAT - Una guerra lontana? Vita quotidiana in Asti (1915-1918)
San Damiano , mercoledì 11 marzo 2015, ore 09:00
ISRAT - Percorso didattico dedicato alla Grande Guerra
Neive, martedì 10 marzo 2015, ore 14:00
ISRAT - Percorso didattico dedicato alla Grande Guerra
Cisterna, lunedì 09 marzo 2015, ore 21:00
ISRAT - COMMEMORAZIONE DEL 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE E DELLA BATTAGLIA DI CISTERNA - SANTO STEFANO ROERO
Asti, lunedì 09 marzo 2015, ore 09:45
ISRAT - Proiezione del film FANGO E GLORIA
Asti, lunedì 09 marzo 2015, ore 09:00
ISRAT - Proiezione film
Cisterna, domenica 08 marzo 2015, ore 14:30
ISRAT - COMMEMORAZIONE DEL 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE E DELLA BATTAGLIA DI CISTERNA - SANTO STEFANO ROERO
Cisterna, sabato 07 marzo 2015, ore 09:00
ISRAT - COMMEMORAZIONE DEL 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE E DELLA BATTAGLIA DI CISTERNA - SANTO STEFANO ROERO
Cisterna, venerdì 06 marzo 2015, ore 21:00
ISRAT - COMMEMORAZIONE DEL 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE E DELLA BATTAGLIA DI CISTERNA - SANTO STEFANO ROERO
Cisterna, giovedì 05 marzo 2015, ore 15:45
ISRAT - COMMEMORAZIONE DEL 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE E DELLA BATTAGLIA DI CISTERNA - SANTO STEFANO ROERO
Asti, giovedì 05 marzo 2015, ore 08:30
ISRAT - "La Grande Guerra fede e valore"
Asti, mercoledì 04 marzo 2015, ore 09:00
ISRAT - SETTIMANA DELLA MEMORIA
asti, martedì 03 marzo 2015, ore 17:00
ISRAT - Asti Contemporanea 14
Asti, martedì 03 marzo 2015, ore 09:00
ISRAT - SETTIMANA DELLA MEMORIA
Isola, domenica 01 marzo 2015, ore 16:00
ISRAT - STORIE DI VITA PARTIGIANA AL DI QUA E AL DI LA’ DEL TANARO
Asti, martedì 24 febbraio 2015, ore 09:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, martedì 17 febbraio 2015, ore 09:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, giovedì 12 febbraio 2015, ore 10:00
ISRAT - I totalitarismi nella storia
Asti, martedì 10 febbraio 2015, ore 15:00
ISRAT - Percorso didattico dedicato alle Foibe
Refrancore, domenica 01 febbraio 2015, ore 16:00
ISRAT - Le voci della memoria: la deportazione politica astigiana
Villanova, mercoledì 28 gennaio 2015, ore 21:00
ISRAT - La valigia della memoria
Asti, martedì 27 gennaio 2015, ore 21:00
ISRAT - Spettacolo teatrale Il tunnel
Asti, martedì 27 gennaio 2015, ore 10:30
ISRAT - lezione-concerto di musica klezmer Shtetl
Asti, martedì 27 gennaio 2015, ore 10:00
ISRAT - Consegna medaglie al valore agli ex internati
Asti, domenica 25 gennaio 2015, ore 16:30
ISRAT - Asti in concerto
Viarigi, domenica 25 gennaio 2015, ore 16:00
ISRAT - L’internamento militare
Asti, sabato 24 gennaio 2015, ore 17:30
ISRAT - Tavola rotonda Enrica Jona: il mestiere di testimone.
Castello d'Annone, venerdì 23 gennaio 2015, ore 21:00
ISRAT - I regnicoli che dissero di no
Asti, martedì 20 gennaio 2015, ore 21:00
ISRAT - A forza di essere vento
Monfallito, sabato 17 gennaio 2015, ore 17:00
ISRAT - Monfallito La guerra tra le case
Asti, lunedì 12 gennaio 2015, ore 14:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, mercoledì 17 dicembre 2014, ore 16:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, mercoledì 17 dicembre 2014, ore 16:00
ISRAT - Asti ebraica
Montechiaro, mercoledì 17 dicembre 2014, ore 09:00
ISRAT - Sviluppo sostenibile in un contesto globale
Nizza Monferrato, martedì 16 dicembre 2014, ore 09:00
ISRAT - I luoghi della memoria
Villa san secondo (AT), sabato 13 dicembre 2014, ore 17:00
ISRAT - I mesi del giallo in solitaria
Asti, venerdì 12 dicembre 2014, ore 17:30
ISRAT - Terzo incontro progetto di storia contemporanea - a.s. 2014/15
Montechiaro, mercoledì 10 dicembre 2014, ore 09:00
ISRAT - Sviluppo sostenibile in un contesto globale
Asti, martedì 09 dicembre 2014, ore 16:00
ISRAT - Asti ebraica
CASTELLO DI ANNONE , venerdì 05 dicembre 2014, ore 21:00
ISRAT - Il rastrellamento del 2 dicembre a Castello di Annone
Asti, venerdì 05 dicembre 2014, ore 09:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, giovedì 04 dicembre 2014, ore 17:30
ISRAT - Secondo incontro progetto di storia contemporanea - a.s. 2014/15
Asti, mercoledì 03 dicembre 2014, ore 09:30
ISRAT - Asti ebraica
Chiusano (AT), domenica 30 novembre 2014, ore 17:00
ISRAT - I mesi del giallo in solitaria
Costiliole (AT), domenica 30 novembre 2014, ore 14:30
ISRAT - Camminata resistente a Calosso
Fontanile , domenica 30 novembre 2014, ore 11:00
ISRAT - Inaugurazione della Mostra 1914-1918: «L’INUTILE MASSACRO»
Refrancore, sabato 29 novembre 2014, ore 16:00
ISRAT - Pacifismo e non interventismo durante la Prima Guerra Mondiale
Cisterna d'Asti, sabato 29 novembre 2014, ore 15:00
ISRAT - Parità di genere: storia, filosofia e media
Asti, giovedì 27 novembre 2014, ore 17:30
ISRAT - Primo incontro progetto di storia contemporanea - a.s. 2015/15
Asti, mercoledì 26 novembre 2014, ore 09:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, lunedì 24 novembre 2014, ore 18:00
ISRAT - Felice Platone il sindaco della Liberazione
asti, domenica 23 novembre 2014, ore 17:00
ISRAT - COLLEZIONE ENRICA ED ELDA JONA
ISOLA D’ASTI, domenica 23 novembre 2014, ore 15:30
ISRAT - CAPOGIRO D'ACQUA Il cielo in una stanza
Chiusano (AT), sabato 22 novembre 2014, ore 17:00
ISRAT - I mesi del giallo in solitaria
Asti, sabato 22 novembre 2014, ore 15:00
ISRAT - Una lettura storica in chiave comparata
, sabato 22 novembre 2014, ore 09:30
ISRAT - Le battaglie di Bruno e Bergamasco
Asti, venerdì 21 novembre 2014, ore 17:30
ISRAT - Invecchiammo di cent’anni e accadde in un’ora soltanto
Roma, mercoledì 19 novembre 2014, ore 10:00
ISRAT - Presenza e ruolo degli avvocati nella lotta per la liberazione
VALFENERA , domenica 16 novembre 2014, ore 16:30
ISRAT - Valfenera il ricordo del rastrellamento del 1944
ROCCHETTA TANARO , sabato 15 novembre 2014, ore 21:00
ISRAT - CAPOGIRO D'ACQUA I volti del 1994
ASTI , venerdì 14 novembre 2014, ore 18:00
ISRAT - CAPOGIRO D'ACQUA Io c’ero
Cisterna d'Asti, giovedì 13 novembre 2014, ore 21:00
ISRAT - Pronto, qui prima linea
ASTI, lunedì 10 novembre 2014, ore 20:30
ISRAT - Torneranno i prati
COSTIGLIOLE, domenica 09 novembre 2014, ore 17:00
ISRAT - CAPOGIRO D'ACQUA Acqua da leggere
Villa san secondo (AT), sabato 08 novembre 2014, ore 17:00
ISRAT - I mesi del giallo in solitaria
CANELLI, venerdì 07 novembre 2014, ore 21:00
ISRAT - CAPOGIRO D'ACQUA Valle Belbo a vent’anni dall’alluvione
Saluzzo, venerdì 07 novembre 2014, ore 09:30
I Carabinieri nella Resistenza e nella Guerra di Liberazione 1943 - 1945
CASTAGNOLE LANZE, giovedì 06 novembre 2014, ore 21:00
ISRAT - CAPOGIRO D'ACQUA Come siamo rinati
ASTI , mercoledì 05 novembre 2014, ore 21:00
ISRAT - CAPOGIRO D'ACQUA La notte dell’alluvione
Asti, martedì 04 novembre 2014, ore 20:45
ISRAT - Quanti quattro novembre ancora?
CERRO TANARO , venerdì 31 ottobre 2014, ore 21:00
ISRAT - CAPOGIRO D'ACQUA I volti del 1994
CANELLI , giovedì 30 ottobre 2014, ore 21:00
ISRAT - CAPOGIRO D'ACQUA Ricordo dell’alluvione del 5 e 6 novembre 1994
Cisterna d’Asti, giovedì 30 ottobre 2014, ore 21:00
ISRAT - L'INUTILE MASSACRO 1914 —1918
Vinchio, domenica 26 ottobre 2014, ore 15:00
ISRAT - La Repubblica partigiana dell’Alto Monferrato
ASTI, sabato 25 ottobre 2014, ore 17:00
ISRAT CAPOGIRO D'ACQUA
ASTI , venerdì 24 ottobre 2014, ore 21:00
ISRAT CAPOGIRO D'ACQUA Il pericolo viene dal cielo
CASTELLO DI ANNONE , sabato 18 ottobre 2014, ore 21:00
ISRAT CAPOGIRO D'ACQUA - I volti del 1994 si raccontano
Asti, sabato 18 ottobre 2014, ore 15:00
Verdeterra - Il compleanno del Museo Paleontologico
NIZZA, sabato 18 ottobre 2014, ore 09:00
ISRAT - Inventarsi la democrazia: la Repubblica partigiana dell’Alto Monferrato
CASTELLO DI ANNONE, sabato 11 ottobre 2014, ore 18:00
ISRAT - CAPOGIRO D'ACQUA
Asti, domenica 28 settembre 2014, ore 15:00
ISRAT - Sinagoga aperta nelle domeniche del Settembre Astigiano
Asti, domenica 21 settembre 2014, ore 15:00
ISRAT - Sinagoga aperta nelle domeniche del Settembre Astigiano
Asti, giovedì 18 settembre 2014, ore 15:00
ISRAT: SEMINARIO PER DISCUTERE DI AUSCHWITZ : conoscere la storia per trasmetterne la memoria
Asti, mercoledì 17 settembre 2014, ore 14:30
ISRAT: SEMINARIO PER DISCUTERE DI AUSCHWITZ : conoscere la storia per trasmetterne la memoria
Asti, domenica 14 settembre 2014, ore 10:00
ISRAT - Sinagoga aperta nelle domeniche del Settembre Astigiano
Asti, venerdì 12 settembre 2014, ore 21:00
Verdeterra - Acqua bene comune: a che punto siamo?
Asti, mercoledì 10 settembre 2014, ore 15:00
ISRAT: SEMINARIO PER DISCUTERE DI AUSCHWITZ : conoscere la storia per trasmetterne la memoria
Asti, domenica 07 settembre 2014, ore 15:00
ISRAT - Sinagoga aperta nelle domeniche del Settembre Astigiano
torino, domenica 07 settembre 2014, ore 09:00
ISRAT - 9ª Giornata per la custodia del creato
torino, sabato 06 settembre 2014, ore 15:00
ISRAT - 9ª Giornata per la custodia del creato
Asti, giovedì 10 luglio 2014, ore 17:30
ISRAT - Pronto, qui Prima Linea
Asti, venerdì 27 giugno 2014, ore 17:30
ISRAT - Marco REVELLI: Oltre le ideologie del Novecento
Asti, venerdì 20 giugno 2014, ore 16:30
ISRAT - "XPOCALYPSE NOW"
Santo Stefano Belbo, domenica 15 giugno 2014, ore 09:00
ISRAT - Martiri del Falchetto
Rocchetta Tanaro, sabato 14 giugno 2014, ore 14:30
Verdeterra - Sulle tracce del gambero d’acqua dolce e degli altri macroinvertebrati
Nizza, venerdì 13 giugno 2014, ore 21:00
ISRAT - Repubbliche Partigiane culla della nascente democrazia
Vigliano, sabato 07 giugno 2014, ore 16:00
Verdeterra - Casa Matisse: una rotonda sul mare e dintorni…
Vigliano, sabato 07 giugno 2014, ore 16:00
ISRAT - VERDETERRA Visita al Giardino degli amici
, sabato 07 giugno 2014, ore 08:30
Verdeterra - L’acqua di San Fedele
Asti, martedì 03 giugno 2014, ore 10:30
ISRAT - Asti ebraica
Sala conferenze di Palazzo Mazzetti (AT), martedì 27 maggio 2014, ore 17:30
Presentazine del volume "Rapporto su Auschwitz".
Asti, martedì 27 maggio 2014, ore 10:30
ISRAT - Asti ebraica
Asti, sabato 24 maggio 2014, ore 17:30
Verdeterra - Non dirmi che hai paura
Asti, giovedì 22 maggio 2014, ore 15:30
ISRAT - Asti ebraica
Asti, mercoledì 21 maggio 2014, ore 13:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, martedì 20 maggio 2014, ore 10:00
ISRAT - Museo Rsorgimento
Asti, lunedì 19 maggio 2014, ore 09:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, sabato 17 maggio 2014, ore 21:00
ISRAT - La notte dei musei
Asti, sabato 17 maggio 2014, ore 14:30
Verdeterra - Nel segno dell’acqua
Asti, venerdì 16 maggio 2014, ore 09:30
ISRAT - Asti ebraica
Asti, giovedì 15 maggio 2014, ore 16:30
ISRAT - Asti ebraica
, mercoledì 14 maggio 2014, ore 08:00
ISRAT - Asti in guerra
Asti, martedì 13 maggio 2014, ore 08:45
ISRAT - L'antisemitismo nella storia
Asti, domenica 11 maggio 2014, ore 10:30
ISRAT - Asti ebraica
Canelli, domenica 04 maggio 2014, ore 17:30
Verdeterra - Presentazione del libro E poi la sete
Normandia - Francia, giovedì 01 maggio 2014, ore 00:00 - Fino a martedì 06 maggio 2014, ore 23:30
ISRAT - Viaggio della Memoria
Asti, mercoledì 30 aprile 2014, ore 09:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, martedì 29 aprile 2014, ore 11:00
ISRAT - Asti Risorgimentale
Asti, martedì 29 aprile 2014, ore 10:45
ISRAT - Asti ebraica
Asti, venerdì 25 aprile 2014, ore 09:00
ISRAT - 25 Aprile di Festa e di Riflessione
Asti, giovedì 24 aprile 2014, ore 21:00
ISRAT - Concerto per la Liberazione
Cantarana, lunedì 21 aprile 2014, ore 09:00
Verdeterra - Camminata verso le sorgenti dell’acqua
Asti, giovedì 17 aprile 2014, ore 17:30
Quale riforma del Senato?
Isola d’Asti, mercoledì 16 aprile 2014, ore 21:00
Mistero di corte
Asti, martedì 15 aprile 2014, ore 10:30
ISRAT - Asti ebraica
Asti, lunedì 14 aprile 2014, ore 10:30
ISRAT - Asti ebraica
Baldichieri d’Asti, domenica 13 aprile 2014, ore 15:30
Verdeterra - Acqua creativa
Refrancore (AT), venerdì 11 aprile 2014, ore 10:00
ISRAT - L'internamento militare
Asti, giovedì 10 aprile 2014, ore 21:00
ISRAT - Fascismo, Resistenza, Costituzione
Asti, giovedì 10 aprile 2014, ore 10:30
ISRAT - L'antisemitismo nella storia
Castagnole Lanze, mercoledì 09 aprile 2014, ore 11:45
ISRAT - Il mestiere dello storico: metodologia della ricerca, fonti, passione
Asti, mercoledì 09 aprile 2014, ore 08:30
ISRAT - Il difficile dopoguerra
Asti, martedì 08 aprile 2014, ore 09:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, martedì 08 aprile 2014, ore 09:00
ISRAT - Progetto leglità
Asti, lunedì 07 aprile 2014, ore 09:00
ISRAT - L'antisemitismo nella storia
asti, sabato 05 aprile 2014, ore 11:00
ISRAT - PROGETTO LEGALITA'
San Damiano (AT), sabato 05 aprile 2014, ore 11:00
ISRAT - Progetto leglità
Cisterna d'Asti, venerdì 04 aprile 2014, ore 21:00
ISRAT - Vento di guerra sulle Langhe
asti, venerdì 04 aprile 2014, ore 10:30
ISRAT - Asti ebraica
asti, giovedì 03 aprile 2014, ore 09:00
ISRAT - PROGETTO LEGALITA'
asti, venerdì 28 marzo 2014, ore 09:00
ISRAT - PROGETTO LEGALITA'
Asti, giovedì 27 marzo 2014, ore 09:45
ISRAT - Asti ebraica
asti, martedì 25 marzo 2014, ore 09:00
ISRAT - PROGETTO LEGALITA'
Refrancore (AT), venerdì 21 marzo 2014, ore 08:30
Settimana di azione contro il razzismo
Asti, martedì 18 marzo 2014, ore 17:30
ISRAT - "Bele Sì - Ebrei ad Asti"
Asti, martedì 18 marzo 2014, ore 09:00
L'antisemitismo nella storia
Antignano, martedì 18 marzo 2014, ore 09:00
ISRAT - L'ebraismo nella storia
Asti, venerdì 14 marzo 2014, ore 09:00
ISRAT - La forza del nostro viaggio
Asti, venerdì 14 marzo 2014, ore 09:00
ISRAT - "La forza del nostro viaggio"
Asti, giovedì 13 marzo 2014, ore 17:00
ISRAT - La Grande Guerra
Asti, giovedì 13 marzo 2014, ore 16:30
ISRAT - Museo del Risorgimento
Asti, giovedì 13 marzo 2014, ore 16:00
Visita guidata Museo Risorgimento
Asti, giovedì 13 marzo 2014, ore 09:00
ISRAT - La forza del nostro viaggio
Asti, giovedì 13 marzo 2014, ore 09:00
ISRAT - "La forza del nostro viaggio"
Asti, mercoledì 12 marzo 2014, ore 09:00
ISRAT - La Grande Guerra
Asti, martedì 11 marzo 2014, ore 10:30
ISRAT - Museo del Risorgimento
Antignano, martedì 11 marzo 2014, ore 10:30
ISRAT - L'antisemitismo nella storia
Asti, martedì 11 marzo 2014, ore 10:00
L'antisemitismo nella storia
Asti, martedì 11 marzo 2014, ore 10:00
Visita guidata Museo Risorgimento
Villafranca, venerdì 07 marzo 2014, ore 21:00
ISRAT - 1929 - 2008 Crisi a confronto
Asti, giovedì 06 marzo 2014, ore 10:30
ISRAT - Asti Ebraica
Asti, mercoledì 05 marzo 2014, ore 10:00
Asti ebraica
Asti, mercoledì 05 marzo 2014, ore 10:00
ISRAT - Asti ebraica
Asti, lunedì 03 marzo 2014, ore 09:00
ISRAT - Gli scioperi del 1944
asti, lunedì 03 marzo 2014, ore 09:00
ISRAT - Gli scioperi del Marzo 1944
Cocconato (AT), giovedì 27 febbraio 2014, ore 14:00
ISRAT - Incontro con gli studenti
Asti, martedì 25 febbraio 2014, ore 08:00
Asti - Incontro con gli studenti
Asti, lunedì 24 febbraio 2014, ore 09:30
ISRAT - Asti ebraica
Asti, giovedì 20 febbraio 2014, ore 09:30
La storia della nonna bambina
ASTI, giovedì 20 febbraio 2014, ore 08:00
Asti - Settimana didattica della memoria
ASTI, mercoledì 19 febbraio 2014, ore 08:00
Asti - Settimana didattica della memoria
ASTI, lunedì 17 febbraio 2014, ore 09:30
Asti ebraica
Asti, sabato 15 febbraio 2014, ore 08:00
Asti - Incontro con gli studenti
Refrancore, giovedì 13 febbraio 2014, ore 08:30
Asti - Incontro con gli studenti
Asti, mercoledì 12 febbraio 2014, ore 08:00
Asti - Incontro con gli studenti
Asti, lunedì 10 febbraio 2014, ore 08:00
Asti - Incontro con gli studenti
Castelnuovo don Bosco, venerdì 07 febbraio 2014, ore 21:00
Spettacolo teatrale - “Fino a quando cadrà la neve
Neive, venerdì 07 febbraio 2014, ore 14:00
Asti - Incontro con gli studenti
Asti, giovedì 06 febbraio 2014, ore 08:00
Asti - Incontro con gli studenti
Castagnole Lanze (AT), mercoledì 05 febbraio 2014, ore 11:00
Asti - Incontro con le scuole
Orago, martedì 04 febbraio 2014, ore 09:00
Percorso didattico scuole
Alba, venerdì 31 gennaio 2014, ore 10:45
Alba - Settimana didattica della memoria
Alba, giovedì 30 gennaio 2014, ore 10:45
Alba - Settimana didattica della memoria
Castelnuovo don Bosco, giovedì 30 gennaio 2014, ore 09:30
La storia della nonna bambina
Alba, mercoledì 29 gennaio 2014, ore 08:45
Alba - Settimana didattica della memoria
Parma, martedì 28 gennaio 2014, ore 16:30
Conferenza pubblica L'ultimo trasporto da Parma, 21 aprile 1945.
Cairo Montenotte, martedì 28 gennaio 2014, ore 14:30
SAVONA IN GUERRA (1940-'43) (1943–'45)
Alba, martedì 28 gennaio 2014, ore 08:45
Alba - Settimana didattica della memoria
Asti, lunedì 27 gennaio 2014, ore 09:30
CONCERTO: NON C’E’ NULLA DI CUI AVER PAURA
Asti, domenica 26 gennaio 2014, ore 17:30
CONCERTO "Non c'è nulla di cui aver paura"
Asti, domenica 26 gennaio 2014, ore 10:00
Apertura al pubblico Sinagoga
Settime, sabato 25 gennaio 2014, ore 21:30
Concerto del quartetto Lè Haim
Asti, venerdì 24 gennaio 2014, ore 17:00
Senza casa, senza paese: trasferimenti forzati e genocidi nel '900
Asti, venerdì 24 gennaio 2014, ore 11:00
Asti - Incontro studenti
Asti, martedì 21 gennaio 2014, ore 09:30
Spettacolo teatrale - “Fino a quando cadrà la neve – la storia di Natale Pia”
Asti, lunedì 20 gennaio 2014, ore 09:30
Spettacolo teatrale - “Fino a quando cadrà la neve – la storia di Natale Pia”
Canelli, sabato 18 gennaio 2014, ore 11:00
Mostra fotografica “Ritorno a Cefalonia e Corfù.
Asti, martedì 17 dicembre 2013, ore 18:30
Che cosa resta delle primavere arabe?
Asti, sabato 14 dicembre 2013, ore 21:00
Vineta. La città sommersa
Villa San Secondo (AT), domenica 08 dicembre 2013, ore 17:00
CONVERSAZIONE Il sindaco scrittore
Asti, mercoledì 04 dicembre 2013, ore 17:30
LE GUERRE DEL NOVECENTO: CONTRO I CIVILI?
Asti, domenica 01 dicembre 2013, ore 15:00
Una passeggiata per la memoria – Asti ricorda i suoi concittadini ebrei
Asti, venerdì 29 novembre 2013, ore 17:00
MOSTRA FOTOGRAFICA “Beppe Fenoglio nell’obiettivo di Aldo Agnelli”
Nizza Monferrato, venerdì 29 novembre 2013, ore 11:00
VO.DI.SCA le voci di chi sta fuori
Asti, mercoledì 27 novembre 2013, ore 17:30
8 SETTEMBRE 1943: LE RADICI DELLE SCELTE
Asti, sabato 23 novembre 2013, ore 18:30
Asti - Perché un giorno solo non basta
ASTI, mercoledì 20 novembre 2013, ore 17:30
EDUCARE DOPO AUSCHWITZ? - LA LEZIONE DELLA SHOAH
Prunetto (Langa cuneese), domenica 17 novembre 2013, ore 11:00
PASSEGGIATA NEI MISTERI: Sulle tracce della Donna Lupo
ASTI, sabato 16 novembre 2013, ore 17:00
CONVERSAZIONE Asti sotterranea: che cosa c’è sotto i nostri piedi
Asti, venerdì 15 novembre 2013, ore 21:30
Poeti dell'America Latina - La Nueva Cancion Chilena
Cortanze (AT), domenica 10 novembre 2013, ore 17:00
CONVERSAZIONE Affari torbidi a Torino
Asti, sabato 09 novembre 2013, ore 16:00
Con l’augurio che il mestiere di studioso sia causa di gioia
Nizza Monferrato, sabato 09 novembre 2013, ore 10:00
LIBRI IN NIZZA – Idee / Giovani
FONTANILE, venerdì 08 novembre 2013, ore 21:00
FINO A QUANDO CADRA’ LA NEVE - la storia di Natale Pia
Montechiaro (AT), domenica 27 ottobre 2013, ore 17:00
CONVERSAZIONE Dalla movida dei Murazzi alla provincia sonnacchiosa…
ASTI, sabato 26 ottobre 2013, ore 18:00
CONVERSAZIONE Il giallo nel bicchiere
Soglio (AT), domenica 20 ottobre 2013, ore 17:00
CONVERSAZIONE Camici bianchi in noir
ASTI, sabato 19 ottobre 2013, ore 09:00
Se questi sono gli uomini
Asti, sabato 19 ottobre 2013, ore 09:00
VERDETERRA". Conosco l’ambiente in cui vivo?
ASTI, venerdì 18 ottobre 2013, ore 18:00
CONVERSAZIONE La strage delle donne
Asti, giovedì 17 ottobre 2013, ore 09:00
"VERDETERRA". Conosco l’ambiente in cui vivo?
Asti, domenica 13 ottobre 2013, ore 17:00
Asti e la sua Rinascita (1946-1970)
ASTI, sabato 12 ottobre 2013, ore 18:00
CONVERSAZIONE I buoni e i cattivi
ASTI, venerdì 11 ottobre 2013, ore 11:00
"VERDETERRA". Conosco l’ambiente in cui vivo?
Castagnole Lanze (AT), giovedì 10 ottobre 2013, ore 21:00
CONVERSAZIONE I lettori dialogano con quattro scrittori made in Asti
ASTI, sabato 05 ottobre 2013, ore 18:00
CONVERSAZIONE Un giornalista sotto scorta
ASTI, domenica 29 settembre 2013, ore 10:30
PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO
Asti, sabato 28 settembre 2013, ore 05:00
Passeggiata Resistente nelle Langhe
ASTI, sabato 21 settembre 2013, ore 08:30
CONVEGNO: PARLIAMO DI NUOVE INDICAZIONI: SUPPORTI E PROPOSTE PER UNA DIDATTICA PER COMPETENZE
Canelli, domenica 08 settembre 2013, ore 20:45
70 anni dopo: storie e memorie dell'Armistizio
Canelli, domenica 08 settembre 2013, ore 10:00
Ricordando l'8 settembre 1943
Vinchio, sabato 24 agosto 2013, ore 16:00
…sulle Colline partigiane: camminata tra storia, memoria e letteratura
Gropparello, giovedì 08 agosto 2013, ore 16:30
Rastrellamenti nazifascisti nel Nord Italia
Asti, mercoledì 31 luglio 2013, ore 12:00
UNA STORIA DIETRO AL PORTONE DI PALAZZO ALFIERI
Vinchio, sabato 27 luglio 2013, ore 20:30
IL TEATRO PARTIGIANO DI BEPPE FENOGLIO
Asti, venerdì 21 giugno 2013, ore 09:00
JCLIC E SOFTWARE LIBERO PER UNA DIDATTICA MULTIMEDIALE E INTERATTIVA
Asti, mercoledì 19 giugno 2013, ore 17:30
Per noi è più difficile
Asti, martedì 11 giugno 2013, ore 08:30
ISRAT - Asti ebraica
Asti, lunedì 10 giugno 2013, ore 08:30
ISRAT - Asti ebraica
Asti, martedì 04 giugno 2013, ore 15:00
Asti ebraica
Costigliole, venerdì 31 maggio 2013, ore 15:00
LIM nella didattica
Asti, venerdì 31 maggio 2013, ore 11:00
Asti in guerra
Asti, venerdì 31 maggio 2013, ore 10:00
Asti ebraica
Asti, giovedì 30 maggio 2013, ore 09:30
Asti ebraica
Asti, mercoledì 29 maggio 2013, ore 10:00
Asti in guerra
Asti, martedì 28 maggio 2013, ore 09:00
Asti ebraica
Cuneo, sabato 25 maggio 2013, ore 09:30
Convegno - Memoria fragile da conservare
Villanova, venerdì 24 maggio 2013, ore 15:00
La LIM nella didattica
Borgo San Dalmazzo, venerdì 24 maggio 2013, ore 02:30
Convegno - Memoria fragile da conservare
Asti, giovedì 23 maggio 2013, ore 18:00
Ragazzi a margine. Omofobia, parliamone
ASTI, giovedì 23 maggio 2013, ore 18:00
Uomini che odiano amano le donne
San Damiano (AT), giovedì 23 maggio 2013, ore 09:00
Sistema Concentrazionario Nazista - Incontro con le scuole
Castagnole Lanze (AT), mercoledì 22 maggio 2013, ore 08:00
Neonazismo - Incontri con le scuole
San Damiano (AT), martedì 21 maggio 2013, ore 11:30
II Guerra Mondiale e alla Deportazione - incontro con le scuole
Asti, lunedì 20 maggio 2013, ore 10:30
Antisemitismo nella storia - Incontri
Asti, sabato 18 maggio 2013, ore 20:00
La Notte dei musei
Asti, sabato 18 maggio 2013, ore 20:00
La notte dei musei
Costigliole, venerdì 17 maggio 2013, ore 15:00
LIM nella didattica
Villanova, giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
La LIM nella didattica
Asti, domenica 12 maggio 2013, ore 09:30
Trekking della Resistenza
Grugliasco, domenica 05 maggio 2013, ore 10:00
Ricordando Armando Valpreda
Polonia, sabato 27 aprile 2013, ore 07:00 - Fino a giovedì 02 maggio 2013, ore 23:30
Viaggio della memoria in Polonia
Langhe, sabato 27 aprile 2013, ore 07:00
BICISTAFFETTA PARTIGIANA
Polonia, sabato 27 aprile 2013, ore 06:00
Viaggio della memoria in Polonia
Langhe, venerdì 26 aprile 2013, ore 07:00
BICISTAFFETTA PARTIGIANA
Asti, giovedì 25 aprile 2013, ore 21:00
Sguardi resistenti
Rocchetta Tanaro, giovedì 25 aprile 2013, ore 21:00
Figlie della liberta'
Asti, giovedì 25 aprile 2013, ore 19:00
Io resisto perché ad Asti - concorso di scrittura creativa sulla Resistenza
Refrancore, giovedì 25 aprile 2013, ore 10:00
Celebrazioni dell’Unione Collinare Via Fulvia
Asti, mercoledì 24 aprile 2013, ore 21:30
Proiezione film Zoè
Cantarana, mercoledì 24 aprile 2013, ore 21:00
Deportazione, Guerra e Resistenza
Asti, martedì 23 aprile 2013, ore 21:00
Donne nella Resistenza
Asti, martedì 23 aprile 2013, ore 17:30
Il cattivo tedesco e il bravo italiano
Asti, lunedì 22 aprile 2013, ore 11:45
Giornata di Sensibilizzazione contro le Mafie
Santo Stefano Belbo (Cn), domenica 21 aprile 2013, ore 10:00
Passeggiata partigiana sul sentiero Stella Rossa
Refrancore (AT), sabato 20 aprile 2013, ore 21:15
Trentadue mesi. Un internato alla deriva per l'Europa
Piacenza, sabato 20 aprile 2013, ore 09:30
LEGGERE LA RESISTENZA
Asti, giovedì 18 aprile 2013, ore 21:00
Internati militari
Villafranca (AT), giovedì 18 aprile 2013, ore 11:30
Internati militari
Asti, lunedì 15 aprile 2013, ore 12:00
Io resisto perché ad Asti - concorso di scrittura creativa sulla Resistenza
Asti, lunedì 15 aprile 2013, ore 10:30
Asti ebraica
Asti, lunedì 15 aprile 2013, ore 08:00
Percorso Resistenza
Asti, mercoledì 10 aprile 2013, ore 09:30
Asti ebraica
Asti, lunedì 08 aprile 2013, ore 08:00
Percorso didattico dedicato alla Resistenza
Asti, giovedì 04 aprile 2013, ore 15:00
Globalizzazione, crisi e disordine economico internazionale
Asti , mercoledì 03 aprile 2013, ore 21:00
Viaggio della Memoria in Polonia
Asti, giovedì 28 marzo 2013, ore 15:00
Globalizzazione, crisi e disordine economico internazionale
Asti, giovedì 28 marzo 2013, ore 09:00
JCLIC per una didattica multimediale
Beinasco, mercoledì 27 marzo 2013, ore 20:45
Beppe Fenoglio uomo e scrittore
Asti, mercoledì 27 marzo 2013, ore 09:00
Emigrazione e Immigrazione attraverso le fonti
Asti, lunedì 25 marzo 2013, ore 21:00
Cisterna - popolazione e partigiani - la battaglia della nostra gente
Asti, domenica 24 marzo 2013, ore 16:00
Cisterna - popolazione e partigiani - la battaglia della nostra gente
Asti, giovedì 21 marzo 2013, ore 15:00
Globalizzazione, crisi e disordine economico internazionale
Asti, lunedì 18 marzo 2013, ore 21:00
Cisterna - popolazione e partigiani - la battaglia della nostra gente
Cisterna d'Asti, sabato 16 marzo 2013, ore 16:30
68° Anniversario della Battaglia di Cisterna e Santo Stefano Roero
Asti - Casa del Popolo, venerdì 15 marzo 2013, ore 21:00
70° anniversario degli scioperi del marzo '43
Asti, mercoledì 13 marzo 2013, ore 16:30
Asti - Vittorio Foa, storico e politico
cocconato, martedì 12 marzo 2013, ore 14:00
Proiezione film per giornata della memoria
Cisterna d'Asti, lunedì 11 marzo 2013, ore 21:00
68° Anniversario della Battaglia di Cisterna e Santo Stefano Roero
Asti, sabato 09 marzo 2013, ore 16:30
Asti - Politica e cultura nella tradizione "liberalsocialista": Calogero e Capitini
Asti, sabato 09 marzo 2013, ore 16:30
8 marzo una storia lunga un secolo
Cisterna d'Asti, sabato 09 marzo 2013, ore 10:00
68° Anniversario della Battaglia di Cisterna e Santo Stefano Roero
Asti, venerdì 08 marzo 2013, ore 16:30
8 marzo una storia lunga un secolo
Calosso , domenica 03 marzo 2013, ore 17:00
ISRAT - Presentazione volume
Polonia, giovedì 28 febbraio 2013, ore 18:00
Viaggio della memoria in Polonia
Asti, giovedì 28 febbraio 2013, ore 16:30
Asti - Gentile, Spirito e il fascismo
Asti, sabato 23 febbraio 2013, ore 08:00
Le Foibe nella storia
San Damiano, venerdì 22 febbraio 2013, ore 09:00
San Damiano - Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Asti, venerdì 22 febbraio 2013, ore 08:00
Asti - La rivolta del ghetto di Varsavia
Asti, giovedì 21 febbraio 2013, ore 16:30
Asti - Gramsci e Togliatti
San Damiano, giovedì 21 febbraio 2013, ore 11:00
San Damiano - Sviluppo sostenibile e globalizzazione
Asti, giovedì 21 febbraio 2013, ore 08:00
Asti - Percorso antisemitismo
Cisterna d'Asti, sabato 16 febbraio 2013, ore 17:00
Le Etichette della Costituzione
Asti, venerdì 15 febbraio 2013, ore 11:15
Asti - Percorso razzismo scientifico
Asti, giovedì 14 febbraio 2013, ore 16:30
Asti - Heidegger e Schmitt di fronte al nazismo
Asti, giovedì 14 febbraio 2013, ore 10:00
A che gioco gioca la mafia?
Asti, lunedì 11 febbraio 2013, ore 14:00
JCLIC - CORSO DI APPROFONDIMENTO
Canelli, venerdì 08 febbraio 2013, ore 08:00
Canelli - Percorso antisemitismo
Castagnole Lanze , mercoledì 06 febbraio 2013, ore 08:30
Castagnole Lanze - Percorso antisemitismo
Canelli, martedì 05 febbraio 2013, ore 08:00
Canelli - Percorso antisemitismo
Asti, lunedì 04 febbraio 2013, ore 08:00
Asti - Percorso razzismo scientifico
Villanova, giovedì 31 gennaio 2013, ore 21:00
Il triangolo mancante
Alba, giovedì 31 gennaio 2013, ore 09:30
Alba - Totalitarismi nella storia
Alba, martedì 29 gennaio 2013, ore 09:30
Alba - Percorso razzismo scientifico
San Damiano (AT), lunedì 28 gennaio 2013, ore 15:00
Corso Jclic
Asti, domenica 27 gennaio 2013, ore 21:00
Le stanze del cuore
Asti, domenica 27 gennaio 2013, ore 17:30
Concerto di Claudia Bidoli & Meshughe Klezmer Band
Asti, domenica 27 gennaio 2013, ore 10:00
Apertura straordinaria della Sinagoga di Asti
Settime (AT), sabato 26 gennaio 2013, ore 21:30
Spettacolo teatrale C'erano i bambini a Terezin
Canale, sabato 26 gennaio 2013, ore 16:30
Trentadue mesi – Un internato alla deriva per l’Europa
Asti, sabato 26 gennaio 2013, ore 10:00
C’erano i bambini a Terezin
Asti, venerdì 25 gennaio 2013, ore 19:30
Proiezione dei film Train de vie e Il concerto
Asti, venerdì 25 gennaio 2013, ore 15:30
I triangoli rosa: la persecuzione degli omosessuali tra fascismo e nazismo
Asti, venerdì 25 gennaio 2013, ore 10:00
Proiezione film Train de vie
, mercoledì 23 gennaio 2013, ore 09:00
Asti - Percorso antisemitismo
Mombercelli , lunedì 21 gennaio 2013, ore 14:00
Mombercelli (AT) - Percorso antisemitismo
Asti, venerdì 18 gennaio 2013, ore 09:30
Percorso Asti ebraica
Asti - Sala Pastone - Teatro Alfieri, martedì 15 gennaio 2013, ore 17:30
I Sanfedele. Una famiglia tedesca
Santo Stefano Belbo (Cn), sabato 22 dicembre 2012, ore 18:00
Vento di guerra sulle Langhe
Asti, martedì 18 dicembre 2012, ore 14:30
Visita Asti Ebraica
Asti - Casa del Popolo, sabato 15 dicembre 2012, ore 18:00
Intornoalle18. Un libro, il suo autore conversando con musica dal vivo e vini del territorio
Canelli, Biblioteca civica, via Massimo D'Azeglio, domenica 09 dicembre 2012, ore 17:00
Trentadue mesi - Un internato alla deriva per l'Europa
Vinchio (AT), sabato 08 dicembre 2012, ore 15:00
1943-1945: Guerra, rappresaglie, territori
Asti Palazzo Mazzetti, giovedì 06 dicembre 2012, ore 16:30
Conversazione su Asti e le sue Guardie
Asti, lunedì 03 dicembre 2012, ore 09:30
Sostenibilita' in un contesto globale
asti, giovedì 29 novembre 2012, ore 10:00
Asti Museo Risorgimento
Asti, lunedì 26 novembre 2012, ore 09:30
Sostenibilita' in un contesto globale
Asti - Casa del Popolo, sabato 24 novembre 2012, ore 18:00
Intornoalle18. Un libro, il suo autore conversando con musica dal vivo e vini del territorio
Asti, sabato 24 novembre 2012, ore 09:30
La cittadinanza a rischio. Mutualita' e previdenza dal Medioevo a oggi
Asti, venerdì 23 novembre 2012, ore 10:00
La cittadinanza a rischio. Mutualita' e previdenza dal Medioevo a oggi
Govone, giovedì 22 novembre 2012, ore 17:30
Software didattico Jclic
Asti- Sala Ruscalla, presso il Centro Culturale S. Secondo, mercoledì 21 novembre 2012, ore 17:00
Incontri con la storia del 900
Monta' d'Alba, martedì 20 novembre 2012, ore 17:00
Jclic software didattico
Canale, martedì 20 novembre 2012, ore 15:00
Software didattico Jclic
Asti, lunedì 19 novembre 2012, ore 09:30
Sostenibilita' in un contesto globale
Asti - Sala Ruscalla, presso il Centro Culturale S. Secondo, giovedì 15 novembre 2012, ore 15:00
Incontri con la storia del 900
Asti, mercoledì 14 novembre 2012, ore 11:00
Rassegna i mesi del giallo
Nizza Monferrato Sala del Foro Boario, sabato 10 novembre 2012, ore 09:30
Davide Lajolo 100 anni 1912-2012
Asti - Sala Ruscalla, presso il Centro Culturale S. Secondo , mercoledì 07 novembre 2012, ore 15:00
Incontri con la storia del 900
ASTI - Palazzo Ottolenghi 350, domenica 04 novembre 2012, ore 16:00
Una domenica al Museo
Canale, mercoledì 31 ottobre 2012, ore 17:00
Software didattico Jclic
asti - sala pastrone teatro alfieri, mercoledì 31 ottobre 2012, ore 09:00
ARCHIVIO STORICO DELLA CDL CGIL DI ASTI
Asti - Casa del Popolo, sabato 27 ottobre 2012, ore 21:00
Intornoalle18. Un libro, il suo autore conversando con musica dal vivo e vini del territorio
Asti, sabato 27 ottobre 2012, ore 21:00
Rassegna i mesi del giallo
Asti, venerdì 26 ottobre 2012, ore 21:00
A testa alta - incontri tra storia e memoria
Asti - Casa dell'Asti in Piazza Roma, mercoledì 24 ottobre 2012, ore 17:30
Presentazione volume: Sensa tanti nià'
Asti, sabato 20 ottobre 2012, ore 21:00
Rassegna i mesi del giallo
Asti, sabato 20 ottobre 2012, ore 16:00
A testa alta - incontri tra storia e memoria
Asti, venerdì 19 ottobre 2012, ore 21:00
A testa alta - incontri tra storia e memoria
, lunedì 15 ottobre 2012, ore 14:30
La 32a edizione del progetto di storia contemporanea
Asti, sabato 13 ottobre 2012, ore 10:30
Rassegna i mesi del giallo
Asti, venerdì 12 ottobre 2012, ore 21:00
Rassegna i mesi del giallo
Asti, venerdì 12 ottobre 2012, ore 21:00
A testa alta - incontri tra storia e memoria
Asti, domenica 07 ottobre 2012, ore 10:30
Rassegna i mesi del giallo
Asti, sabato 06 ottobre 2012, ore 21:00
Rassegna i mesi del giallo
Asti, sabato 06 ottobre 2012, ore 16:30
Asti - Presentazione volume
Asti, giovedì 04 ottobre 2012, ore 21:00
A testa alta - incontri tra storia e memoria
Asti, mercoledì 03 ottobre 2012, ore 21:00
Rassegna i mesi del giallo
Asti, domenica 30 settembre 2012, ore 15:00
Ricordi ebraici in musei, piazze e sinagoghe astigiane. Mecenatismo ebraico dall’Emancipazione all’Unità d’Italia
Asti - Casa del Popolo, sabato 29 settembre 2012, ore 18:00
Intornoalle18. Un libro, il suo autore conversando con musica dal vivo e vini del territorio
Asti, domenica 23 settembre 2012, ore 15:00
Ricordi ebraici in musei, piazze e sinagoghe astigiane. Mecenatismo ebraico dall’Emancipazione all’Unità d’Italia
ASTI, venerdì 08 giugno 2012, ore 09:15
Incontri con le scuole - Asti
ASTI, mercoledì 06 giugno 2012, ore 10:00
Asti - Incontri con le scuole
ASTI, sabato 02 giugno 2012, ore 20:00
Apertura serale museo del Risorgimento
ASTI, giovedì 31 maggio 2012, ore 10:00
Museo del Risorgimento - Visita guidata
S. Damiano d'Asti, martedì 29 maggio 2012, ore 14:00
Asti - Incontro con le scuole
Portacomaro (AT), sabato 26 maggio 2012, ore 18:00
Uomini e storie di Resistenza nell'Astigiano
ASTI, sabato 26 maggio 2012, ore 16:00
Concorso letterario incontro propedeutico
ASTI, venerdì 25 maggio 2012, ore 10:00
Museo del Risorgimento - Visita guidata
ASTI, giovedì 24 maggio 2012, ore 17:30
Presentazione n. 13 rivista ISRAT
Asti, sabato 19 maggio 2012, ore 20:00
Museo del Risorgimento di Asti
Asti e Vinchio (AT), mercoledì 09 maggio 2012, ore 09:30
Asti ebraica e resistere in collina - Percorsi didattici
ASTI, martedì 08 maggio 2012, ore 15:00
La caduta del muro di Berlino
Vinchio (AT), martedì 08 maggio 2012, ore 09:00
Letteratura e Resistenza
Asti, lunedì 07 maggio 2012, ore 09:00
Asti ebraica - Visita guidata
ASTI, giovedì 03 maggio 2012, ore 17:00
Asti e le sue guardie
Monaco di Baviera, Dachau, Norimberga, sabato 28 aprile 2012, ore 06:30
ISRAT - VIAGGIO DELLA MEMORIA in GERMANIA
ASTI, venerdì 27 aprile 2012, ore 15:00
Asti - Se questo è un uomo: la vita nei campi di concentramento
ASTI, giovedì 26 aprile 2012, ore 17:30
L’era delle volpi: gli aiuti a favore degli ebrei durante il nazismo
Grana (AT), mercoledì 25 aprile 2012, ore 22:00
ASTI - 67° Anniversario della Liberazione
ASTI, mercoledì 25 aprile 2012, ore 18:30
Inaugurazione della nuova sede dell'Istituto
Castagnole Monferrato (AT), mercoledì 25 aprile 2012, ore 13:05
Asti - 67° Anniversairo della Liberazione
Vinchio (AT), mercoledì 25 aprile 2012, ore 10:00
Apertura Museo Casa della Memoria e della Resistenza di Vinchio
Canelli (AT), martedì 24 aprile 2012, ore 21:00
Donne e Resistenza
ASTI, mercoledì 18 aprile 2012, ore 15:00
Asti - I totalitarismi: nazismo e stalinismo, un confronto possibile?
Asti, mercoledì 18 aprile 2012, ore 09:00
Istituto Tecnico Agrario "Penna"
ASTI, sabato 14 aprile 2012, ore 10:00 - Fino a domenica 22 aprile 2012, ore 23:30
ASTI - Settimana della Cultura
MILANO, venerdì 13 aprile 2012, ore 09:00
UNA RETE DI RICORDI
ASTI, giovedì 12 aprile 2012, ore 15:00
Asti - Violenza politica, stragismo, terrorismo in Italia
Asti, giovedì 12 aprile 2012, ore 09:00
Asti ebraica - Visita guidata
ASTI, mercoledì 11 aprile 2012, ore 10:30
L'antisemitismo nella storia
ASTI, lunedì 02 aprile 2012, ore 10:00
Asti - Le origini culturali dell’antisemitismo
ASTI, venerdì 23 marzo 2012, ore 17:00
INAUGURAZIONE - MUSEO DEL RISORGIMENTO DI ASTI
Asti, venerdì 23 marzo 2012, ore 08:00
Sistema concentrazionario nazista - Incontri con le scuole
San Damiano d'Asti (AT), giovedì 22 marzo 2012, ore 10:00
La Costituzione italiana: la carta d'identità della nostra democrazia
San Damiano d'Asti (AT), giovedì 22 marzo 2012, ore 09:00
Percorso formativo "La Grande Guerra"
Asti, mercoledì 21 marzo 2012, ore 09:00
Istituto Tecnico Agrario "Penna"
San Damiano d'Asti (AT), martedì 20 marzo 2012, ore 11:30
Percorso formativo "La Grande Guerra"
Asti, martedì 20 marzo 2012, ore 08:30
Sviluppo sostenibile in un contesto globale
Asti, martedì 20 marzo 2012, ore 08:00
Sistema concentrazionario nazista - Incontri con le scuole
Asti, lunedì 19 marzo 2012, ore 09:30
Asti ebraica - Visita guidata
Asti, lunedì 19 marzo 2012, ore 08:30
Sviluppo sostenibile in un contesto globale
Asti, lunedì 19 marzo 2012, ore 08:00
Sistema concentrazionario nazista - Incontri con le scuole
Asti, martedì 13 marzo 2012, ore 12:00
Sviluppo sostenibile in un contesto globale
Asti, martedì 13 marzo 2012, ore 09:00
Asti ebraica - Visita guidata
Asti, lunedì 12 marzo 2012, ore 08:30
Sviluppo sostenibile in un contesto globale
San Damiano d'Asti (AT), giovedì 08 marzo 2012, ore 14:00
La Costituzione italiana: la carta d'identità della nostra democrazia
San Damiano d'Asti (AT), giovedì 08 marzo 2012, ore 14:00
Resistere in collina - Percorso didattico
San Damiano d'Asti (AT), giovedì 08 marzo 2012, ore 10:00
La Costituzione italiana: la carta d'identità della nostra democrazia
San Damiano d'Asti (AT), giovedì 08 marzo 2012, ore 09:00
Percorso formativo "La Grande Guerra"
San Damiano d'Asti (AT), mercoledì 07 marzo 2012, ore 11:45
Percorso formativo "La Grande Guerra"
Asti, mercoledì 07 marzo 2012, ore 09:00
Asti ebraica - Visita guidata
San Damiano d'Asti (AT), lunedì 05 marzo 2012, ore 14:00
Sviluppo sostenibile in un contesto globale
San Damiano d'Asti (AT), lunedì 05 marzo 2012, ore 10:00
La Costituzione italiana: la carta d'identità della nostra democrazia
San Damiano d'Asti (AT), lunedì 27 febbraio 2012, ore 10:00
La Costituzione italiana: la carta d'identità della nostra democrazia
Canelli (AT), lunedì 27 febbraio 2012, ore 09:00
Canelli - Incontri con le scuole
Vesime (AT), venerdì 24 febbraio 2012, ore 09:00
Vesime - Incontro con le scuole
Monastero Bormida (AT), venerdì 24 febbraio 2012, ore 09:00
Monastero Bormida (AT) - Incontro con le scuole
Asti e Vinchio (AT), giovedì 23 febbraio 2012, ore 09:00
Asti - Vinchio percorsi formativi
Vinchio (AT), domenica 29 gennaio 2012, ore 15:30
Museo - Casa della Memoria, della Resistenza e della Deportazione di Vinchio
Settime (AT), sabato 28 gennaio 2012, ore 21:30
LA MEMORIA PARLA UN CANTO
Asti, venerdì 27 gennaio 2012, ore 21:30
GOLDENE PAVE "LA MUSICA DEL POPOLO ERRANTE”
Costigliole d’Asti (AT), venerdì 27 gennaio 2012, ore 21:00
"VIAGGIO AD AUSCHWITZ a/r"
Villanova d’Asti (AT), martedì 24 gennaio 2012, ore 21:00
"Se il cielo fosse carta…” - Testimonianze di deportazione