Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola "Piero Fornara" - Novara
Istituto associato
Vai al sito web: https://www.isrn.it/
Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
Incontro di testimonianza con Edith Bruck
Pomeriggio Formazione con Laura Fontana
Convivenze, conflitti e transizioni nell’età contemporanea. Le storie difficili sui banchi di scuola.
Progetto Smemorie-giornata di studi 21 ottobre
Progetto Smemorie - in ricordo di Angelo Del Boca
26 APRILE 1945 — 26 APRILE 2022
Presentazione Lui solo non si tolse il cappello. Vita e impegno politico di Ettore Tibaldi, protagonista della Repubblica dell'Ossola
Iniziative per il Giorno del Ricordo 2022 Istituto Fornara: Conferenza a Borgomanero
Iniziative per il Giorno del Ricordo 2022 Istituto Fornara: serata a Cameri
Iniziative per il giorno del Ricordo 2022 Istituto Storico Piero Fornara: Mostra Distacco
ITINERARI RESISTENTI
FRAMMENTI DI MEMORIA: MOSTRA LEGGI RAZZIALI
Anniversario Liberazione 2021
Anniversario Liberazione 2021
Voci di confine. Il confine orientale tra storia e letteratura. Corso di aggiornamento.
Concorso Regionale storia contemporanea Piemonte a.s. 2020/21
Giorno del Ricordo. Iniziative Istituto Storico Fornara
Corso di formazione "Per fare tutto ci vuole un libro"
Giorno del ricordo 2020
Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione
Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione
Giorno della Memoria 2019 Meina (NO)
Giorno della Memoria 2019 Castelletto Ticino
I giovedì letterari dell'Istituto Fornara-Nell’abisso del lager. Voci poetiche sulla Shoah. Un’antologia,
Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione. Laboratori
Insegnare la storia contemporanea
Cinque incontri per riflettere partendo da Aldo Moro
80° Leggi razziali - incontro con testimone
75 anniversario strage di Meina - Olocausto lago maggiore
La palestra della storia pubblica: Leggere Wikipedia. Scrivere Wikipedia
Spettacolo Sussurri a Meina (NO)- fare memoria con la cultura
Presentazione del libro Achille Marazza nelle due guerre mondiali
"Nunca mas": incontro con Vera Vigevani Jarach
ProMemoria_Auschwitz 2017: formazione a Meina (NO)
GIORNO DELLA MEMORIA 2017
MEMORIA POLACCA A BORGOTICINO
ARGOMENTI “DIFFICILI A SCUOLA” E NELL’ETA’ FORMATIVA: IL CASO DELLA SHOAH"
PROGRAMMA INIZIATIVE GIORNATA DELLA MEMORIA 2016 ISRN
Incontro con Angelo Del Boca - il gusto della libertà
Concorso regionale di storia contemporanea 2015/16
CONCORSO REGIONALE STORIA CONTEMPORANEA 2015/16
Prima presentazione attività didattica .s. 2015/16
Concorso Regionale di storia contemporanea 2015/16
Manifestazione Cultura e società, presentazione produzioni didattiche a.s. 2014/15
Presentazione volume sul genocidio armeno
Continua a Meina la mostra sulle leggi razziali italiane
Posa Stolpersteine Settantaduesimo anniversario Olocausto Lago Maggiore
I Luoghi, la memoria, il futuro
I Luoghi, la memoria, il futuro
" I luoghi, la memoria, il futuro"
Visita alla Baita della libertà
Progetto di ricerca azione Cibo e memoria
Settanta volte Libertà
"I luoghi, la memoria, il futuro"
Celebrazioni del Settantesimo anniversario dell’Eccidio di San Marcello
Commemorazione ufficiale del Settantesimo anniversario della fucilazione dei Martiri di Solcio
“I luoghi, la memoria, il futuro”
Percorso di ricerca azione "cibo e memoria"
Porte aperte a casa Fornara
Resistenza: il ruolo dei testimoni nei percorsi scolastici
Svastica allo Stadio
“FRANCA” IL LUME DELLA CEVOLA - LA VITA,LA GUERRA, I PARTIGIANI
“ la fame nei diari di guerra e dei sopravvissuti”
“70 anni di memoria: donne e resistenza”
“Resistenza: definizione, storia, significati”.
Cibo e memoria
Svastica allo Stadio
La Svastica allo Stadio
“Sport, sportivi e giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-48)”
Celebrazioni Settantunesimo anniversario battaglia di Megolo
Celebrazioni Settantunesimo Anniversario Battaglia di Megolo
Giornata della memoria 2015-incontri con testimone
"17 novembre 1938: lo Stato italiano emana le leggi razziali"
Giornata della Memoria 2015-incontri con testimone
Giornata della Memoria 2015-incontri con testimone
Per voce Offesa-spettacolo teatrale per il giorno della Memoria
Giornata della Memoria 2015-incontri con testimone
Giornata della memoria 2015-incontri con il testimone
“17 novembre 1938 - Lo Stato Italiano emana le leggi razziali”
Formazione partecipanti progetto "Promemoria Auschwitz" 2015
Pietre della Memoria
Concorso regionale di Storia Contemporanea
Concorso regionale di Storia Contemporanea
Conferenza sul tema " le leggi Razziali nello sport"
Concorso Regionale Storia Contemporanea
La svastica allo stadio. Le nuove ricerche di Giovanni Cerutti
Concorso Regionale di Storia 2014-15
Concorso Regionale Storia Contemporanea 2014-15
Presentazione volume VERGAROLA 18 AGOSTO 1946
Celebrazioni Settantesimo Anniversario Repubblica dell'Ossola
Commemorazione eccidio della Cacciana
70° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI GRAVELLONA TOCE
70° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI GRAVELLONA TOCE
24 agosto 2014 commemorazione Settantesimo anniversario 13 Martiri di Vignale
Commemorazione settantesimo anniversario eccidio Borgo Ticino (NO)
OSCAR LUIGI SCALFARO - NOVARA E IL SUO PRESIDENTE