Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
FRAMMENTI DI MEMORIA: MOSTRA LEGGI RAZZIALI
Corso di formazione "Per fare tutto ci vuole un libro"
La memoria dell’offesa. Linee di ricerca e iniziative delle scuole nell’anniversario delle leggi razziali
Piacenza 1938-1945. Le Leggi razziali
Piacenza 1938-1945. Le Leggi razziali
PIACENZA 1938-1945. LE LEGGI RAZZIALI
“Un problema di scottante attualità”. Le leggi fasciste antiebraiche (1938-1945). Dalle leggi razziali alla Shoah
Giorno della memoria | Incontro “Censire, discriminare, depredare”
Istoreto. Una scatola di memoria e libertà
1938: la nascita del razzismo di stato. Riflessioni a ottant’anni dall’introduzione delle leggi razziali. Incontro con il dott. Cesare Panizza
“Le leggi razziali in Puglia: 80 anni dopo” (Bari, Archivio di Stato di Bari – 18 dicembre 2018)
Piacenza 1938-1945. Le leggi razziali
COMUNCIATO DELLA CASA DELLA MEMORIA A PROPOSITO DEI FATTI DEL RIONE MONTI
"Il progetto razzista del fascismo - Parole, immagini, documenti"
Conferenza- dibattito a 80 anni dalla promulgazione delle "Leggi razziali"
80° Leggi razziali - incontro con testimone
Progetto Regionale di Storia Contemporanea. Incontro con il prof. Andrea Villa
Memoria e leggi razziali 1938-2018. Il razzismo che diventa legge
1938 – 2018 Un anniversario di vergogna. A ottant’anni dalla promulgazione delle “Leggi per la difesa della razza italiana”
Il filo nero dei razzismi. Presentazione del n. 63 di “Quaderno di Storia Contemporanea”
1938: la nascita del razzismo di stato. Riflessioni a ottant’anni dall’introduzione delle leggi razziali.
Progetto regionale di storia contemporanea 2018-2019: intervento di approfondimento
Seminario La "coscienza razziale" e le leggi della vergogna
Leggi razziste e antiebraiche
Conferenza stampa – Le scuole e l’80° delle Leggi razziali (1938-2018)
"Il razzismo e gli italiani", percorso di formazione attraverso il razzismo praticato e subito dagli italiani
Denigrare, discriminare, reprimere: il razzismo fascista. Corso di formazione
"La vergogna della razza"
Seminario: "Colonialismo italiano e rapporti Italia-Libia"
Il prodotto del pregiudizio, dell’odio, dell’indifferenza – incontro con Liliana Segre
L'occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943
"Colonialismo italiano e razzismi". Corso di formazione per docenti
Passato e presente, tra arte e memoria
RAZZISMI. A 80 anni dalle leggi “per la difesa della razza”
75 anniversario strage di Meina - Olocausto lago maggiore
RAZZISMI. A 80 anni dalle leggi “per la difesa della razza”
RAZZISMI. A 80 anni dalle leggi “per la difesa della razza”
RAZZISMI. A 80 anni dalle leggi “per la difesa della razza”
Proiezione del video "Sì, mi ricordo...
Mostra "Dalle leggi razziali alla Costituzione repubblicana 1938-1948"
Inaugurazione Livello 9 – Museo di Luoghi del ‘900 a Reggio Emilia
Isrec-Savona. Mostra "Definire, Schedare, Perseguitare" (25 aprile -1º maggio)
Giorno della Memoria 2018: le leggi razziali
Giorno della Memoria 2018: le leggi razziali e la Shoah dei bambini