Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
Apertura del Bicentenario del 1821: L’Altro Piemonte per la Costituzione e per l’Italia 1821-2021
Mantova, il Risorgimento, l'Europa
Per piazze e palazzi della rivoluzione e della congiura - 2
Conferenza: "Donne friulane del Risorgimento"
Per piazze e palazzi della rivoluzione e della congiura - 1
12 agosto 1866 -12 agosto 2016. 150° Armistizio di Cormons
Mantova italiana. A 150 anni dall'unione di Mantova all'Italia
Generazioni: i giovani nella storia d'Italia
Generazioni: i giovani nella storia d'Italia
Generazioni: i giovani nella storia d'Italia
"Il Risorgimento Italiano tra Carboneria e Massoneria in terra d'Abruzzo"
"Il Risorgimento in posa - la Storia nella fotografia"
"Note libere": “Le figure femminili del Risorgimento”
Luoghi e itinerari del Risorgimento in provincia di Belluno
Luoghi e itinerari del Risorgimento in provincia di Belluno
Comenius Regio “Le patrimoine commun de la zone transfrontalière: Piémont et Alpes Méridionales”
Luoghi e itinerari del Risorgimento in provincia di Belluno
Presentazione del volume: "Resistenza e autobiografia della nazione: uso pubblico, rappresentazione e memoria"
Migrazioni. Quando gli emigranti eravamo noi.
Il risorgimento nella provincia di Belluno
Luoghi e itinerari del Risorgimento in provincia di Belluno
Migrazioni. Quando gli emigranti eravamo noi.
Migrazioni. Quando gli emigranti eravamo noi.
Corso "Le donne nell'Italia del Novecento"- I incontro
Nuova pubblicazione: "Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico, rappresentazione, memoria"
Spettacolo "150... l'Italia canta"
Terza sessione formativa "Comenius Regio"
Il Risorgimento in Friuli
Luoghi e itinerari del Risorgimento in provincia di Belluno
Luoghi e itinerari del Risorgimento in provincia di Belluno
Luoghi e itinerari del Risorgimento in provincia di Belluno
Luoghi e itinerari del Risorgimento in provincia di Belluno
Ricordi ebraici in musei, piazze e sinagoghe astigiane. Mecenatismo ebraico dall’Emancipazione all’Unità d’Italia
Ricordi ebraici in musei, piazze e sinagoghe astigiane. Mecenatismo ebraico dall’Emancipazione all’Unità d’Italia
Cinque anni di ricerche sulla famiglia Sacchi
Cavour e l'Europa. Giornata di studi e di spettacolo
Presentazione del volume “Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo”
Presentazione del libro di Fabio Fabbri, L'ITALIA COOPERATIVA. Centocinquant'anni di storia e di memoria, 1861-2011
Le scuole mantovane per il 150° dell’unità d’Italia. Esperienze didattiche a confronto
D.O.C. Documenti di Origine Controllata
In nome del Papa Re
Il Risorgimento in posa. La Storia nella fotografia
I luoghi del Risorgimento
Tracce del risorgimento in Emilia-Romagna
150 anni di donne italiane- Corso
Memoria, memorie. 150 ani di storia nelle Marche
Generazioni. I giovani nella storia d'Italia- Corso
"Il Risorgimento in posa. La Storia nella fotografia".
Progetto Comenius Regio
INAUGURAZIONE - MUSEO DEL RISORGIMENTO DI ASTI
150 anni di donne italiane- Corso
Belluno e la storia. Percorso di Geo-Storia. I: l’età contemporanea. I
Generazioni. I giovani nella storia d'Italia- Corso
Ad Atri (Te) "Il Risorgimento in posa. La Storia nella fotografia".
Marzo 1848:la città insorge
Risorgimentour. Itinerari alla scoperta dei luoghi del Risorgimento modenese
150 anni di donne italiane- Corso
COSTITUZIONI- Corso
COSTITUZIONI- Corso
Il monumento ai martiri di Belfiore (1872) e il ballo Excelsior (1881). Nuove acquisizioni e scoperte a proposito dell’opera di Pasquale Miglioretti
150 anni delle donne italiane- Corso
150 anni delle donne italiane- Corso
Erano tutti giovani
Generazioni- Corso, III incontro
Generazioni. I giovani nella storia d'Italia- Corso
Dal processo risorgimentale all'Italia liberale
Storia d'Italia e Cittadinanza
150 anni delle donne italiane- Corso
150 anni delle donne italiane- Corso
150 anni delle donne italiane- III-La strada verso i diritti: le donne nell’età repubblicana
Da sudditi a cittadini: percorsi storici nell'Italia unita
Da sudditi a cittadini: percorsi storici nell'Italia unita
MANDATO A MEMORIA - mostra del workshop con Rossella Biscotti
150 anni delle donne italiane- II.Le donne tra fascismo e “guerra totale”
Generazioni- Corso, II incontro
150 anni delle donne italiane- Corso
Generazioni- Corso- II lezione
Generazioni- Corso, I incontro
Generazioni-Corso-I lezione
150 anni delle donne italiane- Corso
150 anni delle donne italiane- I- Le donne dal Risorgimento alla prima guerra mondiale
Ragazzi. Piacentini alla guerra del '15-'18.