Concorso Regionale storia contemporanea Piemonte a.s. 2020/21

Gli istituti storici della Resistenza e della società contemporanea del Piemonte, incaricati dal Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana delle attività di formazione per il Progetto regionale di Storia Contemporanea 2020-2021, organizzano i seguenti appuntamenti sulla piattaforma Zoom:

Traccia n. 1: La guerra fascista. A ottant’anni dall’ingresso dell’Italia nel Secondo conflitto mondiale (a cura degli istituti di Cuneo e Torino)

18 febbraio 2021, ore 15, incontro con Giovanni De Luna (Università di Torino, Istoreto)

25 febbraio 2021, ore 17, incontro con Eric Gobetti (Istoreto), e Paolo Fonzi (Università del Piemonte Orientale)

 

Traccia n. 2: Monumenti, statue, iscrizioni: eredità scomode del passato (a cura degli istituti di Alessandria e Asti)

4 marzo 2021, ore 17, incontro con Vittorio Tigrino (Università del Piemonte Orientale)

5 marzo 2021, ore 17, incontro con Elena Monicelli (Scuola di Pace Monte Sole)

 

Traccia n. 3: Dalla “spagnola” al Covid-19, un secolo di pandemie. Scienza, società, economia e istituzioni fra progresso e disuguaglianze (a cura degli istituti di Novara e Varallo)

9 marzo 2021, ore 17, incontro con Paolo Mazzarello (Università di Pavia)

11 marzo 2021, ore 17, incontro con Giosiana Carrara (ISREC Savona)

 

Gli incontri avranno la durata di 2 ore; possono partecipare i docenti che avranno inviato la scheda di iscrizione allegata all’indirizzo didattica@isrn.it, entro il 17 febbraio p.v.. I docenti potranno comunicare ai loro studenti interessati il link della riunione che verrà loro inviato. Si tenga comunque conto che le iniziative formative saranno registrate e messe a disposizione per la consultazione anche in tempi successivi.

scheda-di-iscrizione_progetto-storia-contemporanea_-incontri-di-formazione2021

Eventuali richieste di partecipazione pervenute oltre tale scadenza saranno valutate con riserva di ammissione.

L’iscrizione alle iniziative di formazione non è vincolante ai fini della partecipazione al Progetto regionale di Storia Contemporanea.

Voci di confine. Il confine orientale tra storia e letteratura. Corso di aggiornamento.

L’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza e l’Istituto storico della Resistenza di Novara in occasione del Giorno del Ricordo
invitano i docenti all’incontro

Voci di confine - Il confine orientale tra storia e letteratura

relatori
Silvia Dai Pra’ – Joel Valifuoco

coordina
Nina Quarenghi, Isrifar, Roma
L’incontro si terrà in videoconferenza online VENERDI’ 19 FEBBRAIO 2021 alle 15.00
È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE SCRIVENDO A IRSIFAR@LIBERO.IT
Verrà rilasciato attestato di partecipazione

Giorno del Ricordo. Iniziative Istituto Storico Fornara

L’Istituto mette a disposizione delle scuole delle due province e del pubblico adulto, momenti di approfondimento sulle tematiche storiche collegate al Giorno del Ricordo che si commemora il 10 febbraio. Rispetto agli anni precedenti, gli interventi dei nostri studiosi saranno messi a disposizione on line.

Per informazioni contattare la Sezione didattica dell’Istituto all’indirizzo didattica@isrn.it.

Gli appuntamenti e gli interventi previsti per il 2021 sono:

10 febbraio Istituto Bonfantini di Novara, riservato agli studenti dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Elena Mastretta parlerà della “Letteratura di confine”.

10 febbraio e 12 febbraio Istituto Fauser di Novara, riservato agli studenti dalle 08.15 alle 09.40. Antonio Leone terrà due lezioni dal titolo “L’esodo giuliano-dalmata nel novarese”.

Corso di formazione “Per fare tutto ci vuole un libro”

I libri sono strumenti importanti nella didattica e diventano ancora più preziosi quando si lavora con gli studenti sui grandi temi di cittadinanza e costituzione e sulle date del calendario civile affrontando la storia contemporanea.

L’Isttituto storico organizza per dicembre 2020 la terza edizione di un corso di formazione sull’uso in classe dei libri che parlano di razzismo, guerra, esclusione, shoah, accoglienza, migrazione, leggi razziali, diritti civili, educazione civica, affiancando la presentazione tematica a tecniche di lettura espressiva e a suggerimenti per la creazione di percorsi e laboratori. Essendo in corso l’anno rodariano, una particolare attenzione verrà riservata allo scrittore di Omegna e ai suoi testi.

Al link sotto riprodotto il programma completo delle due giornate, per le quali è previsto il riconoscimento formativo. NB le date riportate nel volantino, a seguito dell’emergenza sanitaria, sonos tate posticipare all’11-12 dicembre 2020

corso-amat-2020

 

Giorno del ricordo 2020

In occasione del giorno del Ricordo, che sarà celebrato il 10 febbraio 2020 secondo quanto stabilito dall’articolo 1 della Istituito con Legge n. 92 del 30 marzo 2004, l’Istituto Piero Fornara, come di consueto, ha organizzato una serie di conferenze per pubblico scolastico e non specialistico, nella maggior parte dei casi affidate al dottor Antonio Leone, specialista della presenza giuliano dalmata a Novara.

In particolare quest’anno è stata realizzata una mostra con immagini dall’archivio fotografico dell’Istituto, che sarà esposta presso le sale del rinnovato Castello Visconteo di Novara con ingresso libero dal 15 febbraio al 1 marzo 2020. La mostra è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione il Castello di Novara, L’associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia- sede di Novara e con il patrocinio del Comune e della Provincia di Novara.

Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione

Ultimo appuntamento dell’edizione novarese del Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione, indetto per iniziativa  degli Istituti  di  Alessandria, di Biella-Vercelli, Novara-VCO, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte.

Novara IC Bellini via Vallauri 4, Novara 14.30-18.30

26 febbraio 2019, Didattica dei luoghi della memoria. Elena Mastretta, responsabile della didattica all’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola

Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione

Prosegue il Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione, indetto per iniziativa  degli Istituti  di  Alessandria, di Biella-Vercelli, Novara-VCO, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte.

A Novara, il prossimo incontro si svolgerà presso IC Bellini via Vallauri 4, Novara 14.30-18.30 il

12 febbraio 2019Didattica, risorse digitali, risorse audiovisive, banche dati: nuovi strumenti ed esperienze didattiche. Elena Mastretta, responsabile della didattica dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola

 

Giorno della Memoria 2019 Meina (NO)

In occasione del Giorno della Memoria il comune di Meina organizza diverse iniziative per le scuole e la cittadinanza. La legge stabilisce infatti (art.2) che in occasione del Giorno della Memoria “sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere”.

27 gennaio 2019

ore 10.00, presso le Pietre di inciampo Celebrazione ufficiale alla presenza delle istituzioni.

Ore 11.00 Sala Consiliare Municipio di Meina “Negli occhi dei bambini”. Sara Magnoli, autrice del testo Il sogno di Lilli, presenta un excursus letterario che riguarda sia il suo personale modo di lavorare sui documenti sia quanto nella letteratura, nell’arte, nel cinema anche il tema della Shoah è stato affrontato proprio dall’ottica dei più piccoli, con inquadramento storico a cura della sezione didattica ISRN. “Il sogno di Lilli”, che ha ottenuto una menzione d’onore al Premio letterario Il Picchio di San Giuliano Milanese, è stato scritto da Sara Magnoli Con la collaborazione di Vaifra “Lilli” Pesaro, italiana di religione ebraica il cui padre è stato ucciso ad Auschwitz. L’incontro è valido ai fini dell’aggiornaento degli insegnanti sul tema della didattica della shoah.

Altre inizitive in collaborazione ISRN Comune di Meina

21 gennaio 2019, ore 13.30, presso le Pietre di inciampo Gli studenti della primaria Fernandez Diaz incontrano Elena Mastretta, responsabile sezione didattica ISRN, per riflettere sulla strage locale

24 gennaio 2019, ore 9.30, presso le scuole Fernandez Diaz Gli studenti della secondaria di primo grado Fernandez Diaz incontrano Elena Mastretta, responsabile sezione didattica ISRN, per riflettere sulla strage locale

Giorno della Memoria 2019 Castelletto Ticino

Il Comune di Castelletto Ticino ha organizzato in collaborazione con l’Istituto Storico Piero Fornara due inziative per pubblico e cittadinanza nella giornata del 25 gennaio.

Alle 10.30 preso la secondaria di primo grado Elena Mastretta, responsabile sezione didattica istituto Storico Piero Fornara introduce l’incontro per gli studenti a cui interverranno Paolo Caminiti e Rossana Ottolenghi che tratteranno due diversi aspetti della shoah: l’internamento militare e la discriminazione razziale.

Alle 21.00 presso la biblioteca Giovanni Cerutti, direttore scientifico ISRN, presenterà alla cittadinanza il lavoro La svastica allo Stadio

qui maggiori dettagli: http://www.isrn.it/event/giorno-della-memoria-2019-_castelletto-ticino-secondaria-primo-grado/

 

 

 

I giovedì letterari dell’Istituto Fornara-Nell’abisso del lager. Voci poetiche sulla Shoah. Un’antologia,

In occasione del Giorno della memoria 2019 Giovanni Tesio, tra i maggiori studiosi dell’opera di Primo Levi, propone con Interlinea la prima antologia di testimonianze poetiche italiane e internazionali sulla Shoah. Un tipo di libro che mancava sul tema. Il testo verrà presentato alla presenza dell’autore in dialogo con Giovanni Cerutti, direttore scientifico dell’Istituto Fornara, nell’ambito dei giovedì letterari della biblioteca civica Negroni di Novara il 24 gennaio 2019.

Ecco la scheda del libro:

Nell’abisso del lager. Voci poetiche sulla Shoah. Un’antologia,

a cura di Giovanni Tesio, Interlinea, Novara 2019, pp. 296, euro 18

(collana “Lyra”, 77. ISBN 978-88-6857-229-7)

«Dopo Auschwitz scrivere ancora poesie è barbaro» è la frase del filosofo Adorno che ha suscitato tante polemiche ma anche stimolato a riscoprire le voci poetiche più intense della Shoah, per la prima volta qui riunite in un’antologia internazionale. Emerge soprattutto il loro valore di testimonianza, di presa diretta e di riflessione, che non attenua l’importanza anche estetica dei testi di Paul Celan o Nelly Sachs, di Dietrich Bonhoeffer o Mario Luzi, fino ad Antonella Anedda ed Erri de Luca. Un libro che scuote le coscienze con la forza della poesia: per non dimenticare che, come ha scritto Primo Levi nella Tregua, «guerra è sempre».

Notizia sul curatore

Giovanni Tesio (1946), già ordinario di letteratura italiana presso l’Università del Piemonte Orientale A. Avogadro, ha pubblicato alcuni volumi di saggi (l’ultimo, La poesia ai margini, per Interlinea, nel 2014), una biografia di Augusto Monti, una monografia su Piero Chiara, molte antologie. Ha curato per Einaudi la scelta dall’epistolario editoriale di Italo Calvino, I libri degli altri (1991); più recentemente la conversazione con Primo Levi, Io che vi parlo (2016), e più recentemente ancora, presso Interlinea, un altro volume di considerazioni su vita e opera di Levi, Primo Levi. Ancora qualcosa da dire (2018). Sempre presso Interlinea un pamphlet in difesa della lettura, della letteratura e della poesia, I più amati. Perché leggerli? Come leggerli? (2012), un “sillabario” intitolato Parole essenziali (2014) e l’antologia poetica Piture parolà. Arte in poesia (2018). La sua attività poetica, dopo esordi lontani, è sfociata nella pubblicazione di un canzoniere in piemontese di 369 sonetti, intitolato Vita dacant e da canté (Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis, Torino 2017). È stato per trentacinque anni collaboratore della “Stampa”, al cui inserto, “Torinosette”, collabora tuttora. Di quest’anno, uscito presso Lindau, il suo primo libro narrativo, Gli zoccoli nell’erba pesante. è tra i fondatori e direttori della collana di poesia “Lyra”.