Pomeriggio di studio e aggiornamento sulla storia della Shoa. L’ “Aktion Reinhardt” e lo sterminio degli Ebrei nell’Europa orientale (1941- 1943).

L’Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione con il patrocinio del l’Assessorato allo Sport, Educazione e Stili di Vita del Comune di Udine, organizza per giovedì 8 gennaio 2015 dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna del Liceo Classico “J. Stellini”, un pomeriggio di studio e aggiornamento rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado sulla storia della Shoah. Intervengono:

  •  La professoressa Joanna Sondel-Cedarmas, docente di Scienze Politiche presso la Facoltà di Studi Internazionali e Politici dell’Università Jagellonica di Cracovia (Polonia) sul tema: “Il Governatorato Generale per le aree occupate della Polonia e il programma dell’Endlösung der Judenfrage (la Soluzione finale della questione ebraica), il ruolo dell’Einsatzkommando Reinhardt e di Odilo Globocnik”.
  •  Il professore Claudio Giachin, docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico “J. Stellini” sul tema: “La costituzione dei ghetti nella Polonia occupata dai nazisti. Il caso di Varsavia e di Lodz”.
  • Introduce la professoressa Chiara Fragiacomo, responsabile dell’attività didattica  dell’Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione.

A seguire la proiezione del documentario “Il Ghetto. Il filmato perduto”, di Yael Hersonski (Israele, 2010).

L’incontro è aperto anche agli studenti del Liceo Classico dell’ultimo anno di corso. Al termine dell’incontro ai docenti sarà consegnato un attestato di partecipazione.

 

immagine-ereeeeeee