Rete INSMLI

Intranet dell'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia

  • Home
    • Istituto
    • Info e contatti
    • Dove siamo
    • Organigramma
    • Orari e calendario
    • Vita dell’istituto
    • Sostieni l’IRSIFAR
  • Pubblicazioni
    • Annale IRSIFAR
      • I numeri della rivista
      • Abstract dell’Annale IRSIFAR
      • Indici dell’Annale IRSIFAR
      • Quarte di copertina dell”Annale IRSIFAR
    • Monografie IRSIFAR
      • Elenco monografie IRSIFAR
      • Collane IRSIFAR
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Didattica
    • Sezione didattica INSMLI
    • Iniziative e notizie
    • Archivio didattica
    • Materiali didattici
  • Iniziative
    • Elenco eventi e notizie
    • Concorsi
      • PREMIO GALLERANO- XV Edizione 2012
    • Formazione
  • Dossier
    • 50 anni di Irsifar
    • Dossier su Erich Priebke
  • Links

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Collane IRSIFAR

  • Temi e discussioni
  • Temi di storia
  • Storia e società
  • Storia contemporanea dell’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza
  • Riscontri
  • Quaderni Irsifar n.4/1981
  • Percorsi
  • Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla resistenza
  • Grandi opere
  • Fuori collana
  • Collana di storia contemporanea dell’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

INFO:

Informazioni e Contatti
Dove siamo
» 5 per mille «

ACCESSO A:

Calendario rete INSMLI

⇐ ⇒giugno 2020
LuMaMeGiVeSaDo
1
1 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
10:00 Dalla Liberazione alla Repubblica – Festa della Repubblica 2020
2
2 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
09:00 Festa della Repubblica. Bicistaffetta partigiana
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
10:00 Festa delle Repubblica, le iniziative online
10:00 La Calabria dalla liberazione alla Costituente
3
3 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
10:00 Festa delle Repubblica, le iniziative online
4
4 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
5
5 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
6
6 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
7
7 giugno 2020x
YO YO MUNDI Concerto della Repubblica 2020
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
8
8 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
9
9 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
10
10 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
17:00 La risposta di Bologna. I soccorritori e la strage del 2 agosto 1980
11
11 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12
12 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
13
13 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
14
14 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
15
15 giugno 2020x
Mostra on line “Grosseto liberata. Storia di un lungo antifascismo e di una Resistenza breve in Maremma”
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
16
16 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
17
17 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
18
18 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
19
19 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
20
20 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
21
21 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
22
22 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
15:45 L’Isral riapre in sicurezza l’accesso al pubblico
23
23 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
16:30 L’Isral ha un nuovo segretario
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
24
24 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
25
25 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
26
26 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
16:30 Pubblicata una nuova ricerca dell’Isral: “Sessantotto in periferia (Biennio 1968-1969 in provincia di Alessandria)
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
27
27 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
28
28 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
11:00 Dalle leggi razziali alle Shoah dimenticate
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
29
29 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
30
30 giugno 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli”
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
1
1 luglio 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
12:30 E-review. Rivista degli Istituti Storici dell’Emilia Romagna in rete
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
2
2 luglio 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
3
3 luglio 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
4
4 luglio 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia
5
5 luglio 2020x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:00 ISREC-SV: Pubblicazione volume “Come si costruisce una dittatura” di A. Corsiglia

Intranet

  • Collegati
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Il contenuto di questo portale è protetto da copyright "alcuni diritti riservati" in base al protocollo Creative Commons Attribution 2.0 Italy License.

Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza

Casa della Memoria e della Storia Via S.Francesco di Sales, 5 00165 ROMA - 00184 - Roma
Tel.: 066861317 - email: irsifar@libero.it - Codice fiscale: 97006420588