Notizie e iniziative dell’Istituto
- Tipologia di notizie
- Finalità didattiche
- Elenco eventi e news 2005-2011
Elenco notizie e iniziative dell’Istituto dal 1º gennaio 2012:
- Piacenza, martedì 30 maggio 2023, ore 21:00
Solo nella bufera. Le ultime ore di Don Giuseppe Borea [...] - Piacenza e online, venerdì 28 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Piacenza e online, martedì 25 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Piacenza e online, sabato 22 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Piacenza e online, venerdì 21 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Piacenza e online, giovedì 20 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Piacenza e online, mercoledì 19 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Online, lunedì 20 marzo 2023, ore 20:15
Nuvole di storia: come il fumetto racconta l’oggi [...] - Piacenza, venerdì 10 febbraio 2023, ore 11:00
Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia [...] - Piacenza e online, venerdì 27 gennaio 2023, ore 11:00
Incontro formativo Viaggio della Memoria 2023 Berlino-Sachsenhausen [...] - Piacenza, giovedì 26 gennaio 2023, ore 10:30
La resistenza al totalitarismo nazista. Riflessioni e ascolti musicali [...] - Piacenza, lunedì 23 gennaio 2023, ore 12:00
La legalità del male [...] - Piacenza, venerdì 20 gennaio 2023, ore 21:45
Giocare con il territorio [...] - Piacenza, venerdì 16 dicembre 2022, ore 15:00
Discorsi d’odio in rete [...] - Piacenza, martedì 22 novembre 2022, ore 14:30
L’epurazione mancata. La magistratura tra fascismo e Repubblica [...] - Online, martedì 22 novembre 2022, ore 10:00
“Esterno notte” e la storia d’Italia degli anni Settanta [...] - Piacenza, sabato 29 ottobre 2022, ore 09:00
Il fascismo in marcia [...] - Piacenza, venerdì 28 ottobre 2022, ore 10:00
Il fascismo in marcia [...] - Piacenza, giovedì 27 ottobre 2022, ore 14:00
Il fascismo in marcia [...] - Piacenza, venerdì 29 aprile 2022, ore 19:30
Il 25 aprile di ISREC [...] - Piacenza, venerdì 29 aprile 2022, ore 17:30
Guerra alle donne Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» (1940-45) [...] - Piacenza, sabato 23 aprile 2022, ore 19:30
Il 25 aprile di ISREC [...] - Piacenza, venerdì 22 aprile 2022, ore 19:30
Il 25 aprile di ISREC [...] - Piacenza, venerdì 22 aprile 2022, ore 17:00
La Resistenza a Piacenza nelle pubblicazioni di storia: novità librarie [...] - Piacenza, mercoledì 13 aprile 2022, ore 19:30
Il 25 aprile di ISREC [...] - Piacenza, mercoledì 13 aprile 2022, ore 17:30
Donne che cantano la Resistenza da Margot a Ginevra Di Marco [...] - Piacenza, lunedì 21 marzo 2022, ore 15:00
Perché ancora una guerra in Europa? [...] - Piacenza, giovedì 24 febbraio 2022, ore 14:30
SCEGLIAMO LE PAROLE. Partecipazione, diritti e legalità nel mondo dei social [...] - Online, venerdì 18 febbraio 2022, ore 20:00
Nel cantiere della memoria [...] - Online, mercoledì 09 febbraio 2022, ore 10:15
Scritture di frontiera. La letteratura e il confine orientale d’Italia [...] - Piacenza (online), giovedì 27 gennaio 2022, ore 10:00
Vento di primavera [...] - Piacenza (online), giovedì 27 gennaio 2022, ore 10:00
L’ultima notte di Bonhoeffer [...] - Piacenza (online), lunedì 24 gennaio 2022, ore 10:00
Gli Invisibili [...] - Piacenza, mercoledì 17 novembre 2021, ore 12:30
La sostenibilità a scuola [...] - Piacenza, venerdì 29 ottobre 2021, ore 17:00
“La prima sorta sotto i cieli d’Italia”, 1891 [...] - Piacenza (online), sabato 24 aprile 2021, ore 14:30
Ordinare il presente, inventare il futuro [...] - Piacenza (online), venerdì 02 aprile 2021, ore 17:15
Intervista a Miguel Gotor [...] - Piacenza (online), mercoledì 10 marzo 2021, ore 17:00
Educazione civica: i webinar [...] - Piacenza (online), lunedì 08 marzo 2021, ore 14:15
La violenza di genere. Una “grande narrazione” dall’antichità ai mass media [...] - Piacenza (online), lunedì 01 marzo 2021, ore 17:00
Educazione civica: i webinar [...] - Piacenza (online), mercoledì 24 febbraio 2021, ore 17:00
Educazione civica: i webinar [...] - Piacenza (online), venerdì 19 febbraio 2021, ore 17:00
Educazione civica: i webinar [...] - Piacenza (online), mercoledì 17 febbraio 2021, ore 17:00
Educazione civica: i webinar [...] - Piacenza (online), mercoledì 10 febbraio 2021, ore 17:00
Educazione civica: i webinar [...] - Piacenza (online), mercoledì 03 febbraio 2021, ore 17:00
Educazione civica: i webinar [...] - Piacenza (online), mercoledì 27 gennaio 2021, ore 09:45
Se questo è amore [...] - Piacenza (online), martedì 26 gennaio 2021, ore 17:00
Educazione civica: i webinar [...] - Piacenza (online), martedì 26 gennaio 2021, ore 09:45
Storia e educazione alla memoria [...] - Piacenza (online), martedì 19 gennaio 2021, ore 17:00
Educazione civica: i webinar [...] - Piacenza (online), martedì 12 gennaio 2021, ore 17:00
Educazione civica: i webinar [...] - Piacenza (online), mercoledì 30 dicembre 2020, ore 20:00
Prospettive ed esperienze di cittadinanza europea: la voce dei giovani piacentini [...] - Piacenza (online), lunedì 28 dicembre 2020, ore 20:00
Obiettivi dell’Agenda 2030 e prospettive della geopolitica [...] - Piacenza (online), lunedì 21 dicembre 2020, ore 17:30
Dopo la Costituzione (1948-1994): le lotte, le conquiste civili e i nodi irrisolti della democrazia italiana [...] - Piacenza (Online), sabato 19 dicembre 2020, ore 12:30
La genesi della Costituzione nella guerra di Liberazione e il progetto di emancipazione a confronto con le sfide del presente [...] - Piacenza (online), giovedì 17 dicembre 2020, ore 21:15
La tutela costituzionale del patrimonio storico-artistico e la pedagogia dei beni comuni [...] - Piacenza (online), mercoledì 16 dicembre 2020, ore 12:30
La cittadinanza femminile: storie, forme, contraddizioni [...] - Piacenza (online), martedì 15 dicembre 2020, ore 21:00
Il sistema della Costituzione italiana [...] - Piacenza (online), sabato 12 dicembre 2020, ore 21:00
Educazione civica e “preconcezioni” degli studenti [...] - Piacenza (online), giovedì 10 dicembre 2020, ore 13:30
Costituzione italiana e Dichiarazione universale dei diritti umani [...] - , martedì 08 dicembre 2020, ore 13:30
La cittadinanza digitale. Oltre l’alfabetizzazione: prospettive etico-sociali e innovazione didattica [...] - Piacenza (online), sabato 05 dicembre 2020, ore 13:30
Il fondamento storico critico dell’educazione civica. Quali curricoli, discipline, metodi? [...] - Piacenza (online), venerdì 04 dicembre 2020, ore 13:15
L’Educazione civica nella scuola italiana: il valore pedagogico della Costituzione [...] - On line, lunedì 23 novembre 2020, ore 21:15
I treni dell’accoglienza [...] - Piacenza, venerdì 13 novembre 2020, ore 16:45
L’influenza spagnola del 1918-1919 [...] - Piacenza, martedì 02 giugno 2020, ore 09:00
Festa della Repubblica. Bicistaffetta partigiana [...] - On line, sabato 09 maggio 2020, ore 09:30
Calendario civile europeo [...] - On line, venerdì 01 maggio 2020, ore 09:30
La Festa dei lavoratori al tempo del covid-19. Ripensare il lavoro [...] - On line, venerdì 24 aprile 2020, ore 09:45
Medici nella Resistenza [...] - On line, lunedì 20 aprile 2020, ore 09:45
“Storia della Resistenza” (Laterza, 2019) [...] - On line, giovedì 16 aprile 2020, ore 09:45
La battaglia di Monticello [...] - Piacenza, martedì 18 febbraio 2020, ore 17:30
America contro tutti [...] - Piacenza, martedì 11 febbraio 2020, ore 09:30
Fino a venerdì 03 aprile 2020, ore 17:30
Voci e volti di donne dai territori d’Istria, Fiume e Dalmazia nel secondo dopoguerra [...] - Piacenza, lunedì 27 gennaio 2020, ore 10:00
#AnneFrank. Vite parallele [...] - Piacenza, venerdì 24 gennaio 2020, ore 10:00
L’antisemitismo: caratteri e manifestazioni nel passato e nel presente [...] - Piacenza, venerdì 17 gennaio 2020, ore 18:00
L’Italia del Novecento. Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon [...] - Piacenza, mercoledì 18 dicembre 2019, ore 17:30
Piazza Fontana. Il processo impossibile [...] - Piacenza, lunedì 02 dicembre 2019, ore 17:30
LA GENERAZIONE CHE HA PERSO. Attilio Mangano: il militante, lo studioso, l’uomo [...] - Piacenza, giovedì 28 novembre 2019, ore 17:30
I processi penali per criminali di guerra. Norimberga e Tokyo [...] - Piacenza, venerdì 06 settembre 2019, ore 09:00
Diventare cittadini del mondo digitale [...] - Piacenza, mercoledì 04 settembre 2019, ore 09:00
Diventare cittadini del mondo digitale [...] - Piacenza, martedì 03 settembre 2019, ore 13:30
Diventare cittadini del mondo digitale [...] - Napoli, mercoledì 12 giugno 2019, ore 19:00
I Quaderni piacentini a Napoli [...] - Piacenza, lunedì 10 giugno 2019, ore 18:00
“Mussolini ha fatto anche cose buone” di Francesco Filippi [...] - Bobbio e Coli (PC), domenica 02 giugno 2019, ore 09:00
Bicistaffetta e trekking partigiani [...] - Piacenza, venerdì 03 maggio 2019, ore 18:15
Le Memorie di Ester [...] - Bobbio (PC), mercoledì 01 maggio 2019, ore 17:30
La Resistenza difficile [...] - Piacenza, domenica 28 aprile 2019, ore 21:00
Il mito della Resistenza nel cinema italiano [...] - Milano, sabato 13 aprile 2019, ore 17:30
I Quaderni piacentini a “Fogli di battaglia” [...] - , mercoledì 20 febbraio 2019, ore 10:30
Piacenza 1938-1945. Le Leggi razziali [...] - Bologna, venerdì 08 febbraio 2019, ore 18:00
I Quaderni piacentini: la prima [...] - Cracovia, KZ Auschwitz-Birkenau (Polonia), lunedì 04 febbraio 2019, ore 12:00
Viaggio della memoria ISREC PC 2019 [...] - Castel San Giovanni (PC), lunedì 04 febbraio 2019, ore 10:30
Piacenza 1938-1945. Le Leggi razziali [...] - Piacenza, venerdì 25 gennaio 2019, ore 10:00
Proiezione “Il figlio di Saul” [...] - Sarmato (PC), giovedì 24 gennaio 2019, ore 10:30
PIACENZA 1938-1945. LE LEGGI RAZZIALI [...] - Piacenza, sabato 12 gennaio 2019, ore 10:00
Profughi dalle terre di confine [...] - Piacenza, venerdì 14 dicembre 2018, ore 07:00
Fino a mercoledì 23 gennaio 2019, ore 21:00
Piacenza 1938-1945. Le leggi razziali [...] - Piacenza, lunedì 05 novembre 2018, ore 09:00
In fuga dalla guerra. I profughi della I guerra mondiale in Emilia Romagna [...] - Piacenza, lunedì 24 settembre 2018, ore 15:00
RAZZISMI. A 80 anni dalle leggi “per la difesa della razza” [...] - Piacenza, martedì 18 settembre 2018, ore 14:00
RAZZISMI. A 80 anni dalle leggi “per la difesa della razza” [...] - Piacenza, martedì 11 settembre 2018, ore 13:00
RAZZISMI. A 80 anni dalle leggi “per la difesa della razza” [...] - Piacenza, lunedì 10 settembre 2018, ore 09:00
RAZZISMI. A 80 anni dalle leggi “per la difesa della razza” [...] - Piacenza, giovedì 31 maggio 2018, ore 15:00
Viaggio della memoria 2018: RESTITUZIONE PUBBLICA [...] - Piacenza, giovedì 03 maggio 2018, ore 17:00
FASCISMO E ANTIFASCISMO NEL TERZO MILLENNIO [...] - Piacenza, mercoledì 21 marzo 2018, ore 17:00
L’ITALIA REPUBBLICANA [...] - Piacenza, giovedì 08 marzo 2018, ore 18:00
Presentazione del volume: donne@uomini.it [...] - Piacenza, giovedì 08 marzo 2018, ore 14:00
lavoro-lavori@lavoratori-lavoratrici [...] - Piacenza, martedì 27 febbraio 2018, ore 16:00
L’ITALIA REPUBBLICANA [...] - Piacenza, martedì 20 febbraio 2018, ore 16:00
L’ITALIA REPUBBLICANA [...] - Piacenza, martedì 13 febbraio 2018, ore 16:00
L’ITALIA REPUBBLICANA [...] - Piacenza, venerdì 26 gennaio 2018, ore 09:30
LA VERITÀ NEGATA [...] - Piacenza, giovedì 25 gennaio 2018, ore 10:00
Arrivederci ragazzi [...] - Piacenza, martedì 23 gennaio 2018, ore 21:00
La signora dello zoo di Varsavia [...] - Piacenza, lunedì 15 gennaio 2018, ore 10:30
I fumetti e la Prima guerra mondiale [...] - Piacenza, lunedì 18 dicembre 2017, ore 16:30
DON LORENZO MILANI. LE OPERE E L’INSEGNAMENTO [...] - Piacenza, sabato 16 dicembre 2017, ore 10:00
PARTITO DA PIACENZA RAGAZZO… [...] - , venerdì 15 dicembre 2017, ore 17:00
Dal corso sull’ecosistema del Po al progetto di un Ecoistituto a Cremona [...] - Piacenza, venerdì 15 dicembre 2017, ore 16:30
Didattica curricolare [...] - Piacenza, mercoledì 13 dicembre 2017, ore 16:30
Didattica curricolare [...] - Piacenza, venerdì 24 novembre 2017, ore 17:30
Ottobre rosso [...] - Piacenza, martedì 14 novembre 2017, ore 15:00
Fino a martedì 05 dicembre 2017, ore 18:00
STORIA DEL TEMPO PRESENTE, edizione 2017 [...] - Piacenza, venerdì 10 novembre 2017, ore 21:00
Una questione privata [...] - , venerdì 27 ottobre 2017, ore 16:30
Da Caporetto al Piave [...] - Brescia, lunedì 02 ottobre 2017, ore 15:00
Fino a lunedì 19 novembre 2018, ore 18:00
Figure e interpreti del Sessantotto [...] - Piacenza, venerdì 26 maggio 2017, ore 16:30
Don Milani oggi tra noi [...] - Piacenza, mercoledì 24 maggio 2017, ore 10:00
Le vestigia della Grande Guerra nel piacentino. Dagli archivi comunali alle aule scolastiche [...] - Piacenza, mercoledì 10 maggio 2017, ore 15:00
L’Europa dei muri: restituzione del viaggio della memoria 2017 [...] - Piacenza, venerdì 28 aprile 2017, ore 17:00
72° della liberazione a Piacenza [...] - Piacenza, mercoledì 26 aprile 2017, ore 17:30
WITTGENSTEIN E LA GRANDE GUERRA [...] - Piacenza, martedì 25 aprile 2017, ore 15:00
ResistenzamAPPe Piacenza [...] - Val d’Arda, domenica 23 aprile 2017, ore 09:00
BICISTAFFETTA PARTIGIANA 2017 [...] - Piacenza, lunedì 10 aprile 2017, ore 17:00
STORIA DELLA REPUBBLICA. L’ITALIA DALLA LIBERAZIONE A OGGI [...] - Piacenza, giovedì 09 marzo 2017, ore 14:00
DONNE@UOMINI.IT [...] - Piacenza, venerdì 10 febbraio 2017, ore 10:00
NELLA PANCIA DELLA BALENA [...] - Piacenza, venerdì 27 gennaio 2017, ore 10:30
Giorno della memoria 2017 [...] - Piacenza, giovedì 26 gennaio 2017, ore 10:00
IL NAZISMO E I BAMBINI [...] - Piacenza, lunedì 23 gennaio 2017, ore 10:00
Giorno della memoria 2017 [...] - Piacenza, mercoledì 30 novembre 2016, ore 15:00
STORIA DEL TEMPO PRESENTE 4° incontro [...] - Piacenza, venerdì 25 novembre 2016, ore 17:30
Uomini in grigio [...] - Piacenza, mercoledì 23 novembre 2016, ore 15:00
STORIA DEL TEMPO PRESENTE 3° incontro [...] - Piacenza, giovedì 17 novembre 2016, ore 15:00
STORIA DEL TEMPO PRESENTE 2° incontro [...] - Piacenza, venerdì 11 novembre 2016, ore 09:00
Donne nella grande guerra [...] - Piacenza, mercoledì 26 ottobre 2016, ore 15:00
STORIA DEL TEMPO PRESENTE 1° incontro [...] - Piacenza, martedì 11 ottobre 2016, ore 09:15
Storia e Costituzione. Il referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 [...] - Gropparello (PC), lunedì 08 agosto 2016, ore 17:30
Gropparello Liberata [...] - Piacenza, martedì 24 maggio 2016, ore 15:00
La prima Guerra mondiale e il cinema. Svelare la propaganda, rivelare la storia [...] - Piacenza, lunedì 02 maggio 2016, ore 15:00
Viaggio della Memoria: restituzione [...] - Piozzano (PC), domenica 01 maggio 2016, ore 09:00
Sui passi del Valoroso [...] - Piacenza, giovedì 28 aprile 2016, ore 17:30
Disertori. Una storia mai raccontata della seconda guerra mondiale 1943-1945 [...] - Piacenza, martedì 26 aprile 2016, ore 21:15
“Villa Triste”, il docufilm di Fabrizio Favilli [...] - Piacenza, giovedì 21 aprile 2016, ore 20:00
cena “Bella ciao” [...] - Piacenza, giovedì 18 febbraio 2016, ore 15:00
La prima Guerra mondiale e il cinema. Svelare la propaganda, rivelare la storia [...] - Piacenza, mercoledì 17 febbraio 2016, ore 10:30
Confini di guerra [...] - Piacenza, martedì 16 febbraio 2016, ore 15:00
La prima Guerra mondiale e il cinema. Svelare la propaganda, rivelare la storia [...] - Piacenza, lunedì 15 febbraio 2016, ore 14:30
Fare storia con i Comics [...] - Piacenza, lunedì 08 febbraio 2016, ore 08:30
e-story@piacenza.eu: per una stora europea nell’era digitale [...] - Piacenza, venerdì 29 gennaio 2016, ore 10:30
LA PERSECUZIONE DEGLI EBREI D’EUROPA E LA “ZONA GRIGIA” DELLE RESPONSABILITÀ [...] - Piacenza, giovedì 28 gennaio 2016, ore 10:30
IN VIAGGIO VERSO IL LAGER [...] - Piacenza, mercoledì 27 gennaio 2016, ore 21:00
IN MEMORIA DELL’INFANZIA EBRAICA PERSEGUITATA [...] - Piacenza, lunedì 25 gennaio 2016, ore 09:30
Una scala per le fragole [...] - Milano, lunedì 15 giugno 2015, ore 18:00
Abenaim : una famiglia ebrea e le leggi razziali [...] - Piacenza, mercoledì 29 aprile 2015, ore 21:15
La Resistenza nel cinema. Tre film sulla Resistenza italiana [...] - Piacenza e provincia, domenica 26 aprile 2015, ore 10:00
Un Aprile con Velolento [...] - Piacenza e provincia, sabato 25 aprile 2015, ore 10:00
Un Aprile con Velolento [...] - Piozzano (PC), sabato 25 aprile 2015, ore 09:00
Sui passi del Valoroso… [...] - Piacenza, venerdì 24 aprile 2015, ore 09:30
Senza vuoti di memoria [...] - Piacenza, giovedì 23 aprile 2015, ore 17:00
Don Giuseppe Beotti: sacerdote vittima del nazifascismo [...] - Piacenza, mercoledì 22 aprile 2015, ore 10:00
Vittime civili di guerra nel piacentino [...] - Bologna, giovedì 16 aprile 2015, ore 11:00
ResistenzamAPPe in provincia di Piacenza [...] - Piacenza, martedì 14 aprile 2015, ore 21:15
La Resistenza nel cinema. Tre film sulla Resistenza italiana [...] - Berlino – Ravensbrück, martedì 14 aprile 2015, ore 05:45
Viaggio della memoria 2015: dedicato a Medina [...] - Piacenza e provincia, domenica 12 aprile 2015, ore 10:00
Un Aprile con Velolento [...] - Piacenza, mercoledì 08 aprile 2015, ore 15:00
Donne nella resistenza e nella deportazione. Prepararsi a partire: secondo incontro di preparazione al viaggio della memoria [...] - Piacenza, martedì 07 aprile 2015, ore 21:15
La Resistenza nel cinema. Tre film sulla Resistenza italiana [...] - Piacenza, mercoledì 01 aprile 2015, ore 15:00
Berlino, da città divisa a città globale: incontro di preparazione al viaggio della memoria [...] - Piacenza, lunedì 09 febbraio 2015, ore 09:30
Il confine orientale. Storie e memorie di una terra complessa [...] - Gropparello (PC), venerdì 30 gennaio 2015, ore 21:00
La deportazione razziale e politica dalla provincia di Piacenza [...] - Piacenza, martedì 27 gennaio 2015, ore 17:00
Abenaim. Una famiglia ebrea e le leggi razziali [...] - Piacenza, martedì 27 gennaio 2015, ore 09:30
I Giusti italiani: la società civile di fronte alla persecuzione antiebraica. Fonti e testimonianze [...] - Fiorenzuola d’Arda (PC), sabato 24 gennaio 2015, ore 21:00
Una scala per le fragole [...] - Piacenza, mercoledì 21 gennaio 2015, ore 09:00
Marcello Martini, Un adolescente in lager [...] - Piacenza, domenica 07 settembre 2014, ore 09:00
Bicistaffetta partigiana: 6^ tappa [...] - Piacenza, giovedì 15 maggio 2014, ore 15:00
Restituzione del Viaggio della memoria [...] - Piacenza, domenica 11 maggio 2014, ore 09:15
Bicistaffetta partigiana: 5^ tappa [...] - Fiorenuola d’Arda (PC), giovedì 08 maggio 2014, ore 09:30
Ricordo di Alberto Conni [...] - Piacenza, domenica 27 aprile 2014, ore 09:00
Bicistaffetta partigiana: 4^ tappa [...] - Piacenza, venerdì 25 aprile 2014, ore 09:00
Bicistaffetta partigiana: 3^ tappa [...] - Piacenza, domenica 13 aprile 2014, ore 09:00
Bicistaffetta partigiana: 2^ tappa [...] - Germania, giovedì 03 aprile 2014, ore 05:30
Viaggio della memoria: Piacenza-Norimberga [...] - Piacenza, lunedì 24 marzo 2014, ore 15:00
Pesci piccoli e pesci grossi. I processi ai criminali nazisti nel dopoguerra [...] - Piacenza, sabato 22 marzo 2014, ore 09:00
Biciclette vittoriose. Eroi, ciclisti e corridori nella società del Novecento [...] - Piacenza, lunedì 17 marzo 2014, ore 17:00
SERVA ITALIA. Italiani strana gente [...] - Piacenza, sabato 15 marzo 2014, ore 09:00
Bicistaffetta partigiana: 1^ tappa [...] - Piacenza, giovedì 27 febbraio 2014, ore 16:30
Papà Weidt, un uomo contro il nazismo [...] - Piacenza, lunedì 10 febbraio 2014, ore 10:30
Viaggio sul confine orientale, i luoghi del nazionalismo, dei conflitti, dei totalitarismi, delle foibe e degli esodi [...] - Piacenza, lunedì 27 gennaio 2014, ore 09:00
Storia di un ebreo: ricordi e immagini di deportazione e di salvezza [...] - Piacenza, sabato 25 gennaio 2014, ore 09:30
La musica klezmer di Muzikobando per ricordare e riflettere sullo sterminio degli ebrei in Europa [...] - Piacenza, venerdì 24 gennaio 2014, ore 09:30
Tracce di memoria. Memoriali e costruzione della memoria della Shoah nel XXI secolo [...] - Piacenza, giovedì 09 gennaio 2014, ore 16:30
Papà Weidt, un uomo contro il nazismo [...] - Piacenza, giovedì 28 novembre 2013, ore 09:30
L’Italia nel 1943. La svolta, la crisi, l’incertezza e le scelte [...] - Gropparello (PC), giovedì 08 agosto 2013, ore 09:00
Gropparello e la sua liberazione [...] - Piacenza, mercoledì 08 maggio 2013, ore 15:00
Restituzione dell’esperienza del Viaggio della Memoria 2013 [...] - Alba, venerdì 26 aprile 2013, ore 14:30
Primavera di bellezza. Viaggio sui luoghi di Beppe Fenoglio [...] - Langhe, giovedì 25 aprile 2013, ore 08:00
Bicistaffetta partigiana (IX edizione) [...] - Piacenza, sabato 20 aprile 2013, ore 17:00
Fotografia e Resistenza. Conversazione e immagini [...] - Piacenza, sabato 20 aprile 2013, ore 09:30
Leggere la resistenza. I grandi libri che hanno raccontato la guerra di Liberazione (1943-1945) [...] - Piacenza, venerdì 19 aprile 2013, ore 21:00
Primavera di bellezza: Fenoglio, Pavese e le Langhe partigiane al cinema [...] - Piacenza, venerdì 22 marzo 2013, ore 12:00
Studi piacentini n.42 [...] - Piacenza, giovedì 07 marzo 2013, ore 14:30
Fino a sabato 09 marzo 2013, ore 17:15
La storia nell’era digitale [...] - Piacenza, giovedì 28 febbraio 2013, ore 09:30
Rwanda: analisi di un genocidio [...] - Piacenza, mercoledì 27 febbraio 2013, ore 15:00
La Costituzione è anche nostra [...] - Carpi, sabato 23 febbraio 2013, ore 07:45
Fino a lunedì 04 marzo 2013, ore 17:00
Viaggio della memoria a Carpi-Fossoli [...] - Piacenza, martedì 15 gennaio 2013, ore 17:00
Le indicazioni nazionali per il curricolo di storia nella scuola primaria [...] - Piacenza, giovedì 06 dicembre 2012, ore 17:00
Piccole storie 1. Giochi e racconti di preistoria per la primaria e la scuola dell’infanzia [...] - Piacenza, martedì 30 ottobre 2012, ore 21:00
La Marcia su Roma [...] - Piacenza, martedì 23 ottobre 2012, ore 08:30
La violenza al potere. La nascita del fascismo e la sua rappresentazione [...] - Piacenza, mercoledì 16 maggio 2012, ore 15:00
“Con i miei occhi vedo…” [...] - Piacenza, sabato 28 aprile 2012, ore 09:00
Bicistaffetta partigiana [...] - Germania, lunedì 16 aprile 2012, ore 06:30
Viaggio della memoria 2012 [...] - Germania, lunedì 16 aprile 2012, ore 06:30
Viaggio della memoria 2012 [...] - Piacenza, sabato 14 aprile 2012, ore 11:00
I luoghi del Risorgimento [...] - Piacenza, mercoledì 04 aprile 2012, ore 15:00
La Madonna Sistina di Piacenza: un viaggio di 500 anni attraverso l’Europa, tra devozione e cultura [...] - Piacenza, mercoledì 28 marzo 2012, ore 15:00
Documentare il viaggio ai “luoghi della memoria”: come si costruisce un cortometraggio [...] - Piacenza, mercoledì 21 marzo 2012, ore 15:00
Il suicidio di una democrazia: dalla Repubblica di Weimar alla Germania nazista [...] - Piacenza, mercoledì 14 marzo 2012, ore 17:00
Politici ed ebrei da Piacenza ai Lager di Mittelbau Dora, Buchenwald e Dachau: storie e memorie [...] - Piacenza, venerdì 10 febbraio 2012, ore 09:30
Giorno del ricordo: sul confine orientale l’incrocio dei totalitarismi del ’900 [...] - Rivergaro (PC), venerdì 03 febbraio 2012, ore 21:00
Fino a mercoledì 22 febbraio 2012, ore 23:00
Senza destino [...] - Fiorenzuola d’Arda (PC), venerdì 03 febbraio 2012, ore 09:30
Piacenza 1938-45. Le leggi razziali [...] - Piacenza, giovedì 02 febbraio 2012, ore 15:00
Scemi di guerra [...] - Fiorenzuola d’Arda (PC), sabato 28 gennaio 2012, ore 09:30
Piacenza 1943-45. Le leggi razziali [...] - Auditorium Nelson Mandela, venerdì 27 gennaio 2012, ore 10:30
Una scala per le fragole [...] - Piacenza, venerdì 27 gennaio 2012, ore 09:30
Una scala per le fragole. Le leggi razziali a Piacenza [...] - Piacenza, mercoledì 18 gennaio 2012, ore 17:30
Taccuini 1943-1945 [...] - Piacenza, mercoledì 23 novembre 2011, ore 09:30
Rete di scuole per la Shoah [...] - Piacenza, venerdì 04 novembre 2011, ore 17:30
Fino a lunedì 20 febbraio 2012, ore 18:45
Ragazzi. Piacentini alla guerra del ’15-’18. [...] - Piacenza, venerdì 13 maggio 2011, ore 15:00
Rinchiudere un sogno [...]