Istituto

L’Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea è stato costituito l’8 febbraio 1984 su iniziativa di un gruppo di studiosi locali. L’iniziale denominazione di “Istituto sondriese per la storia del movimento di liberazione” è stata cambiata in “Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea”, con delibera del Consiglio direttivo, in data 4 marzo 1997. L’Istituto condivide la sede con l’Anpi provinciale, dalla quale ha ricevuto una parte dell’archivio, sia documentario che fotografico.
Dall’anno della sua fondazione, fino al 1998, l’Istituto si è occupato soprattutto dei lavori relativi all’organizzazione scientifica e all’ordinamento dell’archivio e della biblioteca; attualmente, potendo disporre di nuovo personale, ha iniziato un’intensa attività di collaborazione con il Provveditorato agli studi di Sondrio, per l’attuazione del progetto “Insegnare storia del Novecento”; inoltre è divenuto un interlocutore costante degli enti locali nell’impostazione e nell’organizzazione di convegni e seminari.

Lascia un Commento