“Portami Via festival 2023-Chi ha sete venga”

“Tutto inizia da un’idea, quella di abbracciare le istanze contenute nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile in particolare l’obbiettivo n. 16: “Pace, giustizia e istituzioni forti”, riteniamo che “soltanto in una società pacifica, libera e con istituzioni democratiche solide si possono raggiungere traguardi di giustizia sociale, diritti umani, civili e inclusione che sono già alla base dei principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana”. Con la direzione artistica di Massimo Zamboni prende il via la seconda edizione del “Portami via festival” 2023. 

Con l’ANPI Sezione di Canelli (AT), ISRAT e varie associazioni del territorio. Per saperne di più: https://www.portamiviafestival.com/

logo_nero

 

Al via la terza edizione di “Memoria Visibile”

La Fondazione Istituto spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, con la collaborazione del Comune della Spezia che ha messo a disposizione la sala della Mediateca regionale ligure “Sergio Fregoso” per le proiezioni, promuove anche quest’anno Memoria Visibile, rassegna cinematografica dedicata ai momenti storici fondamentali della nostra contemporaneità.

Il progetto, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, si pone l’obiettivo, tramite l’immediatezza del linguaggio cinematografico, di trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria storica.

Un nutrito pubblico di studenti e docenti dell’Istituto Capellini Sauro e del liceo classico Costa ha partecipato martedì 24 gennaio al primo appuntamento della rassegna cinematografica in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, del film Jacob il bugiardo.

Hanno partecipato all’incontro: per la Fondazione ISR Patrizia Gallotti, M.Cristina Mirabello, Marcella D’Imporzano e Giusy Marino; per l’ANED Doriana Ferrato.

Presente anche il critico cinematografico Giordano Giannini che, al termine della proiezione, ha discusso con gli studenti la tematica e la tecnica del film.

24-gennaio_memoria-visibile23

La proiezione di Jacob Il bugiardo presso la Mediateca ligure

La rassegna prevede una proiezione al mese, da gennaio ad aprile 2023, presso la Mediateca Regionale Ligure “Sergio Fregoso” (via Firenze, 37, La Spezia).
Ogni proiezione sarà seguita da una relazione da parte di un critico cinematografico.

Le prossime proiezioni saranno:

Martedì 14 febbraio, Il sorriso della patria: l’esodo giuliano-dalmata nei cinegiornali del tempo, in occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo;

Martedì 28 marzo, Achtung! Banditi! nel ricordo dei Grandi Scioperi del ‘44;

Martedì 18 aprile, Roma città aperta, per commemorare la Liberazione.

L’ingresso è gratuito.
Per info e prenotazioni: info@isrlaspezia.it – isr@comune.sp.it

Il programma della rassegna

Il programma della rassegna

CINEMA E STORIA 2019-2020

CINEMA E STORIA 2019-2020
L’EUROPA TRA MURI, FRONTIERE E PROCESSI D’INTEGRAZIONE
STORIOGRAFIA, CINEMA, LETTERATURA E CANZONI
Seminari di formazione per docenti e Laboratori per studenti

PROGRAMMA
Seminari di formazione per i docenti
I sette Seminari per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado (aperti anche alla partecipazione degli insegnanti di scuola primaria e dei cittadini interessati), per un totale di 21 ore di formazione, si svolgeranno dalle 15.30 alle 18.30 nei seguenti giorni.

10 ottobre 2019, Società Umanitaria | STORIOGRAFIA
Il processo d’integrazione economico, sociale e politico degli Stati europei dopo il 1945 in alcune interpretazioni storiografiche.

17 ottobre 2019, Società Umanitaria | FILM DI FICTION
Rappresentazioni di conflitti, frontiere e processi d’integrazione in Europa in alcuni film di fiction (con proiezione di alcune loro sequenze).

24 ottobre 2019, Società Umanitaria | DOCUMENTARI
Rappresentazioni di conflitti, frontiere e processi d’integrazione in Europa in alcuni documentari (con proiezione di alcune loro sequenze).

21 novembre 2019, Società Umanitaria | CANZONI
Conflitti, frontiere e processi d’integrazione in Europa in alcune canzoni.

28 novembre 2019, Casa della Memoria, (via F. Confalonieri,14) | LETTERATURA
Conflitti, frontiere e processi d’integrazione in Europa in alcuni testi letterari.

9 gennaio 2020, Società Umanitaria | LABORATORIO FORMATIVO
Laboratorio di analisi comparata e contestualizzazione storica di una serie di fonti (un film, un documentario, una canzone, un testo letterario).

Aprile 2020, Casa della Memoria | SEMINARIO CONCLUSIVO
Socializzazione dei Laboratori didattici, bilancio dei Seminari di formazione e possibili sviluppi.

INFO E PRENOTAZIONI
DANIELE VOLA
02/57968371
d.vola@umanitaria.it
Tutti gli incontri dispongono dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Su richiesta verrà rilasciato un attestato di frequenza.
In ogni singolo Seminario verranno distribuiti dall’équipe di coordinamento dispense, materiali e riferimenti bibliografici inerenti alle specifiche tematiche affrontate.
Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.
Prenotazione obbligatoria.

Un uomo, una città. Il commissario di Torino

Presentazione del volume Un uomo, una città. Il commissario di Torino, a cura di  Alessandro Rota.

Nel 1973 i giornalisti d cronaca torinesi Riccardo Marcato e Piero Novelli scrissero il romanzo Il commissario di Torino, che ottenne un grande successo ed unanimi consensi critici. Ne furono stampate diverse edizioni e un anno dopo gli sceneggiatori Mino Roli e Nico Ducei si accinsero, su richiesta del produttore Luigi Rovere e del regista Romolo Guerrieri, a trarne un soggetto cinematografico che rispecchiava fedelmente nelle linee essenziali il canovaccio del libro. È la storia in fondo di una città, Torino, e di un commissario: Un uomo, una città è il titolo del film. Così, nella primavera del 1974 una troupe cinematografica si muove per le strade della città. Enrico Maria Salerno, Françoise Fabian e Luciano Salce diventano per l’occasione torinesi, di presunta nascita o di prepotente immigrazione dal sud. Ad accoglierli, un torinese vero, Gipo Farassino, che però interpreta un maresciallo napoletano! Dietro le quinte e oltre i contrasti di una città che non smette mai di essere, sorprendentemente, ‘sconosciuta’, Alessandro Rota ripercorre la nascita di queste due opere con una serie di saggi e interviste ai protagonisti, seguiti dalla ristampa del romanzo originale.

Intervengono Alessandro Rota, regista e curatore del volume; Franco Prono, docente di cinema presso l’Università di Torino; Vincenzo Santangelo, storico, Istoreto. Modera l’incontro Luciano Boccalatte, direttore Istoreto.
Partecipano inoltre Massimo Novelli (giornalista e figlio dell’autore Piero Novelli) e Adriana Di Lullo (moglie del commissario Giuseppe Montesano).

A cura di Istoreto, in collaborazione con Associazione Culturale Officine Ianós

Polo del ’900, via del Carmine 14

Il mito della Resistenza nel cinema italiano

28 aprile 2019 (giorno della liberazione della città di Piacenza), ore 21,00 all’Auditorium della Fondazione in via Santa Eufemia, proiezione di un montaggio di Vittorio Fusco su

“Il mito della Resistenza nel cinema italiano”

Una carrellata di circa un’ora con le sequenze dei grandi maestri sulla guerra partigiana.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Cinemaniaci e con Anpi provinciale.

Cinema e storia 2018-2019. STORIE DI MIGRAZIONI INTERNAZIONALI DOPO IL 1945. CINEMA, LETTERATURA, CANZONI

Cinema e storia 2018-2019. STORIE DI MIGRAZIONI INTERNAZIONALI DOPO IL 1945. CINEMA, LETTERATURA, CANZONI

LABORATORIO
ANALISI COMPARATA E CONTESTUALIZZAZIONE STORICA
DI UNA SERIE DI FONTI SUGLI IMMIGRATI MAGHREBINI
IN FRANCIA
Sesto seminario di formazione per insegnanti

libretto_antologia-video-emigrazione f_29-11-2018-cinema-e-storia_sesto-seminario

CINEMA E STORIA 2018-2019

STORIE DI MIGRAZIONI INTERNAZIONALI DOPO IL 1945. CINEMA, LETTERATURA, CANZONI

Le migrazioni possono diventare un argomento molto significativo e stimolante perché intorno a questo nodo ruotano alcuni dei principali problemi del mondo attuale: • l’aumento delle migrazioni internazionali dalle varie “periferie” ai pochi “centri”, che si vanno sempre più chiudendo in una logica di “fortezze assediate”, in un mondo dove le disparità non solo economiche continuano ad aumentare;

• la convivenza in società multiculturali, che generano conflitti insieme a innovazioni sociali;

• la crescita dei problemi ambientali ed ecologici a livello sia locale, sia globale: cambiamenti climatici, perdita di biodiversità, esaurimento di risorse;

• gli squilibri tra ‘Nord’ e ‘Sud’ del mondo, tra città e campagna, e le loro conseguenze: povertà e fame, divario nell’accesso alle risorse materiali e culturali, marginalità e scarsa possibilità per molti popoli o gruppi sociali di far sentire la propria voce e di veder riconosciuti i propri diritti.

In questi problemi siamo tutti implicati. L’équipe di coordinamento del Corso di formazione è composta da Giacinto Andriani (BiblioLavoro), Tina Bontempo e Maurizio Gusso (IRIS), Simone Campanozzi (ILSC), Maurizio Guerri (Istituto Nazionale Ferruccio Parri) e Daniele Vola (Società Umanitaria).

PROGRAMMA

Seminari di formazione per i docenti

I Seminari per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado (aperti anche alla partecipazione degli insegnanti di scuola primaria e dei cittadini interessati) si svolgeranno nella sede di Società Umanitaria dalle 15.30 alle 18.30 per un totale di 21 ore di formazione. In ogni singolo Seminario vengono preparati e distribuiti dall’équipe di coordinamento dispense, materiali e riferimenti bibliografici inerenti alle specifiche tematiche affrontate.

11 ottobre 2018 Presentazione dell’iniziativa. Usi didattici di film, documentari, opere letterarie e canzoni come fonti per la storia dell’emigrazione. Un approccio metodologico

18 ottobre 2018 Emigranti e immigrati nel cinema internazionale del secondo dopoguerra. Panoramica su film di fiction e documentari attraverso la proiezione di sequenze

25 ottobre 2018 Emigranti e immigrati nelle canzoni

9 novembre 2018 ore 9.30 -12.30 Proiezione per le scuole del video montaggio In & Out. Emigranti e immigrati nel cinema italiano dell’età repubblicana. Panoramica storica.

15 novembre 2018 Emigranti e immigrati nella letteratura

22 novembre 2018 Emigranti e immigrati nella storiografia

29 novembre 2018 Laboratorio di analisi comparata e contestualizzazione storica di una serie di fonti (un film, un documentario, una canzone, un testo letterario)

2 maggio 2019 Socializzazione dei laboratori didattici, bilancio del Corso di formazione e possibili sviluppi ulteriori

Da gennaio ad aprile 2019 è prevista la possibilità di laboratori didattici (nelle scuole o nella sede di Società Umanitaria), da concordare con i coordinatori. Agli insegnanti vengono fornite rose di film, documentari, canzoni e testi letterari (analizzati durante i Seminari), consigliati per affrontare con gli studenti gli aspetti privilegiati delle migrazioni internazionali dopo il 1945.

 

Cinema e storia 2018-2019

STORIE DI MIGRAZIONI INTERNAZIONALI DOPO IL 1945.
CINEMA, LETTERATURA, CANZONI.

USI DIDATTICI DI FILM, OPERE LETTERARIE E CANZONI
COME FONTI PER LA STORIA DELL’EMIGRAZIONE
Primo Seminario di formazione per insegnanti

cinema-e-storia-2018-2019-programma_up2

 

Arrivederci ragazzi

GIORNO DELLA MEMORIA 2018

25 gennaio 2018 ore 10:00 – 12:30
Campus gruppo Crédit Agricole italia
via San Bartolomeo 40 – Piacenza

Arrivederci ragazzi

Proiezione del film di Louis Malle (1987)
Per gli studenti delle scuole secondarie di I grado della Provincia di Piacenza (partecipazione gratuita previa iscrizione da parte dei docenti interessati)

Introduzione di Carla Antonini, direttrice ISREC

ispirato a un ricordo scolastico dello stesso regista, la pellicola è stata premiata con il Leone d’Oro alla 44ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di venezia e racconta con intensità un episodio di quella che Bruno Maida ha definito la “Shoah dei bambini”, che non fu solo deportazione e morte di più di un milione di ragazzi ebrei, ma anche l’esperienza sconvolgente dell’abbandono, della paura, della mancanza di protezione, dell’esclusione dalla scuola, dai luoghi pubblici, dell’infanzia per sempre rubata.

Immigrati meridionali a Milano nei film degli anni ‘50 -‘70

Milanosifastoria 2017

Immigrati meridionali a Milano nei film degli anni ‘50 -‘70

Intervengono: Giacinto Andriani, Tina Bontempo, Simone Campanozzi, Pietro Esposito, Maurizio Guerri, Maurizio Gusso e Daniele Vola

17.30-19.30: Biblioteca Valvassori Peroni. Via Valvassori Peroni, 56

milanosifastoria-pieghevole-completo