Presentazione del volume “Detroit. Viaggio nella città degli estremi”

2019-11-19_presentazione-berta-detroit-copertinawebFondazione ISEC e Casa della Cultura sono liete di invitarvi alla presentazione del volume di Giuseppe BertaDetroit. Viaggio nella città degli estremi (Bologna, il Mulino, 2019).

Introduce e modera:
• Ferruccio Cappelli, Casa della cultura

Intervengono:
• Matteo Bolocan, Politecnico di Milano
• Aldo Bonomi, Consorzio Aaster
• Roberta Garruccio, Università degli studi di Milano

Sarà presente l’autore.

L’incontro è organizzato nell’ambito del progetto #aggiungiPROmemoria promosso insieme a Fondazione Dalmine con il contributo di Fondazione Cariplo.

Martedì 19 novembre 2019 ore 18.00
Casa della cultura, via Borgogna 3, Milano
Info e conferme: comunicazione@fondazioneisec.it

 

 

Giornata internazionale “Restes i rastres: memòries obreres, patrimoni i nous usos socials dels espais industrials”

2018-10-19_restes-i-rastres_1-full2_webIl nostro documentario “Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto San Giovanni (1985/2015)” sarà discusso a Barcellona in occasione della Giornata internazionale “Restes i rastres: memòries obreres, patrimoni i nous usos socials dels espais industrials”, promosso da CCOO de Catalunya e Fundació Cipriano García-CCOO de Catalunya.
Interverranno: Toni Mora, Joan Roca, Javier Tébar, Manfred Wannöffel, Jordi Guixé, Sara Zanisi, Andrea Tappi, Rafael Ruzafa, Rosa Sans, Rubén Vega, Kathrin Golda-Pongratz, Joan Gimeno i Igual, Pere Fernández Bori, Carles Vallejo Calderón, Joaquim Corral, Miquel Jorba, Montserrat Iniesta, Oriol Rigola, Xavier Basiana, Jordi Rocosa.

Venerdì 19 ottobre 2018
Espai Josep Bota, Fàbrica de Creació Fabra i Coats, Carrer de Sant Adrià, 20, Barcelona

“Una storia operaia”

In memoria dell’operaio e sindacalista astigiano Natalino D’Orsi, verrà ricostruita la storia dell’Avir di Asti, la Vetreria, quella “strana fabbrica” nata nel 1903, che ha segnato dal punto di vista sociale, politico ed urbanistico la storia della città 06_pubbl.

natalino-dorsi

Giornata di studi: “Milano, Italia. Deindustrializzazione, trasformazioni e rigenerazioni”

2017-10-04_milanoitalia_ruggineIl Dipartimento di scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali dell’Università degli studi di Milano, Fondazione Aem-Gruppo A2A e Fondazione ISEC promuovono la giornata di studi “Milano, Italia. Deindustrializzazione, trasformazioni e rigenerazioni” che si terrà mercoledì 4 ottobre 2017 a Milano presso Casa dell’Energia e dell’Ambiente.

È crescente l’attenzione per i processi di deindustrializzazione ed è crescente la consapevolezza problematica delle sue molte implicazioni di lungo periodo, che sono economiche, sociali, culturali, politiche, ambientali, e che riguardano direttamente spazi e paesaggi.
Da qui l’interesse verso i processi di conservazione, valorizzazione e reinterpretazione degli industrial remains e la constatazione di come, in questi processi, estetizzazioni e romanticizzazioni, si mescolino talvolta a rimozioni o soppressioni, di come e perché il riconoscimento di alcuni elementi del passato manifatturiero si intrecci alla marginalizzazione di altri, di come qualcosa sia reso visibile mentre altro diventa invisibile.

Interventi di: Roberta Garruccio (Università degli Studi di Milano), Angelo Pichierri (Università degli Studi di Torino), Gilda Zazzara (Università degli Studi di Venezia – Ca’ Foscari), Eloisa Betti (Università degli Studi di Bologna), Ariella Verrocchio (Istituto Livio Saranz di Trieste), Cristina Paveri (Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia) e Giuseppe Corbetta (fotografo), Andrea Corbetta (architetto), Stefano De Crescenzo (architetto), Valentina Brunello (conservation scientist), Valeria Corbetta (consulente comunicazione aziendale), Valentina Pacetti (Università degli Studi Milano – Bicocca), Giovanni Pietrangeli (Ricercatore indipendente), Elena Dinubila (Ricercatrice indipendente), Fabrizio Trisoglio (Fondazione AEM), Dino Gavinelli, Eleonora Mastropietro, Giacomo Zanolin (Università degli studi di Milano), Gabriele Pasqui (Politecnico di Milano).

Mercoledì 4 ottobre 2017 ore 9.30-17.00
Milano, Casa dell’energia e dell’ambiente, Piazza Po 3
Per informazioni e registrazioni: fondazioneaem@a2a.eu

03-11-2015 itineranti_Manifesto A3 e inviti

“Milano, Italia. Deindustrializzazione, trasformazioni e rigenerazioni”: call for poster

Il Dipartimento di scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali dell’Università degli studi di Milano, Fondazione Aem-Gruppo A2A e Fondazione ISEC promuovono la giornata di studi “Milano, Italia. Deindustrializzazione, trasformazioni e rigenerazioni” che si terrà mercoledì 4 ottobre 2017 a Milano presso Casa dell’Energia e dell’Ambiente.

È crescente l’attenzione per i processi di deindustrializzazione ed è crescente la consapevolezza problematica delle sue molte implicazioni di lungo periodo, che sono economiche, sociali, culturali, politiche, ambientali, e che riguardano direttamente spazi e paesaggi.
Da qui l’interesse verso i processi di conservazione, valorizzazione e reinterpretazione degli industrial remains e la constatazione di come, in questi processi, estetizzazioni e romanticizzazioni, si mescolino talvolta a rimozioni o soppressioni, di come e perché il riconoscimento di alcuni elementi del passato manifatturiero si intrecci alla marginalizzazione di altri, di come qualcosa sia reso visibile mentre altro diventa invisibile.

In occasione della giornata di studi “Milano, Italia. Deindustrializzazione, trasformazioni e rigenerazioni” gli enti promotori dell’evento offrono l’opportunità a studiosi, ricercatori e istituzioni di far conoscere le proprie ricerche che esplorano questi stessi temi attraverso la presentazione di un poster: una poster session sarà infatti organizzata e ospitata nella medesima sede dalle ore 13.00 alle ore 14.00.
Le proposte dovranno essere inviate, entro e non oltre le ore 24.00 di venerdì 25 agosto 2017, a fondazioneaem@a2a.eu
Tutte le istruzioni e le informazioni nel cfp-allegato.

Docufilm “Il polline e la ruggine” nella Rhur

bochum-Deutsches__53288180-640x426Nuova proiezione del docufilm prodotto da Fondazione ISEC, Associazione AVoce e Università degli studi di Milano, “Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto San Giovanni (1985-2015)”, con sottotitoli in inglese, lunedì 5 dicembre alle 18.30 presso il Deutsches Bergbau-Museum Bochum.

Sarà presente Roberta Garruccio, che interviene al workshop (Post-)Industrial Narratives: Remembering Labour and Structural Change in Oral History, organizzato da Working Group ‘Historical Cultures of Labour under Conditions of De-Industrialization’ del  European Labour History Network (ELHN).

Consulta il programma completo.

Proiezione del docufilm Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto San Giovanni (1985-2015)”

PeR_Locandina 01-2016In occasione della terza edizione di Milanosifastoria, Fondazione ISEC, Archivio del Lavoro e Associazione Museimpresa vi invitano alla proiezione del docufilm Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto San Giovanni (1985-2015) di Riccardo Apuzzo, Roberta Garruccio, Sara Roncaglia e Sara Zanisi.

Come può il cinema documentario offrire uno strumento di indagine storica ed etnografica sulla società contemporanea? Come si ripensano i luoghi che sono stati industriali e sono oggi in mezzo a una trasformazione incerta? Come si ripensano e li ripensano le persone che li hanno vissuti e che li vivono? Quale relazione esiste tra passato industriale e memoria di chi ne ha fatto e ne fa esperienza oggi? Come coinvolgere la comunità e restituire i risultati di una ricerca su questi temi? “Il polline e la ruggine” cerca di rispondere a queste domande. È un film documentario che nasce da un più ampio progetto di ricerca dal titolo “Laboratorio Industria. Trasmettere e narrare le culture del lavoro e le metamorfosi degli spazi attraverso gli archivi delle fabbriche di Sesto San Giovanni” promosso da Fondazione Isec e Dipartimento di scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali dell’Università degli studi di Milano e finanziato da Regione Lombardia – Fondo Sociale Europeo.

Saranno presenti gli autori.

Evento gratuito e a partecipazione libera nei limiti della capienza della sede.

Per info: comunicazione@fondazioneisec.it

Milano | Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Ex Manifattura Tabacchi, Viale Fulvio Testi 121, Aula Magna. (MM5 fermata Bicocca)

Convegno “Bibliotecari al tempo di Google. Profili, competenze, formazione”

Stelline marzo 2016Fondazione Isec sarà presente al convegno promosso da “Biblioteche Oggi” il 17 e 18 marzo 2016 presso la Fondazione Stelline di Milano. Nella sessione  Archivi e Università: innovazione e divulgazione nei progetti di ricerca applicata per la valorizzazione del patrimonio culturale finanziati con fondi FSE, organizzato da Struttura Istituti e Luoghi della cultura e Soprintendenza Beni librari di Regione Lombardia, Roberta Garruccio (Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali, Università degli Studi di Milano), Sara Roncaglia (Associazione AVoce) e Sara Zanisi (Fondazione ISEC) presenteranno gli innovativi risultati del progetto “Laboratorio Industria. Trasmettere e narrare le culture del lavoro e le metamorfosi degli spazi attraverso gli archivi delle fabbriche di Sesto San Giovanni”, tra cui il documentario Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto San Giovanni (1985/2015), prodotto da Isec con Università degli studi di Milano e AVoce.

L’appuntamento è per venerdì 18 marzo alle ore 14.30-17.00, Fondazione Stelline, Sala Bramante | Corso Magenta 61 Milano.

Per info:

Proiezione de Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto San Giovanni (1985-2015)

PeR_Locandina 01-2016Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto San Giovanni (1985-2015), film documentario di Riccardo Apuzzo, Roberta Garruccio, Sara Roncaglia e Sara Zanisi sarà proiettato martedì 9 febbraio alle ore 21 al Cinema Rondinella, Viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (MI).

La proiezione è promossa da Fondazione Isec, Comune di Sesto San Giovanni, Cgil e Camera del lavoro metropolitana di Milano: sarà un’occasione per discutere il processo di dismissione con alcuni degli attori che hanno governato quel passaggio storico. In sala infatti, dopo la proiezione, insieme al regista e alle ricercatrici discuteranno Susanna Camusso (segretario generale della Cgil), Federico Falck (consigliere Falck Spa), Antonio Pizzinato (presidente onorario Anpi Lombardia), Fiorenza Bassoli (ex sindaco di Sesto San Giovanni), Monica Chittò (sindaco di Sesto San Giovanni)

La serata sarà aperta da Giorgio Bigatti (direttore di Fondazione Isec), Massimo Bonini (segretario generale Camera del lavoro metropolitana Milano), Rita Innocenti (assessora alla Cultura del Comune di Sesto San Giovanni).

Il film, prodotto attraverso una campagna di crowdfunding, è promosso da Fondazione Isec, Dipartimento di scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali e Associazione AVoce e nasce da un più ampio progetto di ricerca finanziato da Regione Lombardia – Fondo Sociale Europeo.

La ricerca, realizzata da Roberta Garruccio, Sara Roncaglia e Sara Zanisi, ha permesso di raccogliere quasi 50 interviste in profondità con imprenditori, sindacalisti, dirigenti e lavoratori e lavoratrici delle imprese dismesse. La ricerca ha intrecciato questa documentazione orale, ora conservata presso la Fondazione Isec, con una vasta documentazione di archivio, tra cui fotografie, filmati, mappe, progetti. “Il polline e la ruggine” vuole contribuire a conservare e fare conoscere le narrazioni e le rappresentazioni di un luogo trasformato dalla deindustrializzazione, Sesto San Giovanni, concentrandosi in particolare sulla dismissione delle acciaierie Falck e sui significati talvolta molto diversi che le persone attribuiscono agli stessi processi.

Guarda il trailer e leggi la presentazione del film Il polline e la ruggine

Proiezione del documentario “Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto San Giovanni 1985-2015”

In occasione della XIV settimana della cultura d’impresa Fondazione Isec è lieta di invitarvi alla prima nazionale del documentario prodotto insieme a Università degli studi di Milano e Associazione AVoce.

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci ospita la prima e propone insieme agli autori – un film-maker e tre ricercatrici – una riflessione sul ruolo delle metodologie visuali nella ricerca sociale e nella valorizzazione del patrimonio immateriale dell’industria e della tecnica.

Introduce e modera
SIMONA CASONATO, Audiovisivi, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo
da Vinci

Intervengono
RICCARDO APUZZO Film-maker
ROBERTA GARRUCCIO Ricercatrice di storia economica, Università degli Studi di Milano
SARA RONCAGLIA Ricercatrice indipendente di etnografia e antropologia, Associazione AVoce
SARA ZANISI Ricercatrice indipendente di storia orale e del lavoro, Associazione AVoce

Ingresso libero
17 NOVEMBRE 2015 ORE 18.30
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Via S. Vittore, 21 Milano17 novembre