“Venire al mondo. Le levatrici nel ‘900 un mestiere di donne”

Un film di Remo Schellino. Sono molti i riti e le consuetudini che ruotano intorno alla culla, alla casa, alla bara. Sono le sedi dove sorge, si agita e ricade nella natura la vita di noi tutti. Tutto nasce, tutto si muove. E’ la sola legge naturale che governa gli esseri, dal principio misterioso del “venire al mondo”, all’inquietante mistero della dissoluzione di “andare all’altro mondo”. La nascita è l’ingresso nella vita. Il corpo femminile è come la terra seminata dall’uomo e fecondata dal sole. E’ il sole che dà la vita al grano che viene seminato ad ottobre , rimane sotto la neve nei mesi invernali per poi germogliare in primavera e infine maturare a giugno per la mietitura. Un ciclo di nove mesi come la gestazione di un bambino. E qui che si inserisce il compito della levatrice, donne capace di levare ed elevare il neonato dal corpo della donna. La ciclicità data da un cerchio che si chiude e un altro, il grembo materno, che si apre a un nuovo percorso di vita. Il film “Venire al mondo” fa parte di una trilogia : nascere, vivere e morire. Tradizionale mestiere femminile era la levatrice, frutto di una cultura secolare, dell’esperienza diretta di donna nella civiltà contadina, poiché aiutava a dare la vita, godeva di un grande prestigio e di una grande autorità. Era testimone del succedersi delle generazioni, garantiva l’identità di ognuno, entrava nelle famiglie ed era testimone della loro discendenza. Quello della levatrice era un mestiere sicuramente considerato importante. Per questo motivo l’idea è di raccontare, dalla voce delle protagoniste di un tempo, il mestiere di ostetrica ma. L’idea di realizzare un documentario incentrato su testimonianze femminili nasce dalla consapevolezza di un vuoto. Poco è stato raccontato di questo mondo femminile soprattutto nel delicato momento di passaggio tra guerra e dopoguerra in cui con fatica la vita sociale ed economica inizia un lento cammino.

“Senza perdere la dignità”

Il Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese, il Museo Arti e Mestieri di Citerna d’Asti, l’Istituto comprensivo di San Damiano d’Asti e l’Israt, presentano on line il libro di Elisa Guida dal titolo Senza perdere la dignità. Una biografia di Piero Terracina, edito da Viella. L’Autrice ne discuterà con Nicoletta Fasano, direttrice Israt.

Per prenotazioni ed iscrizioni: https://www.museoartiemestieri.it/index.php/eventi/senza-perdere-la-dignita

2_volantino19febbr24_senza_perdere_guida_fasano_meet

Giorno della Memoria 2024 | Le iniziative della Fondazione Memoria della Deportazione

Giorno della Memoria 2024 | Le iniziative della Fondazione Memoria della Deportazione

Qui di seguito, vi proponiamo un calendario delle iniziative a cura della Fondazione e di quelle organizzate in collaborazione con altri enti in occasione del Giorno della Memoria 2024

Sabato 20 Gennaio – Il filo rosso della deportazione politica
Orario: 16:00
Luogo: Sala Roberto Camerani, Biblioteca Civica “Lino Penati”, via Fatebenefratelli, Cernusco sul Naviglio
Un’importante conferenza in collaborazione con la Fondazione Memoria della Deportazione, che vedrà la partecipazione della Presidente della Fondazione, Floriana Maris, e dei familiari di due deportati politici cernuschesi, Adele Camerani e Cesarino Oriani. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Anpi Cernusco Sul Naviglio.

Mercoledì 24 Gennaio – “Quei ragazzi del 43-44”
Orario: 21.00
Luogo: Cam Verro, via Verro 87, Milano
Incontro sulla deportazione degli operai e antifascisti nei campi di sterminio nazisti in occasione dell’ottantesimo anniversario dello sciopero del ’44. Sono previste le testimonianze di familiari delle vittime della deportazione. Per la Fondazione parteciperà la presidente Floriana Maris. Si tratta di una iniziativa organizzata da Anpi Vigentina, Cgil Milano, Municipio 5 e il Comune di Milano.

Venerdì 26 Gennaio – “Antifascismo, Storia e Memoria contro l’Indifferenza” _ Giorno della Memoria 2024
Orario: 9,30
Luogo: Ex Albergo Regina – Via Silvio Pellico, 7
Deposizione corone e interventi: Emmanuel Conte, Assessore al Comune di Milano; Maurizio Barbarello, Vice Presidente Aned; Walker Meghnagi, Presidente Comunità Ebraica di Milano; Roberto Jarach, Presidente Fondazione Memoriale della Shoah. Coordina Roberto Cenati, Presidente Comitato permanente antifascista
Orario: 11.00
Luogo: Comune di Milano, Sala Alessi – piazza della Scala, 2
Incontro con le scuole: introduce Floriana Maris, Presidente Fondazione Memoria della Deportazione, saluto istituzionale di Elena Buscemi, Presidente del Consiglio Comunale. Interventi: Gadi Schoenheit, Assessore alla Cultura dell’Ucei; Roberto Lepetit, Aned; Roberto Cenati, Presidente Comitato Permanente Antifascista; Giorgio Del Zanna, Comunità di Sant’Egidio

Sabato 27 Gennaio – “Non Lasciamo Cadere Nell’Oblio”
Orario: 15:00
Luogo: Sala Giardino d’Inverno, Villa Borromeo D’Adda, Largo V. Vela 1, Arcore
Un incontro con l’Avv. Floriana Maris, Presidente della Fondazione Memoria della Deportazione, e il Prof. Emanuele Tedeschi, Responsabile Formazione della Fondazione. Moderatore: Tommaso Confalonieri, Consigliere delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Arcore. Saluti istituzionali del Sindaco Maurizio Bono e dell’Assessore alla Cultura Elvira De Marco.

Lunedì 29 Gennaio – “Il Baricentro della mia esistenza” – Presentazione del Podcast su Lodovico Barbiano di Belgiojoso
Orario: 18:00
Luogo: Fondazione Memoria della Deportazione, Via Dogana 3, Milano
Presentazione del podcast “Il Baricentro della Mia Esistenza”, un omaggio all’architetto della memoria e superstite della deportazione Lodovico Barbiano di Belgiojoso. Saranno presenti gli autori del podcast Andrea Giovarruscio e Leonardo Zanchi, la presidente della Fondazione Floriana Maris e la famiglia Belgiojoso. In questa occasione sarà possibile visionare documenti originali conservati nell’Archivio della Fondazione relativi ad alcuni progetti realizzati dallo Studio BBPR in memoria e condanna della Deportazione.
Il podcast è stato realizzato da ANEDdoti podcast, con il contributo del Comune di Milano, per Fondazione Memoria della Deportazione, vincitrice del bando “Milano è memoria 2023”, con il progetto “Architetture della Memoria: Lodovico Barbiano di Belgiojoso e la Deportazione Milanese”. Disponibile dal 20 gennaio, su Spotify e Apple podcast, cercando ANEDdoti podcast.
L’evento è su prenotazione, scrivendo a segreteria@fondazionememoria.it

Venerdì 16 Febbraio 2024 – Seminario di Formazione per Insegnanti: Milano, leggi razziali e istruzione
Orario: 10:00 – 12:30
Luogo: Fondazione Memoria della Deportazione, Via Dogana 3, Milano
Seminario di formazione per insegnanti sul tema “Milano, leggi razziali e istruzione”. Focus sulle conseguenze delle leggi razziali sull’istruzione scolastica e universitaria milanese, con relatori Emanuele Edallo, docente di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano, e Patrizia Baldi, responsabile della didattica presso il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea.

Per informazioni sull’iscrizione al seminario: formazione@fondazionememoria.it

Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro…. Deportazioni, Storia, Memorie

Il Circolo San Fedele di Asti organizza, per la giornata della Memoria, sabato 3 febbraio alle ore 17, partendo dal libro di Nicoletta Fasano Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro un momento per non dimenticare, per riflettere e per dare un calcio al razzismo e all’odio.

bozza-locandina-asti-san-fedele-3-2-24

N come Nemico. La Costituzione non odia

Il 1 febbraio, alle ore 21, saranno gli studenti del Centro Provinciale Istruzione Adulti (Cpia) di Asti a celebrare la Giornata della memoria con le loro riflessioni, le loro letture, la loro musica per dire no al razzismo, al linguaggio d’odio, ai meccanismi che trasformano l’altro in un nemico.

9

Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro…

Lunedì 29 gennaio alle ore 18 Nicoletta Fasano presenta, on line, il libro “Se tutto il mare fosse inchiostro…Deportazioni, storia, memorie”. Discute con Silvano Valsania (Presidente della rete degli Ecomusei del Piemonte)

29-gennaio_cisterna_page-0001

Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro….

Presso la Confraternita dei Batù di Villanova d’Asti, domenica 28 gennaio alle ore 21coeprtina-fasano, verrà presentato il libro di Nicoletta Fasano, Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro… , edizioni Israt. Il volume ricostruisce, attraverso documenti, testimonianze e memorie molte delle quali poco conosciute o inedite, le deportazioni degli internati militari, degli antifascisti e degli ebrei dal nostro territorio.

Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro…

Presso la Biblioteca Monticone di Canelli, domenica 28 gennaio alle ore 17, verrà presentato il libro di Nicoletta Fasano, Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro… , edizioni Israt. Il volume ricostruisce, attraverso documenti, testimonianze e memorie molte delle quali poco conosciute o inedite, le deportazioni degli internati militari, degli antifascisti e degli ebrei dal nostro territorio. coeprtina-fasano

iniziativa-gdm-24-canelli

Guido suonava il violino

Il 28 gennaio, alle ore 17, verrà proposto lo spettacolo di grande successo Guido suonava il violino per la regia di Patrizia Camatel, con Elena Formantici, presso la Confraternita dei Battuti di San Martino Alfieri (ingresso libero). E’ un monologo teatrale tutto al femminile: un vecchio violino entra prepotentemente nella quotidianità di una donna, ricercatrice di professione, costringendola ad abbandonare il suo rassicurante, scientifico metodo di indagine e chiedendole di dedicarsi, anima e cuore, alla ricostruzione di una storia da salvare dall’oblio. E’ la storia di una famiglia ebrea sfollata ad Asti al tempo delle leggi razziali e della guerra, con gli immancabili risvolti di sradicamento, discriminazione, deportazione.

28-gennaio_martino-alfieri

Per non dimenticare

il 27 gennaio, alle ore 21, la Proloco e il gruppo Alpini di Castiglione dedicano la serata ai lavori prodotti dai ragazzi delle scuole medie astigiane in occasione del concorso dedicato ad Enrica Jona, organizzato dal Comune di Asti, Assessorato all’Istruzione. Tullia Jona, Nicoletta Fasano con l’aiuto di alcuni degli studenti partecipanti al concorso ripercorreranno la storia della comunità ebraica astigiana fino alla Shoah.

27-gennaio_castiglione_page-00011