Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
Venezia, sabato 30 settembre 2023, ore 17:00
Cile 50 (1973-2023). Il golpe, la solidarietà, la musica
Treviso, giovedì 07 settembre 2023, ore 17:00
IO C'ERO! Treviso e Italia sul baratro: voci, pensieri, paure, speranze
Santuario dei Caffi (AT) - Santo Stefano Belbo (CN) - Vesime (AT), domenica 02 luglio 2023, ore 17:30
"Portami Via festival 2023-Chi ha sete venga"
Santuario dei Caffi (AT) - Santo Stefano Belbo (CN) - Vesime (AT), sabato 01 luglio 2023, ore 17:00
"Portami Via festival 2023-Chi ha sete venga"
Santuario dei Caffi (AT) - Santo Stefano Belbo (CN) - Vesime (AT), venerdì 30 giugno 2023, ore 19:00
"Portami Via festival 2023-Chi ha sete venga"
Asti, venerdì 02 giugno 2023, ore 17:00
"Ra Memoria dra Steila"
Grosseto, Cittadella dello Studente, Sede Isgrec, giovedì 01 giugno 2023, ore 18:15
Inaugurazione della sede e trentennale dell'Isgrec
Firenze, venerdì 14 aprile 2023, ore 20:00
“Qualcosa in cui credere ancora”. Spettacolo di Letizia Fuochi.
Asti, sabato 04 marzo 2023, ore 21:00
"5 di marzo del '43..."
Villanova (At), domenica 29 gennaio 2023, ore 16:00
"Arte per la vita"
Settime (At), sabato 28 gennaio 2023, ore 21:00
Concerto per la memoria
Carpi (MO), giovedì 01 dicembre 2022, ore 21:00
MEMORIA BREVE - Nuovo Canzoniere Partigiano + Coro delle Mondine di Novi
Capanne di Marcarolo, domenica 10 luglio 2022, ore 16:00
Benedicta Festival - seconda edizione
Bosio, domenica 05 giugno 2022, ore 11:00
Concerto alla Benedicta
Asti, domenica 24 aprile 2022, ore 17:30
"Abbassa la tua radio per favore..."
Milano, giovedì 27 gennaio 2022, ore 09:45
Podcast di Radio Popolare per il 27 gennaio
Firenze; Lastra a Signa, sabato 16 ottobre 2021, ore 18:00
Secondo ciclo di “UNA PER TUTTI”: 3 grandi donne della Cultura!
Alessandria, sabato 02 ottobre 2021, ore 10:00
L'Isral con il Festival "Adelio Ferrero Cinema e Critica"
Firenze; Lastra a Signa, venerdì 01 ottobre 2021, ore 18:00
Secondo ciclo di “UNA PER TUTTI”: 3 grandi donne della Cultura!
Firenze; Lastra a Signa, venerdì 24 settembre 2021, ore 18:00
Secondo ciclo di “UNA PER TUTTI”: 3 grandi donne della Cultura!
Capanne di Marcarolo, sabato 07 agosto 2021, ore 16:00
Ri - trovarsi
Firenze, domenica 25 aprile 2021, ore 13:15
Una per tutti. Le donne di ieri, la comunità di oggi
Mede, sabato 03 ottobre 2020, ore 15:30
"Al Rombo del Cannon": lezione concerto a Mede
, lunedì 01 giugno 2020, ore 10:00
Dalla Liberazione alla Repubblica - Festa della Repubblica 2020
Vercelli, lunedì 27 gennaio 2020, ore 09:15
Celebrazione del Giorno della Memoria 2020 al Teatro civico di Vercelli
Asti, giovedì 23 gennaio 2020, ore 21:15
"Le candele della memoria. Musiche e parole per ricordare..."
Mantova, domenica 02 giugno 2019, ore 19:00
2 giugno 2019 Festa della Repubblica
Venezia, domenica 02 giugno 2019, ore 15:30
Festa per la Repubblica
Canelli (At), domenica 07 aprile 2019, ore 15:00
"Passeggiata in ricordo di Gian Carlo"
Asti, giovedì 24 gennaio 2019, ore 21:15
Concerto del Kinder Klezmer Quartet
, martedì 22 gennaio 2019, ore 21:00
La Shoah dei bambini
Borgosesia (Vc), sabato 22 dicembre 2018, ore 21:00
Concerto "La tregua di Natale"
Le Prata di Nocera Umbra (PG), venerdì 17 agosto 2018, ore 17:00
Memorie Cantate VI edizione
Campertogno (Vc), sabato 12 maggio 2018, ore 21:15
Perduto amore... Cenni storici e canzoni tra gli anni '40 e '50
Vercelli, venerdì 11 maggio 2018, ore 18:00
Presentazione del Premio letterario nazionale "8 ore" con Lella Costa
Nizza Monferrato (At) , sabato 28 aprile 2018, ore 21:00
"Abbassa la tua radio... per favore"
Asti, martedì 24 aprile 2018, ore 21:30
"Abbassa la tua radio... per favore"
Cerro Tanaro (At), domenica 22 aprile 2018, ore 21:00
"Abbassa la tua radio... per favore"
Costigliole d'Asti (At), sabato 21 aprile 2018, ore 21:00
"Abbassa la tua radio... per favore"
Vimodrone, venerdì 20 aprile 2018, ore 21:00
E fummo liberi 1943-1945. La guerra partigiana dal racconto dei protagonisti
Grosseto, venerdì 20 aprile 2018, ore 17:15
Intorno al 25 aprile: le iniziative dell'Isgrec al FestivalResistente
Cologno Monzese, giovedì 19 aprile 2018, ore 21:00
25 aprile 1945. Qui Milano liberata
Novi Ligure (AL), sabato 27 gennaio 2018, ore 17:00
Il Giorno della Memoria 2018 a Novi Ligure
Novi Ligure (AL), mercoledì 24 gennaio 2018, ore 10:00
Il Giorno della Memoria 2018 a Novi Ligure
Le Prata di Nocera Umbra (PG), venerdì 18 agosto 2017, ore 17:00
Memorie cantate. Guerra e violenza nella cultura orale dell'Appennino umbro-marchigiano
Torino, mercoledì 28 giugno 2017, ore 21:00
Avevamo 20 anni. Artisti per Artom
Torino, lunedì 19 giugno 2017, ore 21:00
Storie di Spagna e di Resistenza
Piacenza, venerdì 26 maggio 2017, ore 16:30
Don Milani oggi tra noi
Torino, martedì 25 aprile 2017, ore 11:00
"Accendi la Resistenza" e mostra "La Torino liberata di Franco Antonicelli"
Torino, martedì 25 aprile 2017, ore 10:00
Festa grande d’Aprile! Il 25 aprile al Polo del ‘900
Asti, lunedì 24 aprile 2017, ore 21:30
"Banda Libera" canta la Resistenza alla Casa del Popolo
Meina (NO), domenica 09 aprile 2017, ore 17:45
Spettacolo Sussurri a Meina (NO)- fare memoria con la cultura
Varallo (Vc), venerdì 27 gennaio 2017, ore 20:30
Con gli occhi di un bambino
Asti, Teatro Alfieri - Sala Pastrone, giovedì 26 gennaio 2017, ore 21:15
"Asti in concerto" per la Giornata della Memoria
Torino, martedì 17 gennaio 2017, ore 17:30
Concerto per la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Leone Sinigaglia
Genova, martedì 17 gennaio 2017, ore 10:15
Giorno della Memoria 2017- iniziative ILSREC
Milano, mercoledì 16 novembre 2016, ore 10:00
#BCM2016 - E fummo liberi (1943-1945)
Castelfranco Emilia, domenica 11 settembre 2016, ore 21:00
Concerto di Alessio Lega l'11 settembre
Nocera Umbra (PG), venerdì 19 agosto 2016, ore 16:30
Memorie cantate
Ferrara, giovedì 07 luglio 2016, ore 19:00
BIBLIOTECA itinerante DI LETTERATURA – ALEXIS, o il trattato della lotta vana di Marguerite Yourcenar
mantova, giovedì 23 giugno 2016, ore 00:00
Mantova italiana. A 150 anni dall'unione di Mantova all'Italia
Vinchio (At), domenica 19 giugno 2016, ore 21:00
"Questo è il fiore del partigiano..." - La memoria della Resistenza nella musica italiana (1945-2010)
Milano, giovedì 02 giugno 2016, ore 16:00
Le donne e la Costituente
, martedì 03 maggio 2016, ore 09:47
Internate. Storie di donne nei campi fascisti
Cossato (Bi), giovedì 28 aprile 2016, ore 20:30
Il volume "La resistenza del quotidiano" al Caffè letterario di Voci di donne a Cossato
Torino, lunedì 25 aprile 2016, ore 16:00
Concerto della Liberazione: Big Band Theory
Torino, venerdì 22 aprile 2016, ore 09:00 - Fino a venerdì 29 aprile 2016, ore 20:00
Inaugurazione Polo del '900
Biella, venerdì 18 marzo 2016, ore 20:45
Fiaccolata di Libera
Asti, sabato 12 marzo 2016, ore 18:00
"Era febbraio... Ieri come oggi" Storie di Resistenza e consapevolezza civile
Asti, giovedì 10 marzo 2016, ore 15:30
"La forza di un rossetto. Il cammino delle donne verso la libertà"
Torino, lunedì 29 febbraio 2016, ore 17:00
Come tanti ramoscelli e tante foglie. Prigionieri e profughi della Grande Guerra
Auditorium della Biblioteca di Scandicci, via Roma 38/a Scandicci (FI), venerdì 26 febbraio 2016, ore 17:00 - Fino a mercoledì 13 aprile 2016, ore 19:00
L'ITALIA REPUBBLICANA 1946-1980
Piacenza, venerdì 29 gennaio 2016, ore 10:30
LA PERSECUZIONE DEGLI EBREI D’EUROPA E LA "ZONA GRIGIA" DELLE RESPONSABILITÀ
Piacenza, giovedì 28 gennaio 2016, ore 10:30
IN VIAGGIO VERSO IL LAGER
Piacenza, mercoledì 27 gennaio 2016, ore 21:00
IN MEMORIA DELL'INFANZIA EBRAICA PERSEGUITATA
Milano, mercoledì 27 gennaio 2016, ore 18:00
Musica perseguitata. Sommersi, esiliati, salvati
Macerata, mercoledì 27 gennaio 2016, ore 16:15
Giorno della Memoria in Provincia di Macerata
Recanati (MC), mercoledì 27 gennaio 2016, ore 15:45
#ungiornoconlevi maratona di lettura a Recanati
Torino, mercoledì 27 gennaio 2016, ore 10:30 - Fino a giovedì 28 gennaio 2016, ore 23:00
Musica da Terezin 1941-1945 – Concerto per le scuole e Serata Musicale
Biella, sabato 23 gennaio 2016, ore 15:00
La Staffetta della Memoria nell'ambito del progetto "I giorni della consapevolezza"
Pray (Bi), venerdì 11 dicembre 2015, ore 21:00
"Addio padre e madre addio". Storia della prima guerra mondiale per canzoni
Rimini, sabato 21 novembre 2015, ore 17:00
Incontro con Sergio Zavoli
Borgosesia (Vc), sabato 07 novembre 2015, ore 21:00
Presentazione del volume "Affonda la verde gioventù..."
Cossato (Bi), venerdì 06 novembre 2015, ore 20:30
"Addio padre e madre addio". Storia della prima guerra mondiale per canzoni
Grosseto, sabato 17 ottobre 2015, ore 17:00
17.10.15 - Letture e musica: un inizio
Firenze, Biblioteca delle Oblate, via dell'Oriuolo, 26, sabato 03 ottobre 2015, ore 21:00
E come potevamo noi cantare?
Ferrara, venerdì 04 settembre 2015, ore 21:00
Albert Schweitzer (1875-1965), a cinquant’anni dalla morte – La musica della vita
Nuoro, venerdì 28 agosto 2015, ore 18:00
Buon compleanno Marianna!
Romagnano Sesia (No), domenica 28 giugno 2015, ore 21:15
"Addio padre e madre addio". Storia della prima guerra mondiale per canzoni
Grosseto, venerdì 12 giugno 2015, ore 17:00
Dal 12 al 15 giugno: festa per il 71° della Liberazione di Grosseto
Quarona (Vc), venerdì 05 giugno 2015, ore 21:00
"Addio padre e madre addio". Storia della prima guerra mondiale per canzoni
Carpi (Modena), sabato 30 maggio 2015, ore 15:30 - Fino a martedì 02 giugno 2015, ore 19:45
Festa nazionale ANPI
Ancona, sabato 23 maggio 2015, ore 17:00 - Fino a lunedì 23 maggio 2016, ore 19:00
Ancona nella Grande Guerra
Savona, venerdì 22 maggio 2015, ore 21:00
INVITO. Evento sulla Grande Guerra. Teatro "Chiabrera" di Savona, Venerdì 22 maggio, h. 21.00
Monte San Vito (Ancona), venerdì 22 maggio 2015, ore 17:00 - Fino a sabato 30 maggio 2015, ore 19:45
Il Piave mormorava ... a 100 anni dalla Grande Guerra
Varallo (Vc), venerdì 15 maggio 2015, ore 21:00
Dalla Prima alla Terza guerra mondiale: le "Catastrofi" di un secolo che non finisce
Cossato (Bi), giovedì 30 aprile 2015, ore 20:30
Caffè letterario: Suite francese
Trieste, giovedì 30 aprile 2015, ore 20:30
Iniziative 70° anniversario della Resistenza
Verona, sabato 25 aprile 2015, ore 16:00
FESTA DELLA LIBERAZIONE
Candelo (Bi), sabato 25 aprile 2015, ore 15:30
Festa della Liberazione a Candelo
Torino, sabato 25 aprile 2015, ore 10:00
Il Jazz della Liberazione
Jesi (Ancona), venerdì 24 aprile 2015, ore 14:30 - Fino a sabato 25 aprile 2015, ore 23:00
70° anniversario della Liberazione
Borgosesia (Vc), mercoledì 22 aprile 2015, ore 15:30
"Il cuore d'improvviso ci apparve in mezzo al petto". Liriche e canzoni sulla Resistenza
Silvera (NO), sabato 18 aprile 2015, ore 17:30
I Luoghi, la memoria, il futuro
Rimini, sabato 11 aprile 2015, ore 17:00
Iniziative per il 70° Anniversario della Liberazione
Udine, mercoledì 08 aprile 2015, ore 15:30
Lezione-spettacolo: "Elogio del Povero fante" come nasce uno spettacolo sulla Grande Guerra
Biella, venerdì 27 marzo 2015, ore 20:30
Fiaccolata a conclusione del progetto "I giorni della consapevolezza"
Ghevio (NO), venerdì 27 marzo 2015, ore 09:00
“I luoghi, la memoria, il futuro”
Milano, venerdì 20 marzo 2015, ore 18:00
Cinque Giornate di Milano
Verona, lunedì 16 marzo 2015, ore 20:45
Concerto del gruppo musicale FLEXUS
Biella, martedì 10 febbraio 2015, ore 09:00
La Staffetta del Ricordo nell'ambito del progetto "I giorni della consapevolezza"
Milano, martedì 27 gennaio 2015, ore 17:30
Musica perseguitata, il canto dell'esilio
Biella, martedì 27 gennaio 2015, ore 09:00
La Staffetta della Memoria nell'ambito del progetto "I giorni della consapevolezza"
Ascoli Piceno, sabato 24 gennaio 2015, ore 18:00
Le lunghe notti di Anna Alrutz di Ilva Fabiani
Rimini, sabato 24 gennaio 2015, ore 09:30
Iniziative per il Giorno della Memoria
Milano, venerdì 23 gennaio 2015, ore 21:00
La memoria e la musica
Mantova, venerdì 23 gennaio 2015, ore 18:00
Ebrei erranti tra i totalitarismi del XX secolo. “Vita e destino” di Vasilij Grossman: sguardi e riflessioni tra Treblinka e la Lubianka
Meina (NO), domenica 11 gennaio 2015, ore 10:00
Pietre della Memoria
Grosseto, sabato 18 ottobre 2014, ore 05:00
18.10.2014 – Cerimonia di intitolazione della Biblioteca a FRANCESCO CHIOCCON
Repubblica San Marino (RSM), martedì 14 ottobre 2014, ore 09:00
Festival della Storia
Faedis (Udine), venerdì 26 settembre 2014, ore 20:30
Achtung banditi! Concerto teatrale per la Resistenza
Milano, lunedì 22 settembre 2014, ore 18:00
Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci
Fontaneto d'Agogna, venerdì 19 settembre 2014, ore 20:00 - Fino a domenica 21 settembre 2014, ore 11:00
Commemorazione eccidio della Cacciana
Gravellona Toce, sabato 13 settembre 2014, ore 21:00
70° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI GRAVELLONA TOCE
Gravellona Toce, sabato 13 settembre 2014, ore 16:45
70° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI GRAVELLONA TOCE
Venezia, venerdì 12 settembre 2014, ore 17:00
Canzoni del mondo popolare e femminile
Venezia, giovedì 11 settembre 2014, ore 17:00
"Pueblo que canta, no morirà"
Ancona, giovedì 05 giugno 2014, ore 17:30 - Fino a venerdì 18 luglio 2014, ore 19:30
La Settimana rossa cento anni dopo
Roma, mercoledì 04 giugno 2014, ore 09:30
4 giugno 1944 Roma è libera
Venezia, lunedì 02 giugno 2014, ore 04:30
Festa per la Repubblica
Rimini, mercoledì 21 maggio 2014, ore 20:30
Gerbera Gialla e sensibilizzazione sulle infiltrazione criminale nella società
Baergamo, venerdì 09 maggio 2014, ore 18:30
Festa dell'Europa | 9-10 maggio
Ascoli Piceno, mercoledì 07 maggio 2014, ore 21:00
Jack Hirschman (SanFrancisco- USA) "Dalla beat geration ad occupy wall street"
Torino, venerdì 25 aprile 2014, ore 15:30
Concerto "Big Band Theory - Musiche di Liberazione e letture di Resistenza"
Asti, giovedì 24 aprile 2014, ore 21:00
ISRAT - Concerto per la Liberazione
Grosseto, giovedì 24 aprile 2014, ore 00:30
24-27 aprile 2014 - FestivalResistente: le iniziative dell'Isgrec
Trieste, mercoledì 23 aprile 2014, ore 17:00
Martiri di via Ghega
Ferrara, martedì 22 aprile 2014, ore 17:00
Ricordo per Alda Costa
Crespano del Grappa (TV), domenica 09 marzo 2014, ore 17:30
Il coraggio dell'amore: storie di donne.
L'Aquila, mercoledì 26 febbraio 2014, ore 17:30 - Fino a mercoledì 21 maggio 2014, ore 19:30
L'AQUILA "Note libere" Terza edizione
Udine, sabato 15 febbraio 2014, ore 17:30
Evento culturale "I ragazzi ricordano la Shoah"- Letture sceniche "Le donne dei lunghi treni"
Belluno, lunedì 10 febbraio 2014, ore 18:00
Un altro sole
Vimodrone (MI), giovedì 30 gennaio 2014, ore 20:45
Concerto LE ROSE BIANCHE per il giorno della memoria
Ferrara, mercoledì 29 gennaio 2014, ore 21:00
ESTHER BÉJARANO – LA RAGAZZA CON LA FISARMONICA
L'Aquila, martedì 28 gennaio 2014, ore 09:30
Giorno della Memoria : "L'arte non muore" a L'Aquila
Grosseto, lunedì 27 gennaio 2014, ore 10:00
27.01.14 - Giornata della Memoria: la testimonianza di Halina Birenbau e la raccolta di poesie "La mia vita è cominciata dalla fine"
Asti, domenica 26 gennaio 2014, ore 17:30
CONCERTO "Non c'è nulla di cui aver paura"
Ascoli Piceno, domenica 26 gennaio 2014, ore 16:30 - Fino a lunedì 27 gennaio 2014, ore 10:30
Giornata della memoria - 27 gennaio 2014
Gattinara (Vc), sabato 25 gennaio 2014, ore 21:00
Concerto e letture sul tema della deportazione e della Shoah
Varallo (Vc), giovedì 23 gennaio 2014, ore 21:00
"La tregua" di Primo Levi e "La tregua" di Francesco Rosi
Ascoli Piceno, sabato 21 dicembre 2013, ore 17:30
Presentazione del libro : Persone del seguito
Grosseto, giovedì 05 dicembre 2013, ore 16:30
05.12.2013 - Reading "Moderni pensieri di pace"
Grosseto, domenica 01 dicembre 2013, ore 21:30
01.12.13 - Concerto dei Vincanto
Grosseto, domenica 24 novembre 2013, ore 21:30
24.11.13 - “20 anni. Storia & Storie” - Il primo appuntamento
Sesto San Giovanni (Mi), giovedì 21 novembre 2013, ore 09:30
#BCM13-BookcityMilano: polo tematico "Lavoro industria innovazione" a Sesto San Giovanni
Asti, venerdì 15 novembre 2013, ore 21:30
Poeti dell'America Latina - La Nueva Cancion Chilena
Villa Verucchio (RN), venerdì 08 novembre 2013, ore 15:00
Dalle storie di ognuno alla storia di tutti, dalle memorie dei luoghi ai luoghi di memoria
Santarcangelo di Romagna (RN), sabato 21 settembre 2013, ore 21:00
La guèra
Bibbiano (RE), martedì 17 settembre 2013, ore 21:00
1914-1918: musica dalla prigionia
Modena , domenica 08 settembre 2013, ore 03:45
8 settembre 1943. Tutti a casa?
Modena, giovedì 25 luglio 2013, ore 12:45
"Con il sughero nei copertoni" - Itinerario in bicicletta, letture e musica nel 70° della caduta del fascismo
Roma, mercoledì 19 giugno 2013, ore 17:30
Partigia-Primo Levi e la Resistenza
Torino, mercoledì 12 giugno 2013, ore 18:00
Letture degli scritti di Bruno Martinazzi
Torino, sabato 08 giugno 2013, ore 10:00
Festa del Decennale
Varallo (Vc), venerdì 24 maggio 2013, ore 21:00
Lettura-spettacolo sul totalitarismo
L'Aquila, mercoledì 22 maggio 2013, ore 17:30
"Note libere" sesto incontro
Mantova, giovedì 09 maggio 2013, ore 21:00
Romanzo di una strage
L'Aquila, mercoledì 08 maggio 2013, ore 17:30
"Note libere": quinto incontro
Grosseto, domenica 28 aprile 2013, ore 08:00
28.04.2013 - Per la Festa della Liberazione
Varallo (Vc), giovedì 25 aprile 2013, ore 21:00
Spettacolo "Il cuore all'improvviso ci apparve in mezzo al petto"
Fanano (Modena), giovedì 25 aprile 2013, ore 17:00
25 - Iniziative a Fanano (Modena)
Modena, giovedì 25 aprile 2013, ore 16:30
Stanche di guerra. Testimonianze femminili di resistenza e democrazia
Palagano (Modena), giovedì 25 aprile 2013, ore 15:00
Questo è il fiore del partigiano. Storia e memoria della Resistenza nella musica italiana
Bologna, sabato 20 aprile 2013, ore 19:30
Ne valeva la pena. Il testamento di Vinka e altre storie partigiane
Modena, sabato 20 aprile 2013, ore 18:00
La guerra sulla pelle
Modena, sabato 06 aprile 2013, ore 21:00
Libertà l’è morta. Canti popolari anarchici tra Ottocento e primo Novecento
Milano, lunedì 18 marzo 2013, ore 18:30
Marzo 1848 Concerto dedicato alle 5 Giornate
L'Aquila, mercoledì 13 marzo 2013, ore 17:30 - Fino a mercoledì 22 maggio 2013, ore 19:00
"Note libere" seconda edizione
Cividale del Friuli, domenica 27 gennaio 2013, ore 17:30
I Viaggi della Memoria
Asti, domenica 27 gennaio 2013, ore 17:30
Concerto di Claudia Bidoli & Meshughe Klezmer Band
Firenze, Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 3, domenica 27 gennaio 2013, ore 09:00
LE PAROLE E LE PIETRE. Letture di testi delle persecuzioni naziste
San Germano Vercellese (Vc), venerdì 25 gennaio 2013, ore 20:45
Giorno della Memoria 2013: "La tregua" di Primo Levi
Istituto comprensivo Oltrarno, via de' Cardatori 3, Firenze, venerdì 25 gennaio 2013, ore 11:00
MEMORIA E MUSICA
Torino, giovedì 24 gennaio 2013, ore 18:30
Esther Béjarano e Gianni Coscia, Concerto per il “Giorno della Memoria”. Un incontro, un libro, un film
Alessandria, martedì 22 gennaio 2013, ore 21:00
La ragazza con la fisarmonica - Giornata della Memoria 2013 Alessandria
Ascoli Piceno, sabato 24 novembre 2012, ore 17:00
Apertura straordinaria dellle Biblioteche SIP
Auditorium del Consiglio Regionale della Toscana, via Cavour 4, Firenze , giovedì 22 novembre 2012, ore 16:00
Dialoghi con Primo Levi 1987-2012
Modena, sabato 17 novembre 2012, ore 21:00
"Anarchici a Modena. Dizionario biografico" presentazione e concerto
Roma, venerdì 16 novembre 2012, ore 19:00
Manlio Rossi-Doria- "Una vita per il Sud"
Reggio Emilia, domenica 11 novembre 2012, ore 17:00
Concerto di musica della Grande Guerra
Ascoli Piceno, mercoledì 03 ottobre 2012, ore 10:00
NEL PASSATO LE RADICI DEL NOSTRO PRESENTE
Venezia, sabato 29 settembre 2012, ore 08:30 - Fino a domenica 30 settembre 2012, ore 09:30
Giornate Europee del Patrimonio: apertura straordinaria Villa Hériot
Ascoli Piceno, lunedì 18 giugno 2012, ore 17:30
Segni di memoria
Torino, martedì 08 maggio 2012, ore 16:00
"Disperso a Cefalonia" al Maggio dei libri
Appignano (MC), domenica 06 maggio 2012, ore 16:00
La rossa primavera
Treviso, martedì 01 maggio 2012, ore 21:00
La Resistenza di due mondi.
Lentiai (BL), mercoledì 25 aprile 2012, ore 18:00
“R/Esistenze. Vite parallele di Giovanna Zangrandi e Beppe Fenoglio. Parole e musica”
Mel (BL), mercoledì 25 aprile 2012, ore 11:30
“Annarosa non muore”
Venezia, domenica 22 aprile 2012, ore 05:30
Festa d'aprile. Happening dedicato alla Resistenza veneziana e i suoi protagonisti
Saint-Vincent (AO), giovedì 08 marzo 2012, ore 20:30
Un 8 marzo resistente. Un 8 marzo sul tema DONNE E RESISTENZA dedicato ad Aurora « Lola » Vuillerminaz
Settime (AT), sabato 28 gennaio 2012, ore 21:30
LA MEMORIA PARLA UN CANTO
Asti, venerdì 27 gennaio 2012, ore 21:30
GOLDENE PAVE "LA MUSICA DEL POPOLO ERRANTE”
Milano, venerdì 27 gennaio 2012, ore 17:30
MUSICA PERSEGUITATA. L'ispirazione tzigana ed ebraica nella musica europea. Le leggi razziali e la musica
Auditorium Nelson Mandela, venerdì 27 gennaio 2012, ore 10:30
Una scala per le fragole
Modena, martedì 25 gennaio 2011, ore 15:45
"Luciana Nissim Momigliano. Una vita". Presentazione al centro documentazione donna