Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)


Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)

  • Milano, mercoledì 06 settembre 2023, ore 13:00
    Premio "Roberto Camerani" per tesi di dottorato sul tema della deportazione nazifascista
  • Firenze, giovedì 30 giugno 2022, ore 00:00
    Bando per Premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea “Ivano Tognarini” IV edizione
  • Alessandria, lunedì 25 aprile 2022, ore 10:00
    Nel mese della Liberazione, al via il Progetto Carla Nespolo
  • Firenze, giovedì 17 marzo 2022, ore 15:30
    Bando per Premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea “Ivano Tognarini” IV edizione
  • Firenze, martedì 15 marzo 2022, ore 10:30
    Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni
  • Firenze, mercoledì 15 dicembre 2021, ore 10:30
    Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni
  • Savona, mercoledì 29 gennaio 2020, ore 16:30
    ISREC-SV: Tante braccia per il Reich- Presentazione ricerca storica su deportazione lavoratori liguri (1943-45)
  • Milano, lunedì 16 dicembre 2019, ore 16:00
    Mappare il fascismo repubblicano
  • Milano, sabato 23 novembre 2019, ore 10:30
    Ha ancora un senso la storiografia del socialismo?
  • Milano, sabato 12 ottobre 2019, ore 09:30
    Cantieri “Resistenza e storia d’Italia” 2019 – I edizione
  • Milano, venerdì 11 ottobre 2019, ore 10:30
    Cantieri “Resistenza e storia d’Italia” 2019 – I edizione
  • Palermo, sabato 05 ottobre 2019, ore 12:30
    Terre di Resistenza, III incontro
  • Roma, martedì 21 maggio 2019, ore 17:00
    Mostra: "StudiAmo il territorio"
  • Roma, martedì 21 maggio 2019, ore 14:30
    Mostra "StudiAmo il territorio"
  • Genova, mercoledì 24 aprile 2019, ore 15:30
    Presentazione del volume "Tante braccia per il Reich!"
  • Genova, mercoledì 06 marzo 2019, ore 09:15
    International Conference "Visions of Europe in the Resistance", 6-8 marzo 2019
  • Firenze, lunedì 28 gennaio 2019, ore 17:30
    Il cinema è l’arma più forte? Razzismo e antisemitismo fascista allo specchio della cinematografia italiana
  • Roma, martedì 22 gennaio 2019, ore 17:00
    Presentazione di "Criminali nel campo di concentramento di Bolzano" di Costantino Di Sante
  • Piacenza, sabato 12 gennaio 2019, ore 10:00
    Profughi dalle terre di confine
  • Roma , giovedì 20 dicembre 2018, ore 13:30
    Inaugurazione mostra "Il '68 di carta" 15 dicembre 2018
  • Roma , sabato 15 dicembre 2018, ore 11:45
    Inaugurazione mostra "Il '68 di carta" 15 dicembre 2018
  • L'Aquila, lunedì 03 dicembre 2018, ore 12:30
    Terre di Resistenza, II incontro
  • Milano, venerdì 26 ottobre 2018, ore 14:15
    Pubblicazioni. Un racconto oltre il silenzio. Dal fronte greco ai campi di internamento del Terzo Reich
  • Reggio Emilia, sabato 13 ottobre 2018, ore 10:00
    R-DAY 1 Prima giornata di apertura dell’archivio storico Officine Reggiane
  • Carpi, Auditorium Biblioteca Loria - Auditorium San Rocco, mercoledì 03 ottobre 2018, ore 14:00
    Convegno internazionale: Campi di transito in Europa dalla seconda guerra mondiale a oggi. Storia, spazi, memorie
  • Ascoli Piceno, sabato 05 maggio 2018, ore 09:00
    Le Rue della Seta
  • Cassino (FR), mercoledì 25 ottobre 2017, ore 12:30
    Terre di Resistenza, I incontro
  • Noicattaro (Bari), venerdì 09 giugno 2017, ore 10:00
    Presentazione del volume di Salvatore Ciccone: "Saccovanzetti" - Edizioni dal Sud 2017.
  • Genova, sabato 04 marzo 2017, ore 15:30
    Convegno Movimento Scout e antifascismo
  • Genova, martedì 14 febbraio 2017, ore 12:30
    ILSREC-Progetto alternanza scuola/lavoro, a.s. 2016/17
  • Milano, giovedì 29 dicembre 2016, ore 09:30
    Gennaio 2017. Nelle librerie il primo volume della collana Topografia della Memoria 1919-1948
  • Genova, giovedì 06 ottobre 2016, ore 15:00
    Convegno "Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia"
  • Milano, giovedì 01 settembre 2016, ore 12:00
    Italia e Germania a confronto in un nuovo volume a cura della Fondazione Memoria della Deportazione
  • Torino, domenica 15 maggio 2016, ore 11:00
    Salone del libro di Torino Iniziative
  • Ovaro (Udine), lunedì 02 maggio 2016, ore 18:00
    Presentazione della corrispondenza tra Rinaldo Cioni, direttore della miniera di Clundinico di Ovaro e Ciro Nigris, capo di Stato Maggiore della Divisione Garibaldi Carnia.
  • Udine, venerdì 15 aprile 2016, ore 17:30
    Presentazione: IL FRIULI. STORIA E SOCIETA'. Vol. VI 1964-2010. I processi di sviluppo economico e le trasformazioni sociali.
  • Udine, venerdì 18 marzo 2016, ore 14:00
    Giornata di studio: L'EMIGRAZIONE ANTIFASCISTA DAL FRIULI TRA LE DUE GUERRE
  • Grosseto, giovedì 17 marzo 2016, ore 16:30
    17 marzo 2016: convegno “Tra due guerre” con Franco Cecotti e Laura Benedettelli
  • Bari, mercoledì 24 febbraio 2016, ore 10:00
    Il linguaggio della propaganda musicale nel Terzo Reich; La Shoah e la Musica. Viaggio nell'universo concentrazionario
  • Genova, giovedì 11 febbraio 2016, ore 17:00
    La Comunità ebraica di Genova - presentazione del saggio di Chiara Dogliotti
  • Grosseto, martedì 26 gennaio 2016, ore 09:30
    Giornata della memoria 2016: “Guardare le cose con altri occhi” …e scoprire segni della grande storia nella Cittadella degli studi
  • Grosseto, martedì 03 novembre 2015, ore 12:30
    03.11.2015: Presentazione della mostra virtuale sulla Grande Guerra a Grosseto
  • Milano, sabato 26 settembre 2015, ore 10:00
    26.09.2015, MILANO: a EXPO “Maremma come Mediterraneo. Terra di grano, vite e olivo”
  • Meina (NO), domenica 30 agosto 2015, ore 10:15
    Posa Stolpersteine Settantaduesimo anniversario Olocausto Lago Maggiore
  • Genova, venerdì 24 aprile 2015, ore 12:00
    70° Liberazione_ scoprimento della lapide in ricordo dei magistrati caduti nella lotta di Resistenza
  • Genova, giovedì 23 aprile 2015, ore 17:30
    Genova 1943-1945. Occupazione tedesca, fascismo repubblicano, Resistenza_ presentazione volume ILSREC
  • Genova, giovedì 09 aprile 2015, ore 10:00
    La liberazione di Genova e la Resistenza attraverso le fonti
  • Romentino (NO), mercoledì 25 marzo 2015, ore 09:00
    Percorso di ricerca azione "cibo e memoria"
  • Ghe, sabato 21 marzo 2015, ore 10:00
    Resistenza: il ruolo dei testimoni nei percorsi scolastici
  • Novara, venerdì 20 marzo 2015, ore 21:45
    Svastica allo Stadio
  • Romentino (NO), mercoledì 18 marzo 2015, ore 09:00
    “ la fame nei diari di guerra e dei sopravvissuti”
  • Torino, mercoledì 04 marzo 2015, ore 17:00
    La guerra grande. Storie di gente comune
  • Udine, martedì 27 gennaio 2015, ore 09:00
    Giornata della Memoria: incontro all'Istituto "G. Bearzi" con la testimone Arianna Szörenyi
  • Udine, martedì 13 gennaio 2015, ore 17:30
    Presentazione volume: Fronti interni. Esperienze di guerra lontano dalla guerra 1914-1918.
  • Genova, giovedì 11 dicembre 2014, ore 09:00
    Lo spirito della Resistenza
  • Ascoli Piceno, sabato 29 novembre 2014, ore 17:30
    DALLA STORIA DELL’AGRICOLTURA PICENA ALL’EXPO 2015
  • Arezzo, giovedì 19 giugno 2014, ore 16:30
    19.06.2014 - Presentazione di "Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola" ad Arezzo
  • Cinigiano (GR), venerdì 25 aprile 2014, ore 17:00
    25.04.2014 - Il nuovo documentario dell'Isgrec sugli IMI: “Fu la loro scelta”
  • Savona, martedì 15 aprile 2014, ore 14:30
    Presentazione ricerche storiche sul 1944 delle scuole savonesi
  • Como (Como), sabato 22 marzo 2014, ore 17:00
    Stefano in città - Presentazione della Ricerca
  • Grosseto, sabato 22 marzo 2014, ore 17:00
    Presentazione del IV Quaderno ISGREC: “Per noi il tempo s’è fermato all’alba. Storia dei martiri d’Istia” di Marco Grilli
  • Grosseto, lunedì 17 marzo 2014, ore 08:00
    Dal 17 al 28 marzo: Alternanza scuola lavoro - progetto "Le Mura Medicee. Storia e funzioni; trasformazioni dalle origini al tempo presente"
  • Asti, giovedì 13 marzo 2014, ore 17:00
    ISRAT - La Grande Guerra
  • Artegna (Udine), giovedì 27 febbraio 2014, ore 09:00
    Laboratorio didattico: "Donne e Grande Guerra in Friuli"
  • Artegna (Udine), giovedì 06 febbraio 2014, ore 09:00
    Laboratorio didattico: "Donne e Grande Guerra in Friuli"
  • Artegna (Udine), lunedì 03 febbraio 2014, ore 08:00
    Laboratorio didattico "Donne e Grande Guerra in Friuli"
  • Carcare (Savona), venerdì 17 gennaio 2014, ore 14:30
    presentazione della ricerca storica "Savona in guerra (1940-'43/1943-'45)
  • Artegna (Udine), venerdì 17 gennaio 2014, ore 08:15
    Laboratorio didattico: "Donne e Grande Guerra in Friuli"
  • Udine, martedì 10 dicembre 2013, ore 17:30
    Presentazione ricerca“Odilo Globocnik ed Einsatzkommando Reinhard tra il Governatorato Generale e l`Adriatiches Küstenland negli anni 1939-1945”
  • Gorizia, martedì 10 dicembre 2013, ore 17:00
    Presentazione del libro edito dall'IFSML "La Slovenia nella seconda guerra mondiale"
  • Grosseto, giovedì 26 settembre 2013, ore 17:00
    26.09.2013 - Tirar su una città non è cantare una canzone
  • Vinchio, sabato 24 agosto 2013, ore 16:00
    …sulle Colline partigiane: camminata tra storia, memoria e letteratura
  • Gropparello (PC), giovedì 08 agosto 2013, ore 09:00
    Gropparello e la sua liberazione
  • Rimini, lunedì 01 luglio 2013, ore 12:30
    E-review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia Romagna in rete
  • Savona, venerdì 14 giugno 2013, ore 16:00
    ISREC-Savona. Presentazione del volume "Savona in guerra (1940-'43; 1943-'45)"
  • Costigliole, venerdì 31 maggio 2013, ore 15:00
    LIM nella didattica
  • Villanova, venerdì 24 maggio 2013, ore 15:00
    La LIM nella didattica
  • Costigliole, venerdì 17 maggio 2013, ore 15:00
    LIM nella didattica
  • Villanova, giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
    La LIM nella didattica
  • Roma, mercoledì 27 marzo 2013, ore 14:15
    Bando per una borsa di ricerca
  • Tolmezzo, mercoledì 06 febbraio 2013, ore 18:30
    Conferenza su Rina Larice di Tolmezzo (1871-1938): educatrice, pubblicista e storica.
  • Grosseto, venerdì 04 gennaio 2013, ore 12:30
    Analisi del questionario rivolto agli insegnanti di discipline storico sociali della provincia di Grosseto
  • Roma, giovedì 06 dicembre 2012, ore 18:00
    06/12/12 - Volume dell'ISGREC alla fiera del libro di Roma
  • Tolmezzo, venerdì 16 novembre 2012, ore 18:00
    Il Risorgimento in Friuli
  • Recanati (MC), sabato 10 novembre 2012, ore 16:00
    Correva l'anno 1932
  • Macerata, mercoledì 07 novembre 2012, ore 09:00
    Le Marche nella Mezzadria
  • Grosseto, mercoledì 10 ottobre 2012, ore 12:45
    10.10.12 - ANTIFASCISTI TOSCANI TRA GUERRA DI SPAGNA, INTERNAMENTO, RESISTENZE
  • Firenze, sala Fabiani del palazzo Medici-Riccardi, via Cavour 3, giovedì 19 aprile 2012, ore 09:30
    Il passaggio del fronte in Chianti tra Val d’Elsa e Val di Pesa (estate ’44)
  • Milano, giovedì 22 marzo 2012, ore 15:00
    Milano 1919-1948. Luoghi della storia, luoghi della memoria