Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
I luoghi degli altri - seconda edizione
Montagne di libertà
IN MEMORIA DI PARTIGIANI, DEPORTATI E INTERNATI, VITTIME DEL FASCISMO E DEL NAZISMO
Visita alla Ferrara ebraica e al MEIS
22 ottobre - Giornata di studio al Quartiere giuliano dalmata di Roma
Le notti della Geografia a Casale e a Crea
Progetto didattico della Fondazione con l’Istituto “Giuseppe Torno” di Castano Primo (MI)
Storie italiane in Terra di Israele – Viaggio della Memoria
Premiati gli studenti vincitori della borsa di studio dedicata a Claudia Balbo
Viaggio della memoria ISREC PC 2019
Insegnare il ’900. Memoria, testimonianze, documenti nello studio della storia contemporanea
Un viaggio sul Confine orientale italiano per i docenti emiliano-romagnoli
Viaggio Studio Berlino e la Storia del ‘900
Viaggio della memoria 2018: RESTITUZIONE PUBBLICA
Viaggio della Memoria a Ventotene ULTIMI POSTI
Lezione sulle leggi razziali in preparazione di un viaggio a Berlino
TESSERE I FILI DEL DIALOGO. Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile”
Summer school “Per la storia di un confine difficile. L’Alto Adriatico nel Novecento”
Viaggio di formazione per docenti regione Emilia Romagna 12-16 ottobre. Alsazia e Lorena: frontiera o luogo d’incontro
Viaggio della Memoria Angoli di Reggio Emilia in Terra di Israele 16 – 23 luglio 2017
PARTENZA di Storia in viaggio. Da Fossoli a Mauthausen
Da Caselecchio di Reno alla casa di Wannsee e a Ravensbrück.
A Futura memoria. A Torino il treno della memoria
I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
Corso e viaggio di formazione 2016-2017 La nascita della Repubblica : L’Italia dalla Liberazione alla Costituzione
A novembre la Fondazione torna ad Auschwitz con 76 studenti di Bologna
Insegnare il ’900. Memoria, testimonianze, documenti nello studio della storia contemporanea. 7 - 11 dicembre 2016 Berlino
Ad Auschwitz, la Fondazione con 40 studenti del liceo “Laura Bassi” di Bologna
Progetto di Storia contemporanea
Promemoria Auschwitz
Con la Fondazione da Caselecchio di Reno a Mauthausen
Viaggio della Memoria: restituzione
Sui passi del Valoroso
Resistere Pedalare Resistere
Didattica. Ad Auschwitz, ad aprile 185 studenti di Bologna con la Fondazione
#FestaToscana2015 | “Felicitare una nazione e partecipare della sua prosperità” | Convegno e proiezione del nuovo documentario al Teatro Moderno, 27 febbraio 2016
Corso di formazione per viaggio della memoria
Eredità di un conflitto - La Grande Guerra in nove percorsi
Agostino Giovagnoli, l’Italia nella ricostruzione dal dopoguerra alla metà degli anni Cinquanta
Le radici del Futuro: Viaggio e Memoria tracce, parole, segni. I luoghi della conservazione: MEIS Ferrara – Museo Ebraico di Berlino – Campo di concentramento di Saschenhausen
ISRAT - Viaggio a MAUTHAUSEN
Viaggio della memoria 2015: dedicato a Medina
Donne nella resistenza e nella deportazione. Prepararsi a partire: secondo incontro di preparazione al viaggio della memoria
Berlino, da città divisa a città globale: incontro di preparazione al viaggio della memoria
Storie dal confine mobile
In Treno per la Memoria
In Treno per la Memoria
Giornata della memoria
Formazione partecipanti progetto "Promemoria Auschwitz" 2015
Budapest. Lo sterminio degli ebrei d’Ungheria e l’opera di Giorgio Perlasca per salvarli
Confini in guerra
PER CAPIRE IL NOVECENTO 2014 Viaggio di istruzione/formazione - GATTATICO (RE) Museo Cervi
ISRAT - Viaggio della Memoria
Viaggio della memoria: Piacenza-Norimberga
Pesci piccoli e pesci grossi. I processi ai criminali nazisti nel dopoguerra
L'Aquila quarta edizione del progetto “La memoria e il viaggio”
Incontro con gli studenti sui temi della deportazione
Pro memoria Auschwitz
Viaggio in Israele. Storia, presente, futuro
L'Aquila, progetto didattico "La memoria e il viaggio"
Attivtà didattica a.s. 2013-2014
Viaggio della Memoria a Cefalonia - Per il 70° anniversario dell‘eccidio della Divisione Acqui
Passeggiata Resistente nelle Langhe
Confini difficili
Viaggio di formazione
Viaggio di formazione a Trieste e Lubiana
Progetto di storia contemporanea 2012/2013: viaggio studio a Mauthausen
Progetto didattico CONFINI DIFFICILI Storia e memoriadel '900. Da Trieste a Sarajevo
Viaggio della memoria in Polonia
BICISTAFFETTA PARTIGIANA
Viaggio della memoria in Polonia
BICISTAFFETTA PARTIGIANA
Modena tra guerra e resistenza Camminata storica cittadina sui luoghi della vita quotidiana e del conflitto 1940-1945
Progetto didattico CONFINI DIFFICILI Storia e memoria del '900. Da Trieste a Sarajevo
Luoghi della memoria
SANT'ANNA DI STAZZEMA
Progetto didattico CONFINI DIFFICILI. Storia e memoria del '900. Da Trieste a Sarajevo
EDUCAZIONE STORICA AI TEMI E AI LUOGHI DEGLI STERMINI NAZISTI
Treno della memoria
13.04.2013 - Visita guidata al Museo Rover Joe di Fidenza
EDUCAZIONE STORICA AI TEMI E AI LUOGHI DEGLI STERMINI NAZISTI
EDUCAZIONE STORICA AI TEMI E AI LUOGHI DEGLI STERMINI NAZISTI
Progetto didattico CONFINI DIFFICILI. Storia e memoria del '900. Da Trieste a Sarajevo
Viaggio della Memoria in Polonia
EDUCAZIONE STORICA AI TEMI E AI LUOGHI DEGLI STERMINI NAZISTI
25.03.13 - Treno della memoria 2013: giornata dedicata alle testimonianze
EDUCAZIONE STORICA AI TEMI E AI LUOGHI DEGLI STERMINI NAZISTI
Viaggio di formazione
Progetto didattico CONFINI DIFFICILI Storia e memoria del '900. Da Trieste a Sarajevo
EDUCAZIONE STORICA AI TEMI E AI LUOGHI DEGLI STERMINI NAZISTI
EDUCAZIONE STORICA AI TEMI E AI LUOGHI DEGLI STERMINI NAZISTI
Viaggio della memoria a Fossoli
Viaggio della memoria in Polonia
Treno della memoria
Viaggio del ricordo
Viaggio della Memoria 2013 - Milano
Avvio del viaggio in treno per Auschwitz
I giovani e la conoscenza della Shoah
L'Aquila progetto “I giovani e la conoscenza dei luoghi della memoria”
Viaggio al campo di Fossoli
L'Aquila: progetto “I giovani e la conoscenza dei luoghi della memoria”
Viaggio di formazione sulla storia del Confine orientale italiano
Foiba di Basovizza
in visita alla casa di Anna Frank e al campo di transito di Westerbork
ISRAT - VIAGGIO DELLA MEMORIA in GERMANIA
"Archivio aperto": incontro con i liceali di Vence (Francia)
"Archivio aperto": incontro con i liceali di Vence (Francia)
Essere cittadini europei – Percorsi per una Memoria europea attiva
Viaggio della memoria 2012
Viaggio della memoria 2012
VIAGGIO DELLA MEMORIA A TRIESTE
Confini difficili. Storia e memorie del '900. Da Trieste a Sarajevo
Il confine orientale italiano. Viaggio di formazione sui luoghi della storia e della memoria
Il confine orientale italiano. Viaggio di formazione sui luoghi della storia e della memoria
Viaggio della memoria 2012: Mauthausen