Dai diritti negati ai diritti riconosciuti

Il presidente dell'ISR di Rimini, dott. Paolo Zaghini, presenta lo storico Mario Avagliano.

Questo è il titolo di uno dei progetti sulla Cittadinanza e Costituzione, proposti dalla sezione didattica dell’ ISR di Rimini, rivolti alle Scuole di ogni ordine e grado. Nello specifico: Dai diritti negati ai diritti riconosciuti si sviluppa come una sorta di ‘laboratorio interattivo’ con la classe, per la ricostruzione degli eventi che portarono alla nascita della Repubblica italiana e della Carta costituzionale del 1948, facendo emergere in particolare, il legame radicale fra Antifascismo, Resistenza e processo Costituente. Quest’anno, in modo straordinario, la conclusione del progetto ha visto coinvolti trecento ragazzi della SMS Dante Alighieri e un centinaio dell’Enrico Fermi, che sotto la dirigenza partecipe e attiva del dott. Fabio De Angeli, hanno incontrato, nell’aula magna della scuola, lo storico giornalista Mario Avagliano autore del testo, edito da Einaudi, Voci dal lager. Una ‘silloge’ di lettere, pagine di diario, biglietti di fortuna che testimoniano quanto accadde agli italiani e alle italiane antifasciste che dopo l’armistizio (8 settembre 1943) fecero resistenza (‘passiva’ o attiva) al governo fascista della RSI. All’evento hanno partecipato anche il nostro presidente dott. Paolo Zaghini, nonché il referente prof. Francesco Succi moderando l’intervento.

Voci dal lager

Domenica 29 Gennaio alle ore 16 presso il Punto Einaudi, via Bertola 17, a Rimini ci sarà l’incontro con lo storico-giornalista Mario Avagliano coautore, insieme a Marco Palmieri, dell’opera Voci dal Lager. 

Una raccolta di lettere di deportati politici, ufficiali e clandestine, e di biglietti lanciati dalle tradotte ferroviarie, con un’appendice dedicata ai lavoratori coatti. L’obiettivo è duplice: recuperare fonti inedite che altrimenti rischierebbero di andare perdute, e soprattutto colmare quel vuoto di conoscenza che ha interessato un periodo importante della nostra storia.

Il giorno seguente Lunedì 30 dalle 9 alle 12, l’autore incontrerà, in Auditorium, trecento ragazzi della Scuola Media Statale Dante Alighieri (alighierifermi) che hanno seguito il progetto ‘Dai diritti negati ai diritti riconosciuti’ della docente comandata dell’Istituto Storico di Rimini: prof.Tania Mazzotti. Oltre agli studenti e al corpo insegnante, saranno presenti il Dirigente scolastico prof. Fabio De Angeli, il presidente dell’ISR dott. Paolo Zaghini, il referente dell’ISR prof. Francesco Succi e il responsabile del Punto Einaudi dott. Emiliano Visconti (28.html).

 

Giornata della Memoria

Legge n.211 del 20 Luglio 2000: La Repubblica riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, ‘Giorno della Memoria.

Venerdì 27 gennaio 2012

ore 10: Parco “Ai Caduti nei Lager 1943-1945″, via Madrid deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato alle vittime dei lager nazisti e di tutte le prigionie. Letture di riflessioni e testimonianze di alunni e alunne delle scuole di Rimini.

ore 12: Palazzo del Podestà, Piazza Cavour, inaugurazione della mostra La Shoah in Europa alla presenza del Rabbino Luciano Caro e delle autorità cittadine. Mostra didattica e divulgativa  a cura del Mèmorial de la Shoah di Parigi, adattamento e traduzione per l’Italia a cura di Laura Fontana, Responsabile per l’Italia del Mèmorial de la Shoah, in cooperazione con l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

ore 16: visita guidata per gli insegnanti. Partecipano gli studenti del Progetto Educazione Memoria.

In allegato l’opuscolo definitivo del programma completo.opuscolo definitivo 2011-2012

Cinema e Memoria: Il rapporto tra film e musei nella costruzione della memoria

Il caso di Schindler’s List

Giovedì 26 gennaio 2012 ore 15,30 presso la Cineteca Comunale

Lezione del prof. Andrea Minuz, Università La Sapienza di Roma.

L’intervento discute la costruzione della memoria della Shoah attraverso un’analisi comparativa tra film e musei. Entrambi, per la rilevante posizione che occupano nel cosiddetto ‘uso pubblico della storia’, definiscono un orizzonte decisivo per pensare l’intreccio tra pratiche narrative, della memoria e costruzioni identitarie. In particolare si analizzerà il rapporto tra la Shoah e le immagini che si sono fatte carico di rappresentarla raffrontando, in particolar modo, Schindler’s List e l’U.S. Holocaust Memorial Museum di Washington.

Teatro e Memoria: Come sorelle

La Shoah raccontata ai ragazzi: Quando il razzismo diventa legge.

Lunedì 23 e Martedì 24 Gennaio 2012, ore 10, al Teatro degli Atti di Rimini, la Compagnia Mattioli propone Come sorelle, spettacolo teatrale liberamente ispirato al racconto Sorelle, di Lia Levi, con Monica Mattioli regia di Monica mattioli e Monica Parmagnani, a cura di Alcantara nell’ambito della rassegna di Teatro ragazzi Il Novellino.

Età consigliata: 10-14 anni, ingresso: euro 5,00 (gratuito per gli insegnanti)

Informazioni e prenotazioni: Arcipelago ragazzi tel. 0541 607996

Come insegnare la Shoah in classe?

Presso la Cineteca Comunale dalle 15.30 alle 17.30:presentazione di due percorsi didattici

  1. “Molte sono le cose terribili, ma nulla è più terribile dell’uomo” (Sofocle) a cura di Loretta Nucci, docente di lettere e storia.
  2. Dal pregiudizio alle leggi antiebraiche: quando il pregiudizio diventa legge dello Stato a cura di Francesca Panozzo, dottoranda Università di Urbino.

Modera prof. Francesco Succi, Istituto Storico di Rimini.

Informazioni e iscrizioni:

progettieducazionememoria@comune.rimini.it tel. 0541 704203 memoria.comune.rimini.itcome si diventa razzisti