Piazza Fontana. Il processo impossibile

Mercoledì 18 dicembre 2019 ore 17:30
Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
via Sant’Eufemia 12, Piacenza

presentazione del libro

PIAZZA FONTANA. IL PROCESSO IMPOSSIBILE

di Benedetta Tobagi
(Einaudi, 2019)

Introduce l’autrice Carla Antonini, direttrice Isrec Piacenza

Un dialogo sugli esiti processuali narrati nel libro e nel documentario i quaderni piacentini prodotto dall’Istituto storico.

Cantiere 2 agosto, narrazione di una strage

Cantiere 2 agosto, narrazione di una strage

20 settembre 2018, ore 18
Casa della memoria
Via Federico Confalonieri 14, Milano

Interventi di
Cinzia Venturoli
Paolo Bolognesi

Modera
Benedetta Tobagi


Descrizione:
Il docufilm sul progetto del 2 agosto 2017 dove le 85 vittime della strage di Bologna sono state raccontate in 85 narrazioni in vari luoghi della città

Durata:48 min

locandina_bozza copy

Giuseppe Pinelli, un progetto di public history

27368444_1767954563255118_8497687626098169084_o

Venerdì 9 febbraio 2018 – ore 17.30 Casa della memoria
Via Federico Confalonieri 14 – Milano

“Giuseppe Pinelli: una storia soltanto nostra, una storia di tutti”
Incontro di approfondimento del progetto di public history promosso dal Centro studi libertari / Archivio G. Pinelli

Interverranno Goffredo Fofi, Nicola Del Corno, Marcello Flores, Lorenzo Pezzica.

In vista dei cinquant’anni dai fatti di piazza Fontana e dalla morte di Giuseppe Pinelli, il Centro Studi Libertari ha avviato un progetto di public history il cui obiettivo finale è quello di costruire un archivio digitale, liberamente consultabile online che possa offrire informazioni e percorsi di lettura a quanti vorranno conoscere più a fondo o incontrare per la prima volta la figura del ferroviere anarchico Pinelli e le vicende di quegli anni, fondamentali per comprendere la successiva storia del nostro paese.

Per sostenere il nostro progetto: http://sostieni.link/16723

L’uso politico della violenza: gli anni Settanta in Europa

L’Istoreto, con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, organizza per il Polo del ‘900 di Torino la seconda edizione della Scuola di alta formazione diretta da Giovanni De Luna e Gianni Oliva, e rivolta a docenti della scuola di I e II grado, operatori culturali, studenti universitari, cultori della materia.

La giornata di studi si articola in due momenti distinti: la mattina sono previste 4 relazioni quadro articolate in ottica comparativa e declinate sul caso italiano. Nel pomeriggio due gruppi di lavoro a carattere laboratoriale.

Torino, Istoreto, via del Cermine 13

Programma e dettagli

Lavorare per la guerra. Industria e produzione bellica nella Torino della Grande Guerra

Per il ciclo di incontri “Storie e miti della Grande guerra”,  l’incontro affronta il tema Lavorare per la guerra. Industria e produzione bellica nella Torino della Grande Guerra. Relatore Enrico Miletto. Modera Enrico Manera. Promosso dal Comune di Chieri e a cura dall’Istoreto.

Il ciclo, nel raccontare in modo critico “storie e miti” della Grande guerra, intende far emergere l’impatto che la guerra ha avuto su una società ancora in gran parte contadina e premoderna e l’accelerazione del mutamento sociale da essa generato.

Chieri, Biblioteca comunale, Via Vittorio Emanuele II, 1

Presentazione del progetto

grande_guerra_lavoro

L’uso politico della violenza: la Resistenza e gli anni Settanta

l’Istoreto, con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, organizza una Scuola di alta formazione diretta da Giovanni De Luna e Gianni Oliva e rivolta a docenti, operatori culturali, bibliotecari, studenti universitari, cultori della materia. La prima edizione della scuola è incentrata sul rapporto tra politica e violenza attraverso i temi della lotta armata, della Resistenza e del terrorismo.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 novembre. La Scuola si svolge a Torino, presso il Liceo D’Azeglio (via Parini 8), Venerdì 27 e sabato 28 novembre (h. 15,00-18,00 e 9,00-16,00).

Presentazione della Scuola

Piombo e tensione. Tracce e fotografie di una stagione recente e rimossa (quinto incontro del seminario “Le immagini e la storia”)

Il quinto incontro del seminario “Le immagini e la storia. Seminario di cultura visuale” si terrà giovedì 8 maggio 2014 alle ore 16 presso la sede di Brera 2, viale Marche 71, aula 213 e sarà dedicato alle immagini degli anni Settanta, ai cosiddetti “anni di piombo”, agli anni della strategia della tensione:

Piombo e tensione
Tracce e fotografie di una stagione recente e rimossa Le immagini e la storia

L’incontro è a cura di Elena Pirazzoli: PhD in Storia dell’arte, si occupa di temi memoriali e cultura visuale. Collabora con la Scuola di Pace di Monte Sole e con altri istituti e fondazioni legate a luoghi di memoria. È autrice di numerosi saggi e articoli incentrati sul nesso fra ricordo, tracce degli eventi ed elaborazione artistica; a questo tema ha dedicato la monografia A partire da ciò che resta. Forme memoriali dal 1945 alle macerie del Muro di Berlino (Diabasis, Reggio Emilia 2010).
Info: maurizio.guerri@insmli.it

Il seminario “Le immagini e la storia. Seminario di cultura visuale” è promosso dall’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, dalla Accademia di Belle arti di Milano e dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Bergamo.