Totalitarismi a confronto

Il percorso di formazione on line (piattaforma Zoom) intende analizzare in un’ottica comparata caratteri, storie, progettualità, similitudini e differenze dei principali regimi totalitari e delle dittature fasciste del Novecento. Attraverso l’analisi documentaria, verranno ricostruiti i progetti di società, le modalità di utilizzo “scientifico” dei mezzi di propaganda, l’educazione e la formazione dei giovani, gli strumenti e i sistemi repressivi utilizzati. (ore di formazione: 10). Per le iscrizioni occorre compilare il form su: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdqePy5QgZm4iXCAW1GKWpcblFpnv7tCrNpdZWaf1wa-9PRpg/viewform). Pagina web dedicata alla formazione AMBITO 13 – 2021: https://pnfd.iiscastigliano.itPer informazioni si prega di scrivere a: didattica@israt.it

Esplorando si impara.

Corso di formazione on line (piattaforma Meet) in due mattinate per insegnanti e non sull’utilizzo di Open Street Map. Gli incontri saranno condotti da: Andrea Musuruane, Andrea Albani, Marco Brancolini Il programma del corso sarà il seguente: 1 – introduzione a OpenStreetMap, 2 – inserire i dati in OpenStreetMap, 3 – rilevamento sul campo, 4 – usare i dati di OpenStreetMap. Per iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeUQprF1dX6mwgo0tK_BAcIPLp5gA9MllshUSsm6jkuGKUEdw/viewform

Webinar Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee

Il 20 gennaio 1942, alti rappresentanti delle SS, del partito nazista NSDAP e di diversi ministeri si riunirono sulle sponde del lago Wannsee a Berlino, in una lussuosa villa del 1915.
Quella che oggi viene definita la “Conferenza di Wannsee” fu convocata e diretta da Reinhard Heydrich, il capo del servizio di sicurezza del Reich (RSHA). Questa aveva come scopo la pianificazione e il coordinamento per la deportazione e lo sterminio degli ebrei europei. In collaborazione con l’odierno importante luogo di memoria e di educazione civica, Istoreco organizza da anni corsi di formazione e viaggi di studio per docenti a Berlino. Questo seminario si rivolge a docenti interessati a future attività di Istoreco in collaborazione con La villa della conferenza di Wannsee, ma è aperto anche alla cittadinanza interessata.

Mercoledì 20 gennaio 2021- ore 18.00 (iscrizioni entro il 18 gennaio)
La conferenza di Wannsee e il suo ruolo nella progettazione dello sterminio degli ebrei europei

Simonetta Gilioli,
presidente Istoreco Reggio Emilia
dialoga con Flavia Citrigno e Tommaso Speccher, memoriale La villa della conferenza di Wannsee

Mercoledì 27 gennaio 2021- ore 18.00 (iscrizioni entro il 25 gennaio)
Il memoriale e la sua offerta didattica: come raccontare la Conferenza di Wannsee oggi

Alessandra Fontanesi,
responsabile didattica Istoreco Reggio Emilia dialoga con Flavia Citrigno e Tommaso Speccher, memoriale La villa della conferenza di Wannsee

Le iniziative si svolgeranno su piattaforma zoom.
Per iscriversi mandare una mail a: segreteriadidattica@istoreco.re.it
Una volta ricevuta l’iscrizione vi invieremo il link per partecipare all’iniziativa.

Volantino seminario Wannsee

 

ISREC – Presentazione volume di G. Milazzo sul Biennio Rosso a Savona

Dalla ricerca storica alla didattica della storia.

I libri dell’ISREC di Savona

Incontri di formazione a cura dell’Istituto Storico

della Resistenza

e dell’Età Contemporanea

della provincia di Savona di Savona

VENERDI’ 15 Gennaio 2021 – ore 16.00 – 17.30

Presentazione del volume di

Giuseppe MILAZZO, Il sangue e gli ideali. Cronaca degli eventi che infiammarono Savona tra il 1919 ed il 1924. Prima parte: Il Biennio Rosso

Interviene con l’autore

  • Fabrizio LORETO, docente di Storia contemporanea (Università di Torino)

Modera

  • Giosiana CARRARA, Direttore scientifico e didattico Isrec

L’incontro, in diretta streaming, è gratuito e fruibile su piattaforma Zoom, previa iscrizione entro Mercoledì 13 Gennaio tramite invio e-mail a isrec@isrecsavona.it specificando Nome, Cognome, indirizzo e-mail personale, n. cellulare e – per i docenti – Scuola di appartenenza e Materia insegnata. La partecipazione all’incontro vale ai fini dell’aggiornamento dei docenti. Nella giornata di Giovedì 14 Gennaio verrà inviata e-mail di conferma dell’iscrizione e sarà trasmesso ai richiedenti il link per effettuare il collegamento.

Per info https://www.isrecsavona.it/i-libri-dellisrec-di-savona-3-incontro-presentazione-del-volume-di-giuseppe-milazzo-il-sangue-e-gli-ideali-parte-prima-il-biennio-rosso-venerdi-15-gennaio-2021/

Corso di formazione “Per fare tutto ci vuole un libro”

I libri sono strumenti importanti nella didattica e diventano ancora più preziosi quando si lavora con gli studenti sui grandi temi di cittadinanza e costituzione e sulle date del calendario civile affrontando la storia contemporanea.

L’Isttituto storico organizza per dicembre 2020 la terza edizione di un corso di formazione sull’uso in classe dei libri che parlano di razzismo, guerra, esclusione, shoah, accoglienza, migrazione, leggi razziali, diritti civili, educazione civica, affiancando la presentazione tematica a tecniche di lettura espressiva e a suggerimenti per la creazione di percorsi e laboratori. Essendo in corso l’anno rodariano, una particolare attenzione verrà riservata allo scrittore di Omegna e ai suoi testi.

Al link sotto riprodotto il programma completo delle due giornate, per le quali è previsto il riconoscimento formativo. NB le date riportate nel volantino, a seguito dell’emergenza sanitaria, sonos tate posticipare all’11-12 dicembre 2020

corso-amat-2020

 

Laboratorio sperimentale di didattica della storia e della filosofia al Liceo Cremona di Milano

Milano, 29 ottobre 2020. La Fondazione Memoria della Deportazione, l’Università degli Studi di Milano e gli insegnanti del Dipartimento di filosofia e di storia del Liceo Scientifico Luigi Cremona di Milano organizzano un laboratorio sperimentale di didattica per la storia e per la filosofia, con l’obiettivo di far maturare nel liceo un presidio di auto-formazione permanente ed autonomo, e di creare un modello esportabile in altri istituti.

Il progetto

Il progetto nasce dall’esigenza, oggi imprescindibile, date le emergenze contingenti, che la scuola rifletta sulla sua specificità e la sappia valorizzare. La richiesta degli insegnanti è molto chiara: “come e secondo quali strategie, quali metodi, sia possibile rendere le discipline con i loro programmi – spesso molto ampi – e le loro questioni perspicue, chiavi concettuali vive e dinamiche per un’analisi critica dell’esperienza e dei suoi sensi possibili?”.

Le prime risposte nasceranno dai quattro incontri seminariali, che proprio per essere efficaci, si terranno a numero chiuso col gruppo dei docenti di storia e di filosofia del liceo, a partire dal 29 ottobre 2020 e fino a tutto il mese di dicembre.

Sarà il confronto coi docenti e con le loro richieste che ci indicherà, come è sempre avvenuto e sempre dovrebbe avvenire, la strada da percorrere.

Si allega la bozza di progetto Didalab

Interverranno:

- prof. Beatrice Del Bo, Didattica della storia, Università degli Studi di Milano

Nella gabbia del tempo: la storia insegnata

- prof. Paolo Valore, Didattica della filosofia – Storia della metafisica – Storia della filosofia contemporanea, Università degli Studi di Milano

Metodologia di ricerca nella didattica della filosofia. Insegnare per temi e problemi è possibile? (parte prima)

- prof. Alberto Frigo, Didattica della filosofia, Università degli Studi di Milano

Metodologia di ricerca nella didattica della filosofia. Insegnare per temi e problemi è possibile? (parte seconda)

- prof. Massimo Castoldi, in qualità di responsabile della didattica della Fondazione Memoria della Deportazione

Metodologie di ricerca per la didattica della storia: l’uso delle fonti nella ricostruzione complessa del fatto storico. Esemplificazioni a uso didattico

 

 

 

 

Quali manuali per fare Storia? Seminario di formazione per insegnanti

quali-manuali_-1-1080x675

Quali manuali per fare storia?
Ripensare gli strumenti per insegnare storia alla luce di nuove prospettive storiografiche e didattiche (aperto a tutte/i le/i docenti interessati)

Lunedì 17 febbraio, ore 15:00-18:00, presso la sede ISRT, via Carducci 5/37 Firenze
Interverranno:
Agnese Portincasa, direttrice della rivista Novecento.org
Carla Marcellini, vicedirettrice di Novecento.org
Chiara Montagnani, casa editrice Giunti
Marco Rovinello, Università della Calabria
Carla Casacchia, docente ITT Marco Polo (Firenze)

Per info, costi e iscrizioni scrivere a isrt@istoresistenzatoscana.it

Un percorso di diritti, fra natura e storia. Conferenza-spettacolo all’Istituto Parri di Bologna

Porre in relazione i diritti umani nella loro evoluzione storica e culturale significa intenderli come parti di un preciso discorso giuridico, religioso, sociale e filosofico che, nel corso della storia dell’Occidente, si è sviluppato dalla rivendicazione di singoli e determinati diritti a una visione complessiva del loro valore. Nell’ambito della Festa della Storia 2019, Franco Motta e Paola Gatta propongono una narrazione che svela i caratteri di questo complesso processo, anche per offrire utili strumenti all’insegnamento e all’apprendimento di temi tanto delicati e strategici.

- Franco Motta, Docente di Storia dei diritti dell’uomo, Università di Torino
- Paola Gatta, attrice
- Antonio Gandini, violoncello, Liceo Artistico Arcangeli

A cura di Agnese Portincasa (Direttrice Area didattica Istituto Storico Parri). Info: agnese.portincasa@istitutoparri.it

Giovedì 24 ottobre 2019, h. 18, Sala Ex Refettorio dell’Istituto Storico Parri, via Sant’Isaia 20, Bologna – Entrata libera fino ad esaurimento posti

Insegnare storia: i problemi del presente

Quali sono le difficoltà attuali nell’insegnamento della storia? Quali sono le soluzioni possibili e praticabili nella quotidianità scolastica? All’inizio del nuovo anno scolastico 2019/20 ne parliamo con: Walter Panciera (Presidente della Commissione didattica del Coordinamento delle società storiche) e Enrico Valseriati (Istituto Storico Italo-Germanico di Trento, curatore del volume Prospettive per la didattica della storia in Italia e in Europa, InFieri 2019).

Coordina: Agnese Portincasa (Direzione – Area didattica Istituto Storico Parri)

Lunedì 7 ottobre h. 17, sala proiezioni dell’Istituto Storico Parri (secondo piano), via Sant’Isaia 18 – Bologna

Info: agnese.portincasa@istitutoparri.it

ISEC at ISHD Conference 2019

Next September, Stefano Agnoletto (Fondazione ISEC- BI Norwegian Business School) will discuss the paper “Teaching migration history in Milano’s schools (2015-2018). An educational project on the history of Italian emigration” at the ISHD-International Society for History Didactics International Conference. The ISHD conference “Migration and History Education” program envisages a debate about the challenges for experts in history didactics and history teachers posed by the migration: migration is regarded as a key issue of the 21st century, which has an obvious and growing significance for all contemporary societies, regardless of whether and to what extent they are currently affected by emigration and immigration. However, migration has already been an integral part of the history of human societies from the earliest beginnings. Therefore, history education must take on the task of providing students with an appropriate understanding of migration history throughout the ages.

 

Monday 9/Wednesday 11 September 2019

Tutzing (Germany), Akademie für Politische Bildung, Buchensee 1