Da Piazza Fontana alla stazione di Bologna. Le stragi tra storia e giustizia

In vista del 40° anniversario della strage alla stazione di Bologna, l’Istituto storico Parri di Bologna propone appuntamenti sul web per riflettere sul tema del terrorismo e dello stragismo in Italia e per ricordare l’opera dei soccorritori nella drammatica giornata del 2 agosto 1980.

Mercoledì 20 maggio 2020, ore 17, in diretta sulla pagina facebook dell’Istituto storico Parri

Da piazza Fontana alla stazione di Bologna. Le stragi tra storia e giustizia

La stagione delle stragi di matrice politica che sconvolsero l’Italia tra il 1969 e il 1980 suscita ancora oggi interrogativi a cui appare difficile dare risposta. Quali sono le interpretazioni offerte dalla ricerca storica più aggiornata? Nelle aule di giustizia si è fatta chiarezza su mandanti ed esecutori o restano zone d’ombra? Ne parliamo con:

Benedetta Tobagi (storica – Università di Pavia)

Andrea Speranzoni (avvocato dei famigliari delle vittime della strage alla stazione di Bologna)

Conducono: Cinzia Venturoli (Università di Bologna) e Luca Pastore (Istituto storico Parri)

Il 10 giugno un secondo appuntamento, dedicato ai soccorritori intervenuti subito dopo la strage alla stazione di Bologna

RINVIATO – La scelta delle armi. Dialogo sulla violenza politica in Italia

Attenzione! In ottemperanza alle misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus l’evento è rinviato a data da destinarsi

Cosa ha spinto tanti giovani italiani a prendere la strada dello scontro armato con lo stato tra la fine degli anni ’60 e gli anni ’80 del Novecento? Quanto hanno pesato nelle scelte individuali fattori come la famiglia, le amicizie, il luogo di lavoro e il quartiere di residenza?

Ne parliamo con Raimondo Catanzaro, sociologo, responsabile della ricerca su violenza politica e terrorismo dell’Istituto Cattaneo

Conduce: Luca Pastore, Istituto Storico Parri

 

La strage di Piazza Fontana e la strategia della tensione

In vista del 50° anniversario della strage di Piazza Fontana, l’Istituto Storico Parri di Bologna propone una riflessione su un evento che ha segnato la storia repubblicana del nostro paese. Tanti gli interrogativi ancora aperti: perchè l’inchiesta giudiziaria e i processi hanno seguito vie così tortuose? Sappiamo tutto su autori materiali, mandanti e depistatori? Che significato attribuire, oggi, alla definizione di “strategia della tensione”? 

Ne parliamo con Mirco Dondi (Università di Bologna), autore dei volumi L’eco del boato e 12 dicembre 1969 (Laterza editore)

Conducono: Alberto Preti e Luca Pastore (Istituto Storico Parri)

15 novembre 2019, ore 17, Sala proiezioni dell’Istituto Storico Parri, via Sant’Isaia 18 – Bologna

Terrorismo

Winter school di storia contemporanea 2018-2019 presenta il corso su

Terrorismo

a cura del prof. Paolo Colombo.

Un corso dedicato a uno dei fenomeni più oscuri, complessi e sfaccettati della storia contemporanea.

4, 11, 18, 25 marzo 2019

ore 18.00, Sala Aniasi, Circolo di via De Amicis 17, Milano.

terrorismo-winter-school-marzo-2019-versione-2-w

Cantiere 2 agosto, narrazione di una strage

Cantiere 2 agosto, narrazione di una strage

20 settembre 2018, ore 18
Casa della memoria
Via Federico Confalonieri 14, Milano

Interventi di
Cinzia Venturoli
Paolo Bolognesi

Modera
Benedetta Tobagi


Descrizione:
Il docufilm sul progetto del 2 agosto 2017 dove le 85 vittime della strage di Bologna sono state raccontate in 85 narrazioni in vari luoghi della città

Durata:48 min

locandina_bozza copy

ISREC-Savona: Il caso Moro. Martedì 29 maggio, ore 15.30

L’ISREC di Savona organizza il seguente eventoisrec-savona-il-caso-moro

Conferenza – dibattito sul “caso Moro”

Martedì 29 maggio ore 15.30

Sala Rossa del Comune di Savona

Programma

    • Saluti: Franca FERRANDO, presidente dell’ISREC
    • Saluti: Ilaria CAPRIOGLIO, Sindaco di Savona
    • Relazione: Gianni Oliva, storico: “Il caso Moro”
    • Conclusioni

Presentazione del volume “Nell’incavo dell’onda”

Nell’ambito del ciclo di incontri Letteratura e storia contemporanea l’Isuc e il Dipartimento di Lettere – Lingue, letteratura e civiltà antiche e moderne dell’Università degli studi di Perugia organizzano, presso la sala delle adunanze del Dipartimento in piazza Morlacchi 11, la presentazione del volume di Pietro Cappannini, Paolo Giovagnoni, Cesare Prudente, Nell’incavo dell’onda. Storie degli anni di piombo, Morlacchi 2014.

invito

Terrorismo e terroristi

Vercelli, 16 gennaio 2018, Liceo classico “Lagrangia”: proposta didattica Terrorismo e terroristi, a cura di Marta Nicolo, per gli studenti della classe III A. Partendo dall’analisi storica del fenomeno “terrorismo”, il progetto intende analizzare i terrorismi nel mondo, dal terrorismo religioso al terrorismo politico. Verranno proposti video e sarà analizzata l’attualità. L’iniziativa fa parte del Progetto Memoria, Memorie, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, che l’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia ha promosso per l’a. s. 2017-2018.

L’uso politico della violenza: gli anni Settanta in Europa

L’Istoreto, con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, organizza per il Polo del ‘900 di Torino la seconda edizione della Scuola di alta formazione diretta da Giovanni De Luna e Gianni Oliva, e rivolta a docenti della scuola di I e II grado, operatori culturali, studenti universitari, cultori della materia.

La giornata di studi si articola in due momenti distinti: la mattina sono previste 4 relazioni quadro articolate in ottica comparativa e declinate sul caso italiano. Nel pomeriggio due gruppi di lavoro a carattere laboratoriale.

Torino, Istoreto, via del Cermine 13

Programma e dettagli

Lavorare per la guerra. Industria e produzione bellica nella Torino della Grande Guerra

Per il ciclo di incontri “Storie e miti della Grande guerra”,  l’incontro affronta il tema Lavorare per la guerra. Industria e produzione bellica nella Torino della Grande Guerra. Relatore Enrico Miletto. Modera Enrico Manera. Promosso dal Comune di Chieri e a cura dall’Istoreto.

Il ciclo, nel raccontare in modo critico “storie e miti” della Grande guerra, intende far emergere l’impatto che la guerra ha avuto su una società ancora in gran parte contadina e premoderna e l’accelerazione del mutamento sociale da essa generato.

Chieri, Biblioteca comunale, Via Vittorio Emanuele II, 1

Presentazione del progetto

grande_guerra_lavoro