L’Unione europea tra terrorismo fondamentalista, spinte nazionalistiche e democrazia sovranazionale, lezioni magistrali ILSREC

Giovedì 3 novembre, nella Sala consiliare di Palazzo Doria Spinola, alle ore 17.00, Franco Praussello e Stefano Quirico terranno una lezione magistrale sul tema L’Unione europea tra terrorismo fondamentalista, spinte nazionalistiche e democrazia sovranazionale nell’era della globalizzazione.

L’incontro, moderato da Guido Levi, docente dell’Università degli studi di Genova e membro del comitato scientifico ILSREC, costituisce il terzo appuntamento del ciclo di conferenze La democrazia europea di fronte alle nuove sfide, organizzato dall’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria, Città Metropolitana di Genova e Università degli studi di Genova-Scuola di Scienze sociali, Ufficio scolastico regionale per la Liguria.

Franco Praussello ha insegnato Economia dell’integrazione europea, Elementi di economia e Politica economica alle Università di Genova e Parma, attualmente è titolare della cattedra Jean Monnet ad personam in “Eu Economic Studies”. Ha scritto saggi e sviluppato progetti di ricerca sull’economia dell’integrazione europea, sull’economia monetaria internazionale e dello sviluppo. Tra le ultime opere, da lui curate, si segnalano The Eurozone experience: monetary integration in the absence of a European government (Franco Angeli, 2012); Euro-mediterranean partnership in the aftermath of the arab spring (Franco Angeli, 2011); Cinquantanni e più di integrazione economica in Europa: la goccia e la roccia nell’economia europea (Franco Angeli, 2010).

Stefano Quirico è borsista di ricerca in Storia delle dottrine politiche presso l’Università del Piemonte Orientale-Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali. I suoi interessi riguardano il processo di integrazione europea, il pensiero liberal-democratico fra Otto e Novecento, il tema del terrorismo. È autore dei volumi L’Unione europea e il terrorismo. Storia, concetti, istituzioni (Morlacchi, 2016) e Liberalismo sociale e progresso ordinato. Biografia politico-intellettuale di Maggiorino Ferraris (Giuffrè, 2016).

 Programma lezioni magistrali ILSREC

L’uso politico della violenza: la Resistenza e gli anni Settanta

l’Istoreto, con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, organizza una Scuola di alta formazione diretta da Giovanni De Luna e Gianni Oliva e rivolta a docenti, operatori culturali, bibliotecari, studenti universitari, cultori della materia. La prima edizione della scuola è incentrata sul rapporto tra politica e violenza attraverso i temi della lotta armata, della Resistenza e del terrorismo.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 novembre. La Scuola si svolge a Torino, presso il Liceo D’Azeglio (via Parini 8), Venerdì 27 e sabato 28 novembre (h. 15,00-18,00 e 9,00-16,00).

Presentazione della Scuola

Progetto di Storia contemporanea

Nell’ambito del Progetto di Storia contemporanea, indetto dal Consiglio regionale del Piemonte attraverso il Comitato Resistenza e Costituzione e riservato alle scuole secondarie di secondo grado, l’Istoreto sta avviando gli incontri di formazione sui temi in concorso. Sede degli incontri è quella dell’Istoreto (Torino, via del Carmine 13).

Il calendario è il seguente:

  • mercoledì  4 novembre, h. 15 – 18 Informazioni operative e criteri di valutazione. A cura di Flavio Febbraro e Diego Guzzi.
  • giovedì  12 novembre, h. 15 – 18 traccia 3: Migrazioni: “Muri” vs “Ponti”. A cura di Pietro Cingolani e Valeria Verdolini.
  • giovedì  19 novembre, h. 15 – 18 traccia 2: Repubblica e trasformazione della società italiana. A cura di Marcella Filippa e Antonio Mastropaolo.
  • giovedì  26 novembre, h. 15 – 18 Strategia della tensione e anni di piombo: la stagione del terrorismo. A cura di Guido Panvini ed Enrico Manera.
  • Presentazione Progetto 

Presentazione Progetto di Storia contemporanea

Il Consiglio regionale del Piemonte attraverso il Comitato Resistenza e Costituzione ha indetto il Progetto di Storia contemporanea riservato alle scuole secondarie di secondo grado.

I titoli dei tre temi di ricerca per l’edizione 2015-2016 sono:

Strategia della tensione e anni di piombo: la stagione del terrorismo
Repubblica e trasformazione della società italiana
Migrazioni: “Muri” vs “Ponti”

Per illustrare i temi di ricerca è organizzata una giornata formativa per gli insegnanti a Torino, presso la sede del Consiglio regionale del Piemonte (Torino, Palazzo Lascaris), lunedì 12 ottobre 2015 alle 14,30.
Le iscrizioni devono pervenire al Comitato Resistenza e Costituzione entro il 18 novembre 2015.

Gli elaborati devono essere consegnati entro il 16 febbraio 2015. Successivamente, presso ogni Provincia si istituisce una Commissione di valutazione. I vincitori partecipano ad un viaggio di studio con meta alcuni significativi luoghi della memoria in Italia o in Europa. La formazione per i partecipanti al Concorso è a cura degli Istituti Storici della Resistenza del Piemonte e si svolge a novembre 2015.

Bando del Concorso e modulistica

Presentazione di “Morte di un uomo felice” di Giorgio Fontana

Venerdì 6 febbraio 2015, alle 17.30, l’Istituto Parri di Bologna presenta il libro di Giorgio Fontana, Morte di un uomo felice (Sellerio, 2014). Il romanzo ha vinto la 52.ma edizione del premio Campiello.

Ne parlano con l’autore Antonella Beccaria (giornalista), Lara Michelacci (Università di Bologna), Cinzia Venturoli (Istituto per la Storia e le Memorie del ’900 Parri Emilia-Romagna.

Ingresso libero da via Sant’Isaia 20 (entrata dal Museo della Resistenza di Bologna).

Milano, estate 1981: siamo nella fase più tarda, e più feroce, della stagione terroristica in Italia. Non ancora quarantenne, Giacomo Colnaghi a Milano è un magistrato sulla linea del fronte. Coordinando un piccolo gruppo di inquirenti, indaga da tempo sulle attività di una nuova banda armata, responsabile dell’assassinio di un politico democristiano. Il dubbio e l’inquietudine lo accompagnano da sempre. Egli è intensamente cattolico, ma di una religiosità intima e tragica. È di umili origini, ma convinto che la sua riuscita personale sia la prova di vivere in una società aperta. È sposato con figli, ma i rapporti con la famiglia sono distanti e sofferti. Ha due amici carissimi, con i quali incrocia schermaglie polemiche, ama le ore incerte, le periferie, il calcio, gli incontri nelle osterie. Dall’inquietudine è avvolto anche il ricordo del padre Ernesto, che lo lasciò bambino morendo in un’azione partigiana. Quel padre che la famiglia cattolica conformista non potè mai perdonare per la sua ribellione all’ordine, la cui storia eroica Colnaghi ha sempre inseguito, per sapere, e per trattenere quell’unica persona che ha forse amato davvero, pur senza conoscerla. L’inchiesta che svolge è complessa e articolata, tra uffici di procura e covi criminali, tra interrogatori e appostamenti, e andrà a buon fine. Ma la sua coscienza aggiunge alla caccia all’uomo una corsa per capire le ragioni profonde, l’origine delle ferite che stanno attraversando il Paese…

Cattolici e violenza politica. L’altro album di famiglia del terrorismo italiano

Il libro offre una chiave di lettura fondamentale per comprendere le origini storiche, politiche e culturali della lotta armata in Italia.
Ne discutono con l’autore Guido Panvini, Giovanni De Luna,  Marta Margotti e Antonio Sansone. Modera Marcella Filippa. La presentazione si svolge a Torino, presso la Sala conferenze del Museo Diffuso della Resistenza (corso Valdocco 4/a).

Scheda del volume

Invito_cattolici_e_violenza_politica

 

 

 

Convegno ISREC. Le bombe di Savona nella strategia della tensione degli anni ’70 in Italia

LE BOMBE DI SAVONA

NELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE

DEGLI ANNI ’70 IN ITALIA

Mercoledì 26 novembre 2014

presso la “Sala Rossa” del Comune di Savona

dalle ore 15.30 alle 19.00

programma

  • Gli attentati del 1974: Brescia, Italicus, Bombe di Savona

Prof. Mirco DONDI (docente di Storia contemporanea all’Università di Bologna)

  • Il terrorismo degli anni ’70 in Italia e in Liguria

On.le Roberto SPECIALE (Presidente di “Centro in Europa” e della fondazione “Casa America”)

  • Le bombe di Savona: un capitolo non secondario della strategia della tensione e del terrorismo

Franco DELFINO (Segretario dell’Isrec della provincia di Savona)

Quarant’anni fa, nel novembre del ’74, dopo le stragi di piazza della Loggia e dell’Italicus, anche a Savona si registrarono 5 attentati di matrice nera, seguiti da episodi terroristici che si protrassero sino al febbraio dell’anno successivo. Allora migliaia di donne e di uomini diedero vita, quartiere per quartiere, strada per strada, a un movimento civile e a pratiche di democrazia di straordinaria portata nella difesa della città.

A distanza di quarant’anni abbiamo acquisito una verità politica su quegli attentati ma siamo ancora lontani da quella storica. L’Isrec riprende questa tormentata stagione della memoria savonese , collocandola nel contesto della storia del terrorismo italiano, anche per riflettere sulla complessità politica del presente.

Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della provincia di Savona

via E. Maciocio 21/r, 17100 Savona – tel e fax 019. 813553/ tel. 019. 8936891

isrec@isrecsavona.it

Presentazione del libro “Immagini di piombo. Cinema, storia e terrorismi in Europa”

In occasione del 40° anniversario della strage di Brescia e in prossimità del 40ennale della strage dell’Italicus e del 30ennale della strage sul rapido 904, l’Istituto per la storia e le memorie del ’900 Parri Emilia-Romagna, organizza la presentazione del volume di Luca Peretti e Vanessa Roghi,  Immagini di piombo. Cinema, storia e terrorismi in Europa (Postmedia Books 2014). Sarà  l’occasione per discutere con studiosi internazionali come, e se, il cinema abbia raccontato gli eventi legati agli anni settanta.

Parteciperanno: Luisa Cigognetti, Dana Renga, Catherine O’Rawe, Alan O’ Leary, Luca Peretti, Vanessa Roghi e Cinzia Venturoli.

Giovedì 28 maggio 2014 – ore 18.30, Sala ex Refettorio dell’Istituto Parri, via S. Isaia 20

Ingresso libero.

Seminario Terrorismo, lotta armata e violenza politica. Emilia-Romagna, Italia

Seminario Terrorismo, lotta armata e violenza politica. Emilia Romagna, Italia.

In occasione del 40° anniversario della strage di Brescia e in prossimità del 40ennale della strage dell’Italicus e del 30ennale della strage sul rapido 904, l’Istituto per la storia e le memorie del ’900 Parri Emilia-Romagna, organizza un seminario rivolto a studenti, studiosi, insegnanti, cittadini con l’intenzione di approfondire temi legati al terrorismo, alle stragi, alla violenza politica declinandoli rispetto alla storia locale e nazionale.
Si rifletterà  su Definizioni, interpretazioni, storiografia, riflessioni, prospettive di studio, verità storica e verità  giudiziaria.
Un focus sarà  dedicato ad  Archivi e fonti tra nuove disposizioni, desecretazioni  e nuovi strumenti.

Ore 9.30 Saluti e introduzione
Alberto Preti, Daria Bonfietti, Paolo Bolognesi

Ore 10 Definizioni, interpretazioni, storiografia, riflessioni, prospettive di studio
Intervengono
Francesco M. Biscione, Archivio Flamigni
Raimondo Catanzaro, Università di Bologna
Giovanni Mario Ceci, USAC c/o Università degli Studi della Tuscia.
Simone Neri Serneri, Università di Siena

Ore 12 Fra verità storica e verità giudiziaria
Intervengono
Leonardo Grassi, Magistrato
Isabella Rosoni, Università di Macerata
Coordina Alberto Preti, Università di Bologna

Ore 14-16 Il caso regionale
Intervengono
Mirco Carrattieri, Istoreco
Luisa Cigognetti, Istituto per la storia e le memorie del ‘900
Luca Pastore, Istituto per la storia e le memorie del ‘900
Marica Tolomelli, Università di Bologna
Cinzia Venturoli, Università di Bologna
Coordina Mirco Dondi, Università di Bologna

Ore 16-18 Archivi e fonti tra nuove disposizioni e nuovi strumenti
Intervengono
Elisabetta Arioti, Archivio di Stato di Bologna
Giulia Barrera, Direzione generale degli archivi
Ilaria Moroni, Rete degli archivi per non dimenticare
Coordina Alberto De Bernardi, Università di Bologna

Con la prevista partecipazione di
Marco Minniti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

L’Istituto per la storia e le memorie del ‘900 Parri E-R è accreditato per la formazione degli insegnanti.

Istituto per la storia e le memorie del ’900 Parri – Emilia Romagna
sala Ex-Refettorio via Sant’Isaia 20 Bologna
Lunedì 26 maggio 2014 – Ore 9-19 Ingresso libero

Info: istituto@istitutoparri.it

Cloning Terror. La guerra delle immagini dall’11 settembre

guerri

Alle ore 16 di martedì 28 maggio, presso l’aula 13 dell’Accademia di Brera (via Brera 28, Milano), si terrà il seminario dedicato al volume di uno dei maggiori rappresentanti della Visual Culture, W.J.T. Mitchell. La discussione, che avverrà all’interno del corso di Filosofia Contemporanea tenuto dal Prof. Maurizio Guerri (docente comandato presso l’INSMLI), verterà verterà in particolare su Cloning Terror. La guerra delle immagini dall’11 settembre, un saggio che tenta di comprendere la funzione delle immagini nella costruzione del nemico e nell’istituzione della logica del terrore a partire dal 2001.

All’incontro, oltre a Maurizio Guerri, parteciperanno il curatore dell’edizione italiana del volume Francesco Gori (Univ. degli Studi di Palermo), Andrea Pinotti (Univ. degli Studi di Milano) e Alessandro Gallo (Univ. degli Studi di Firenze).