Istituto calabrese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea - Arcavacata
Istituto associato
Vai al sito web: http://www.icsaicstoria.it/

Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)


Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)

  • Cosenza, mercoledì 04 giugno 2025, ore 11:30
    “La libertà è donna”. Attività laboratoriale al Liceo Scientifico Fermi – Polo Tecnico Brutium con Ferraro
  • Corigliano-Rossano (Cs), giovedì 29 maggio 2025, ore 15:00
    Formazione su Storia della Calabria con l’ICSAIC a Rossano
  • Corigliano-Rossano (Cs), lunedì 26 maggio 2025, ore 18:15
    “Le Madri Costituenti” al Polo Liceale di Rossano con Ferraro dell’ICSAIC
  • Aiello Calabro (Cs), martedì 13 maggio 2025, ore 17:00
    "Le Madri Costituenti" ad Aiello Calabro (Cs) con AIParC, SNOQ e ICSAIC
  • Mirto Crosia (Cs), giovedì 08 maggio 2025, ore 17:30
    Liberazione 80. Una conferenza a Mirto Crosia con la commissione didattica ICSAIC
  • Cassano (Cs), mercoledì 07 maggio 2025, ore 11:30
    Donne, Resistenza, Costituzione. Tappa della mostra delle “Costituenti” a Cassano con l’ICSAIC
  • Rossano (Cs), venerdì 02 maggio 2025, ore 18:00
    Dall'Armistizio alla Liberazione, l'ICSAIC a Rossano con Ferraro
  • San Giovanni in Fiore (Cs), mercoledì 30 aprile 2025, ore 15:30
    L’ICSAIC a San Giovanni in Fiore per ricordare la strage del 2 agosto 1925
  • Tarsia (Cs), venerdì 25 aprile 2025, ore 09:00
    Ottantesimo della Liberazione a Ferramonti di Tarsia (Cs) con il direttore ICSAIC Cappelli
  • Amantea (Cs), giovedì 24 aprile 2025, ore 19:00
    80 anni di Resistenza. Il 25 aprile ad Amantea con l'ICSAIC
  • Cassano all'Ionio (Cs), giovedì 24 aprile 2025, ore 18:30
    Guerra e Resistenza 80 anni dopo, incontro con l’ICSAIC a Lauropoli (Cs)
  • Piattaforma Zoom, mercoledì 23 aprile 2025, ore 18:00
    “Quel 25 Aprile”. La Liberazione a Cosenza nei ricordi di Simonetti
  • Bisignano (CS), martedì 15 aprile 2025, ore 17:30
    Pasolini e la Calabria, a Bisignano il libro Icsaic di Carlo Fanelli
  • Corigliano-Rossano (CS), martedì 15 aprile 2025, ore 11:00
    Storie di partigiane e partigiani del sud, con Ferraro nei Licei di Corigliano Rossano
  • Reggio Calabria, lunedì 14 aprile 2025, ore 17:30
    Gli intellettuali e il fascismo. A Reggio Calabria una conversazione con Romeo e Arichetta
  • Lungro (CS), giovedì 10 aprile 2025, ore 09:30
    Giornata della Liberazione dal nazifascismo con Spingola al Polo scolastico di Lungro
  • Trebisacce (Cs), mercoledì 02 aprile 2025, ore 15:00
    “Le donne e la Resistenza” a Trebisacce con Ferraro e Preta
  • Morano Calabro (CS), sabato 29 marzo 2025, ore 17:00
    “Il caso Barranquilla” di V. Cappelli a Morano per Incontri al Centro
  • Mesoraca (KR), domenica 23 marzo 2025, ore 18:00
    Il libro “Pasolini e la Calabria” a Mesoraca con Fanelli
  • Reggio Calabria, martedì 18 marzo 2025, ore 17:15
    Conversazione su mons. Lanza a Reggio con Antonino Romeo
  • Arcavacata di Rende (CS), venerdì 21 febbraio 2025, ore 15:30
    Pubblicato il n. 2 del 2024 della Rivista calabrese di storia del ‘900
  • Belvedere Marittimo (Cs), martedì 28 gennaio 2025, ore 10:00
    Le “Donne della Shoah”. L’ICSAIC con i Licei “T. Campanella” di Belvedere M. per il Giorno della Memoria
  • Reggio Calabria, lunedì 27 gennaio 2025, ore 09:00
    L’ICSAIC con Antonino Romeo a Reggio per il Giorno della Memoria
  • Reggio Calabria, giovedì 28 novembre 2024, ore 09:30
    “Matteotti dal mito al modello”: convegno ICSAIC a Reggio C. per il centenario
  • Rende (Cs), giovedì 14 novembre 2024, ore 09:00
    A Cosenza 80 anni fa il Congresso del Pd’A. Convegno ICSAIC all’UNICAL
  • Cosenza, giovedì 26 settembre 2024, ore 18:00
    Cosenza, centenario della morte del muratore socialista Paolo Cappelli
  • Cosenza, sabato 21 settembre 2024, ore 08:15
    Cosenza, centenario della morte del muratore socialista Paolo Cappelli
  • Lungro (Cs), lunedì 09 settembre 2024, ore 17:00
    Storia della Salina di Lungro (Cs), un documentario di Conforti, Donadio e Spingola
  • Arcavacata di Rende (Cs), martedì 03 settembre 2024, ore 18:45
    Cinquant’anni fa moriva Fausto Gullo. Un articolo di Paolo Palma
  • Cosenza, domenica 04 agosto 2024, ore 22:30
    Partito d’Azione, 80 anni fa a Cosenza il primo congresso nazionale
  • Arcavacata di Rende (Cs), sabato 13 luglio 2024, ore 10:30
    Pubblicato il n. 1 del 2024 della Rivista calabrese di storia del ‘900 dell'ICSAIC
  • Verbicaro (Cs), lunedì 08 luglio 2024, ore 21:00
    L’ICSAIC a Verbicaro (Cs) con Licordari per ricordare “Vitto” e “Guelfo” a 80 anni dalla loro uccisione
  • Rende (Cs), lunedì 01 luglio 2024, ore 19:45
    Pasolini e la Calabria. Pubblicato il volume ICSAIC curato da Fanelli
  • Acquappesa (Cs), martedì 04 giugno 2024, ore 11:00
    Giovani oltre il disagio tra Costituzione e legalità, ad Acquappesa con l’ICSAIC
  • Rende (Cs), domenica 02 giugno 2024, ore 08:45
    La Repubblica e il ruolo delle Donne nelle Istituzioni
  • Cosenza, mercoledì 29 maggio 2024, ore 10:00
    Il lungo cammino verso la Libertà e la Costituzione, a Cosenza con Brutium e ICSAIC
  • Cosenza, lunedì 27 maggio 2024, ore 18:00
    Pagine di socialismo a Cosenza in un libro sul quartiere Massa
  • Scalea (Cs, mercoledì 15 maggio 2024, ore 16:00
    Tra Costituzione e legalità: l’ICSAIC a Scalea incontra i giovani del Punto Luce
  • Soverato (CZ), martedì 07 maggio 2024, ore 10:50
    Voci della Resistenza a Soverato con ANPI e ICSAIC
  • Scalea (Cs, sabato 20 aprile 2024, ore 22:15
    “Ora e sempre”. Il 25 aprile di Enrico Esposito
  • Belvedere Marittimo (Cs), lunedì 15 aprile 2024, ore 10:00
    Laboratori di legalità dell’ICSAIC al “Campanella” di Belvedere Marittimo (Cs)
  • Cassano (Cs), venerdì 12 aprile 2024, ore 18:30
    L’ICSAIC a Cassano per un libro sui suoi Caduti nella Grande Guerra
  • Rende (Cs), venerdì 12 aprile 2024, ore 12:00
    Il compleanno dell’ICSAIC: 41
  • Cropalati (Cs), lunedì 08 aprile 2024, ore 09:45
    Cropalati, a scuola di legalità con l’ICSAIC
  • Genova, mercoledì 27 marzo 2024, ore 17:00
    L’emigrazione calabrese al MEI di Genova
  • Rende (Cs), mercoledì 27 marzo 2024, ore 12:00
    Emigrazione italiana in Colombia: in un libro di Cappelli “il caso Barranquilla”
  • Lungro (Cs), lunedì 25 marzo 2024, ore 09:00
    Il Polo scolastico di Lungro intitola aule scolastiche ai docenti che rifiutarono il giuramento fascista. Presente l’ICSAIC con Cappelli e Ferraro
  • Castrovillari (Cs), sabato 23 marzo 2024, ore 09:30
    A Castrovillari, una tavola rotonda per parlare di Internati militari con ANPI e ICSAIC
  • Cosenza, venerdì 22 marzo 2024, ore 16:00
    A Cosenza, due giornate di riflessione sull’attualità di Dossetti
  • Cariati (CS), mercoledì 20 marzo 2024, ore 09:00
    A Cariati con MuMAM, Istituto Comprensivo e ICSAIC per parlare di Costituzione
  • Arcavacata di Rende (CS), mercoledì 07 febbraio 2024, ore 21:45
    Pubblicato il n. 2 del 2023 della Rivista calabrese di storia del ‘900
  • Ferramonti di Tarsia (CS), sabato 27 gennaio 2024, ore 10:00
    Giorno della Memoria 2024. L’ICSAIC a Ferramonti con Vittorio Cappelli
  • Cosenza, venerdì 10 novembre 2023, ore 18:00
    Un convegno sulla ‘ndrangheta per i 40 anni dell’ICSAIC. Appuntamento a Cosenza venerdì 10 novembre
  • Reggio Calabria, sabato 28 ottobre 2023, ore 09:30
    L’ICSAIC a Reggio Calabria per il 40° della sua fondazione con un convegno storico meridionalistico
  • Arcavacata di Rende (CS), venerdì 06 ottobre 2023, ore 13:30
    ICSAIC: Katia Massara eletta vicepresidente, Carlo Fanelli nel direttivo
  • Reggio Calabria, martedì 05 settembre 2023, ore 18:00
    Lo sbarco anglo-americano in Calabria. L’ICSAIC a Reggio con Arichetta
  • Scalea (Cs), martedì 11 luglio 2023, ore 13:15
    Il dolore dell’ICSAIC per la scomparsa del vice presidente e fondatore Enrico Esposito
  • Castrovillari (Cs), mercoledì 05 luglio 2023, ore 17:00
    A Castrovillari la presentazione del volume ICSAIC sul PCI in Calabria
  • Arcavacata di Rende (Cs), martedì 04 luglio 2023, ore 19:00
    Pubblicato il n. 1 del 2023 della Rivista calabrese di storia del ‘900
  • , giovedì 29 giugno 2023, ore 19:15
    “Dizionario”: la biografia di Nuccio Ordine e quella di altri nove calabresi
  • Rende (Cs), mercoledì 31 maggio 2023, ore 17:00
    A Rende la presentazione del volume “Il PCI, la Calabria e il Mezzogiorno”
  • Camigliatello Silano - Spezzano della Sila (Cs), mercoledì 24 maggio 2023, ore 09:00
    I villaggi silani della Riforma agraria, convegno sul saggio della Rivista ICSAIC
  • Corigliano-Rossano (Cs), sabato 20 maggio 2023, ore 18:00
    Eredità e attualità di Dossetti: il presidente Palma e mons. Renzo a Rossano
  • Castrovillari (Cs), martedì 25 aprile 2023, ore 17:00
    Un 25 aprile per l'unità del Paese, a Castrovillari e in altri comuni calabresi
  • Soverato (Cz), giovedì 20 aprile 2023, ore 10:00
    Il valore della libertà, l’ICSAIC a Soverato incontra le scuole per il 25 aprile
  • Arcavacata di Rende (CS), mercoledì 12 aprile 2023, ore 12:30
    I primi 40 anni dell’ICSAIC e la storia contemporanea
  • Rende (Cs), venerdì 10 marzo 2023, ore 11:00
    Il Pci, la Calabria e il Mezzogiorno: l'ICSAIC pubblica gli studi sul centenario
  • Rende (Cs), giovedì 23 febbraio 2023, ore 16:15
    Il centenario della Marcia su Roma nel nuovo numero della Rivista ICSAIC
  • Belvedere Marittimo (CS), venerdì 27 gennaio 2023, ore 11:00
    Giorno della Memoria a Belvedere Marittimo, con Esposito e Rennis dell’ICSAIC
  • Praia a mare (Cs), venerdì 27 gennaio 2023, ore 09:30
    Giorno della Memoria: l’ICSAIC a Praia a Mare con Cappelli e Licordari
  • Cassano (Cs), venerdì 27 gennaio 2023, ore 09:30
    ANPI: l’ICSAIC con Spingola a Cassano per il “mediano di Mauthausen”
  • Cariati (Cs), giovedì 26 gennaio 2023, ore 11:00
    Giornata della Memoria con l’ICSAIC al Liceo di Cariati
  • Arcavacata di Rende (Cs), giovedì 26 gennaio 2023, ore 10:00
    Rapporto Italiani nel Mondo 2022, l’ICSAIC all’UNICAL con mons. Savino
  • Serra San Bruno (VV), giovedì 26 gennaio 2023, ore 10:00 - Fino a sabato 28 gennaio 2023, ore 13:00
    I mali del secolo attraverso il cinema, tre appuntamenti con l’ICSAIC a Serra San Bruno
  • Cosenza, mercoledì 25 gennaio 2023, ore 09:15
    L’ICSAIC a Cosenza con il Polo Brutium per discutere di Memoria
  • Lamezia Terme (Cz), sabato 21 gennaio 2023, ore 16:30
    Dalle prigioni naziste a Salò: l'ICSAIC a Lamezia
  • San Giovanni in Fiore (Cs), giovedì 19 gennaio 2023, ore 16:30
    L’ICSAIC a San Giovanni in Fiore per ricordare la figura di Luigi Nicoletti
  • Mirto Crosia (Cs), giovedì 19 gennaio 2023, ore 11:00
    Giorno della Memoria a Mirto Cosia con l’IIS Cariati e l’ICSAIC
  • Crotone, mercoledì 18 gennaio 2023, ore 10:30
    Giorno della Memoria: l’ICSAIC al “Gravina” di Crotone
  • Vibo Valentia, venerdì 04 novembre 2022, ore 15:45
    Marcia su Roma: l’ICSAIC a Vibo sui tre “big” calabresi del fascismo
  • Rende (Cs), domenica 23 ottobre 2022, ore 21:15
    Rivista calabrese di storia del ‘900: online il numero 1 del 2022
  • Corigliano Rossano (Cs), lunedì 03 ottobre 2022, ore 19:00
    “Cronaca della mia vita in grigioverde” di Mazziotti. L’ICSAIC a Corigliano-Rossano con Ferraro
  • Rogliano (Cs), venerdì 29 luglio 2022, ore 18:30
    L’ICSAIC con Palma e Falbo a Rogliano: “lezione” su Donato Bendicenti
  • Spezzano della Sila (Cs), venerdì 29 luglio 2022, ore 17:30
    I laghi della Sila. Presentazione della monografia di Vittorio Cappelli
  • Rende (Cs), lunedì 25 luglio 2022, ore 16:15
    Pubblicato il n. 1/2022 della “Rivista calabrese di storia del ‘900”
  • Rende (Cs), venerdì 22 luglio 2022, ore 22:30
    ICSAIC: Palma rieletto presidente, Cappelli confermato direttore e nuovo Direttivo
  • Lamezia Terme , martedì 23 aprile 2019, ore 12:00
    Proiezione del Film "Io mi ricordo quel giorno d'aprile"
  • Rossano (Cs), martedì 23 aprile 2019, ore 12:00
    Dieci parole chiavi per raccontare la Resistenza a scuola
  • REGGIO CALABRIA, venerdì 24 aprile 2015, ore 11:38
    Meridionali e Resistenza
  • Casabona (KR), lunedì 27 maggio 2013, ore 12:35
    Intitolazione storica
  • Arcavacata di Rende (CS), lunedì 25 marzo 2013, ore 09:30
    Donazione
  • Arcavacata di Rende (CS), lunedì 18 marzo 2013, ore 11:30
    Rivista Calabrese di storia del '900
  • Arcavacata di Rende (CS), lunedì 18 marzo 2013, ore 11:15
    Convenzione progetto formativo
  • Lamezia Terme (CZ), martedì 05 febbraio 2013, ore 10:14
    La shoah nella storia tra passato e presente
  • Rogliano (CS), lunedì 28 gennaio 2013, ore 12:15
    "Giornata della Memoria"
  • COSENZA, martedì 08 maggio 2012, ore 17:00
    "Argentina, amate sponde. Italiani al Rio de la Plata"
  • Pallagorio (KR), domenica 29 aprile 2012, ore 12:30
    Il contadino eroe del '900
  • Buenos Aires, mercoledì 25 aprile 2012, ore 11:30
    Festa Liberazione a Buenos Aires
  • Amantea (CS), giovedì 22 marzo 2012, ore 11:30
    Il mondo dell’imprenditoria e le organizzazioni criminali. Come uscirne?
  • Arcavacata, mercoledì 21 marzo 2012, ore 12:45
    Calabria, Centro di ricerca sulle migrazioni
  • Castrovillari (CS), lunedì 30 gennaio 2012, ore 10:00
    "La Shoah in Calabria"
  • Amantea (CS), venerdì 27 gennaio 2012, ore 09:00
    "...ricordare per non dimenticare"
  • Bianchi (CS), lunedì 23 gennaio 2012, ore 10:00
    "Ebrei internati in provincia di Cosenza"
  • Cosenza, lunedì 09 gennaio 2012, ore 12:30
    Pubblicazione volume