Il diritto alla salute. Dalla Costituzione al Sistema sanitario nazionale (1948-1978)

Pensare il secondo dopoguerra
Terza edizione dei seminari di Storia contemporanea
Ciclo di seminari per studenti classi quinte scuola secondaria e docenti
Secondo incontro: venerdì 16 febbraio, ore 16.00-18.00 – iscrizioni entro mercoledì 14 febbraio 2024
Il diritto alla salute. Dalla Costituzione al Sistema sanitario nazionale (1948-1978)
Prof.ssa Ilaria Pavan (IMT Lucca)

Il titolo dell’incontro è volutamente criptico e sembra collidere con il senso comune. La lezione si propone di spiegare come, invece, la sensibilità per l’ambiente, oggi così diffusa tra i giovani, gli studi e la rilevanza politica dei temi ambientali abbiano un’origine storica.

La relazione prenderà le mosse dal ruolo dei lavoratori nella ricostruzione postbellica nei processi costituenti degli Stati europei e per prendere in esame le trasformazioni del mondo del lavoro nel periodo di più intensa crescita economica conosciuto dall’Europa: da una parte, un ciclo passato alla memoria collettiva come ‘miracolo economico’, ‘Trent’anni Gloriosi’, e via dicendo (si presterà particolare attenzione all’Italia); dall’altra, in Europa orientale, una fase di industrializzazione intensa guidata dagli Stati socialisti che si presentavano come espressione della ‘dittatura del proletariato’. Si potranno così enucleare tre temi principali: il rapporto tra lavoro, sindacato e politica; l’epocale ‘sorpasso’ degli occupati nell’industria su quelli dell’agricoltura; le questioni dell’innovazione tecnologica.

Le iscrizioni a ciascun incontro avverranno attraverso la piattaforma SharePoint dell’Ufficio Scolastico Regionale accessibile all’indirizzo: http://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/ (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).
I docenti interessati a far partecipare ai seminari gli studenti delle proprie classi quinte indicheranno alla segreteria della propria scuola per l’iscrizione la classe e il numero degli studenti partecipanti.
Le segreterie scolastiche indicheranno complessivamente il numero di docenti della scuola interessati a partecipare al singolo seminario.
La mattina dell’evento le segreterie scolastiche con classi e/o docenti iscritti riceveranno all’indirizzo istituzionale della scuola il link per il collegamento al seminario con preghiera di trasmissione alle classi e ai docenti interessati.

Il seminario è organizzato dall’Ufficio scolastico regionale per il Veneto e gli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana

Pensare il secondo dopoguerra
Terza edizione dei seminari di Storia contemporanea
Ciclo di seminari per studenti classi quinte scuola secondaria e docenti
Primo incontro: martedì 6 febbraio, ore 16.00-18.00 – iscrizioni entro venerdì 2 febbraio 2024
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
Prof. Erik Longo (Università di Firenze)

La relazione offrirà una disamina del percorso costituzionale italiano, dallo Statuto Albertino del 1848 alla Costituzione della Repubblica Italiana del 1948. La relazione analizza come la Costituzione del 1948 ha introdotto importanti innovazioni in termini di diritti civili, sociali e politici, segnando una netta rottura con il passato monarchico e autoritario. Inoltre, si discute il ruolo del processo costituente e delle diverse forze politiche e sociali che hanno contribuito alla stesura della nuova Costituzione, enfatizzando la loro influenza nella formazione di un tessuto costituzionale più equo e rappresentativo. Viene svolta una riflessione sul significato e sull’eredità di questi due documenti fondamentali nella storia costituzionale italiana, sottolineando come la transizione dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana rifletta un’evoluzione non solo giuridica, ma anche culturale e sociale, del concetto di cittadinanza, eguaglianza e di democrazia in Italia.

Gli incontri si terranno in modalità videoconferenza su piattaforma Meet dell’USR per il Veneto e saranno trasmessi attraverso il canale YouTube dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Le iscrizioni a ciascun incontro avverranno attraverso la piattaforma SharePoint dell’Ufficio Scolastico Regionale accessibile all’indirizzo: http://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/ (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).
I docenti interessati a far partecipare ai seminari gli studenti delle proprie classi quinte indicheranno alla segreteria della propria scuola per l’iscrizione la classe e il numero degli studenti partecipanti.
Le segreterie scolastiche indicheranno complessivamente il numero di docenti della scuola interessati a partecipare al singolo seminario.
La mattina dell’evento le segreterie scolastiche con classi e/o docenti iscritti riceveranno all’indirizzo istituzionale della scuola il link per il collegamento al seminario con preghiera di trasmissione alle classi e ai docenti interessati.

Il seminario è organizzato dall’Ufficio scolastico regionale per il Veneto e gli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

Lettura integrale di Ad ora incerta, di Primo Levi

Venerdì 26 gennaio 2024, h. 9.30
Ateneo Veneto, Aula Magna

Giorno della Memoria 2024 – Maratona di lettura
Letture civili dell’Ateneo Veneto

Lettura integrale di
Ad ora incerta, di Primo Levi
[Garzanti, 1984]

Partecipano studenti delle scuole superiori veneziane, ANPI Venezia, Iveser, Centro Tedesco di Studi Veneziani, ADEI, Associazione “Il granello di senape”, Ottavia Piccolo, Daniela Foá e altri.

Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto

Presentazione libro “Sempre con me. Le lezioni della Shoah” di Emanuele Fiano

Domenica 21 gennaio Ore 17 – 19 M9 Museo del Novecento – Auditorium Cesare De Michelis Via Giovanni Pascoli 11, Mestre

Presentazione libro “Sempre con me. Le lezioni della Shoah” di Emanuele Fiano, Piemme Edizioni, 2023. L’autore discute sul tema con Simon Levis Sullam, docente di storia contemporanea all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Elena Cadamuro, dottore di ricerca in storia contemporanea. Relatori Emanuele Fiano, Simon Levis Sullam, Elena Cadamuro

A cura di M9 – Museo del Novecento e IVESER – Istituto veneziano per la Storia della Resistenza e della società contemporanea Info: l.karrer@m9museum.it

Posa Pietre d’inciampo 16 gennaio 2024

Martedì 16 gennaio Ore 10 Venezia. Cerimonia Deposizione Pietre d’Inciampo (Stolpersteine) In memoria dei cittadini veneziani deportati nei campi di sterminio nazisti Ore 10 Campo San Lio, Castello 5659 deposizione di nove Pietre d’Inciampo A cura di: Presidenza del Consiglio Comunale di Venezia, Comunità Ebraica di Venezia, Centro Tedesco di Studi Veneziani, Consiglio d’Europa Sede Italiana, Iveser Info: servizio.produzioni.culturali@comune.venezia.it

Presentazione libro “Memorie di famiglia” a cura di Anna Foa

Lunedì 15 gennaio Ore 17:30 – 19:30 Aula Magna Ateneo Veneto Campo San Fantin 1897, Venezia Presentazione libro “Memorie di famiglia”

Partendo da brevi narrazioni di molteplici testimonianze, tratte dai Diari essenziali degli Ebrei perseguitati e in fuga, emerge il quadro emozionante del periodo dal ‘38 con l’emanazione delle Leggi Razziali fino alla Liberazione dal fascismo e dal nazismo nel ‘45, senza trascurare aspetti dell’internamento subìto e della presenza ebraica alla Resistenza.

Saluti di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto. Introduce Renato Jona, ANPPIA Venezia e Ateneo Veneto. Interventi di Stefania Bertelli, Presidente ANPPIA Venezia. Relatori Anna Foa, curatrice del volume “Memorie di famiglia” (Firenze Giuntina edizioni 2022), Anna Orvieto, Centro ebraico Il Pitigliani, Roma. A cura di Ateneo Veneto, ANPPIA Venezia, Iveser, GL-FIAP Info: info@ateneoveneto.org

Posa pietre d’inciampo 15 gennaio 2024

Lunedì 15 gennaio Ore 10 e Ore 15 Venezia e Mestre

Cerimonia Deposizione Pietre d’Inciampo (Stolpersteine) In memoria dei cittadini veneziani deportati nei campi di sterminio nazisti. Ore 10 Cerimonia ufficiale in Salizzada dei Greci, Castello 3458, Venezia alla presenza di Gunter Demnig, artista ideatore delle Stolpersteine, saranno posate quattordici Pietre d’Inciampo

Ore 15 Via Bembo 1, Mestre a continuazione del percorso mattutino saranno posate altre tre Pietre d’Inciampo A cura di: Presidenza del Consiglio Comunale di Venezia, Comunità Ebraica di Venezia, Centro Tedesco di Studi Veneziani, Consiglio d’Europa Sede Italiana, Iveser Info: servizio.produzioni.culturali@comune.venezia.it