Rete INSMLI

Intranet dell'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia

  • Home
  • Forums

Archivio tag: genere

Internata n. 6

Posted on 26 gennaio 2016 by Marilisa Gentili
Risposta

LOCANDINA CAPOGRECO 1 DICEMBRE 2015

Pubblicato in Conferenza, Eventi e News, Formazione, Istituti associati, Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea “Mario Morbiducci”, Presentazione | Contrassegnato con Carlo Spartaco Capogreco, didattica, genere, internamento, Internata n. 6, Letteratura, Maria Eisenstein, Presentazione, Storia delle donne | Lascia una risposta

Calendario iniziative INSMLI

⇐ ⇒maggio 2021
LuMaMeGiVeSaDo
26
26 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
18:00 Anniversario Liberazione 2021
27
27 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
17:30 Festa della Liberazione 2021. Presentazione del libro Piazzale Loreto
28
28 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Quinto incontro del corso di formazione “Insegnare la geostoria”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
11:00 Dalle leggi razziali alle Shoah dimenticate
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
29
29 aprile 2021x
Idee d’Europa – 1
17:30 29.04.21: presentazione on line di “Lo statuto dei lavoratori: come nasce una legge” di Lorenzo Gaeta
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
16:00 Terzo incontro del corso di formazione “Cavour e l’agricoltura”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
17:00 Corso La fine del secolo breve; conclusione
18:30 Corso La fine del secolo breve: conclusione
30
30 aprile 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
09:45 Incontri conclusivi del progetto “Io abito il mio paese” a Vercelli
1
1 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
12:30 E-review. Rivista degli Istituti Storici dell’Emilia Romagna in rete
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
2
2 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
3
3 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
17:30 Storie di antifascismo popolare mantovano
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
4
4 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
18:00 Continua la rassegna “Orizzonti: prospettive e scenari per il futuro”
5
5 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Sesto incontro del corso di formazione “Insegnare la geostoria”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
6
6 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
17:30 Idee d’Europa – 2
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
17:00 Corso La fine del secolo breve; conclusione
18:30 Diario alimentare – Consumi etici e sostenibili
7
7 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
Il Maggio dei libri, presentazioni on line di 3 “Quaderni” della collana Isgrec-Effigi
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
18:00 “Comunisti a modo nostro”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
16:30 Webinar “Il Pci e il processo di integrazione europea”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
10:00 A scuola di Pif. Dialogo su mafia e antimafia
8
8 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
9
9 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
10:30 Premio “Mantova per l’Europa” – Premiazione
10
10 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
17:30 Webinar “L’Italia vista ‘da fuori’. Il Pci, la sinistra italiana e i socialismi europei nel Novecento”
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
17:00 Iniziative riservate ai soci e agli insegnanti – 75* del primo voto delle donne italiane
11
11 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
12
12 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
17:30 Tra Storia e Memoria. Seminario con Valentina Pisanty.
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
13
13 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
17:30 Webinar “Il genocidio”
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
14:30 Workshop “[Wo]Menpower. Frontier Research Approaches in Gender and Labour Histories”
14
14 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Settimo incontro del corso di formazione “Insegnare la geostoria”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
18:00 “Nel cantiere della memoria”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
15
15 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
16
16 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 Camminata partigiana Civiasco – Monte Quarone – Alpe Lincè
17
17 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
09:00 Città in guerra: Biella 1943-1945
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
17:00 Iniziative riservate ai soci e agli insegnanti – 75* del primo voto delle donne italiane
18
18 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
19
19 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
18:00 Iscrizioni alla Summer school – Storia dell’ambiente, clima e pandemie
20
20 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
21
21 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
17:30 Webinar “Ivan Della Mea, scritti di musica e politica”
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
22
22 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
18:15 Le donne della Resistenza al centro del primo ciclo di “Una per tutti”: il calendario degli incontri.
23
23 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
24
24 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
17:30 Adriana Zarri Semplicemente una che vive. Presentazione.
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
25
25 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:45 Il voto e il quadro politico italiano
18:15 Inaugurazione dell’ADI Design Museum Inaugurazione dell’ADI Design Museum Compasso d’Oro di Milano
26
26 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
27
27 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
12:00 Webinar “Understanding the historical roots of the Italian paradox”
18:00 Webinar “Cesare Colombo. Fotografie 1952-2012”
28
28 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
17:00 Cinquantacinque giorni. Le Brigate rosse e l’Italia del “caso Moro”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
11:00 Dalle leggi razziali alle Shoah dimenticate
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
29
29 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
30
30 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
15:00
31
31 maggio 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Quarto incontro del corso di formazione “Cavour e l’agricoltura”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
17:00 Costruire percorsi didattici e educativi fra storia e memoria
18:00 Webinar “Fotografia e design”
1
1 giugno 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
18:00 Webinar “Anche i partigiani però…”
2
2 giugno 2021x
Idee d’Europa – 1
17:30 Presentazione del nuovo libro di Federico Fornaro ad Acqui Terme
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
10:00 2 giugno 2021
11:00 (Tra)volti. Fili rossi di memoria – Mostra/Installazione sulla Resistenza bolognese
17:00 2 giugno – Convegno on line “La Repubblica delle donne. La politica, il lavoro, la rappresentanza a 75 anni dal primo voto”
18:00 Videoracconto “I contadini alla Costituente”.
3
3 giugno 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
4
4 giugno 2021x
Idee d’Europa – 1
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Archivissima | La memoria del lavoro
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
18:15 Le donne della Resistenza al centro del primo ciclo di “Una per tutti”: il calendario degli incontri.
56

Collegati

  • Collegati
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

INTRANET INSMLI 2005 - 2016