Rete INSMLI

Intranet dell'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia

  • Home
    • Istituto
    • Info e contatti
    • Dove siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Sostieni l’Istituto
  • Pubblicazioni
    • Sud Contemporaneo
      • I numeri della rivista
      • Indici della rivista
    • Monografie Istituto
      • Elenco monografie Istituto
      • Collane Istituto
  • Archivio
  • Biblioteca
    • Servizi e contatti
  • Didattica
    • Sezione didattica INSMLI
    • Iniziative e notizie
    • Progetti didattici
    • Materiali didattici
  • Iniziative
    • Elenco eventi e iniziative
    • Concorsi
  • Documentazione iniziative
  • Percorsi e dossier
    • Storia Cittadinanza Legalità
    • Documentazione
  • Links

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Indici della rivista

    Seleziona l’indice di un numero della rivista dell’istituto:
  • Indice del Nº1/2, anno VIII
  • Indice del Nº1, anno VII
  • Indice del Nº2, anno VII
  • Indice del Nº1/2, anno VI
  • Indice del Nº1/2, anno V
  • Indice del Nº1-2, anno IX
  • Indice del Nº1, anno IV
  • Indice del Nº2, anno IV
  • Indice del Nº1, anno III
  • Indice del Nº2, anno III
  • Indice del Nº1, anno II
  • Indice del Nº1, anno I
  • Indice del Nº unico, anno 2018
  • Indice del Nº unico, anno 2017

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

INFO:

Informazioni e Contatti
Dove siamo
» 5 per mille «

ACCESSO A:

Calendario rete INSMLI

⇐ ⇒aprile 2021
LuMaMeGiVeSaDo
29
29 marzo 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
11:30 Corso di formazione: La libertà è un metodo. Percorsi tra fascismo e antifascismo
30
30 marzo 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
11:00 Lezione di approfondimento sull’Anniversario dell’Unità nazionale
17:00 Brigate rosse. Dalle origini all’ascesa di Mario Moretti
31
31 marzo 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
16:00 Secondo incontro del corso “Insegnare la geostoria. La didattica della storia ambientale e del paesaggio”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
11:30 Corso di formazione: La libertà è un metodo. Percorsi tra fascismo e antifascismo
17:30 #100anniPCI | Webinar “La Resistenza e i comunisti”
1
1 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
2
2 aprile 2021x
Intervista a Miguel Gotor
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
3
3 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
4
4 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
5
5 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
6
6 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
18:30 Incontro con i genitori di Giulio Regeni
7
7 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
16:30 Pubblicazioni. Nelle librerie il libro di Daniele Susini, La resistenza ebraica in Europa
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
8
8 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
17:30 8 aprile, presentazione di “Il diritto cangiante. Il lungo Novecento giuridico del paesaggio italiano”
9
9 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
16:00 Terzo incontro del corso “Insegnare la geostoria. La didattica della storia ambientale e del paesaggio”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
18:00 Webinar “Storie del grattacielo”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
11:30 Corso di formazione: La libertà è un metodo. Percorsi tra fascismo e antifascismo
10
10 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
12:45 Premio “Mantova per l’Europa”
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
09:15 Didattica. Incontro sul tema Milano Piazzale Loreto. Scrivere la storia: il punto di vista e la critica delle fonti.
09:30 10 aprile, convegno “Diritti, ambiente e territorio. Dalla Maremma dei Lorena alla sfida attuale di uno sviluppo sostenibile”
11
11 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
10:30 Celebrazioni per l’anniversario della strage della Benedicta
12
12 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Primo incontro del corso di formazione “Cavour e l’agricoltura”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
13
13 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
14
14 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Quarto incontro del corso “Insegnare la geostoria. La didattica della storia ambientale e del paesaggio”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
07:30 “Anche i partigiani però…” presentazione del libro di Chiara Colombini
12:15 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
17:30 Presentazione di “Anche i partigiani però…” di Chiara Colombini – 14 aprile 2021
18:00 Webinar “Una vita in Scala. Memorie di Franco Fantini”
15
15 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
18:30 Blackness. Storie e musiche dell’universo afroamericano
21:00 Presentazione libri. A cento anni dall’assassinio del maestro Carlo Cammeo Massimo Castoldi presenta il libro Insegnare libertà
16
16 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 Didattica. Incontro con gli studenti del Liceo Cremona di Milano sul tema Milano Piazzale Loreto. Scrivere la storia: il punto di vista e la critica delle fonti.
10:30 Quarto incontro del progetto “Io abito il mio paese” a Pralungo
17
17 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
18
18 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
19
19 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
09:45 Lezione di approfondimento sulla Guerra fredda
20
20 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
17:30 Il nostro 25 aprile: presentazione del libro di Chiara Colombini
21
21 aprile 2021x
La liberazione della Calabria. Dallo sbarco in Continente alla Costituzione
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Secondo incontro del corso di formazione “Cavour e l’agricoltura”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
17:00 Bologna occupata nelle carte tedesche (settembre 1943-aprile 1945)
22
22 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
18:00 25 aprile 2021, Le iniziative della Fondazione Fossoli per il 76° anniversario della Liberazione
23
23 aprile 2021x
“…vedevam l’altra riva, la vita” – Due iniziative on line dell’Isgrec al FestivalResistente
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
18:00 Il nostro 25 aprile: presentazione del libro di Cesare Panizza
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
24
24 aprile 2021x
Ordinare il presente, inventare il futuro
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
10:00 Festa della Liberazione 2021. Didattica. Il prof. Castoldi incontra in diretta gli studenti delle scuole di Manduria
25
25 aprile 2021x
Una per tutti. Le donne di ieri, la comunità di oggi
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Presentazione del Volume “Storia della Resistenza” con gli autori M. FLORES e M. FRANZINELLI
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
18:00 Festa della Liberazione 2021. Presentazione del libro Piazzale Loreto
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
02:30 25 aprile 2021, Le iniziative della Fondazione Fossoli per il 76° anniversario della Liberazione
10:00 Iniziative del Parri di Bologna per il 76° della Liberazione
26
26 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
27
27 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 Le farfalle non vivono nel ghetto
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
17:30 Festa della Liberazione 2021. Presentazione del libro Piazzale Loreto
28
28 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
11:00 Dalle leggi razziali alle Shoah dimenticate
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
29
29 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
16:00 AMBIENTE E TERRITORIO
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
30
30 aprile 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
17:00 CORSO DI ANTROPOLOGIA “Il cervello telaio incantato”
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
08:30 “Un bindolo”. Video-testimonianza sull’uccisione di Don Domenico Minetti, vittima dei fascisti (Sassello, 21.10.1944)
1
1 maggio 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
12:30 E-review. Rivista degli Istituti Storici dell’Emilia Romagna in rete
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica
2
2 maggio 2021x
16:00 Audio conferenze seminario “Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi ”
10:14 La shoah nella storia tra passato e presente
12:35 Intitolazione storica
09:00 AUSCHWITZ E LA SHOAH IN ITALIA SETTANT’ANNI DOPO
11:15 70° anniversario della Liberazione di Reggio Emilia-Aprile 2015
09:44 Corso di formazione “Vie di fuga. Migranti e rifugiati tra storia e attualità”
18:00 I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
00:00 BESA un codice d’onore
16:30 LudoStoria
13:00 Premio “Cesare Mozzarelli” – XV edizione
08:30 L’uso didattico degli archivi per l’EducAzione civica

Intranet

  • Collegati
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Il contenuto di questo portale è protetto da copyright "alcuni diritti riservati" in base al protocollo Creative Commons Attribution 2.0 Italy License.

Istituto "Ugo Arcuri" per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea in provincia di Reggio Calabria

c/o Centro culturale polivalente, piazza Calvario, 89022 CITTANOVA (RC) - 89022 - Cittanova
Tel.: 330 361191 - email: istitutoarcuri@tiscali.it - Codice fiscale: 91005790802