RINVIATO – La difficile sfida delle migrazioni nell’Italia repubblicana

Attenzione! L’incontro è rinviato a data da destinarsi. Ci scusiamo per l’inconveniente

Quali sono le dinamiche sociali, culturali e legislative che hanno caratterizzato la politica migratoria italiana dal 1945 ad oggi?

Ne parliamo con Michele Colucci, autore del volume: Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni (Carocci, 2018)

Conduce: Federico Chiaricati (Istituto Storico Parri)

Incontro rinviato

Ingresso libero

Pensare la città. Condizione abitativa e politiche pubbliche nel “triangolo industriale” (1950-1980)

Il convegno è organizzato dal GRID (Gruppo di Ricerca sulle Idee Politiche) del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, in collaborazione con il DIST (Dipartimento interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio), con il Centro Interdipartimentale di Ricerca di Studi Urbani e sugli Eventi – OMERO e con l’Istoreto . Il convegno intende concentrarsi sull’analisi della condizione di vita urbana, e in particolare di quella abitativa, nell’Italia del Nord-Ovest tra gli anni Cinquanta e Settanta. L’obiettivo di fondo è ricostruire i molteplici sguardi sulla città e sul problema della casa, misurare il grado di percezione dell’emergenza tra le forze politiche e nell’opinione pubblica, analizzare il tipo di mobilitazione nata intorno a questi temi e interpretare le risposte fornite dal decisore pubblico.

Nelle giornate del 21 e del 22 maggio studiosi di diverse discipline presenteranno i risultati delle loro ricerche fornendo interpretazioni del modo in cui la questione abitativa si è posta ed è stata affrontata in Italia nel secondo dopoguerra. In apertura di convegno, nel pomeriggio del 20 maggio presso il Polo del ’900, verranno proiettate alcune puntate del documentario La casa in Italia di Liliana Cavani (1964), introdotte da una tavola rotonda.

Programma completo del convegno

Presso Campus Einaudi, Lungo Dora Siena 100

CINEMA E STORIA 2018-2019

STORIE DI MIGRAZIONI INTERNAZIONALI DOPO IL 1945. CINEMA, LETTERATURA, CANZONI

Le migrazioni possono diventare un argomento molto significativo e stimolante perché intorno a questo nodo ruotano alcuni dei principali problemi del mondo attuale: • l’aumento delle migrazioni internazionali dalle varie “periferie” ai pochi “centri”, che si vanno sempre più chiudendo in una logica di “fortezze assediate”, in un mondo dove le disparità non solo economiche continuano ad aumentare;

• la convivenza in società multiculturali, che generano conflitti insieme a innovazioni sociali;

• la crescita dei problemi ambientali ed ecologici a livello sia locale, sia globale: cambiamenti climatici, perdita di biodiversità, esaurimento di risorse;

• gli squilibri tra ‘Nord’ e ‘Sud’ del mondo, tra città e campagna, e le loro conseguenze: povertà e fame, divario nell’accesso alle risorse materiali e culturali, marginalità e scarsa possibilità per molti popoli o gruppi sociali di far sentire la propria voce e di veder riconosciuti i propri diritti.

In questi problemi siamo tutti implicati. L’équipe di coordinamento del Corso di formazione è composta da Giacinto Andriani (BiblioLavoro), Tina Bontempo e Maurizio Gusso (IRIS), Simone Campanozzi (ILSC), Maurizio Guerri (Istituto Nazionale Ferruccio Parri) e Daniele Vola (Società Umanitaria).

PROGRAMMA

Seminari di formazione per i docenti

I Seminari per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado (aperti anche alla partecipazione degli insegnanti di scuola primaria e dei cittadini interessati) si svolgeranno nella sede di Società Umanitaria dalle 15.30 alle 18.30 per un totale di 21 ore di formazione. In ogni singolo Seminario vengono preparati e distribuiti dall’équipe di coordinamento dispense, materiali e riferimenti bibliografici inerenti alle specifiche tematiche affrontate.

11 ottobre 2018 Presentazione dell’iniziativa. Usi didattici di film, documentari, opere letterarie e canzoni come fonti per la storia dell’emigrazione. Un approccio metodologico

18 ottobre 2018 Emigranti e immigrati nel cinema internazionale del secondo dopoguerra. Panoramica su film di fiction e documentari attraverso la proiezione di sequenze

25 ottobre 2018 Emigranti e immigrati nelle canzoni

9 novembre 2018 ore 9.30 -12.30 Proiezione per le scuole del video montaggio In & Out. Emigranti e immigrati nel cinema italiano dell’età repubblicana. Panoramica storica.

15 novembre 2018 Emigranti e immigrati nella letteratura

22 novembre 2018 Emigranti e immigrati nella storiografia

29 novembre 2018 Laboratorio di analisi comparata e contestualizzazione storica di una serie di fonti (un film, un documentario, una canzone, un testo letterario)

2 maggio 2019 Socializzazione dei laboratori didattici, bilancio del Corso di formazione e possibili sviluppi ulteriori

Da gennaio ad aprile 2019 è prevista la possibilità di laboratori didattici (nelle scuole o nella sede di Società Umanitaria), da concordare con i coordinatori. Agli insegnanti vengono fornite rose di film, documentari, canzoni e testi letterari (analizzati durante i Seminari), consigliati per affrontare con gli studenti gli aspetti privilegiati delle migrazioni internazionali dopo il 1945.

 

Il folle volo. Odissea in bianco e nero

Spettacolo teatrale costruito da Teatro Acerbi e CrescereInsieme Onlus partendo dall’idea di condividere un percorso alla pari fra due attori professionisti (Fabio Fassio ed Elena Romano) e cinque migranti provenienti da diversi Paesi dell’Africa (Hadim Babou, Mohamed Djallo, Eslam Karan Elshalakany, Mamadou Ndiaye, Patrick Zeh), in collaborazione con Find The Cure (associazione no profit di cooperazione internazionale che fa progetti in India, Africa e Centro America), ISRAT, Spazio Kor, Consorzio CO.AL.A., Caritas Diocesana di Asti. locandina_teatro_nero

Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana

In & Out. Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana. Il cinema, la letteratura, le canzoni

2° seminario di formazione per insegnanti

Società Umanitaria, sala Bauer, 2 novembre, 15.30 – 18.30

Locandina: 2. 02.11.2016 – 2°seminario storia e cinema

Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana. Il cinema, la letteratura, le canzoni

Cinema e Storia 2016-2017

Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana.Il cinema, la letteratura, le canzoni.

Ciclo di seminario di formazione per insegnanti e proiezioni per studenti

1° incontro Società Umanitaria 19 ottobre 2016, ore 15.30/18,30

Programma  Cinema e Storia 2016-2017. Seminari per Docenti

Presentazione di “Da Porta Nuova a Corso Traiano” di Michelangela Di Giacomo

L’Istituto Parri presenta il libro:
Da Porta Nuova a Corso Traiano. Movimento operaio e immigrazione meridionale a Torino. 1955-1969
di Michelangela Di Giacomo (Bononia University Press).

Ne parlano con l’autrice Carlo De Maria (Università di bologna – Clionet) e Marica Tolomelli (Università di Bologna). Coordina: Alfredo Mignini (Il Caso S.).

Migrazioni interne e partecipazione politica definiscono negli anni Sessanta una nuova integrazione nazionale. A Torino, dove il mito della Fiat attira quasi un milione di nuovi abitanti, sindacati e partiti rivestono un ruolo fondamentale comesoggetti mediatori capaci di dare risposte a rivendicazioni ed esigenze nuove, guadagnandone in termini elettorali e organizzativi. Il libro di Michelangela Di Giacomo affronta da vicino le strategie da essi adottate sia in fabbrica che nei quartieri.

Giovedì 29 maggio 2014 – ore 17.30. Sala ex Refettorio, Istituto Parri, via Sant’Isaia 20.

Ingresso libero.

Ciclo “Diritti gobali”: 4° incontro “La politica di immigrazione e di asilo nell’Unione Europea”

Mercoledì 6 giugno 2012, alle ore 15.30, si terrà il quarto incontro del ciclo Diritti globali. Nuovi temi e problemi del diritto internazionale: Serena Forlati ci parlerà di La politica di immigrazione e di asilo nell’Unione Europea.

L’incontro si terrà a Venezia presso la Casa della Memoria e della Storia (per arrivare clicca qui) ed è promosso dall’Associazione Olokaustos, Iveser, Università Ca’ Foscari, con il patrocinio della Camera Penale Veneziana e dell’Ordine degli Avvocati di Venezia.

l’incontro è aperto al pubblico

agli avvocati partecipanti saranno riconosciuti crediti formativi; per le procedure di accreditamento ci si deve rivolgere all’Ordine degli Avvocati di Venezia > formazione@ordineavvocativenezia.net