Didattica. La storia e il presente. La catena che portò al lager

Magnago (MI), venerdì 3 maggio 2019 dalle ore 9.30 il prof. Massimo Castoldi incontrerà sul tema La catena che portò al lager  gli oltre duecento studenti della scuola media Don Milani (via Don Milani 3) per conto della Fondazione Memoria della Deportazione.

Sono previsti incontri differenziati per le classi prime, seconde e terze.

Gli incontri illustreranno agli studenti, mediante una serie di immagini, le vicende e le ragioni storiche che portarono alla deportazione dall’Europa e dall’Italia nei campi di sterminio.

Lo scopo

Lo scopo è quello di stimolare un percorso di conoscenza, per far sì che il motto «ricordate affinché non si ripeta» non serva solo a trasmettere, come spesso è accaduto e accade, un’immagine  ingenua della storia e un moralismo banalizzante, che la vorrebbe risolvere in una visione compassionevole e a volte addirittura in una favola edificante che racconta la guerra del bene contro il male.

La storia e il presente

Raccontare la storia deve aiutare a far sì che l’omaggio dovuto alle vittime innocenti dello sterminio non rimanga tale, ma stimoli nelle nuove generazioni l’urgenza delle domande alle quali spesso si fa fatica a rispondere, che sono le domande del nostro presente:

– perché una società, che si definisce civiltà, arriva a decretare l’assassinio di una parte della propria popolazione?

– perché ciò è accaduto proprio in Germania, in Austria, in Italia e oggi accade anche in altre parti del mondo?

– perché ancora nel mondo contemporaneo cultura e barbarie non sono dissociabili l’una dall’altra, nonostante tutti i discorsi e gli appelli che da secoli si fanno sulla richiesta di pace e di tolleranza?

È nostro dovere pertanto ripercorrere insieme la nascita delle strutture del pensiero antidemocratico, del totalitarismo, che i nostri avi hanno prodotto e sostenuto, e sempre vigilare per riconoscerne i germi nella società nella quale viviamo.

Scuola Don Milani venerdì 3 maggio

ISREC-SV. Corso formazione sulla comunicazione storica. V Lezione (Prof. Flavio FEBBRARO)

ISREC della provincia di Savona

Verità, Menzogne e Rimozioni nella Storia Contemporanea al Tempo di Internet

programma-corso-isrec-sv

Corso di formazione per docenti, studenti interessati e cittadinanza

  • Quinta Lezione – Martedì 26 febbraio  2019 (ore 16.00)

Aula Magna del Liceo “Chiabrera-Martini” di Savona

- Introduce Giosiana CARRARA (ILSREC e ISREC-SV)

- Lezione del Prof. Flavio FEBBRARO (ISTORETO)

Wikipedia, la palestra della storia pubblica: tre anni di sperimentazione didattica

Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione

Ultimo appuntamento dell’edizione novarese del Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione, indetto per iniziativa  degli Istituti  di  Alessandria, di Biella-Vercelli, Novara-VCO, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte.

Novara IC Bellini via Vallauri 4, Novara 14.30-18.30

26 febbraio 2019, Didattica dei luoghi della memoria. Elena Mastretta, responsabile della didattica all’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola

Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione

Prosegue il Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione, indetto per iniziativa  degli Istituti  di  Alessandria, di Biella-Vercelli, Novara-VCO, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte.

A Novara, il prossimo incontro si svolgerà presso IC Bellini via Vallauri 4, Novara 14.30-18.30 il

12 febbraio 2019Didattica, risorse digitali, risorse audiovisive, banche dati: nuovi strumenti ed esperienze didattiche. Elena Mastretta, responsabile della didattica dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola

 

La memoria e le carte. Ebrei ad Asti dalle leggi razziste alla deportazione

L’Archivio di Stato di Asti e l’Israt organizzano in occasione della Giornata della Memoria 2019 una mostra documentaria che ricostruisce le vicende della piccola comunità ebraica di Asti tra il 1938 ed il 1945. Il percorso documentario intende ricostruire il percorso di una quotidianità spezzata da un’efficiente persecuzione burocratica che ha poi portato alla persecuzione delle vite ed alla fine di una storia antica.

la-memoria-e-le-carte-invito-elettronico

 

ISREC-SV. Corso formazione sulla comunicazione storica. III Lezione (Prof. Filippo FOCARDI)

ISREC della provincia di Savona

Verità, Menzogne e Rimozioni nella Storia Contemporanea al Tempo di Internet

programma-corso-isrec-sv

Corso di formazione per docenti, studenti interessati e cittadinanza

  • Terza Lezione – Martedì 15 gennaio  2019 (ore 16.00)

Aula Magna del Liceo “Chiabrera-Martini” di Savona

- Introduce Giosiana CARRARA (ILSREC e ISREC-SV)

- Lezione del Prof. Filippo FOCARDI (Università di Padova)

Dopo l’89. Culture e politiche della memoria in Europa e in Italia

 

Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione. Laboratori

Prosegue il Corso di Formazione Insegnare la Storia Contemporanea Corso di base di formazione sulla didattica della storia e di Cittadinanza e Costituzione, indetto per iniziativa  degli Istituti  di  Alessandria, di Biella-Vercelli, Novara-VCO, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte. Terminato il primo segmento  di carattere generale (costituito dalle lezioni di Luciana Ziruolo e Antonio Brusa)  che si è svolto a Vercelli, inizia ora la parte laboratoriale distinta per territorio.

A Novara, gli incontri laboratoriali proseguiranno presso

IC Bellini via Vallauri 4, Novara 14.30-18.30

Martedì 8 gennaio 2019La metodologia didattica dello studio di caso e del debate. Elena Mastretta, responsabile della didattica dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola

 

ISREC-SV. Corso formazione sulla comunicazione storica. II Lezione (Prof. Marcello FLORES)

ISREC della provincia di Savona

Verità, Menzogne e Rimozioni nella Storia Contemporanea al Tempo di Internet

programma-corso-isrec-sv

Corso di formazione per docenti, studenti interessati e cittadinanza

  • Seconda Lezione – Lunedì 17 dicembre 2018 (ore 16.00)

Aula Magna del Liceo “Grassi” di Savona

Introduce: Giosiana CARRARA (ILSREC e ISREC-SV)

Lezione: Prof. Marcello FLORES (Università di Siena)

Negazionismi: una mappa globale

 

I linguaggi della contemporaneità. Transizioni: i due dopoguerra del Novecento

econda Accademia del progetto didattico I linguaggi della contemporaneità, ideato dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo nel 2012, nell’edizione attuale coordinato dall’Istoreto e in partnership con il Polo del ‘900.

Il progetto, rivolto ai docenti di scuola superiore, ha l’obiettivo di consolidare e aggiornare l’insegnamento della Storia contemporanea nelle scuole superiori, proponendo pratiche didattiche capaci di superare alcuni limiti del binomio manuale-lezione frontale attraverso un’appropriata integrazione delle strategie narrative tratte da fonti mediatiche contemporanee (televisive, cinematografiche, teatrali, fotografiche, musicali, letterarie e digitali).

Il percorso si rivolge a docenti di scuola superiore ed è articolato in appuntamenti seminariali (accademie) finalizzati a sviluppare le competenze in particolare rispetto alla validazione delle fonti on line e al loro uso corretto e a sostenere pratiche di ricerca-azione e didattica attiva della storia in ambiente digitale con la realizzazione di prodotti e materiali (testi, video, siti…).

Il progetto prevede una fase di formazione per docenti e tutoraggio.

Responsabile scientifico: Giovanni De Luna; coordinamento: Enrico Manera

In questo secondo incontro si prevedono i seguenti momenti:

Temi
‘19-‘22/’46-‘48. Continuità e discontinuità a cura di Enrico Manera
Risorse visive (foto, cinema) a cura di Giorgio Olmoti
Cassetta degli attrezzi: curation e pubblicazione digitale in ambienti collaborativi a cura di Patrizia
Vayola
Lavori a gruppi
Progettazione e assegnazione tutor

Presso Istoreto, via del Carmine 13

maggiori informazioni

programma

Insegnare il ’900. Memoria, testimonianze, documenti nello studio della storia contemporanea

Progetto di formazione per insegnanti, collaboratori della rete degli Istituti storici della rete INSMLI, operatori dei musei di storia contemporanea, creato da Elke Gryglewski e Tommaso Speccher con il sostegno del centro didattico della Casa della conferenza di Wannsee in collaborazione con Istoreco (Istituto per la Storia della Resistenza e Società contemporanea di Reggio Emilia)

6-9 dicembre 2018 Berlino

La cultura della memoria in Germania: successi, crisi, prospettive

Negli ultimi anni la cultura della memoria del XX Secolo in Germania è stata messa seriamente in crisi da una serie di fattori. Da una parte i movimentismi reazionari delle destre ormai giunte in parlamento, dall’altra il cambiamento radicale della società tedesca, lontana dalla memoria diretta dei fatti hanno portato una trentennale tradizione memoriale ad una nuova fase in cui ripensarsi. La stratificazione complessa di questa crisi è chiaramente percepibile nella topografia della capitale Berlino. In queste quattro giornate cercheremo innanzitutto di approfondire gli aspetti didattici e metodologici e le sfide dell’insegnamento della storia del XX Secolo nella società attuale soggetta a importanti processi migratori da una parte, quanto a meccanismi regressivi e reazionari dall’altra. Ai seminari didattici presso la Casa della conferenza di Wannsee, seguiranno una giornata di escursioni lungo le strade di Berlino, alla ricerca delle fasi memorialistiche più importanti degli ultimi 30 anni: dalla Bayerischer Platz al Memoriale dell’Olocausto. Parallelamente saranno visitati il Museo ebraico di Libeskind e il Quartiere ebraico. L’obiettivo di questo corso di formazione è quello di guardare alla cultura della memoria come uno dei temi unificanti per una condivisione europea dei linguaggi e dei saperi; a questo si aggiunge la possibilità costante di analizzare parallelamente la situazione, su questo stesso tema, in Italia.

Scarica il programma con tutte le info!

Scarica la scheda di iscrizione